Northanger Abbey: Secondo e-ring della PFDO et alii
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Ho appena finito di copiare le sottolineature presenti... devo dire che l'ho trovata una cosa utile, in quanto vengono fissati alcuni punti che ad una prima lettura forse non colpiscono... e poi, davvero il libro diventa più carino e variopinto. Mi congratulo con chi ha avuto l'idea... e lo so che è prematuro, ma poi ne facciamo un altro di colorful ring?
ciao
Michela alias Molly Gibson
ciao
Michela alias Molly Gibson
Ultima modifica di mickymicky il gio gen 27, 2005 9:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
A family of the children will be always called a fine family, where there are heads, and arms, and legs enough for the number
Indeed she had no taste for a garden, and if she gathered flowers at all, it was chiefly for the pleasure of mischief, at least so was conjectured frome her always preferring those which she was forbidden to take.
Her love of dirt gave way to an inclination for finery, and she grew clean as she grew smart; she had now the pleasure of sometimes hearing her father and mother remark aon her personal improvement.
E il primo l'ho letto.. pensavo peggio via!!
Sono andata a pescarmi il codice di un altro rosa perchè se no non si vedeva un tubazzo..
Indeed she had no taste for a garden, and if she gathered flowers at all, it was chiefly for the pleasure of mischief, at least so was conjectured frome her always preferring those which she was forbidden to take.
Her love of dirt gave way to an inclination for finery, and she grew clean as she grew smart; she had now the pleasure of sometimes hearing her father and mother remark aon her personal improvement.
E il primo l'ho letto.. pensavo peggio via!!

Sono andata a pescarmi il codice di un altro rosa perchè se no non si vedeva un tubazzo..
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Le sottolineature di oggi:
Cap. 4
Catherine spera di riincontrare il signor Tilney:
"..folle di gente entravano e uscivano ogni momento salendo e scendendo i gradini;gente di cui a nessuno importava nulla e che nessuno desiderava vedere."
Alzi la mano chi non ha mai provato questa sensazione specie durante l'adolescenza..
L'incontro tra la signora Allen e la signora Thorpe:
"..La loro gioia nel riincontrarsi fu grandissima, e tale doveva essere, dal momento che erano state indifferenti, negli ultimi quindici anni, al fatto di non sapere nulla l'una dell'altra."
"..procedettero col fare domanda e dare informazioni sulle loro famiglie, sulle sorelle, sui cugini, parlando tutt'e due assieme, pronte tutt'e due più a dare che a ricevere notizie e ascoltando assai poco ciò che l'altra diceva."
La signora Allen si consola di non aver figli dai radiosi destini di cui parlare:
"...la signora Allen, che non aveva informazioni similari da dare né trionfi similari da riversare nelle orecchie disattente e incredule dell'amica e doveva forzatamente sedere facendo mostra di ascoltare tutte queste effusioni materne, si consolo tuttavia con la scoperta che il merletto del mantello della signora Thorpe non era bello la metà del suo."
Le sorelle Thorpe:
"...La maggiore delle figlie era assai bella, e le minori, fingendo di essere altrettanto belle,[...] riuscivano ad avere un buon successo."
Considerazioni di Jane Austen:
"..Questa breve descrizione della famiglia intende evitare la necessità di un lungo e minuzioso resoconto da parte della signora Thorpe stessa, delle sue avventure passate e delle sofferenze, il che avrebbe potuto occupare tre o quattro dei capitoli seguenti nei quali si sarebbe dovuta descrivere la bassezza di lords e avvocati e si sarebbero dovute registrare nei minimi dettagli conversazioni avvenute vent'anni prima."
Cap. 5
"..una bella domenica a Bath svuota le case dei suoi abitanti e in tali occasioni tutto il mondo pare riversarsi per le strade per dire ai conoscenti che bella giornata sia."
-ne ho ancora un bel pò ma continuo dopo, che é meglio...-
Cap. 4
Catherine spera di riincontrare il signor Tilney:
"..folle di gente entravano e uscivano ogni momento salendo e scendendo i gradini;gente di cui a nessuno importava nulla e che nessuno desiderava vedere."
Alzi la mano chi non ha mai provato questa sensazione specie durante l'adolescenza..

L'incontro tra la signora Allen e la signora Thorpe:
"..La loro gioia nel riincontrarsi fu grandissima, e tale doveva essere, dal momento che erano state indifferenti, negli ultimi quindici anni, al fatto di non sapere nulla l'una dell'altra."
"..procedettero col fare domanda e dare informazioni sulle loro famiglie, sulle sorelle, sui cugini, parlando tutt'e due assieme, pronte tutt'e due più a dare che a ricevere notizie e ascoltando assai poco ciò che l'altra diceva."
La signora Allen si consola di non aver figli dai radiosi destini di cui parlare:
"...la signora Allen, che non aveva informazioni similari da dare né trionfi similari da riversare nelle orecchie disattente e incredule dell'amica e doveva forzatamente sedere facendo mostra di ascoltare tutte queste effusioni materne, si consolo tuttavia con la scoperta che il merletto del mantello della signora Thorpe non era bello la metà del suo."

Le sorelle Thorpe:
"...La maggiore delle figlie era assai bella, e le minori, fingendo di essere altrettanto belle,[...] riuscivano ad avere un buon successo."
Considerazioni di Jane Austen:
"..Questa breve descrizione della famiglia intende evitare la necessità di un lungo e minuzioso resoconto da parte della signora Thorpe stessa, delle sue avventure passate e delle sofferenze, il che avrebbe potuto occupare tre o quattro dei capitoli seguenti nei quali si sarebbe dovuta descrivere la bassezza di lords e avvocati e si sarebbero dovute registrare nei minimi dettagli conversazioni avvenute vent'anni prima."

Cap. 5
"..una bella domenica a Bath svuota le case dei suoi abitanti e in tali occasioni tutto il mondo pare riversarsi per le strade per dire ai conoscenti che bella giornata sia."
-ne ho ancora un bel pò ma continuo dopo, che é meglio...-
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Aggiungo le mie:
cap.4
... non ci fu bisogno di alcun sorriso: il signor Tilney non apparve.
L'amicizia è certamente il balsamo che può curare gli spasimi di un amore deluso.
cap.5
... una bella domenica a Bath infatti svuota le case, e pare che il mondo intero in tale occasione non faccia altro che andare a passeggio per congratularsi col prossimo di una così bella giornata
Se l'eroina di un romanzo non offre il proprio appoggio all'eroina di un altro, da chi potrà poi aspettarsi protezione e stima?
la definizione di romanzo
é solo un'opera in cui si dispiegano le più alte doti dell'intelletto, e nel linguaggio più squisito viene esposta al mondo la più profonda conoscenza della natura umana, la descrizione più felice della sua varietà, la profusione più felice di spirito e humor
cap.6
... per dimostrare l'indipendenza della signorina Thorpe, e la sua risoluzione a umiliare l'altro sesso, si incamminarono immediatamente, con il passo più veloce possibile, all'inseguimento dei due giovanotti.
saluti e buona lettura
Michela alias Molly Gibson
cap.4
... non ci fu bisogno di alcun sorriso: il signor Tilney non apparve.
L'amicizia è certamente il balsamo che può curare gli spasimi di un amore deluso.
cap.5
... una bella domenica a Bath infatti svuota le case, e pare che il mondo intero in tale occasione non faccia altro che andare a passeggio per congratularsi col prossimo di una così bella giornata
Se l'eroina di un romanzo non offre il proprio appoggio all'eroina di un altro, da chi potrà poi aspettarsi protezione e stima?
la definizione di romanzo
é solo un'opera in cui si dispiegano le più alte doti dell'intelletto, e nel linguaggio più squisito viene esposta al mondo la più profonda conoscenza della natura umana, la descrizione più felice della sua varietà, la profusione più felice di spirito e humor
cap.6
... per dimostrare l'indipendenza della signorina Thorpe, e la sua risoluzione a umiliare l'altro sesso, si incamminarono immediatamente, con il passo più veloce possibile, all'inseguimento dei due giovanotti.
saluti e buona lettura
Michela alias Molly Gibson
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Ieri:
CAP 1. "Purchè non se ne potesse trarre nulla che assomigliasse a utili nozioni, purchè fossero tutti trama e niente riflessioni, non aveva alcuna obiezione contro i libri."
CAP 2."La sorpresa che ci sia stato un uomo al mondo che le abbia trovate tnto gradevoli da sposarle" e chi non ne conosce una? ":P
CAP 3:"In ogni talento, che si basi sul gusto, l'eccellenza è divisa in parti uguali tra i due sessi"
Oggi:
CAP 4. "La loro crescente amicizia non si placò dopo sei giri nella sala delle Terme, ma pretese, quando tutti la lasciarono, che la signorina Thorpe accompagnasse la signorina Morland fino alla porta della signora Allen" tanta gentilezza è sospetta, che miri al fratello di Catherine?
CAP 5." Non era mai lieta di una giornata che non avesse trascorso la gran parte accanto alla signora Thorpe, in quella che chiamavano conversazione, sebbene non vi fosse alcuno scambio di opinioni, e ben di rado identità di argomenti, poichè la signora Thorpe parlava dei suoi figli e la signora Allen dei suoi vestiti." uguale, no?
CAP 6. "Non voglio dire che non mi sia piaciuto molto; ma mentre ho Udolpho da leggere, penso che nessuno potrebbe leggermi infelice" della serie amore appassionato, basta un libro appassionante e se lo dimentica già!
Davvero un libro spumeggiante d'ironia, non vedo l'ora di proseguire!
Lady Chatterley
CAP 1. "Purchè non se ne potesse trarre nulla che assomigliasse a utili nozioni, purchè fossero tutti trama e niente riflessioni, non aveva alcuna obiezione contro i libri."
CAP 2."La sorpresa che ci sia stato un uomo al mondo che le abbia trovate tnto gradevoli da sposarle" e chi non ne conosce una? ":P
CAP 3:"In ogni talento, che si basi sul gusto, l'eccellenza è divisa in parti uguali tra i due sessi"
Oggi:
CAP 4. "La loro crescente amicizia non si placò dopo sei giri nella sala delle Terme, ma pretese, quando tutti la lasciarono, che la signorina Thorpe accompagnasse la signorina Morland fino alla porta della signora Allen" tanta gentilezza è sospetta, che miri al fratello di Catherine?

CAP 5." Non era mai lieta di una giornata che non avesse trascorso la gran parte accanto alla signora Thorpe, in quella che chiamavano conversazione, sebbene non vi fosse alcuno scambio di opinioni, e ben di rado identità di argomenti, poichè la signora Thorpe parlava dei suoi figli e la signora Allen dei suoi vestiti." uguale, no?

CAP 6. "Non voglio dire che non mi sia piaciuto molto; ma mentre ho Udolpho da leggere, penso che nessuno potrebbe leggermi infelice" della serie amore appassionato, basta un libro appassionante e se lo dimentica già!
Davvero un libro spumeggiante d'ironia, non vedo l'ora di proseguire!
Lady Chatterley
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Ecco le mie restanti:
Isabelle parla di una sua amica:
“..una certa signorina Andrews, una gentile fanciulla, una delle creature più gentili del mondo, […] sono molto seccata che gli uomini non l’ammirino.”
Salvo dire un paio di righe dopo:
“..perché debbo confessarlo, c’è qualcosa di terribilmente insipido in lei.”
Stiamo già cominciando a capire che tipo é la cara Isabelle..
Isabelle lancia le esche ma Catherine non coglie (strano, è tanto sveglia!
):
“..Le piaceva ancora di più perché era un ecclesiastico, “dal momento che ella stesa si sentiva molto parziale verso chi esercitasse quella professione”; e nel dirlo le sfuggì qualcosa che somigliava a un sospiro. Forse Catherine sbagliò a non chiedere la causa di quella lieve emozione, ma lei stessa non aveva abbastanza esperienza nelle finezze dell’amore o nei doveri dell’amicizia da sapere quando fosse opportuna una delicata canzonatura o quando invece fosse opportuno forzare una confidenza.”
La nostra mitica signora Allen ha tutto quello che potrebbe desiderare:
“..Aveva trovato alcune conoscenze, ed era stata così fortunata da trovarle persino nella famiglia di una rispettabile vecchia amica e, per colmo di fortuna, le sue amiche non erano assolutamente vestite in modo dispendioso quanto lo era lei.”
“…Non era mai soddisfatta della giornata se non ne trascorreva la maggior parte al fianco della signora Thorpe , in ciò che chiamavano conversazione ma in cui non c’era alcuno scambio di opinioni né, spesso, un argomento comune”
Jane Austen parla dei romanzi:
“non adotterò infatti quell’abitudine ingenerosa e impolitica, così comune tra gli scrittori di romanzi, di degradare con la loro sprezzante censura quelle stesse opere il cui numero essi stessi stanno accrescendo, […] raramente permettendo che sia lette dalla loro stessa eroina che, se accidentalmente prenderà in mano un romanzo, sicuramente ne sfoglierà le insipide pagine con disgusto. Ahimé! Se l’eroina di un romanzo non è sostenuta dall’eroina di un altro romanzo, da chi mai potrà aspettarsi protezione e rispetto?”
Isabelle parla di una sua amica:
“..una certa signorina Andrews, una gentile fanciulla, una delle creature più gentili del mondo, […] sono molto seccata che gli uomini non l’ammirino.”
Salvo dire un paio di righe dopo:
“..perché debbo confessarlo, c’è qualcosa di terribilmente insipido in lei.”
Stiamo già cominciando a capire che tipo é la cara Isabelle..
Isabelle lancia le esche ma Catherine non coglie (strano, è tanto sveglia!

“..Le piaceva ancora di più perché era un ecclesiastico, “dal momento che ella stesa si sentiva molto parziale verso chi esercitasse quella professione”; e nel dirlo le sfuggì qualcosa che somigliava a un sospiro. Forse Catherine sbagliò a non chiedere la causa di quella lieve emozione, ma lei stessa non aveva abbastanza esperienza nelle finezze dell’amore o nei doveri dell’amicizia da sapere quando fosse opportuna una delicata canzonatura o quando invece fosse opportuno forzare una confidenza.”
La nostra mitica signora Allen ha tutto quello che potrebbe desiderare:
“..Aveva trovato alcune conoscenze, ed era stata così fortunata da trovarle persino nella famiglia di una rispettabile vecchia amica e, per colmo di fortuna, le sue amiche non erano assolutamente vestite in modo dispendioso quanto lo era lei.”
“…Non era mai soddisfatta della giornata se non ne trascorreva la maggior parte al fianco della signora Thorpe , in ciò che chiamavano conversazione ma in cui non c’era alcuno scambio di opinioni né, spesso, un argomento comune”
Jane Austen parla dei romanzi:
“non adotterò infatti quell’abitudine ingenerosa e impolitica, così comune tra gli scrittori di romanzi, di degradare con la loro sprezzante censura quelle stesse opere il cui numero essi stessi stanno accrescendo, […] raramente permettendo che sia lette dalla loro stessa eroina che, se accidentalmente prenderà in mano un romanzo, sicuramente ne sfoglierà le insipide pagine con disgusto. Ahimé! Se l’eroina di un romanzo non è sostenuta dall’eroina di un altro romanzo, da chi mai potrà aspettarsi protezione e rispetto?”
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
Buongiorno care PFDO e cari PFGO,
come volevasi dimostrare, primo giorno e io sono già indietro! Ieri pomeriggio/sera ho avuto la bella pensata di andare in piscina e di conseguenza ieri sera gli occhietti mi si chiudevano in modo inverecondo e le mie braccine stanche non riuscivano a reggere il libro...
Inoltre ho simpaticamente lasciato il libro a casa (insulti e maledizioni!!). Beh, per le sottolineature rimandiamo a lunedì, va bene? Mi vergongo molto della mia inefficienza
Comunque, commentino generale, questo romanzo è veramente divertente. "Pride and prejudice" era vivace e brillante, ma qui siamo sulla parodia pura. Mi chiedo come sia stato accolto dal pubblico, alla sua prima uscita: voglio dire, le DO abituate a leggere strappalacrime romanzoni vittoriani, che avranno detto di un libro che prende in giro tutte le convenzioni del genere??
come volevasi dimostrare, primo giorno e io sono già indietro! Ieri pomeriggio/sera ho avuto la bella pensata di andare in piscina e di conseguenza ieri sera gli occhietti mi si chiudevano in modo inverecondo e le mie braccine stanche non riuscivano a reggere il libro...
Inoltre ho simpaticamente lasciato il libro a casa (insulti e maledizioni!!). Beh, per le sottolineature rimandiamo a lunedì, va bene? Mi vergongo molto della mia inefficienza


Comunque, commentino generale, questo romanzo è veramente divertente. "Pride and prejudice" era vivace e brillante, ma qui siamo sulla parodia pura. Mi chiedo come sia stato accolto dal pubblico, alla sua prima uscita: voglio dire, le DO abituate a leggere strappalacrime romanzoni vittoriani, che avranno detto di un libro che prende in giro tutte le convenzioni del genere??
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
Pronta anche oggi con i miei commenti! Mi associo all’entusiasmo generale, mi sto appassionando tantissimo a questo libro… è troppo divertente ed è bellissimo condividere la lettura insieme a voi.
Cap 4
pag 50 “La signora Thorpe, comunque godeva nella conversazione di un gran vantaggio sulla signora Allen, costituito dai suoi figli; e quando cominciò a spaziare sul talento dei figli e la bellezza delle figlie [….] la signora Allen non ebbe notizie simili da fornire, né simili trionfi da imporre all’ascolto svogliato e scettico dell’amica, e fu costretta a rimanere seduta e a far finta di ascoltare tutte queste effusioni materne, consolandosi comunque con la scoperta, presto fatta dal suo occhio acuto, che il merletto del mantello dell’amica non valeva la metà del suo.” …queste sì che sono soddisfazioni, e questo è anche un grande esempio di amicizia. Se sto in silenzio mi sembra anche di sentirle chiacchierare!
Pag 51 “L’amicizia è certamente il balsamo che può curare gli spasmi di un amore deluso”Cap. 5
Pag. 54 ancora la signora Allen “Aveva trovato delle conoscenze, ed era stata anche così fortunata da trovarle nella famiglia di una rispettabilissima vecchia amica; e, per completare la sua fortuna, si era resa conto che queste amiche vestivano assai più modestamente di lei”
Pag. 55 “Ahimè! Se l’eroina di un romanzo non offre il proprio appoggio all’eroina di un altro, da chi potrà poi aspettarsi protezione e stima?” …già, da chi?
Cap 6
Pag. 60 “Quando il cuore nutre un affetto autentico, sa benissimo quanto poco piacere possa dare l’attenzione di chiunque altro”
E per oggi termino qui! Buon proseguimento di lettura!
Cap 4
pag 50 “La signora Thorpe, comunque godeva nella conversazione di un gran vantaggio sulla signora Allen, costituito dai suoi figli; e quando cominciò a spaziare sul talento dei figli e la bellezza delle figlie [….] la signora Allen non ebbe notizie simili da fornire, né simili trionfi da imporre all’ascolto svogliato e scettico dell’amica, e fu costretta a rimanere seduta e a far finta di ascoltare tutte queste effusioni materne, consolandosi comunque con la scoperta, presto fatta dal suo occhio acuto, che il merletto del mantello dell’amica non valeva la metà del suo.” …queste sì che sono soddisfazioni, e questo è anche un grande esempio di amicizia. Se sto in silenzio mi sembra anche di sentirle chiacchierare!
Pag 51 “L’amicizia è certamente il balsamo che può curare gli spasmi di un amore deluso”Cap. 5
Pag. 54 ancora la signora Allen “Aveva trovato delle conoscenze, ed era stata anche così fortunata da trovarle nella famiglia di una rispettabilissima vecchia amica; e, per completare la sua fortuna, si era resa conto che queste amiche vestivano assai più modestamente di lei”
Pag. 55 “Ahimè! Se l’eroina di un romanzo non offre il proprio appoggio all’eroina di un altro, da chi potrà poi aspettarsi protezione e stima?” …già, da chi?
Cap 6
Pag. 60 “Quando il cuore nutre un affetto autentico, sa benissimo quanto poco piacere possa dare l’attenzione di chiunque altro”
E per oggi termino qui! Buon proseguimento di lettura!
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:


“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
oggi velocemente e distrattamente (tesi che incombe grrrr)
cap. 4
.. andirivieni di gente che non interessava a nessuno e che nessuno desiderava vedere; lui solo mancava..
ah, l'amore...
"..non disperare mai di ciò che si vuole raggiungere", perchè "con assidua diligenza si perviene allo scopo"
avrà la "giusta ricompensa?"?
cap.5
Si, proprio dei romanzi; perchè noi rifuggiamo da quella meschina e maldestra abitudine tanto comune ai romanzieri, di schernire con sprezzante biasimo tutta una categoria di lavori da essi medesimi arricchita, unendosi ai loro avversari per gratificare dei più aspri epiteti quelle opere e non permettendone quasi mai la lettura alla loro eroina la quale, se apre per caso un romanzo, si limita solo a sfogliarne con disgusto e insulse pagine
Apperò!
cap.6
"Quando il cuore è preso, so come si è poco sensibili all'attenzione della gente, come appare insipido e privo di interesse tutto ciò che non si riferisce all'oggetto del nostro amore"
A chi non è capitato di aver amiche innamorate... che non pensavano solo alle loro pene d'amore
cap. 4
.. andirivieni di gente che non interessava a nessuno e che nessuno desiderava vedere; lui solo mancava..

"..non disperare mai di ciò che si vuole raggiungere", perchè "con assidua diligenza si perviene allo scopo"
avrà la "giusta ricompensa?"?

cap.5
Si, proprio dei romanzi; perchè noi rifuggiamo da quella meschina e maldestra abitudine tanto comune ai romanzieri, di schernire con sprezzante biasimo tutta una categoria di lavori da essi medesimi arricchita, unendosi ai loro avversari per gratificare dei più aspri epiteti quelle opere e non permettendone quasi mai la lettura alla loro eroina la quale, se apre per caso un romanzo, si limita solo a sfogliarne con disgusto e insulse pagine
Apperò!
cap.6
"Quando il cuore è preso, so come si è poco sensibili all'attenzione della gente, come appare insipido e privo di interesse tutto ciò che non si riferisce all'oggetto del nostro amore"
A chi non è capitato di aver amiche innamorate... che non pensavano solo alle loro pene d'amore



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Falbalà riportando ha scritto:“Quando il cuore nutre un affetto autentico, sa benissimo quanto poco piacere possa dare l’attenzione di chiunque altro”
interessante confronto di traduzioni...zoe riportando ha scritto:"Quando il cuore è preso, so come si è poco sensibili all'attenzione della gente, come appare insipido e privo di interesse tutto ciò che non si riferisce all'oggetto del nostro amore"

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- FelixTheCat_974
- Corsaro
- Messaggi: 386
- Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Ecco le mie sottolineature giornaliere. Scusate il ritardo ma oggi il capo mi ha letteralmente massacrato!!!!
Capitolo IV
"La loro gioia per quell'incontro fu assai grande; come era giusto, poichè erano state liete di non sapere nulla l'una dell'altra negli ultimi quindici anni".
"... dandosi tuttavia conforto con la scoperta che il pizzo del mantello della Signora Thorpe, come il suo occhio acuto non tardò a a scorgere, non era in alcun modo bello quanto il suo".
E' sublime il modo in cui la Austen descrive l'ipocrisia delle persone!

Capitolo IV
"La loro gioia per quell'incontro fu assai grande; come era giusto, poichè erano state liete di non sapere nulla l'una dell'altra negli ultimi quindici anni".
"... dandosi tuttavia conforto con la scoperta che il pizzo del mantello della Signora Thorpe, come il suo occhio acuto non tardò a a scorgere, non era in alcun modo bello quanto il suo".
E' sublime il modo in cui la Austen descrive l'ipocrisia delle persone!

"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima

Vero Cancro
Anche i gatti hanno un'anima

Vero Cancro

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Liber, a proposito di traduzione, la mia (Classici Mondadori) fa proprio pietà! 

Ultima modifica di Therese il ven gen 28, 2005 3:13 pm, modificato 1 volta in totale.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
no è che mi stupiva che la stessa frase (almeno credo) sia stata tradotta in due modi così diversi da voler dire cose proprio diverse! 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
eccomi qua.. ho sottolineato praticamente tutto quello che riguarda la signora Allen e la signora Thorpe, ma visto che avete già trascritto aggiungo solo che ho riso come una matta di queste parti..
E poi, una bella frase, vera, anche se qui è detta con tono ironico:
L'amicizia è certamente il balsamo che può curare gli spasimi di un amore deluso.
E poi, una bella frase, vera, anche se qui è detta con tono ironico:
L'amicizia è certamente il balsamo che può curare gli spasimi di un amore deluso.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
madame Sand, che non ha sottolineato nulla perchè state facendo tutto voi e non può che annuire, tiene a precisare che il color verza è suo.....
mentre attende di battervi sul tempo vi offre le nuove etichette aggiornate: un ombrellino adeguatamente merlettato per le Signore ed uno splendido cilindro per i Signori


mentre attende di battervi sul tempo vi offre le nuove etichette aggiornate: un ombrellino adeguatamente merlettato per le Signore ed uno splendido cilindro per i Signori


e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
austen
siccome sono in ritardo (ho iniziato oggi...)e voi avete sottolineato già tutto, mi limiterò a riportare quelle che mi son piaciute di più:
"Nessuno, che avesse conosciuto Catherine Morland al tempo della sua infanzia, avrebbe veduto in lei una futura eroina.[...]tutto le era avverso"
"Ma quando una giovinetta deve divenire un'eroina, non sarà la perversità di quaranta famigliedel vicinato a impedirglielo.Qualcosa deve accadere, e qualcosa accadrà, a mettere un eroe sulla sua strada."
"Se l'eroina di un romanzo non viene incoraggiata dall'eroina di un altro, da chi può attendersi protezione e rispetto?",questo per quanto riguarda la nostra eroina, appunto.
per la sua "amica", signorina Thorpe:
"[...]e poichè Isabella aveva preceduto di quasi cinque minuti l'amica, la prima frase che le rivolse fu naturalmente:mia cara Catherine, come hai potuto essere tanto in ritardo?Sono ore e ore che ti aspetto!"
Naturalmente...
qualcosa mi dice che questa sig.na Thorpe punta al sig. Tilney..odiosa!
"Nessuno, che avesse conosciuto Catherine Morland al tempo della sua infanzia, avrebbe veduto in lei una futura eroina.[...]tutto le era avverso"
"Ma quando una giovinetta deve divenire un'eroina, non sarà la perversità di quaranta famigliedel vicinato a impedirglielo.Qualcosa deve accadere, e qualcosa accadrà, a mettere un eroe sulla sua strada."
"Se l'eroina di un romanzo non viene incoraggiata dall'eroina di un altro, da chi può attendersi protezione e rispetto?",questo per quanto riguarda la nostra eroina, appunto.
per la sua "amica", signorina Thorpe:
"[...]e poichè Isabella aveva preceduto di quasi cinque minuti l'amica, la prima frase che le rivolse fu naturalmente:mia cara Catherine, come hai potuto essere tanto in ritardo?Sono ore e ore che ti aspetto!"
Naturalmente...
qualcosa mi dice che questa sig.na Thorpe punta al sig. Tilney..odiosa!
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
potrei anche aggiungere le mie approssimativissime traduzioni dal francese, ma ve le risparmiola zia liber ha scritto:interessante confronto di traduzioni...

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
primi te capitoli fatti...domani recupero e mi metto in pari...spero
per ora riferisco le mie sottolineature,anche se per lo più sono uguali alle vostre:
CAP 1:
she had three sons before Catherine was born; and instead of dying in bringing the latter into the world, as any body might expect, she still lived on - lived to have six children more -
a family of ten children will be always called a fine family, where there are heads and arms and legs enough for the number
she was fond of all boys' plays, and greatly preferred cricket not merely to dolls, but to the more heroic enjoyments of infancy, nursing a dormouse, feeding a canarybird, or watering a rose-blush.
her love of dirt gave way to an inclination for finery; and she grew clean as she grew smart.
to look almost pretty, is an acquisition of higher delight to a girl who has been looking plain the first fifteen years of her life, than a beauty from her cradle can ever receive.
but when a young lady is to be an heroine, the perverseness of forty surroundings families cannot prevent her. something must and will happen to throw a hero in her way
CAP 2:
what young lady of common gentility will reach the age of sixteen without altering her name as far as she can?
and now was the time for a heroine, who had not yet played a very distinguished part in the evening, to be noticed and admired.
CAP 3:
and the Pumproom to be attended, where they paraded up and down for an hour, looking at every body and speaking to no one
"why, indeed!" said he, in his natural tone - "but some emotion must appear to be raised by your reply, and surprize is more easily assumed, and not less reasonable than any other"
not keep a journal!how are your absent cousins to understand the tenour of your life in Bath without one?how are the civilities and compliments of every day to be related as they ought to be, unless noted down every evening in a journal? how are your various dresses to be remembered, and the particular state of your complexion, and curl of your hair t be described in all their diversities, without having constant recourse to a journal?
every body allows that the talent of writing agreeable letters is peculiarly female
in every power, of which taste is the foundation, excellence is pretty fairly divided between the sexes.
for if it be true, as a celebrated writer has maintained, that no young lady can be justified in falling in love before the gentleman's love is declared, it must be very improper that a young lady should dream of a gentleman before the gentleman is first known to have dreamt of her.

per ora riferisco le mie sottolineature,anche se per lo più sono uguali alle vostre:
CAP 1:
she had three sons before Catherine was born; and instead of dying in bringing the latter into the world, as any body might expect, she still lived on - lived to have six children more -
a family of ten children will be always called a fine family, where there are heads and arms and legs enough for the number
she was fond of all boys' plays, and greatly preferred cricket not merely to dolls, but to the more heroic enjoyments of infancy, nursing a dormouse, feeding a canarybird, or watering a rose-blush.
her love of dirt gave way to an inclination for finery; and she grew clean as she grew smart.
to look almost pretty, is an acquisition of higher delight to a girl who has been looking plain the first fifteen years of her life, than a beauty from her cradle can ever receive.
but when a young lady is to be an heroine, the perverseness of forty surroundings families cannot prevent her. something must and will happen to throw a hero in her way
CAP 2:
what young lady of common gentility will reach the age of sixteen without altering her name as far as she can?
and now was the time for a heroine, who had not yet played a very distinguished part in the evening, to be noticed and admired.
CAP 3:
and the Pumproom to be attended, where they paraded up and down for an hour, looking at every body and speaking to no one
"why, indeed!" said he, in his natural tone - "but some emotion must appear to be raised by your reply, and surprize is more easily assumed, and not less reasonable than any other"
not keep a journal!how are your absent cousins to understand the tenour of your life in Bath without one?how are the civilities and compliments of every day to be related as they ought to be, unless noted down every evening in a journal? how are your various dresses to be remembered, and the particular state of your complexion, and curl of your hair t be described in all their diversities, without having constant recourse to a journal?
every body allows that the talent of writing agreeable letters is peculiarly female
in every power, of which taste is the foundation, excellence is pretty fairly divided between the sexes.
for if it be true, as a celebrated writer has maintained, that no young lady can be justified in falling in love before the gentleman's love is declared, it must be very improper that a young lady should dream of a gentleman before the gentleman is first known to have dreamt of her.