Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
morire, DORMIRE..., sognare forse. ecco il difficile.
(ovvero: ma dopo aver letto, mangiato ed, eventualmente, fatto all'amore, dove vado a trovare una cuccia accogliente?)
un'altra rubrica open source del mago per un pisolo e non solo
prima segnalazione (testata in diretta, visto che ci sono stato carcerato or ora!): hostel CELICA a lubiana in slovenia, gia' carcere militare dell'armata della repubblica socialista federativa di jugoslavia.
Youth Hostel Celica, situato in posizione abbastanza centrale in Metelkova ulica presso l'omonimo centro di culture alternative, non lontano dalla stazione e dal terminal dei pullman. Non si tratta di un ostello qualsiasi. L'edificio che lo ospita, risalente al 1882, ha funzionato fino ad una decina di anni fa come carcere militare e gli ospiti vengono ancora alloggiati nelle ex celle, trasformare e riadattate ma non al punto di travolgere totalmente l'architettura originaria, in quanto ad esempio alle porte e alle finestre sono rimaste le antiche sbarre. Celica, in sloveno, significa appunto cella. Il risultato è che ogni camera-cella si presenta come un piccolo capolavoro d'arte contemporanea, essendo stata ciascuna arredata e dipinta in modo diverso da giovani artisti locali e stranieri, in un vero tripudio di colori e di calori. Non a caso l'ostello fa parte di un complesso che ospita anche una galleria d'arte, la quale organizza mostre, esposizioni, workshop e conferenze, ma anche esibizioni e concerti di musica etnica. Una cella, chiamata Angolo della Pace, viene riservata alla meditazione e alla preghiera, con simboli che ricollegano ad ebraismo, cristianesimo, islam, induismo e buddismo. Alcune camere sono attrezzate per ospitare disabili. Completano le strutture comuni un caffè all'orientale, una trattoria con cucina tipica slovena e un cyber cafè, alloggiato quest'ultimo nel giardino vetrato. Il pernottamento e la prima colazione costano in media tra 10 e 18 euro.
io sono nella cella di isolamento 116: portatemi le arance!
tested by IMDL
Ultima modifica di ilmagodilussino il dom gen 09, 2005 10:05 am, modificato 3 volte in totale.
anche a me piace molto leggere il mago.
più che altro lo leggo
poi scorro i commenti
poi capisco che non ho capito
allora torno su
lo rileggo
e tutto questo più e più volte
e insomma, quando faccio notte mi passa la serata!
ai
if you're scared to die, you'd better not be scared to live
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)