Ferro3

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Ferro3

Messaggio da Tallmaris »

Ce l'ho fatta, in ritardo, due giorni prima che uscisse dalle sale ma ce l'ho fatta! :)

Com'è? non è facile dirlo, è come chiedersi com'è un quadro. Non solo perché ovviamente il giudizio è soggettivo, ma proprio perché colpisce profondamente, ed è un notevole ostacolo tramutare il tutto in parole...

Insomma vi direi volentieri che è un capolavoro, ma poi mi dite che sono un maniaco dei film cinesi... anche se questo è coreano! :P

Ma il problema è che non riesco a capire perché mi sia piaciuto così tanto, forse per la sottile delicatezza delle case vuote, abitate a tratti dal protagonista, o per lo splendido finale, che dona un senso di completezza quasi liberatorio, pur trascendendo quasi nel surreale... ecco, le scene finali sono quelle che mi hanno fatto amare il film, e sicuramente valgono il prezzo del biglietto...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Vivamente raccomandato :D
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

concordo in pieno! un film intenso, toccante , pieno di spunti di riflessione.
veramente bello
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)

"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)

ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

Immagine
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Anche Fragola mi ha detto che non è male... Solitamente non sono una fan dei film cinesi. Ma è tipo Wong Kar Wai? Sono indecisa se andare o no, anche perché ci dovrei andare da sola :think:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

E' un film coreano, non cinese...

Sinceramente l'ho trovato molto più lieto (almeno nel finale) di wong kar wai...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

aicha ha scritto:Sono indecisa se andare o no, anche perché ci dovrei andare da sola
Un po' curioso su quel film sono anch'io... un c^3 ?
Do not feed the trolls.
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Fico, maritino mio! Perché no? Prima però devo ancora fare quello di Leconte, che è ancora in sospeso... Però se decido di andare ti chiamo :yes!:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Il film mi e' piaciuto un sacco e tanto vi basti, che ho gia' detto troppo. :yes!:

Poi, in attesa che il mio maestro faccia una recensione adeguata delle avventure dei Sandra e Raimondo della bassa di Kyoto, io faccio la lista della spesa. Tutto nella categoria "mai piu' senza"

:arrow: Un ferro 3, e palline. Versatilissimo. Ore di divertimento per tutta la famiglia.
:arrow: Water con radio e manopole elettriche varie.
:arrow: Acquario da parete, con neon sotto.
:arrow: Bacchette di plastica, che a me che non conosco la cultura giapponese (cit) sembravano d'acciaio. :think: A guardare come le usano mi vien voglia di fare come suggerito dal maestro: legarmi le dita insieme e tentare di sbucciare fagiolini finche' non imparo come si usano.

Poi non riesco a spiegarmi come mai, ma sento il bisogno di una BMW.
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Eccomi.

Dopo il grande successo ottenuto dai precedenti capitoli della Trilogia (Ferro e Ferro 2), arriva il terzo capitolo di Casa Yamamoto, con i sempre bravi Sandra e Raimondo Yamamoto.
Bel film, globalmente. Film realizzato dalla BMW (all'inizio c'è un lungo piano sequenza con una moto in primo piano, e la prima battuta del protagonista è "Dove ho messo le chiavi? Ah, ma certo, nel comodo vano sottosella!"), che ha imposto alcune forzature (il protagonista ha tatuato sul petto l'indirizzo di una concessonaria di Monaco di Baviera, AutoSchloss).

L'attrice Sandra Yamamoto, morta in circostanze misteriose nella scena del pit stop di Ferro 2, era in realtà sostituita da un androide della Sony. A causa di uno sciopero, non gli avevano fornito in tempo del sintetizzatore vocale, ma il film non ne risente.
Per fortuna pronuncia alcune parole quando lo spettatore proprio non ne può più.

Comunque film bello e poetico, con un'unica controindicazione: dopo Ferro 3 (il cui sottotitolo italiano è Mettete alla prova il vostro sistema nervoso), la sola vista di una mazza da golf vi provocherà un senso di torpore misto ad irritazione che nessun farmaco può curare. A quel punto, tanto vale che vi ribattezziate Kim Hu Dok e vi dedichiate ad irritare le platee cinematografiche.

è uscito da poco anche in Dvd in Corea, con la versione Director's Cut, in cui il regista ha levato le parti inutili. Dura 12 minuti, compreso il tempo per fare i pop corn a microonde.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

Dunque... Iorek aveva promesso di essere mooolto spietato.... ma se lo si legge con attenzione, maschera il suo godimento nell'aver visto il film!!!

A me è piaciuto assai!

Ma io non conto perchè:

- è da tempo immemore che non vedo film "intelligenti" :think:
- per capire il titolo, ho dovuto aspettare che mi illuminassero i miei compagni all'uscita del cine :whistle:
- per me il rumore delle palline da golf è vuoto :shock:

in compenso però:

- ho adorato i silenzi composti dei protagonisti
- ho adorato un po' meno la "violenza" gratuita di alcune scene
- non l'ho trovato per nulla un mattone!
- il cd di Raimondo era spaziale....

.... euri ben spesi... secondo me!!!! :yes!:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Adoro le recensioni di Agnul e Iorek che mi stanno facendo rotolare sotto la scrivania :lol: :lol:

Credo che una parte del godimento estetico sia stato bonariamente impedito dall'aver visto il film con i sopramenzionati burloni. Detto questo: i silenzi non pesano e anzi sottolineano le azioni (perché comunque in questa pellicola accadono un sacco di cose).
Non ho apprezzato del tutto la parte finale, soprattutto l'ultima inquadratura, ma credo sia colpa del mio pragmatismo :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Va anche detto che molto astutamente il regista piazza urli inconsulti, che non c'entrano nulla con la trama, all'evidente scopo di ridestare il fruitore dell'opera.
Un esempio di interactive moviemaking? Chi può dirlo...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

L'ho visto ieri al mio cineforum..ino....Che dire??!...mentre lo guardavo mi sono annoiata un po', penso soprattutto per lo straniamento che dava il fatto che i dialoghi erano "quasi" zero, pero' i luoghi erano belli cosi' come i "buoni" che sembravano "manga" in carne ed ossa. Poi ho letto che il regista e' anche un pittore e in effetti alcune scene sembrano dei quadri (ma questo l'ho capito col senno di poi!). Comunque mi ha molto incuriosito e ora vorrei vedere il precedente "Primavera, estate, autunno, inverno...e ancora primavera".
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Capolavoro. Fatto di silenzi e assenza, è una storia d'amore che non necessita di parole, trasversale rispetto ai luoghi (e... alle persone) che attraversa.
Imho, bellissimo.
A Dolce consiglio vivamente "Primavera, estate, autunno, inverno...e ancora primavera", ha lo stesso tipo di bellezza anche se la storia è completamente al di fuori del mondo metropolitano di Ferro3. La fotografia mozza il fiato.
Lo consiglio anche a Iorek, ma col walkman. :wink:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

mizzy, ti voglio tanto bene.
sai perchè?
perchè leggendo agnul mi sono detta:"uddio... ecco perchè ferro3!"
e subito dopo:"ma sarò stata l'unica a non capirlo?" :lol:

detto questo, concordo totalmente con xantro: capolavoro.
sono uscita dal cinema sorridendo in modo quasi ebete.
forse per quello non mi sono più chiesta nulla sul titolo...

ai
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

L'unico mio timore è dovuto al fatto che purtroppo ci sono ancora un sacco di mazze da golf da esplorare cinematograficamente. Fermatelo.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
frarosano
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven gen 10, 2003 6:21 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da frarosano »

x dolce

penso che con primavera ti annoierai un pò di più che con ferro 3
Rispondi