Corsi FSE a milano

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Corsi FSE a milano

Messaggio da EdoM »

Visto che l'anno scorso un annuncio simile ebbe seguito vi riporto i corsi FSE che quest'anno la ditta mia cliente organizza con il politecnico di Milano.

==

Formazione post-laurea 2005
Corsi di perfezionamento


Il Politecnico di Milano, nel quadro del progetto formativo Fondo Sociale Europeo/Ministero del Lavoro/Regione Lombardia
unitamente alla Direzione Generale Cultura della Regione Lombardia e a EC MEDICI Framework, organizza 4 corsi di
perfezionamento. Ogni corso è rivolto a nº 20 laureati di ambo i sessi.
I corsi sono rivolti a giovani e adulti con diploma universitario, diploma di laurea. Costituiscono titoli preferenziali: conoscenza di
una o più lingue straniere, conoscenze base informatica, conoscenze in ambito multimediale.

Società dell'informazione: comunicare attraverso l'interattività ed i nuovi media

Il corso nasce in seguito alla forte richiesta, da parte del mercato del lavoro (web economy, mercato ICT), di personale capace di utilizzare in
modo completo e professionale le nuove tecnologie per la comunicazione multimediale. Particolare cura sarà dedicata allo studio della
comunicazione e valorizzazione del contenuto: a questo scopo il profilo professionale individuato comprende moduli incentrati sulla teoria della
comunicazione ed elementi di scienze cognitive, con grande attenzione all’ interdisciplinarità.

Strumenti didattici innovativi per la società della conoscenza

Il corso forma figure professionali in grado di creare e gestire applicazioni che supportino l’attività formativa tradizionale e sappiano anche far
fronte alle nuove esigenze di formazione specialistica e aggiornamento durante l’intero corso della vita richieste dalla cosiddetta “società della
conoscenza”.La preparazione sarà multidisciplinare e orientata allo studio della comunicazione didattica attraverso l'uso di tecniche innovative e
strumenti informatici.

Turismo ed ambiente: promuovere la conoscenza del territorio e delle culture attraverso le nuove tecnologie

L'obiettivo del corso è formare un profilo capace di progettare servizi per il turismo e la cultura tecnologicamente avanzati. Un professionista che
abbia ottime basi tecniche, ma che conosca a fondo le istituzioni che producono o possiedono e/o diffondono contenuti culturali, le rispettive
modalità organizzative e le attività ordinarie e straordinarie che le caratterizzano; deve essere quindi in grado di organizzare nuovi servizi
turistico - culturali ed occuparsi della loro comunicazione.

Valorizzare il tempo libero nella società della conoscenza: la tecnologia digitale dai giochi educativi ai parchi tematici

Nel prossimo futuro uno dei mercati più significativi sarà il mercato dedicato al tempo libero. Sul fronte della comunicazione/didattica i
tradizionali metodi sono da tempo in crisi e da più parti si valutano metodi alternativi basati su: immersività, multimedialità, sperimentazione
diretta, realtà virtuale, edutainment. Il professionista formato si oc cuperà di allestimento di mostre, spettacoli ed installazioni artistiche e/o
culturali ad alto contenuto tecnologico.

La durata di ciascun corso è di 800 ore di cui 240 ore di lezione in aula, 240 ore di esercitazioni pratiche/laboratorio e 320 ore di stage in azienda.

I corsi avranno inizio il 25 febbraio 2005 con articolazione oraria giornaliera e si svolgeranno presso il Politecnico di Milano.
La partecipazione al corso sarà certificata da un attestato finale rilasciato dalla Regione Lombardia.
La frequenza è obbligatoria (la mancata frequenza del 75% del monte-ore non dà diritto all’attestato finale).

Domanda di ammissione
Domanda di ammissione in carta libera contenente l’autocertificazione relativa ai dati anagrafici, all’indirizzo, al recapito telefonico, al titolo di studio, contenente la dichiarazione “Autorizzo il Politecnico di Milano al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003.
Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum in formato europeo. Le domande devono pervenire entro il 12 febbraio 2005 e inviate agli indirizzi mail: education@medicif.org - hmgfse@polimi.it oppure via fax al
numero 02 2399 6080.

Criteri di selezione
Colloqui atti a valutare le capacità, l’attitudine e la motivazione degli allievi. Si prevede la somministrazione di test d’ingresso nel caso in cui l’elevato numero di domande renda questa procedura consigliabile.

Prova Finale
Agli allievi verrà richiesto di presentare un progetto finale (project work), che verrà valutato da una apposita Commissione.
I corsi sono cofinanziati dall’Unione Europea, dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia e sono realizzati dall’ HyperMediaGroup del Politecnico di Milano con la collaborazione di MEDICI Framework.

La partecipazione è gratuita.
www.hmg.polimi.it

Per informazioni:
MEDICI Framework - Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano, Italia
Tel: 02 2399 6041 | 6061 | 6000 fax 02 2399 6080 , e-mail: education@medicif.org | hmgfse@polimi.it
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

EdoM ha scritto:l'anno scorso un annuncio simile ebbe seguito
:mrgreen:
(grazie :D )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi