
Bene,bene,bene!

Che ne dite allora di cominciare, o meglio di iniziare a fissare una data di
inizio,
durata e
fine e-ring?
Dunque io farei così:

Utilizzerei tutto il mese di febbraio.

Dal 1° al 15 febbraio dedicherei le due settimane alla lettura del 1° volume.

Mentre dal 15 al 28 febbraio alla lettura del 2° volume.

Resta ben inteso che i tempi di lettura potranno comunque essere "personalissimi" nel senso che se qualcuno legge il 1° volume in 2 giorni, e così per il 2° volume, sarà libero di farlo

!

Ogni giorno della prima quindicina e della seconda quindicina si potrà commentare un capitolo letto, o chiedere a me tramite questo Forum informazioni o delucidazioni su quanto appena letto

!

Ed in questo senso vi chiedo solo di rispettare l'ordine capitoli ed argomenti trattati nel libro, che troverete già pubblicati in questo tread su "La Dama Bianca", nel senso che NON SI POSSONO COMMENTARE E DARE DELUCIDAZIONI su capitoli che fanno parte del secondo volume se ancora siamo nella "prima quindicina di lettura" e viceversa

!
Quindi dal 1° al 15 Febbraio saranno presi in considerazione di lettura e commenti, giorno per giorno, i seguenti capitoli del I° VOLUME:
1-Prefazione 2-Premessa dell’Autrice 3-Invito alla lettura dell’autrice 4-Capitolo I Come ho incontrato la Dama Bianca. 5-Capitolo II Il mio progetto. 6-Capitolo III Cronaca di Massa: gli avvistamenti della Dama Bianca. 7-Capitolo IV Dove si svolge la misteriosa vicenda. 8-Capitolo V Dove siamo? 9-Capitolo VI Fenomeni Paranormali. 10-Capitolo VII 11-Paranormale: realtà o illusione? 12-Capitolo VIII Percepire un fantasma. 13-Capitolo IX 14-Strane e misteriose apparizioni. 15-Capitolo XI I miti dell’Oltretomba. 16-Capitolo XII Come appaiono i fantasmi? 17-Capitolo XIII Perché appaiono i “fantasmi”? 18-Capitolo XIV Esistono gli “Universi Paralleli”?
E dal 15 al 28 Febbraio saranno invece presi in considerazione di lettura e commenti, giorno per giorno, i seguenti capitoli del II° VOLUME:
1-Capitolo XV I “Testimoni Oculari” della Dama Bianca di Massa. 2-Capitolo XVI La Sensitiva. 3- Capitolo XVII il Castello Di Fosdinovo. 4-Capitolo XVIII L’Ufologo. 5-Paragrafo 1°: alieni sulla terra? Il caso Roswell. 6-Note dell’autrice 7-Paragrafo 2°: Alieni o antiche Civiltà scomparse e molto evolute? 8- Paragrafo 3°: il papiro Tulli, la lastra monolitica di Pacal e lo Zed. 9-Paragrafo 4°: dunque “chi” ha costruito gli Out Of Place Artifacts? 10-Paragrafo 5°: i crani anomali di Ica e Merida. Paragrafo 6°: che fine ha fatto questa antica Civiltà tanto evoluta? 11- Paragrafo 7°: il Diluvio Universale. 12-Paragrafo 8°: il mito di Atlantide. 13-Paragrafo 9°: i Crop Circles. 14- Paragrafo 10°: le Linee di Nazca. 15-Capitolo XIX Il Parapsicologo. 16-Paragrafo 1°: il Santo Graal. 17- Capitolo XX Il Castello Malaspina. 18-Capitolo XXI Cosa sono le Leggende? 19-Capitolo XXII Tutte le Leggende Italiane della Dama Bianca. 20-Paragrafo 1°: La leggenda della Dama Bianca Di Trieste. 21- Paragrafo 2°: La Dama Bianca della Rocca di Duino. 22-Paragrafo 3°: La Dama Bianca di Messina. 23-Paragrafo 4°: La Dama Bianca di Nuoro. 24- Paragrafo 5°: Le Dame Bianche del Monte Oc. 25- Paragrafo 6°: La Dama Bianca nell’Arte. 26- Paragrafo 7°: Tutte le Dame Bianche del Piemonte. 27-Paragrafo 8°: La Dama Bianca di Castello Estense di Ferrara. 28-Paragrafo 9°: La Dama Bianca di Villa Magnoni. 29-Paragrafo 10°: La Dama Bianca del Castello del Verginese. 30-Paragrafo 11°: La Dama Bianca del Filarmonico di Verona. 31-Paragrafo 12°: La Dama Bianca di Pellegrino Parmense. 32- Paragrafo 13°: La Dama Bianca di Poggio Catino. 33- Paragrafo 14°: La Dama Bianca del Castello di Sannicandro. 34-Paragrafo 15°: La Dama Bianca di Trani. 35-Paragrafo 16°: La Dama Bianca di Maria Regia. 36-Paragrafo 17°: La Dama Bianca di Villa Foscari. 37-Paragrafo 18°: La Dama Bianca del Castello di Pergine. 38-Paragrafo 19°: La Dama Bianca e la Stella Alpina. 39-Paragrafo 20°: La Dama Bianca della Val d’Aosta. 40-Paragrafo 21°: Le tre Dame Bianche della tradizione gitana. 41-Paragrafo 22°: La Dama Bianca di Sant’arcangelo. 42- Paragrafo 23°: La Dama Bianca del Castello di Padernello. 43-Paragrafo 24°: La Dama Bianca del Castello di Collalto. 44-Paragrafo 25°: La Dama Bianca di Genova. 45-Paragrafo 26°: Le Dame Bianche di Villetta Di Negro. 46-Paragrafo 27°: La Dama Bianca di Palazzo Tursi. 47-Paragrafo 28°: La Dama Bianca e la“Torta De’ Fieschi”. 48-Paragrafo 29°: La Dama Bianca e Corrado II. 49-Paragrafo 30°: La Dama Bianca di Castel Viscardo. 50-Paragrafo 31°:La Dama Bianca ed il “Campionissimo”. 51- Paragrafo 32°: La Dama Bianca all’estero. 52- Paragrafo 33°: La Dama Bianca di Belgrave Hall. 53- Paragrafo 34°: La Dama Bianca di GuildHall di Leicester. 54-Paragrafo 35°: La Dama Bianca di Ordsall Hall. 55-Capitolo XXIII Conclusioni. 56- Indice.

Ricordo inoltre a tutti i partecipanti dell'e-ring
il bcid per commentare sul Journal di BC.com:
299-2412503
Cosa ne pensate, potrebbe andare così?