Il fantasma dell'Opera

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Il fantasma dell'Opera

Messaggio da Milonga »

Qualcuno è già stato a vederlo?
Cosa ne pensate?

Milonga
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Io ho deciso che ci vado solo se e' la versione in inglese, ed ho paura che a Parma la diano solo in italiano.
Peccato! Non potrei cantarmelo tutto.
Baci
Ro
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Se non si amano i musical è assolutamente da evitare.
Se si amano i musical è assolutamente da evitare.

Fiacco, privo di ritmo, monotono in tutto compreso nella musica: lo stesso motivo per due ore :evil:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Solo una domanda, Babette. Ma tu, prima di andare al cinea, conoscevi l'opera? (NON E' UN MUSICAL!)
Peccato che non abbiano utilizzato il cast originale di Londra/Broadway, ma ormai sono passati...16 anni circa dalla prima uscita? Qualcuno avrebbe potuto essersi un po' sciupato nel frattempo!
Immagine
...nel frattempo ho verificato l'eta'... l'opera compie 19 anni
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Come non è un musical? :shock:
conoscevo la storia, ma non l'avevo mai vista nè al cinema nè a teatro. C'è qualcosa che non ho capito? :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Se ti piace il musical, allora questi possono essere Grease, o Sette Spose per Sette Fratelli, o Hello Dolly, o cosi' via, dove le parti cantate si alternano a quelle recitate. Il musical segue la tradizione dell'operetta, che ha lo stesso andamento. E' una sua modernizzazione. Il mio preferito, oltre ai classici, e' il grandioso "La piccola bottega degli orrori".

Il Fantasma non e' un musical in quanto e' un'opera lirica a tutti gli effetti, di tono leggero se vuoi, ma comunque un'opera.
Puoi catalogarla nel genere di Offenbach con "les contes d'Hoffmann" oppure sul genere della "fanciulla del west" o la "Madama Butterfly" di Puccini: leggere, ma pur sempre opere.
Forse e' un vezzo di Sir Andrew Lloyd Webber, comunque anche i suoi primi componimenti sono catalogati come "Rock Opera" (vedi i vari "Evita", "Cats", "Jesus Christ Superstar", "Song and dance", "Starlight Express", ecc. ecc.).

(La maestrina ha terminato la lezione, sciolgo il cucu' e tolgo gli occhiali)

Baci
Ro
Ultima modifica di Ro e Principe il mer gen 05, 2005 9:34 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Grazie Ro delle informazioni, in effetti anche io ero convinta si trattasse di un musical. Ora sono ancora più indecisa se andare o meno a vederlo :think: . Il giudizio di Babette lo stronca completamente... Aspettiamo di vedere se arrivano altri pareri ...

Ciao
Milonga
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Ormai non faccio piu' in tempo... a Parma l'hanno gia' tolto. Aspetto il DVD.
Cara Milonga, io te lo consiglio comunque.
Baci
Ro
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Confesso tutta la mia leggerezza: per me il musical è una roba dove si canta...non avevo mai riflettuto se in continuazione o intercalato :oops: Certo non aiuta la locandina stessa del film recita "il più grande musical di tutti i tempi...". A dire la verità però sono ancora più perplessa: per i musical non ho nessuna particolare passione mentre per la lirica si...e valutato alla luce di questi chiarimenti lo apprezzo ancora meno di prima dal punto di vista musicale :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Babette, scusa, tu che l'hai visto, è TUTTO cantato?? E come??
In inglese o è stato tradotto?
E' un'opera ma NON un'opera lirica, giusto ?
:D
Milonga
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Si, tutto cantato...massimo una frase parlata (forse neppure quella). E' stato tradotto e il modo di cantare, se mi passi l'espressione, è quello di cantanti normali leggermente atteggiati a modo lirico. Se sono gorgheggi, vocalizzi, particolari virtuosismi dell'ugola a preoccuparti vai libera, non ce ne sono (il senso delle parole ad es. è chiarissimo, perfettamente comprensibile). Musicalmente se l'aria ti prende te la cavi, c'è solo quella ma se per caso non ti piace.....
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Finalmente l'ho visto, in DVD. Prima in inglese, poi in italiano.
Bel-lis-si-mo!
Geniale l'ouverture con dimostrazione del vecchio lampadario e "rinascita" del teatro in sfacelo - ottimo Raoul, brava Christine, un po' scarso il Fantasma inglese, bravo quello italiano.
Mi ha un po' delusa la scena del trasferimento in barca, me la aspettavo simile a quella del musical, piu' tetra, e le aggiunte tipo il racconto di M.me Giry (che nel musical era piu' sottintesa e quindi piu' "torbida", nulla mi toglie dalla mente che Meg sia figlia del Fantasma) e il viso scoperto del Fantasma, che pero' aggiunge un po' di umanita' al personaggio.
voto: 10
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

visto!

Messaggio da bicebb84 »

l'ho guardato sia in dvd che al cinema! l'ho adorato!
adoro i musicals!!!! questo poi è stupendo...e come questo ho adorato anche De Lovely di cui sto ascoltando la colonna sonora, anche se non è esattamente un musical, ma più un film con una bella colonna sonora...ho anche visto Hello Dolly e mi è piaciuto anche quello...ma il mio preferito però resta sempre My Fair Lady...I love Audrey!
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
Hello*Dolly!
Spugna
Messaggi: 26
Iscritto il: mer apr 27, 2005 6:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da Hello*Dolly! »

anch'io sono andata a vederlo ed è stato bellissimo!!!. Peccato che la versione italiana sia un pò scadente soprattutto per quanto riguarda Christine Dae...ha una voce fastidiosissima!!! :music: comunque la storia è molto romantica e la colonna sonora è inconfrontabile... :clap:
it's so nice to have you back where you belong (L. Armostrong)
GET LUCKY IN KENTUCKY!
Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bruano »

Ecco un musical che ancora mi mancava ... devo vederlo assolutamente...ho letto che è stato proprio Andrew Lloyd Webber (autore, ideatore e compositore del musical se non altro famoso per Jesus Christ Superstar, Evita e Cats) a scegliere di rifare tutto il doppiaggio per ogni paese... non sò se sia una scelta saggia o meno. Staremo a vedere!

Tra l'altro ho sempre apprazzato il tipo di regia di Joel Schumacher e penso che comunque mi piacerà parecchio...ho notato che non a molti ragazzi piace il musical...sembra sia più una cosa da femminuccie...Ma sono Homo e a me piaccio un sacco...e me ne vanto :D

tra i miei preferiti: Jesus Christ Superstar, Hair (di Milos Forman), Tommy (di Ken Russell e The Whoo), All That Jazz e Chicago (di Bob Fosse), the Rocky Horror Picture Show (di Jim Sharman e Richard O'Brien) e il fantastico Fantasma del Palcoscenico (di Brian De Palma).... e altri... Cantando sotto la piaggia è bellissimo così come Evita e West side story!!! Evviva i Musical che portano spensieratezza!
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

ciao bruano...ho visto che hai visto (scura la ripetizione) All that jazz...com'è? perchè l'ho messo da parte in negozio ma non so se prenderlo...
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bruano »

..ho visto che hai visto che ho visto All that Jazz.
Devo dire che mi è piaciuto molto, belle coreografie e sensuali.
Musiche stupende e da avere (cosa che ho) su cd!! :D

Bob Fosse è quello di Chicago e Cabaret ... tanto per intenderci :D

cmq da vedere...e magari da avere!!
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

ok allora lo compro...se c'è un po' di Chicago dentro...sono a posto, adoro quel film! :wink:

thanks!
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Di certo non è una delle ultime uscite, ma finalmente sono riuscita a vederlo... e che delusione. E dire che Joel Scumacher ha diretto alcuni dei miei film preferiti ( anche se ne è passata di acqua sotto i ponti, dall'epoca... ). Un film gelido, di cui salvo solo ambientazioni e costumi (però c'ho ritrovato del "Moulin Rouge"). I protagonisti sono monolitici: soprattutto Christine e Raoul, che riesce a risulate odioso dall'inizio alla fine. Salvo solo le scene di Christine con il Fantasma, le uniche in cui ci sia un po' di pathos ed in cui si senta vibrare qualcosa. Su tutte il duetto finale dal "Don Juan" scritto dallo stesso Fantasma. Per il resto... noia mortale. :yes!:
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Belle canzoni (anche se le preferisco in originale) ma film noiosissimo... :sleep: (anche se non quanto Evita... :puke: ) e dire che solitamente mi piacciono i musical e/o le trasposizioni filmiche di opere... ieri per esempio ho visto Hair di Forman: stupendo! :yes!:
Rispondi