Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
vi stagliuzzo e appiccico un commento trovato in rete
Michele Anselmi sull'Unità" del 21/05/2001 ha scritto:Lo svedese Roy Andersson, classe 1943, cinque film (l'ultimo realizzato nel 1991), una luminosa carriera da pubblicitario, non va tanto per il sottile, infatti. Partendo dall'idea che Gesù non sia il figlio di Dio, ma semplicemente una brava persona finita sulla croce perché troppo gentile, il cineasta mette sotto accusa un certo merchandising della religione cattolica, dei suoi simboli, dei suoi valori. E lo fa in chiave satirico-grottesca, con sofisticati riferimenti alla pittura di Otto Dix. (..) E' una Svezia dal pallore cadaverico, in simbolica rappresentanza della condizione umana, quella che emerge dal film: tra broker di Borsa che si flagellano per strada come a una processione del nostro Sud, consiglieri d'amministrazione che scrutano la palla di cristallo in assenza di strategie, anziane mogli desnude che vogliono copulare coi loro mariti distratti, generali centenari (e possidenti) che fanno il saluto a Goering. C'è anche il fantasma di un giovane impiccato dai nazisti che s'aggira per la strada: e la sua enigmatica presenza suona come un monito alle compromissioni storiche del paese di Bergman
è un film meraviglioso! costruito su una serie di camere fisse in cui la composizione dell'immagine è sempre perfetta ed equilibrata e restituisce ambientazioni e situazioni magiche, oniriche...
chi di voi l'ha visto? e cosa ne pensate?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Purtroppo non l'ho visto, ma vorrei assolutamente rimediare...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Fosse in ucraino sarebbe uguale... sono (scarsamente) anglofono...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
shandy ha scritto:in svedese con sottotitoli francesi
iorek ha scritto:sono (scarsamente) anglofono
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
A danse macabre that mixes Monty Python with millennial angst, Swedish obsessive Roy Andersson's Songs from the Second Floor is one of the most astonishing films of recent memory. It unfolds as a series of 46 absurdist, expressionist (think Otto Dix, Max Beckman or George Grosz), and apocalyptic vignettes set in an undisclosed European city at the turn of the millennium, with western society apparently in the throes of some cataclysmic economic meltdown. Many of the strangely disconnected but overlapping episodes concern hapless Kalle (Lars Nordh), a portly middle-aged man who's picked a bad time to torch his furniture business for the insurance money. The film's jaw-dropping human sacrifice scene may be the most subversive and surreal representation yet of our helpless thrall to (and incomprehension of) the vagaries and caprices of global capitalism and the stock market. Brilliantly composed, shot with a static camera, bathed in ghoulish green light, and making extraordinary use of old-fashioned trompe l'oeil, Songs probes the social, spiritual and economic malaise of our times with Buñuelian black humour and disturbing visual beauty. ABBA's Benny Andersson provided the score. "Bizarre, complex, hilarious" (San Francisco Examiner). "The work of a genuine and singular artist" (The New York Times). Colour, 35mm, in Swedish with English subtitles. 98 mins.
non so se si è capito, ma questo film mi ha entusiasmato...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Ma ti è piaciuta anche l'idea dell'autoimposizione di una regola, tipo le camere fisse, in tutto il film?
Cioè, in genere ti piace questa idea del porsi anche dei vincoli per fare una certa cosa rispettando quei vincoli, quelle difficoltà?
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Cioe', pensi che lo stesso soggetto non avrebbe potuto essere trattato imponendo altre regole?
O che le regole usate erano la morte sua? del soggetto, intendo.
Mi hai incuriosito.
Sono un po' scettico pero', sminuisce un po' i meriti del regista questa osservazione, non trovi?