Vivere Milano: un movimento per occuparsi (meglio) di Milano
Moderatori: liberliber, vanya
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Vivere Milano: un movimento per occuparsi (meglio) di Milano
Stamattina ho letto sul Corriere Milano un articolo che parla di Vivere Milano: un movimento "spontaneo" nato su iniziativa di Cesare Fracca, un trentottenne che un giorno ha scritto una lettera al Corriere dicendo: trenta/quarantenni milanesi, perché invece di lamentarci sempre di questa città non si fa qualcosa per migliorarla?!
Ha avuto un sacco di lettere di risposta e quindi ha creato un blog
http://www.bloggers.it/viveremilano
che è diventato un punto di incontro, discussione, dibattito proposta ecc. su cosa si può fare per migliorare la città, su quali sono i problemi, quali proposte si possono fare e come...
Ci ho fatto un giro. Ho letto un po' quel che è nato da un paio di mesi a questa parte e mi è piaciuto molto. Si sono aggregati sulla fascia trenta/quarantenni, ma penso che sia qualcosa che può interessare anche persone più giovani. A voi giudicare a partire da questa segnalazione
Che ne pensate?!
Domenica 23 c'è il primo incontro pubblico della gente che si è riunita intorno a questa iniziativa, alle 10 in Vittorio Emanuele. Io da brava quasi trentenne un giro me lo faccio.
Ha avuto un sacco di lettere di risposta e quindi ha creato un blog
http://www.bloggers.it/viveremilano
che è diventato un punto di incontro, discussione, dibattito proposta ecc. su cosa si può fare per migliorare la città, su quali sono i problemi, quali proposte si possono fare e come...
Ci ho fatto un giro. Ho letto un po' quel che è nato da un paio di mesi a questa parte e mi è piaciuto molto. Si sono aggregati sulla fascia trenta/quarantenni, ma penso che sia qualcosa che può interessare anche persone più giovani. A voi giudicare a partire da questa segnalazione
Che ne pensate?!
Domenica 23 c'è il primo incontro pubblico della gente che si è riunita intorno a questa iniziativa, alle 10 in Vittorio Emanuele. Io da brava quasi trentenne un giro me lo faccio.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Visto che io ho sempre da ridire, andrò di sicuro a farmi un giro! Grazie! 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Re: Vivere Milano: un movimento per occuparsi (meglio) di Mi
come ho già avuto modo di dire.... domenica... ore 10....
ahem...
baci bici, Auro
ahem...

baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
... avevi già dato annuncio di questa cosa, Auro?
Si vede che nel mare magnum del forum non l'ho intercettata, anche se ho dato un'occhiata.
Mi scuso se sono stata ripetitiva!!

Si vede che nel mare magnum del forum non l'ho intercettata, anche se ho dato un'occhiata.
Mi scuso se sono stata ripetitiva!!

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Guarda che non c'è bisogno che ti scusi. Basta che ti prostri a terra ed implori una morte rapida. (e grazie per avermi permesso di usare il mio tormentone quotidianoMi scuso se sono stata ripetitiva

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

no, io intendevo solo dire che la domanica alle 10, ecco, magari si dorme...
cosi', per dire, neh...
baci bici, Auro
cosi', per dire, neh...
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Penso che potrebbe venirmi il colpo della strega se lo facessi, quindi mi asterrò.Basta che ti prostri a terra ed implori una morte rapida
E comunque, un'eccezione si può fare e svegliarsi una volta, una sola, presto anche la domenica... tra l'altro la domenica mattina Milano è migliore, perché non c'è nessuno in giro....
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Ho dato una lettura veloce al blog e sono rimasto perplesso... trentenni-quarantenni che hanno sempre avuto come obiettivo guadagnare soldi da spendere per il weekend e le vacanze (vabbeh che le ideologie sono crollate, ma non si e' esagerato?) ora si accorgono che la citta' non funziona.
Si richiedono: piu' metropolitane (perche', c'e' qualcuno che ne vuole meno?), piu' piste ciclabili, piu' spazi per i bambini, meno traffico, piu' tempo libero.
E perche' no stipendi piu' alti, una Mercedes, un attico e una colf per tutti?
Avrei voluto trovare delle piccole proposte, realizzabili da ciascuno in prima persona... saro' stato veloce a leggere, ma oltre a un suggerimento a ciascuno di prendere pittura e pennello per coprire i graffiti (che emergono come una delle piaghe maggiori della metropoli) non ne ho trovate. Continuo a leggere.
A+
Marcello
Si richiedono: piu' metropolitane (perche', c'e' qualcuno che ne vuole meno?), piu' piste ciclabili, piu' spazi per i bambini, meno traffico, piu' tempo libero.
E perche' no stipendi piu' alti, una Mercedes, un attico e una colf per tutti?

Avrei voluto trovare delle piccole proposte, realizzabili da ciascuno in prima persona... saro' stato veloce a leggere, ma oltre a un suggerimento a ciascuno di prendere pittura e pennello per coprire i graffiti (che emergono come una delle piaghe maggiori della metropoli) non ne ho trovate. Continuo a leggere.
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Dai Marcello , quanti ne conosciamo di 30/40enni che sperano ancora in una Milano da bere , quella che ad esempio negli anni '80 ci ha portato la moda non solo come biznes , ma anche cultura del ben vestire riconosciuta e affermata in tutto il mondo .
Ora cosa ci ritroviamo ? Un termometro in mano della città che segna la decadenza di tutto un paese .
Ben venga questa leggerezza nel tentare di dare una riassettata al look della città e di chi ci vive, magari da cosa nasce cosa e chissà dove si va a finire .
L'esigenza di cambiare in meglio esiste , il problema concordo con te , è come .
Ora cosa ci ritroviamo ? Un termometro in mano della città che segna la decadenza di tutto un paese .
Ben venga questa leggerezza nel tentare di dare una riassettata al look della città e di chi ci vive, magari da cosa nasce cosa e chissà dove si va a finire .
L'esigenza di cambiare in meglio esiste , il problema concordo con te , è come .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
a prop di Milano da bere, è scandaloso spendere 6/8 euro per un cocktail in ogni locale. Iniziamo il boicottaggio!! 

Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Io invece propongo un nuovo cambio Lira Euro : 1 euro 1 dollaro 1000 lire .
Così non ci rimette nessuno , nemmeno i commercianti , che fra poco se non spacciano all'interno del locale gli toccherà chiudere in massa ...

Così non ci rimette nessuno , nemmeno i commercianti , che fra poco se non spacciano all'interno del locale gli toccherà chiudere in massa ...

Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Non so. Io ho invece pensato che visto che proprioda soli non si possono avere più metropolitane, più tempo libero, più piste ciclabili, più spazi per i bambini... avesse senso provare ad aggregare un certo numero di persone in precedenza indifferenti intorno a un "qualcosa". Le persone da sole non agiscono, con il conforto di un gruppo almeno cominciano a pensare, ed eventualmente ad agire. C'è sempre una dose di esaltazione collettiva all'inizio di tutte le cose, un momento in cui le persone per sentirsi coinvolte hanno bisogno di pensare "in grande" prima che in piccolo. E' perché siamo esseri umani, credo.Avrei voluto trovare delle piccole proposte, realizzabili da ciascuno in prima persona...
Io penso che il criterio di valutazione per una proposta così, che va seguita almeno per un po' visto che è fresca fresca, sia principalmente questo: capire se questi, che prima pensavano solo al weekend e alla mercedes (si, ci sono davvero persone che vivono in questo arco di valori, non è una questione di crollo delle ideologie, è una realtà) si pongono adesso il problema Milano non pensando a sè, ma pensando a tutti compresi quelli che mercedes e weekend non li hanno mai visti e quelli che non hanno gli strumenti culturali per immaginare una reazione allo stato di cose esistente, eccetera.
Detto questo, se poi queste persone che vogliono le metropolitane nel quotidiano vanno anche al tabacchino con l'auto e se vogliono i parchi poi ci buttano le cartacce... allora hai ragione tu, sicuramente, a dubitare.
Bisogna vedere. Cominciando magari da guardarli un po' in faccia. Diamo una possibilità al trenta quarantenne pentito

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Dunque... per come vedo io la societa', le cose che possono solo essere realizzate da tanti, competono alla politica; se si ha tempo e voglia di occuparsi di cose come metropolitane, sistemi di trasporto integrato, spazi per i bambini e cosi' via, allora l'impegno politico e' la via maestra, secondo me. Invece nel blog arancione ho letto una contrapposizione e un rifiuto della politica sostanzialmente qualunquisti.
Secondariamente, si aggregano persone prima di spiegare precisamente lo scopo, avendo un programma minimo e grandioso come "cambiare il mondo che ci circorda", sottolineando invece il generico "vitalismo" del movimento, che dovrebbe essere garanzia della sua bonta'. Secondo me invece prima si stabilisce che cosa fare, poi si cerca di aggregarsi.
Altrimenti lo scopo diventa il "movimento"... e anche qui, gli esempi storici che puntano sulla generica vitalita' del mettersi insieme, a prescindere dalle idee politiche in senso esteso che ci devono stare dietro, mi rendono molto perplesso.
Qualcuno poi e' andato all'incontro di ieri mattina?
Impressioni?
Secondariamente, si aggregano persone prima di spiegare precisamente lo scopo, avendo un programma minimo e grandioso come "cambiare il mondo che ci circorda", sottolineando invece il generico "vitalismo" del movimento, che dovrebbe essere garanzia della sua bonta'. Secondo me invece prima si stabilisce che cosa fare, poi si cerca di aggregarsi.
Altrimenti lo scopo diventa il "movimento"... e anche qui, gli esempi storici che puntano sulla generica vitalita' del mettersi insieme, a prescindere dalle idee politiche in senso esteso che ci devono stare dietro, mi rendono molto perplesso.
Qualcuno poi e' andato all'incontro di ieri mattina?
Impressioni?
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
devo confessare che prima ho lanciato il thread e poi non ho sentito la sveglia domenica
Aveva ragione Auro!!
Prometto solennemente che la prossima occasione mi metto tre sveglie e vado a vedere.
Riguardo all'antipolitica e al cambiamo il mondo generico, è vero - molto vero che l'aria che tira, almeno sul blog di Vivere Milano è quella. E vero anche che sostanzialmente questo è sbagliato, e che il numero di persone raccolte in una piazza una domenica mattina non fa un'idea concreta.
Forse per superare l'impasse bisognerebbe riflettere sul fatto che, IMHO, ogni singola affermazione che riguardi l'interesse comune è profondamente "politica", nel senso più esteso e nobile del termine. E ogni azione singola meditata nell'interesse comune e non per se stessi soltanto, è politica. Se tutti coloro che si aggregano intorno a questa idea di Vivere milano e idee simili ci pensassero, forse supererebbero l'avversione per la politica nel senso più piccolo del termine, quella che si fa in circoscrizione in comune in regione in parlamento.
D'altro canto, posso capire la tentazione antipolitica, se penso a quello che è accaduto ad altri movimenti, come ad esempio i Girotondi.
i Girotondi esistono ancora, e per fortuna contribuiscono a tenere sveglia tanta gente su temi importanti. Ma quando da fenomeno curioso si sono trasformati in qualcosa di grosso, e hanno riempito Piazza Navona e hanno parlato per bocca di qualcuno... quella stessa sinistra a cui si rivolgevano, la stessa sinistra che li guardava dal palco con occhi smarriti (ricordate lo sguardo smarrito dei vari leader?!) ha preferito non vederli, e proseguire nel suo progressivo distacco dalle persone che compongono questo paese. Non c'è stato verso di salire lo scalino, persino a livello locale ben pochi rappresentanti di questi movimenti nuovi hanno avuto spazio in qualche lista di una qualche elezione.
Aveva ragione Auro!!

Prometto solennemente che la prossima occasione mi metto tre sveglie e vado a vedere.
Riguardo all'antipolitica e al cambiamo il mondo generico, è vero - molto vero che l'aria che tira, almeno sul blog di Vivere Milano è quella. E vero anche che sostanzialmente questo è sbagliato, e che il numero di persone raccolte in una piazza una domenica mattina non fa un'idea concreta.
Forse per superare l'impasse bisognerebbe riflettere sul fatto che, IMHO, ogni singola affermazione che riguardi l'interesse comune è profondamente "politica", nel senso più esteso e nobile del termine. E ogni azione singola meditata nell'interesse comune e non per se stessi soltanto, è politica. Se tutti coloro che si aggregano intorno a questa idea di Vivere milano e idee simili ci pensassero, forse supererebbero l'avversione per la politica nel senso più piccolo del termine, quella che si fa in circoscrizione in comune in regione in parlamento.
D'altro canto, posso capire la tentazione antipolitica, se penso a quello che è accaduto ad altri movimenti, come ad esempio i Girotondi.
i Girotondi esistono ancora, e per fortuna contribuiscono a tenere sveglia tanta gente su temi importanti. Ma quando da fenomeno curioso si sono trasformati in qualcosa di grosso, e hanno riempito Piazza Navona e hanno parlato per bocca di qualcuno... quella stessa sinistra a cui si rivolgevano, la stessa sinistra che li guardava dal palco con occhi smarriti (ricordate lo sguardo smarrito dei vari leader?!) ha preferito non vederli, e proseguire nel suo progressivo distacco dalle persone che compongono questo paese. Non c'è stato verso di salire lo scalino, persino a livello locale ben pochi rappresentanti di questi movimenti nuovi hanno avuto spazio in qualche lista di una qualche elezione.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.