PREMETTO
1) che non ho letto il romanzo di Asimov
2) che mi piace la fantascienza in generale
3) che ritengo che Will Smith sia un bravo attore
4) che pero' non era un film nelle mie priorita'.
PER ME E' UN CAPOLAVORO.
Ok, ricorda Blade Runner (lattina, anziche' lavoro in pelle, ma e' molto labile la differenza)
Ok, ricorda Terminator (l'ultimo modello di robot ricorda molto le potenzialita' di T2)
Ok, ricorda Guerre Stellari (Viki assomiglia molto all'antennone della Morte Nera)
L'esperienza e' stata duplice: ribrezzo e fastidio all'inizio, per una societa' assuefatta all'uso di robot per qualsiasi esigenza basilare (lavori di bassa specializzazione, quali spazzini, corrieri, colf), empatia per Sonny in seguito, in un crescendo allucinante che ha il suo climax nella battuta "preferirei non morire" e si acuisce sempre piu', fino all'immagine dell'uomo solo sulla collina. Saro' idiota, ma ho pianto.
Credo che, pur essendo solo ispirato al romanzo da cui prende il titolo, ed avendo un po' scopiazzato da altri film, diventera' un classico. Bellissimo.
Ciao
Ro
I, robot
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
I, robot



Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
se a qualcuno interessa il mio parere ma decisamente spoiler clikki sul link
http://www.isognatori.com/vesnuccia/articolo.asp?id=280
baciotti
http://www.isognatori.com/vesnuccia/articolo.asp?id=280
baciotti
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
Ebbrava la Vesna!
la citazione storica mi sembra doverosa: verissimo che all'epoca della stesura dei racconti il fatto che una donna fosse Prof fosse sconvolgente, verissimo che nell'immaginario dell'epoca l'eroe dovesse essere bianco.
In questa versione credo che si sia superato il distinguo bianco/nero/giallo/rosso (ma le ultime due "categorie" non compaiono nel film) e la differenza sia esclusivamente uomo/macchina. Cittadino/non cittadino in altre versioni oppure, per citare un altro meraviglioso film di fantascienza valido/non-valido.
Mi fa comunque venire in mente anche il "Do androids dream of electric sheep?" di Dick, in quanto in I, robot il sogno e' una delle differenze fondamentale tra i robot e gli umani (e qui Sonny diventa il punto di contatto).
Penso che sia comunque interessante il fatto che, nel film, il cattivo NON e' il bianco capitalista, che e' soltanto un WASP. Non esiste un cattivo: vale il vecchio adagio "la strada per l'inferno e' lastricata di buone intenzioni". Viki dice che bisogna "eliminarne qualcuno per salvare tutti gli altri" - l'esasperazione delle 3 leggi della robotica.
Una "guerra preventiva", insomma, con tutto il male ed il bene (le buone intenzioni) che sono insite nel termine. (tenendo presente che sta parlando una politicamentescorrettissimaguerrafondaiatotale)
Baci
Ro
la citazione storica mi sembra doverosa: verissimo che all'epoca della stesura dei racconti il fatto che una donna fosse Prof fosse sconvolgente, verissimo che nell'immaginario dell'epoca l'eroe dovesse essere bianco.
In questa versione credo che si sia superato il distinguo bianco/nero/giallo/rosso (ma le ultime due "categorie" non compaiono nel film) e la differenza sia esclusivamente uomo/macchina. Cittadino/non cittadino in altre versioni oppure, per citare un altro meraviglioso film di fantascienza valido/non-valido.
Mi fa comunque venire in mente anche il "Do androids dream of electric sheep?" di Dick, in quanto in I, robot il sogno e' una delle differenze fondamentale tra i robot e gli umani (e qui Sonny diventa il punto di contatto).
Penso che sia comunque interessante il fatto che, nel film, il cattivo NON e' il bianco capitalista, che e' soltanto un WASP. Non esiste un cattivo: vale il vecchio adagio "la strada per l'inferno e' lastricata di buone intenzioni". Viki dice che bisogna "eliminarne qualcuno per salvare tutti gli altri" - l'esasperazione delle 3 leggi della robotica.
Una "guerra preventiva", insomma, con tutto il male ed il bene (le buone intenzioni) che sono insite nel termine. (tenendo presente che sta parlando una politicamentescorrettissimaguerrafondaiatotale)
Baci
Ro



Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
...? senza tropp e critiche, secondo me Will Smith è stato in grado di recitare meglio... gli attori mi sembrano tutti un po' apatici... che sia una scelta stilistica?
Ad ogni modo, sempre dal basso della mia ignoranza, non mi ha acchiappato tantissimo, pur conoscendo la storia (ammetto non ho letto il libro ma ero un appassionato di Natan Never... chi lo ha letto sa di che parlo!)
Ad ogni modo, sempre dal basso della mia ignoranza, non mi ha acchiappato tantissimo, pur conoscendo la storia (ammetto non ho letto il libro ma ero un appassionato di Natan Never... chi lo ha letto sa di che parlo!)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta: