Chi legge cosa?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Chi legge cosa?

Messaggio da Lisa »

Mi è venuta una curiosità che credo sia meno oziosa di quanto potrebbe apparire d'acchito.
Cos'hanno letto (e cosa stanno leggendo) i bc nei giorni da Pasqua a oggi? Ovvero, come hanno scelto di investire le lunghe, meravigliose giornate del mega ponte di primavera?

Io sto alacremente attaccando L'uomo senza qualità di Musil e siccome non sono una santa votata al martirio ho anche cominciato cosette più amene tipo L'Alienista Caleb Carr, Il dio delle piccole cose e Quei bravi ragazzi di Travaglio.
Voi?
Ciao da Lisa
:lol: 8-) :roll:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Da Pasqua?
- La famiglia Winshaw di J. Coe (iniziato prima)
- Una nuvola come tappeto di Erri de Luca
- Intrighi al castello di Georgette Heyer
- Il dandy della Reggenza di Georgette Heyer
- Susan a faccia in giù nella neve di Carol O' Connell
- E' una vita che ti aspetto di Fabio Volo
- Mayday di DeMille e Block
- Uomo impotente cercasi per serena convivenza di Gaby Hauptmann (BC)
- Aspirapolvere di stelle di Stefania Bertola (BC)
- Il drago e il George di Gordon R. Dickson (rilettura per BC)
- Il giro di boa di Camilleri
- I binari della paura di Dick Francis

sto leggendo O quest uomo è morto o il mio orologio si è fermato di Groucho Marx (BC) e ho sempre in corso Per fortuna sono bianco - Da quale paura scappano di Maurizio Chierici (BC) di cui leggo un capitolo ogni tanto.
Ultima modifica di liberliber il lun mag 12, 2003 2:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Io appena prima di andare a Roma ho deciso di leggere un romanzo in BC proveniente dal Mago di Lussino (mio book-dealer di fiducia) e che mi pareva suggestivo rilasciare a Roma : "Roma senza papa" di Guido Morselli. Davvero una lettura sorprendente e interessante!
Subito dopo ho intrapreso "Il Vangelo secondo Gesu Cristo" di Saramago, da tempo in attesa di essere letto :)

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Periodo pasquale ?

Almost Blue di Lucarelli
American Gods di Neil Gaiman

Come dite non c'entrano nulla uno con l'altro. Vero :D
Do not feed the trolls.
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

...finito "Amabili resti...
......iniziato (o meglio ripreso) "Il maestro e Margherita"!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

- alberto manguel, "una storia della lettura" (seguirà a breve entusiastica recensione :) )

- charles dickens, "il circolo pickwick" (entuisiastica recensione non necessaria :wink: )

- aa.vv., "istruzioni per la compilazione del modello unico - anno 2002" (per la recensione contattare il ministro tremonti :cry: )
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

dunque da pasqua...

-delitto e castigo (praticamente una nuova uscita)
-trilogia della città di K. di A. Kristof
-la globalizzazione e i suoi oppositori di J.Stiglitz
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Siddharta
Pirata
Messaggi: 194
Iscritto il: gio mar 06, 2003 6:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Siddharta »

liberliber ha scritto:Da Pasqua?
Susan a faccia in giù nella neve di Carol O' Connell
Anch'io l'ho letto e mi è piaciuto parecchio!

io ho letto La mia Africa, l'ultimo numero di Focus, Medicus di Nohah gordon
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Avatar utente
mina_murray
Mozzo
Messaggi: 68
Iscritto il: gio feb 27, 2003 12:48 pm
Località: piacenza

Messaggio da mina_murray »

Ciao!
da Pasqua:
- La vita davanti ai suoi occhi / Laura Kasischke
- Chocolat / Joanne Harris
- Quello che rimane / PAula Fox
- Il frutto della passione / Van Loon Karel Glastra
è prevista una nuova visita in libreria domani, sono quasi a secco.
Baci, Mina
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Signori Bambini di Pennac e ora sono a metà de L'amore non guasta di Coe... uno dei miei scrittori preferiti! Anzi, Liber, poi mi manca solo La Famiglia Winshaw e li ho letti tutti... lo compro o aspetto che venga liberato? :)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ma che ritmo di lettura avete?!?! io sono riuscita a malapena a finire "Possessione" di A.S. Byatt e sto iniziando "Donna per caso" di J. Coe. e la "Rough guide" di Barcellona ( che fa numero :D ).
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Amaryllis ha scritto: mi manca solo La Famiglia Winshaw e li ho letti tutti... :)

secondo me è il più bello di Coe, nettamente più interessante degli altri (pensandoci bene, anche "La casa del sonno" non era male).
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Chi legge cosa?

Messaggio da micoool »

Lisa ha scritto:Mi è venuta una curiosità che credo sia meno oziosa di quanto potrebbe apparire d'acchito.
Cos'hanno letto (e cosa stanno leggendo) i bc nei giorni da Pasqua a oggi? Ovvero, come hanno scelto di investire le lunghe, meravigliose giornate del mega ponte di primavera?

Ciao da Lisa
:lol: 8-) :roll:
considerando anche il ponte del primo maggio ho letto :

Partita spagnola - Baricco
L'apicoltore - Maxence Fermine
Il piccolo principe (che non avevo mai letto.. ma si può??? :oops: )
Il sentiero dei nidi di ragno - Calvino

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Amaryllis ha scritto:Anzi, Liber, poi mi manca solo La Famiglia Winshaw e li ho letti tutti... lo compro o aspetto che venga liberato? :)
se vuoi te lo presto ma penso di rileggerlo tra un po' prima di liberarlo :wink:
Siddharta, com'è Medicus?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

(La Famiglia Winshaw)
vanya ha scritto:secondo me è il più bello di Coe, nettamente più interessante degli altri (pensandoci bene, anche "La casa del sonno" non era male).
Sottoscrivo. Parola per parola.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Visto il numero dei libri letti da voi in poco tempo,mi sento a dir poco inferiore...cmq ho iniziato "il signore dei tranelli" (la parodia!),ho letto "Uomini e no" di Vittorini,"Fahrenheit 451" e prima di questi il famoso "almost blue"!

X Lisa:è tanto pesante "L'uomo senza qualità"?prima o poi vorrei leggerlo...
Ultima modifica di silviazza il gio mag 08, 2003 4:25 pm, modificato 1 volta in totale.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Coe

Messaggio da Amaryllis »

Grazie, Liber... cmq se è meglio della Casa del Sonno e della Banda dei Brocchi (non è stato nominato, io lo considero il più bello finora) mi sa che lo compro al prossimo giro alla feltrinelli!
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

io voto per "la banda dei brocchi"...anche se coe lo apprezzo in blocco

il sentiero dei nidi di ragno...straordinario! le ultime 50 pagine sono un autentico capolavoro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Lisa »

silviazza ha scritto:
X Lisa:è tanto pesante "L'uomo senza qualità"?prima o poi vorrei leggerlo...
Non è pesante, è PENSANTE. Scusa il gioco di parole ma credo che la parola sia calzante. Nel senso che dietro ogni paragrafo ci sono pensieri, riflessioni sensazioni, dèja vu. E' la perfezione fatta romanzo ma proprio per questo non si può divorare. Questa, almeno è la mia senzazione dopo il primo volume.
Ciao da Lisa
:roll: 8-) :lol:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

liberliber ha scritto: com'è Medicus?
secondo me è molto bello l'ho letto alcuni anni fa ...
e per gli insaziabili continua la saga dei medici con altri libri... :wink:
mi manca l'ultimo il medico di saragozza che è uscito da poco se non sbaglio...
ciao ciao f
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Rispondi