ALEXANDER

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

non posso certo dire che sia un film brutto, mal girato, mal recitato... ma noioso... cioè, raga, che noioso...
Questi dialoghi li scrivevo anch'io: un "discorso" pre-battaglia che neanche Chuck Norris. L'Enrico V di Branagh a questo punto diventa inarrivabile.
Alla fine del film a me è rimasta l'impressione che l'Ale fosse un ragazzetto viziato coi sogni di gloria e la voglia di scappare sempre più lontano dalla mamma, e i suoi uomini un'accozzaglia di tonti che lo seguivano nonostante pensassero che fosse un pirla. In nessuna scena ho percepito il fascino che sicuramente doveva esercitare un capo per trascinare un intero esercito verso il nulla.
In pratica non ho nulla da dire sulla tecnica di regia, sulla fotografia splendida, sulle scenografie, ma la storia, nel senso di trama e di sceneggiatura, mi è sembrata la cosa meno curata.
Possibile che uno dei più celebri condottieri della storia fosse così privo di carisma? Possibile che uno dei più grandi strateghi dell'antichità venga descritto come uno che "andava avanti" e, se gli andava di culo, vinceva?
E il cosiddetto "amore greco", che viene doverosamente trattato con naturalezza, viene comunque compensato dall'unica scena di sesso del film: con una donna, chiaro, non esageriamo con la filologia...
A parte che Razdegan che "interpreta" Dario mi ricordava in modo inquietante Luca Bizzarri quando delirava nel Cirobox con la carogna sulla spalla...
Un'occasione sprecata. Mi scuso per l'animosità, ma l'ho appena visto e sto commentando "a caldo".
Ho passato la prima parte del film a chiedermi "ma quando inizia?".
E la seconda parte a chiedermi "ma quando finisce?"... :cry:
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

il-picchio ha scritto:mi ricordava in modo inquietante Luca Bizzarri quando delirava nel Cirobox con la carogna sulla spalla...
scusami, ma adesso lo DEVO vedere :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

è una cagata immonda...
una schifezza, una boiata, un turpiloquio con cui stone manda a puttane una carriere da regista di livello.
è l'apoteosi del disgusto.
incredibilmente i persiani (razza di merda e barbari, per dirla come Aristotele nel film, una razza inferiore - e già questo dovrebbe risvegliare berlusconiaani ricordi...) sono in tutto e per tutto identici alla rappresentazioni che i media americani danno dei terroristi arabi. raz degan (scopro solo leggendo questo tread che è lui) è a metà fra luca (anche noi lo abbiamo notato) e una versione truccata e senza rughe di bin laden.
in seguito la razza inferiore si scoprirà fautrice di babilonia e dei suoi splendori (la vera perla è quando alessandro e i suoi prodi baccaglioni scoprono l'harem: di cosa è zeppo il luogo, a parte donne stragnocche...? di gatti, e indovinate un po'? sono tutti gatti persiani...)
ma va-a-cagher.
solo perché costava poca, neh... perché se no chiedevo indietro i soldi...
bleach.
baci bici, A
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

e io che pensavo di esserci andata giù animosa... :wink: beh, comunque è più o meno così che mi sentivo dopo il film, Auro, e leggerti mi ha rasserenato, pensavamo di essere dei fissati ad aver pensato "oddio! Osama!" quando è apparso il Dario, ebbene no! ci avevamo ragione!!!
(oh, Liber, tiggiuro, è uguale a Bizzarri, fa pure gli stessi gesti!)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Co0nfesso che avevo quasi una voglia malata e auto-distruttiva di vederlo, ma dopo aver letto questo 3d...

Mi sembra di aver capito che è esattamente come sono tutti i film americani del genere: spettacolari ma faciloni (ricordo per amore di pedanteria, visto che l'ho letto riportato da Rodolfo, che i fasti della corte di Tolemeo saranno anche spettacolari, ma improbabili, visto che la corte di Tolemeo è posteriore alla morte di Alessandro e il faro non esisteva ancora), e quando possibile tendenziosi (questo per quel che ho letto sulle analogie barbari-iracheni, ma anche Troy non scherzava, con l'arrivo dell'esercito che era una scena praticamente identica all'inizio di Salvate il soldato Ryan con lo sbarco in Normandia). Meno male che almeno siamo stati dispensati da quello con Di Caprio...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Mi sembra di aver capito che è esattamente come sono tutti i film americani del genere: spettacolari ma faciloni
faccio outing---> a me tutto sommato le americanate pseudo storiche piacciono :roll: , non come "informazione" sui fatti storici che spesso vengono adattati-ignorati-distorti, ma perchè sono film veloci, avventurosi, grandiosi... vai, te li guardi e torni a casa... nessuna pretesa di conoscenza suprema!
e magari poi cmq ti viene la voglia di sapere come sono andate davvero le cose e di studiare un po' più approfonditamente quel tale periodo storico!
(per inciso ce ne sono anche alcuni che amo alla follia, e qualcuno che proprio non ho sopportato!)
il problema di Alexander è che è noioso! non mi sarei stupita o scandalizzata eccessivamente per alcune imprecisioni o inesattezze storiche, ma il fatto che la biografia di un uomo che sicuramente è stato grandioso e che si è spinto praticamente oltre ogni orizzonte conosciuto si sia trasformata in un film pesante e lento... mi ha davvero lasciata di sasso!
avevano in mano le potenzialità per creare un colossal che avrebbe dovuto tenere chiunque incollato alla poltrona per tre ore, ed invece sono riusciti, contro ogni logica, ad annoiare la maggior parte degli spettatori...
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Guardiano Cieco ha scritto:ricordo per amore di pedanteria, visto che l'ho letto riportato da Rodolfo, che i fasti della corte di Tolemeo saranno anche spettacolari, ma improbabili, visto che la corte di Tolemeo è posteriore alla morte di Alessandro e il faro non esisteva ancora
Tranquillo, questo lo sa anche Stone, visto che il Tolomeo in questione è impersonato da un anziano Anthony Hopkins che rievoca, nel calduccio della sua bella reggia egiziana, le avventure vissute al seguito di Alessandro, prima di succedergli, o meglio, di dividere l'impero con gli altri diadochi litigiosi.

Sulla questione Faro, forse Stone non è andato a rileggersi il libro sulle sette meraviglie del mondo antico ma si è basato sulla parodia di Topolino.

Guardiano Cieco ha scritto:Mi sembra di aver capito che è esattamente come sono tutti i film americani del genere


Vallo a spiegare agli americani, che non se lo sono filato manco di striscio! :wink:
Scherzi a parte., io l'ho trovato comunque molto più curato rispetto alla media del genere...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Joglar
Uncino
Messaggi: 91
Iscritto il: mer gen 19, 2005 11:40 pm

Messaggio da Joglar »

Comincio con l'associarmi alle analogie Luca-Raz :lol: ... io e l'amica con cui sono andata al cinema abbiamo riso per tutta la battaglia, i primi piani di Dario erano davvero esilaranti (mi aspettavo che spuntasse fuori un Paolo-Saddam a chiedere se fossero già arrivati gli americani :mrgreen: )...
Quanto al resto... storicamente non sono molto preparata, perciò non so quali e quanti strafalcioni il regista e lo sceneggiatore possano aver compiuto (ma in ogni caso penso che, quando ve ne siano stati, fossero probabilmente dovuti ad una scelta precisa... più spettacolarità alle scene, o altro)... di sicuro so che il film non mi è piaciuto, perchè oltre ad Alessandro non c'è nessun personaggio che abbia più spessore di un foglio di carta velina, Olimpiade in testa: truccata ed impomatata come una popstar, con evidente riluttanza a maneggiare le bellissime serpi (per quanto la bella Angie sia trasgressiva, ho letto in un'intervista che non è stato immediato familiarizzare con quei rettili)... sembra sempre messa in posa per un servizio fotografico (emoziona soltanto l'urlo roco alla fine). La-strega-cattiva-manipolatrice. A quello ci aveva già pensato Walt Disney.
Quanto ad Alessandro, è indubbiamente multisfaccettato, Stone è stato meticoloso nel delinearne le sfumature, forse perfino troppo; ne è emerso un personaggio fragile, ma deciso a non abbandonare il suo sogno, egoista, perfino ottusamente egoista mentre si perde nei deliri di gloria mentre Efestione rantola nel letto (Efestione che lo amava, gli era fedele come un cane, mentre lui non lo degnava mai di un'occhiata, si accontentava di un anello al dito, ma il suo letto era sempre caldo dei corpi del ballerino efebo e della - bella - moglie)... insomma, per certi versi quasi un antieroe, un essere umano puro e semplice, senza troppi fronzoli miticheggianti (certo, niente a che vedere con il Massimo di Russell Crowe, nobile, forte, coraggioso, affascinante... indubbiamente una figura che piace di più, ma di sicuro meno credibile, meno inevitabilmente umana... e dunque, domanda: è meglio rappresentare la realtà alla Caravaggio - così com'è, punto - oppure creare un personaggio che abbia anche un pizzico di "poesia"? Forse Stone voleva dire che Alessandro ha conquistato mezzo mondo nonostante non fosse veramente un dio)...
Inoltre, le scene riguardenti l'omosessualità mi hanno snervata... insomma, c'è sempre quella paura reverenziale di incorrere nell'osceno, e quindi si hanno abbracci-soffocamento e un ambiguo strusciare di vesti, oppure baci nell'ombra con la telecamera che sembra vergognarsi di riprendere... maledizione, o lo esprimi o non lo esprimi!!! Anche perchè la sensualità sottintesa, paradossalmente, rende il tutto ancora più esplicito... infatti è stato quasi un sollievo vederlo dare un semplice bacio a quel ballerino ("ci voleva tanto? Era omosessuale, e allora? Nessuno ha mai studiato la cultura greca antica?"), mentre ho accolto con rassegnazione la scena di sesso violento con la neomoglie asiatica (bellissima, nerissima, aggressivissima)... della serie "è quasi un porno, ma se c'è una donna va bene." In questo film (come moltisssssssssssssimi altri, quasi tutti), il sesso non è trattato per quello che è, ha sempre contorcimenti morbosi, sempre troppo pudore o eccessi volgari. Mah :|
Un altro personaggio che ho apprezzato (e quindi rettifico parzialmente la mia scarsa considerazione delle parti minori) è stato Filippo... magistrale l'interpretazione di Val Kilmer :yes!: , bello e ambiguo il ruolo...
E' stato invece un po' troppo evidente il criterio di scelta degli attori per i ruoli secondari, dove la Bellezza ha imperato sulle doti artistiche (che in fondo mi può andare, perchè anche l'occhio vuole la sua parte... voglio dire, Cassandro bilanciava esteticamente la Jolie 8) ), e senza dubbio pesante ed inutile la parte di Anthony Hopkins (ma aveva bisogno di soldi, per decidere di accettare quel ruolo? :shock: )
Infine, bella l'idea delle riprese rosse alla fine, anche se un po' disturbante visivamente... in generale, comunque, la regia non mi ha fatto impazzire (e poi non c'era colonna sonora, in pratica, danno gravissimo :cry: )
In definitiva, direi che il film ha retto le (medio-basse) aspettative :)
Al momento, non vedo l'ora che escano "Neverland" e "Il Mercante di Venezia", rispettivamente con gli straordinari Depp e Al Pacino :D
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

mentre si perde nei deliri di gloria mentre Efestione rantola nel letto (Efestione che lo amava, gli era fedele come un cane, mentre lui non lo degnava mai di un'occhiata, si accontentava di un anello al dito, ma il suo letto era sempre caldo dei corpi del ballerino efebo e della - bella - moglie)...
io e matte abbiamo pensato che in quella scena sembrasse qualcuno che illustrasse le sue nuove ipotesi di conquista e di fondazione di nuove città... milano 4, milano 5, milano 6....
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Ecco, io un po' vi odio. Dopo aver visto Troy ho giurato sulla testa di Brad Pitt che non avrei piu' visto cose del genere. E poi voi mi dite che in Alexander ci sono Luca e Paolo... vabbeh, diciamo che aspetto che si riformino tutti i Cavalli Marci.

:lol:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Johnny Palomba ha scritto:alecsandre

"GIORG MAICOL ALLA CONQUISTA DERMONNO"


cestà larcighei de atene cheinfatti giorg maicol è ircapo e cià lamichetto degli uem che infatti ancerto punto siccome lui è urè allora dice popolo dellarci ghei annamio accombatte lagguera! mettemose dustraccetti addosso e sgraffiamoli tutti asti cattivoni! allora infatti poi loro combattono contro lesercito de razdegan che era cattivo enfatti poi lo sconfiggono evvincono e allora poi giorgmaicol nuiabbastava mai allora lui vuole combatte sempre cheinfatti sevò conquistà tutto ermonno eallora concuista diiposti incivili popo che barabari tipo che nunabbassaveno mai la tavoletta tipo che nunse rasaveno deesopracciie eallora ancerto punto che lui acconquistato labbruzzo allora ie viè come voiia dammucchiasse conapischella enfatti poi selasposa e eregazzetto degli uem umpò cerimane male allora poi lui che nuiabbastava mai dice annamio acconquistà stibarbari incivili! ie porteremo acivirtà lestrade lecase e erperizoma tigrato! allora infatti fanno una battaiia teribbile contro la tribbù diifricchettoni ellui cuasi more allora poi torneno accasa tutti mezzi rotti eppoi giogmaicol beve ervino modificato e mentre sta pemmorì ie dice aregazzetto degli uem ricordete sta frase che te dico come testamento pii posteri: ueicmiapbiforiugogo.

lartro giorno ovvisto ungueriero frocio. avvinnto erderbi.

(Warner Moderno 20.30 sala 4 centrale. Anteprima ad inviti. nessun gadget. per fortuna.)

Recinzione tratta dal sito del mio esperto di cinema preferito: Johnny Palomba
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

OT

Sto leggendo le recinzioni di Johnny Palomba.
Sto per morire...
Ma almeno muoio ridendo!!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

/OT
Rispondi