Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Lisa ha scritto:Cos'hanno letto (e cosa stanno leggendo) i bc nei giorni da Pasqua a oggi? Ovvero, come hanno scelto di investire le lunghe, meravigliose giornate del mega ponte di primavera?
Il buio oltre la siepe (finito!) - Lee- da BC Non ti muovere - Mazzantini (che merita una recensione che posterò asap) Partita spagnola - Baricco (la nuova sceenaggiatura di cui sta per partire il bookring, preparatevi!) Canone Inverso - Maurensig - da BC
mina_murray ha scritto:- Quello che rimane / PAula Fox
Sono indecisa se comprarlo o no,cosa faccio ne vale la spesa?
Da Pasqua comunque ho letto:
Avoledo : L'elenco telefonico di atlantide
Buzzati : Un amore
Bradbury : Farenheit 451
Massimo e Niccolò Ammaniti: Nel nome del figlio (in fase di lettura per cercare di districarmi nel labirinto dell'adolescenza di mia figlia )
Ivo Andric' Il ponte sulla Drina (iniziato da poco)
Ciao a tutti!
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
nel periodo di pasqua ho finito Moby Dick, ho letto il manuale advanced di flash MX, la cugina Bette di Balzac libro BC gentilmente rilasciato da Annahsavage, ho riletto Carmilla di Lefanu che avevo letto 10 anni fa e che ho trovato davvero delizioso, ho iniziato il potere e la gloria di Greene (ho visto che c'era anche al meetup, chi l'ha preso?!) e ogni tanto leggo qualche pagina del libro di racconti di Twain che ho promesso a Giorgio di rilasciare al più presto! Sono ansiosa di leggere il manoscritto trovato a saragozza che ho preso all'ultimo meetup
buona lettura a tutti!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Camilleri - Le inchieste del Commissario Collura (BC grazie Banshee!) Joanne Harris - Cinque quarti d'arancia (BC) Joanne Harris - Chocolat (eh sì...si è scatenato il trip della Harris...) Joanne Harris - The Coastliners (però in inglese... ) Anita Shreve - The Pilot's Wife (cominciato per la terza volta....)
anzi se qualcuno dovesse casualmente avere Blackbarry Wine della Harris.....
Cat
Ultima modifica di PenelopePitstop il dom mag 11, 2003 3:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Lisa ha scritto:
Io sto alacremente attaccando L'uomo senza qualità di Musil e siccome non sono una santa votata al martirio ho anche cominciato cosette più amene tipo L'Alienista Caleb Carr, Il dio delle piccole cose e Quei bravi ragazzi di Travaglio.
Voi?
Ciao da Lisa
anch'io nelle vacanze di Pasqua ho letto Il dio delle piccole cose (REpubblica?)
Mi é piaciuto davvero tantissimo.
Poi ho letto un libro di Tim Parks in inglese, non mi ricordo il titolo - ma si può ma mi sembra an italian education, e ne ho qui un altro da leggere (me l'ha spedito una bookcorsara americana e novembre ed é arrivato poche settimane fa!)
E poi le lezioni americane di Italo Calvino.
E altri pezzi di saggi, ma visto che sono una pasticciona, salto allegramente da uno all'altro.
Alla ricerca della Felicita' (?) -Dalai Lama + un oscuro psichiatra americano; Strumenti di Lavoro (?) - Fruttero & Lucentini; L'Uomo che amava solo i numeri - ??????Autore dimenticato???; Confucio - ???????Autore dimenticato??????Corbaccio anni '50;
Vista la propensione a dimenticare autori e titoli ogni tanto mi domando
che accidenti leggo a fare??????????????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Ma porc.....anch'io di solito leggo piu libri contemporaneamente...ma questa volta ho dovuto desistere...Il 'Signore degli Anelli' non permette tradimenti, forse perche essendo cosi lungo e la voglia di vedere come va a finire è cosi tanta, che gli devi necessariamente dedicare tutto il tempo possibile..
Gio
ISDA non sono mai riuscito a considerarlo lungo, anzi. Quanto avrei desiderato un librone di 4-5000 pagine e, perché no, anche qualche altro migliaio in più. Ogni volta che ho letto l'ultima pagina mi è sempre venuta una terribile nostalgia. Sono ISDA-dipendente, non posso farci nulla.
Per quanto riguarda le letture post-pasquali, per tornare al tema del giorno, mi sono buttato su Camilleri.
Il corso delle cose
La stagione della caccia
La forma dell'acqua
Un filo di fumo
Adesso sto per cominciare il Birraio di Preston poi mi prenderò una piccola pausa dalla Sicilia per leggere un paio di libri più attuali.
Fratello P2 1816 di Mario Guarino e Stupid White Men di Micheal Moore.
Penelope Pitstop ha scritto: Anita Shreve - The Pilot's Wife (cominciato per la terza volta....)
anzi se qualcuno dovesse casualmente avere Blackbarry Wine della Harris.....
ce li ho entrambi in italiano. Se vuoi te li presto
le inchieste del commissario collura non sapevo neanche che esistessero, mo' parto in caccia
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
uno dei miei sogni è avere molto più tempo libero da dedicare alla lettura...ehhhhh....!! Comunque mi accontento di quello che ho e delle letture che faccio, soprattutto per quello che mi danno...!
Leggendo "al volo" un po'di libri che avete letto in questo periodo.....:"La Famiglia Winshaw" è ottimo, veramente ottimo (l'ho liberato al mu nazionale!)............e così anche "Medicus", letto qualche estate fa!! Rimanendo tra i romanzi, posso consigliare "L'Azteco" ...Lo consiglio!! E'bellissimo! (Anche questo letto qualche estate fa, quasi tutto d'un fiato!)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
carmilla ha scritto:nel periodo di pasqua ho finito Moby Dick
e lo butti li cosi? senza commenti; come fisse sveva casati modigliani, o bevilacqua.....ma dai! sbizzarrisciti...parla...grida
p.s. il manoscritto è molto bello
credevo che bisognasse essere sintetici!!!
Io l'ho trovato così bello che l'ho liberato al meet up nazionale (chissà quando marcello avrà il coraggio di prenderlo in mano). Non me lo aspettavo così leggero e divertente. E' stata una scoperta, è un libro che è tante storie insieme: quella dei marinai, quella delle balene, quella dell'uomo. Insomma un vero classico imperdibile, uno dei pochi saggi per nulla noiosi. Melville è un poeta marinaio con uno straordinario senso dell'umorismo e con una cultura in filosofia niente male. Insomma un po' Stevenson, un po' Borges e persino un po' Twain!!! Finito il libro ho pensato seriamente di prendere il mare!
La traduzione di Cesare Pavese è davvero bella.
Vedere il manoscritto di Moby Dick...mmmhhh...esperienza mistica!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Io ho letto "Progettazione e realizzazione di impianti industriali".
Ho studiato 2 giorni, ho fatto l'esame e è pure andato un sacco bene.
Piccoli ingegneri crescono.
QUEST'ANNO HA VINTO LA
JUVE ONORANDO COSI' LA MEMORIA DELL'AVV.GIANNI AGNELLI...........
SPERIAMO CHE L'ANNO PROSSIMO LO VINCA IL MILAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanch'io ho potuto sostenere i vostri ritmi di lettura... Ho letto un manuale di Dreamweaver senza però applicarmi troppo, ieri notte ho riletto per l'x-esima volta il "Diario di Adamo ed Eva" di Mark Twain e ora sto leggendo "Viaggio in Paradiso", sempre di Twain.
Xenia ha scritto:
Canone Inverso - Maurensig - da BC
baci
bellissimo!! uno dei miei libri preferiti.. ti è piaciuto?
io ne sono innamorata.. e anche del film! (anche se sono due cose completamente diverse..)
Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
fahreneit 451 - R. Bradbury La donna fantasma - C.Woolrich L'arte di uccidere - J.Dickinson Carr Un disco dei Platters - F.Guccini e L.Machiavelli La casa del sonno - J.Coe L'uomo che guardava passare i treni - G.Simenon
(ma: ho passato decine di ore in treno, e ho anche avuto una lieve influenza - a casa dal lavoro, ma non completamente intronata... l'ideale!)
e poi, ho 5 scatoloni di libri per bambini da sistemare... confesso, ne ho letti un po' anche di quelli!
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)