Libri e romanzi sulla truffa

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Rispondi
musico
Spugna
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 28, 2005 1:13 pm
Località: padova

Libri e romanzi sulla truffa

Messaggio da musico »

Sciao, sono nuovo di questo forum ma più o meno bookcrosser da un annetto.
Mi rivolgo a voi perchè so che per informazioni sui libri non c'è nulla di meglio di un bookcrosser.
Ho appena finito di vedere Ocean's Eleven e Ocean's Twelve. BELLI
Soprattutto mi affascina il meccanismo della truffa da milioni di dollari e il personaggio del truffatore incallito.
Film sulla truffa ce ne sono tanti (vedi"la stangata") ma romanzi? O biografie dei grandi truffatori? Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie in anticipo!!!!
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Sì, la truffa è molto affascinante. Presuppone sempre l'intelligenza prima ancora che la destrezza o la forza.

Ora non mi viene in mente nessun libro, ma intanto ho ricevuto l'imput. Ci penso...

Ciao
TyL

P.S. Ovviamente, benvenuto sul forum
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

io so solo di film.. quasi tutti pero' basati su libri..


La stangata e remake successivi qui
Il genio della truffa qui
Premidi se ci riesci.. qui
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

il terzo sarebbe "prova a prendermi" in italiano...
mentre libri libri
direi che "il conte di montecristo" potrebbe essere ammesso nella categoria...
o no?
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

se leggi in inglese ti consiglio cladissimamemnte il libro fake! di Clifford Irving.
Anche se non lo parli benissimo il libro è scritto in maniera abbastanza cristallina. E' la biografia di uno dei più grandi falsari mai esistiti, Elmyr De Hory (sempre che quello sia il suo vero nome...). La cosa fantastica è che anche l'autore della biografia è, a sua volta, un falsario in quanto è riuscito a far pubblicare alla Mc GrawHill (mica alla pizza e fichi) una biografia di Howard Hughes (il magnate protagonista di the Aviator, per intenderci) rivelatasi poi assolutamente inventata e velocemente ritirata dal commercio.
Dopo qualche mesetto di carcere ma una travolgente notorietà, Irving ha pensato bene di cavalcare l'onda è ha pubblicato il fantastico libretto What really happened. Io adoro uno che è stato dentro per truffa che scrive un libro che si intitola What really happened!!! :mrgreen: :mrgreen:

Per i libri in italiano a me è piaciuto molto un libro di Acroyd pubblicato da Frassinelli che si chiama Chatterton, e parla di un'altro tipo di truffa, quella letteraria. Il poeta Chatterton scrisse un'opera in versi attribuendola ad un antico monaco e fu creduto. Purtroppo il giovane morì suicida ma qualcuno pensa che forse anche il suo suicidio non fu che una truffa.
Come quello di Elmyr, del resto...

Come film carini sulle truffe recentemente ho visto nove regine e mi è piaciuto un sacco, anche triplo gioco di neil Jordan non è male

Non ricordo il nome dell'autore ma da qualche parte ho anche un manuale del falsario e un bellissimo saggio intitolato "sembrare e non essere".
ma qui ci siamo allontanati da Oceans eleven... :roll:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

segnalo la "mostra sul falso"
all'università di salerno (in quel di fisciano),
nell'atrio al primo piano dal quale si accede alla segreteria di lettere e altre segreterie varie è allestita un'esposizione permanenete sui falsi "editoriali"

interessante
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Sempre come film, è simpatico anche F for Fake. E' un non finito di Orson Welles, che non troppi anni fa mi pare fu anche pubblicato da ElleU Multimedia in cassetta.
Non tanto truffe, quanto rapporto fra verità e bugia, se non ricordo male.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Scusa musico, tutta questa documentazione ti serve per "specializzarti" in materia? Stai pensando alla tua prossima carriera ? :lol: :lol:

Quando guadagnerai il tuo primo milione di dollari ricordati dei bookcrosser :roll:
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

F for fake racconta proprio la storia di Irving ed Elmyr de Hory. E' tutto un film sulla falsificazione e lo stesso Welles si mette nel numero dei falsari, considerati vari episodi della sua carriera (tipo lo «scherzo» della guerra dei mondi)
Sul fatto che il film sia "non finito" forse Welles avrebbe qualcosa da ridire :lol: :P
Immagine
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
musico
Spugna
Messaggi: 3
Iscritto il: ven gen 28, 2005 1:13 pm
Località: padova

Messaggio da musico »

WOW! :eyes:
In nemmeno un pomeriggio mi avete sommerso di materiale!!! Grazie!
Ora devo solo mettermi a caccia di libri e videocassette!
Scusa musico, tutta questa documentazione ti serve per "specializzarti" in materia? Stai pensando alla tua prossima carriera ?
Ovviamente sì :wink: E come potrei poi scordarmi dei miei informatori?
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Il tema del falso è ovviamente molto più vasto di quello delle truffe. Segnalo una delle pubblicazioni più recenti (e quindi facile da trovare): un libro di Luca Damiani, "Bufale" (sottotitolo: Breve storia delle beffe mediatiche da Orson Wells a Luther Blissett), editore Castelvecchi. Lo segnalo come libro da non comprare (se interessa posto la recensione-stroncatura), ma forse sfogliarlo in libreria può dare qualche utile spunto; vi è ad esempio citato "Van Meegeren ou la vie d'un faussaire" di Lord Kilbrachen.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

I diari di Hitler, clamorosa truffa ai danni della rivista Stern che praticamente ci si è giocata la sua (ottima) reputazione.
(Però non so come sia il libro. :wink: )
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

il libro è scritto molto bene e davvero interessante!
è pazzesco come, con MOOOLTO poco, si possa fregare tanta gente dandole ciò che vuole disperatamente (i diari, appunto!)!!!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

è l'unico che non ho letto di Harris, ma di solito scrive molte bene :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

parecchi anni fa ho letto un libro di Sidney Sheldon abbastanza inerente all'argomento... ricordo che mi era piaciuto molto (ma ribadisco, molti anni fa, chissà se l'opinione sarebbe la stessa ora... :roll: :P )... il titolo dovrebbe essere
Se domani verrà
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

m'è venuto in mente un film:
la banda degli onesti
con totò e peppino

come ho fatto a non pensarci prima

vzsh
Avatar utente
FelixTheCat_974
Corsaro
Messaggi: 386
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da FelixTheCat_974 »

Se parliamo di film, come non ricordare anche il bellissimo "I Soliti Sopetti"?
Magistrale interpretazione di Kevin Spacey, Benicio Del Toro e Gabriel Byrne.

:mrgreen:
"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima
Immagine

Vero CancroImmagine
Rispondi