la fine di un libro
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
la fine di un libro
accade anche a voi, come a me, di impazzire, letteralmente impazzire quando dopo aver letto un libro (magari anche molto bello) ed esserne arrivati alla coclusione, vi accorgete sgomenti che...non c'è conclusione!!!??? alludo a quei romanzi dal finale raffinatamente, romanticamente e orribilmente "aperto", che lasciano in sospeso domande e che affidano alla sensibilità del lettore la conclusione che più gli aggrada.
li odio!!! voglio capire bene come finisce un romanzo e non voglio continuare (a volte per mesi, anni...) a chedermi "ma cosa avrà voluto intendere l'autore?"
comunque, se qualcuno avesse letto questi due libri e volesse aiutarmi a risolvere l'arcano gle ne sarei grata
"Infinite jest" di David Foster Wallace ed. Fandango
"I cavalieri" di Tim Winton ed. Fazi (chi sono i cavalieri? e che fine ha fatto la moglie?)
li odio!!! voglio capire bene come finisce un romanzo e non voglio continuare (a volte per mesi, anni...) a chedermi "ma cosa avrà voluto intendere l'autore?"
comunque, se qualcuno avesse letto questi due libri e volesse aiutarmi a risolvere l'arcano gle ne sarei grata
"Infinite jest" di David Foster Wallace ed. Fandango
"I cavalieri" di Tim Winton ed. Fazi (chi sono i cavalieri? e che fine ha fatto la moglie?)
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
"e, chissà dove, in fondo, cadde nelle tenebre. fu tutto quello che riuscì a sapere. era caduto nelle tenebre. e nell'istante in cui lo seppe, cessò di sapere."
("and somewhere at the bottom he fell into darkness. that much he knew. he had fallen into darkness. and at the instant he knew, he ceased to know."
("and somewhere at the bottom he fell into darkness. that much he knew. he had fallen into darkness. and at the instant he knew, he ceased to know."
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
riporto da "La banda dei brocchi" di J.Coe:rosarossa ha scritto:...e non finisce!!!
"Ma le storie non finiscono mai davvero, no? Non si puo` fare altro che scegliere un momento in cui farle finire. Uno fra tanti."
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
"La banda dei brocchi" l'ho letto anch'io, ma penso che non finisca perchè ne dovrebbe uscire il seguito. Comunque non importa, odio anche questo tipo di operazioni ( vedi anche alla voce Allende ...).
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- mina_murray
- Mozzo
- Messaggi: 68
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 12:48 pm
- Località: piacenza
Prova a leggere Yucatan di Andrea de Carlo. La storia comincia a prenderti e dal secondo capitolo fai congetture su come possano essere spiegati i misteriosi eventi che coinvolgono i protagonisti. Se ti dovesse capitare di leggerlo e riuscissi a trovare un senso nel "finale" ti prego dimmelo: per me è ancora un mistero!
Baci, Mina

Baci, Mina
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
A me l'unica cosa che mi ha lasciato addosso una curiosità incredibile sono alcuni degli inizi di romanzo contenuti in "Se una notte d'inverno un viaggiatore", libro peraltro bellissimo.
Ciao
TyL
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

Banshhee ha scritto:"Ma le storie non finiscono mai davvero, no? Non si puo` fare altro che scegliere un momento in cui farle finire. Uno fra tanti."
Purtroppo io credo che ci sia un momento aureo in cui le storie finiscono...e mi riferisco SOLO ai libri...

Dopo...si trascinano...
rr
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Ti capisco,anch'io odio i libri che non finiscono anche perchè poi ci rimugino secoli per capire come doveva finire...e poi finisco x chiedermi ma non ho colto qualche messaggio dell'autore? magari ho capito male qualcosa ed allora questa è veramente la fine!
Il primo libro "senza finale" che ho letto è stato Jack Frusciante è uscito dal gruppo (la frase a metà mi aveva traumatizzato!),un altro è "L'urlo e il furore" letto di recente,e di questo devo dire che non ha neanche una trama lineare...ok mi è piaciuto ma credo di non averlo capito!Vesnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa spiegamelo!!!
Ciao!!!!!!!!!!!
Il primo libro "senza finale" che ho letto è stato Jack Frusciante è uscito dal gruppo (la frase a metà mi aveva traumatizzato!),un altro è "L'urlo e il furore" letto di recente,e di questo devo dire che non ha neanche una trama lineare...ok mi è piaciuto ma credo di non averlo capito!Vesnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa spiegamelo!!!

Ciao!!!!!!!!!!!


- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
amora...silviazza ha scritto:,un altro è "L'urlo e il furore" letto di recente,e di questo devo dire che non ha neanche una trama lineare...ok mi è piaciuto ma credo di non averlo capito!Vesnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa spiegamelo!!!
Ciao!!!!!!!!!!!
quello tocca che lo rileggi con calma
e se te lo ripigli in mano
fammi domande precise e io te lo spiego passo passo
promesso

-
- Mozzo
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
- Località: Pescara
Il finale di Infinite Jest è volutamente aperto, simile in questo ad altri libri ed altri autori, come Thomas Pynchon ne L'incanto del lotto 39 e DeLillo in Cane che corre.
E questo è uno dei tratti stilistici che Wallace usa per caratterizzare il suo stile particolarissimo, oltre al linguaggio spesso contorto e volutamente difficile, alla ricerca continua d stupire con l'originalità delle trovate, una sfrenata fantasia che porta il lettore ad appassionarsi alla trama, che alla fine però non si conclude, in attesa di una prosecuzione che non verrà mai e lasciando che la storia riecheggi all'infinito.
Forse è questo lo scherzo infinito di cui parla il romanzo, non il film fittizio ed improbabile di un cineasta sperimentale che potrebbe essere letto come alter ego dello stesso Wallace.
Libro interessante, complimenti a te per averlo letto.
E questo è uno dei tratti stilistici che Wallace usa per caratterizzare il suo stile particolarissimo, oltre al linguaggio spesso contorto e volutamente difficile, alla ricerca continua d stupire con l'originalità delle trovate, una sfrenata fantasia che porta il lettore ad appassionarsi alla trama, che alla fine però non si conclude, in attesa di una prosecuzione che non verrà mai e lasciando che la storia riecheggi all'infinito.
Forse è questo lo scherzo infinito di cui parla il romanzo, non il film fittizio ed improbabile di un cineasta sperimentale che potrebbe essere letto come alter ego dello stesso Wallace.
Libro interessante, complimenti a te per averlo letto.
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
era una possibilità che ho preso in condiderazione infattiForse è questo lo scherzo infinito di cui parla il romanzo


a parte tutto sì, romanzo molto interessante "Infinite Jest" e bello e sono d'accordo con te sulla sua chiara decisione di amputare la storia. ho letto altre due sue cose - La scopa del sistema e La ragazza con capelli strani- ma non le ho trovate altrettanto apprezzabili.
però dopo 3 anni ancora brucia

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

-
- Mozzo
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
- Località: Pescara
Io sono a metà di Oblio, una raccolta di racconti molto carini, purtroppo Wallace scrive in una maniera ancora più criptica ed inintellegibile che su Infinite Jest; ti basti pensare che ho contato due tre pagine senza un punto, un unico periodo contorto a tal punto da chiedersi se era necessario tutto questo, a me sembra solo un pretesto per farsi il figo...
Te lo consiglio, ma tieni presenti i difetti di cui ho parlato, che forse sono la cifra stilistica del libro ma alla lunga può diventare insopportabile.
Comunque se ti piace questa roba ti consiglio i due autori che ti citavo prima, Pynchon (dal cui romanzo più famoso, L'arcobaleno della gravità, ho preso il mio nickname
) e Don De Lillo, al confronto Wallace dimostra di non aver ancora raggiunto quell'equilibrio stilistico che forse non raggiungerà mai, visto che a quanto sembra ricerchi l'originalità a tutti i costi.
Sembra infatti che lui scimmiotti i due suddetti caricaturandone il virtuosismo linguistico e la notevole documentazione ed erudizione di fondo, come se cioé volesse dimostrare che anche lui è in grado di scrivere in quel modo, ma risultando troppo manierista, se mi passi il termine.
PS ho delle notevoli difficoltà sul sito, spesso si blocca e non mi carica più le pagine, è normale?
Stavo provando a rispondere a questa discussione dalle 11 di questa mattina.
Te lo consiglio, ma tieni presenti i difetti di cui ho parlato, che forse sono la cifra stilistica del libro ma alla lunga può diventare insopportabile.
Comunque se ti piace questa roba ti consiglio i due autori che ti citavo prima, Pynchon (dal cui romanzo più famoso, L'arcobaleno della gravità, ho preso il mio nickname

Sembra infatti che lui scimmiotti i due suddetti caricaturandone il virtuosismo linguistico e la notevole documentazione ed erudizione di fondo, come se cioé volesse dimostrare che anche lui è in grado di scrivere in quel modo, ma risultando troppo manierista, se mi passi il termine.
PS ho delle notevoli difficoltà sul sito, spesso si blocca e non mi carica più le pagine, è normale?
Stavo provando a rispondere a questa discussione dalle 11 di questa mattina.
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
ero indecisa se leggere o meno Oblio, proprio perchè avendo già letto altri suoi racconti (La ragazza con i capelli strani), ne avevo tratto le stesse tue impressioni: un gran bel gioco di virtuosismo quasi gratuito e sostanza poca.
Di De Lillo ho Rumore bianco, che aspetta da un po' di essere letto. forse è arrivato il suo momento
. grazie dei consigli.
il forum ha qualche problema da un paio di giorni, ma abbi fede, il nostro amministratore Matteo Trattino sta risolvendo
Di De Lillo ho Rumore bianco, che aspetta da un po' di essere letto. forse è arrivato il suo momento

il forum ha qualche problema da un paio di giorni, ma abbi fede, il nostro amministratore Matteo Trattino sta risolvendo

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Ecco un libro con cui ho un conto aperto... DEVO finirlo, prima o poi.A me l'unica cosa che mi ha lasciato addosso una curiosità incredibile sono alcuni degli inizi di romanzo contenuti in "Se una notte d'inverno un viaggiatore", libro peraltro bellissimo.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
