Alvaro Mutis - La neve dell'ammiraglio

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Alvaro Mutis - La neve dell'ammiraglio

Messaggio da minotauro »

Se amate Garcia Marquez e non potete fare a meno di tenere sul vostro comodino almeno un titolo di Joseph Conrad, non possono sfuggirvi le opere di Alvaro (da leggersi sdrucciolo) Mutis.

Fraterno amico di Marquez, colombiano anch'egli, mitico primo lettore delle bozze di "cien anos de soledad", Alvaro Mutis ha creato la saga di Maqroll il gabbiere, di cui questo primo titolo rappresenta la prima avventura, raccontata dall'autore sotto forma di diario che Maqroll tiene durante tutto il suo sfortunato viaggio.

Avventure, considerazioni sull'esistenza, amori, sfortune si inanellano nei romanzi di Mutis. Appaiono luoghi e personaggi esotici non meno strambi di Maqroll, esperienze al limite della conoscenza umana, della legge e della morale. Bellissime le presenze di Ilona ("Ilona arriva con la pioggia" da cui venne tratto anni fa un orribile film) e Abdul Bashur ("Un bel morir", in cui si narra della fine di Maqroll, "Abdul Bashur sognatore di navi", "L'ultimo scalo del tramp steamer").

Mutis ha anche pubblicato un corposo libro di poesie di Maqroll ("summa di Maqroll il gabbiere") da cui De Andrè riprese il testo per "smisurata preghiera" presago forse della fine che lo attendeva di lì a poco.

Da qualche anno non sappiamo più niente di Maqroll, ma vedrete, fra qualche tempo, magari in un vecchio mercatino, verrà ritrovato un altro frammento di diario di Maqroll...
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

grande mutis

Messaggio da zazie »

Concordo con Minotauro, Mutis è da leggere. C'è una canzone di De Andrè, mi pare Anime salve che e' ispirata ai romanzi di Mutis. "e seminò per il mondo figli con improbabili nomi di cantanti di Tango" è una citazione fedele da uno dei suoi libri, anche se non mi ricordo di quale.
Zazie
Avatar utente
quousque
Spugna
Messaggi: 37
Iscritto il: mar nov 05, 2002 11:31 am

ma guarda un pò...

Messaggio da quousque »

:roll: io ho liberato proprio questo libro!
è stato accolto, amato, liberato ancora
ed ha trovato una nuova entusiasta lettice!
anche a me è piaciuto molto.
baci&libri!
In omnibus quaesivi requiem, umquam inveni nisi in angulo, cum libro
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Mi associo. Ho letto solo tre libri di Mutis e sono uno migliore dell'altro. Il quarto sta aspettando il suo turno :D

Ciao
TyL
Rispondi