The Woodsman

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

The Woodsman

Messaggio da azimuth »

Sono andato a vedere, in seconda serata, questa pellicola.
Immagine
Il tema del film non è dei più semplici: un uomo accusato di molestie sessuali nei confronti di minori cerca di reintegrarsi nella società, dopo aver scontato la propria pena in carcere. Non sarà facile, sia per la natura del reato sia per l'ipocrisia e la mentalità della cittadina nella quale l'hanno mandato a reintegrarsi.

Secondo me è un film che meriterebbe l'Oscar :yes!:, anche solo per il protagonista. Kevin Bacon interpreta il ruolo dell'emarginato con una maestria ed una intensità, che risulta veramente difficile non empatizzare con lui, con l'impossibilità (?) di redimersi. Con una sorella che non accetta la colpa di cui si è macchiato, con i colleghi che lo rispettano solo finché non viene rivelato il suo passato, con un poliziotto di sorveglianza che lo tratta come l'ultimo essere esistente sulla Terra.

Un film che fa riflettere. Soprattutto quando, nel corso della proiezione, si scopre che lui, Beacon, è un "malato" tra "malati", costretto ad integrarsi in una società malata, che ignora e non fa distinzioni, che marchia a vita senza possibilità di redenzione. :-|

A tratti duro e diretto, la visione di questo film ti porta a riconoscere che se c'è del marcio nella società non si nasconde in un solo individuo, ma in un meccanismo che fa parte di tutti -- e che per molti addirittura non esiste (come quando la coprotagonista rivela il suo passato, fatto di prevaricazioni da parte dei fratelli o come quando nessuno si accorge del Candy Man che gira intorno alla scuola elementare). Un meccanismo fatto di attenzioni morbose, di affetto deviato, di silenzio ed omertà.

Come spalla del protagonista, sono degni di nota sia Kyra Sedgwick (nella parte dell'amante di Beacon) che Mos Def (nella parte del poliziotto di sorveglianza).

Secondo me E' UN MUST, andatelo a vedere, consigliato per riflettere :yes!: ma sconsigliato per i più sensibili... :no!:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Concordo pienamente, soprattutto sull'interpretazione assoliutamente da Oscar di Bacon. Ho un solo appunto: dal momento che il protagonista è stato colpevole di molestie sessuali nei confronti dei minori il punto di vista è naturalmente il suo, con tutti i limiti che questo comporta... Però a volte, non di rado, anzi, il film sembra lanciare il messaggio, a volte implicito altre più dichiarato (ad esempio quando lui commenta l'ingresso del bambino nella macchina del pedofilo che sta osservando _ tra l'altro spettacolare la radiocronaca stile partita di baseball dell'approccio - o quando ci prova con la bambina nel parco), che se un pedofilo ci prova con i bambini è perchè spesso i bambini ci stanno non malvolentieri, e questo mi è lasciato un po' perplesso...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

Concordo con tutto!!
kevin Bacon degno di OSCAR!
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

bellissimo!

Messaggio da circetta francese »

Concordo pienamente!
Penso che sia tra i film più belli che ho visto.
M'è piaciuta piaciuta in particolare la scena in cui Bacon è nel parco con la bambina. Sono riuscita a cogliere come un bambino, per essere accettato da un adulto riesce anche a farsi fare cose che non vorrebbe. Non ci avevo mai pensato, e quando un film ti avvicina in un modo così naturale a queste difficili problematiche deve essere davvero premiato!

l'ho consigliato a tutti! :)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Eh, è difficile parlare di questo film. Perché in effetti è un film difficile.

Devo dire che ho molto apprezzato il non dividere sempre inevitabilmente tutto in buono/cattivo: Walter è una persona, che ha dei lati negativi, che ha commesso degli atti sbagliati, ma che ha anche delle positività. Ha dei sentimenti, ha un problema molto grande contro cui cerca di lottare, ha delle colpe e dei segni che porta su di sè. E' questo e molto altro, ma non un mostro.

Anche gli altri sono persone: anche loro hanno storie che segnano, anche loro hanno sentimenti, e colpe, e pregiudizi. Carlos, per esempio, è un bravissimo cristo, però... però... fino a che punto si può essere vicini e solidali con qualcuno che ha fatto quello che ha fatto Walter?

Ecco, è un film girato in modo molto semplice (bene, dico io), però sa ben rendere la complessità di situazioni come questa.

Secondo me vale la pena di essere visto, poi può piacere o meno, ma fa davvero riflettere...

Comunque devo dire che la prima domanda che mi è uscita a caldo è stata: ma cazzarola, una famiglia normale in USA ci sta? No, perché lì sorelle con fratelli, padri con figli/e, e via andare...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

già, è un film difficile. bello, che fa riflettere, ma difficile.

è tutto costruito dal punto di vista di un pedofilo che ha scontato la sua pena e cerca di reinserirsi nella società, ma soprattutto cerca di combattere contro le pulsioni deviate e malate che continua a provare.
anch'io ho apprezzato che non ci fosse la contrapposizione rigida buono/cattivo. walter è un pedofilo, ma vorrebbe essere normale, vorrebbe sconfiggere questo suo demone.
vedendo i suoi sforzi si fa fatica a non parteggiare per lui quando la società lo rifiuta, quando la sorella lo respinge, i colleghi lo aggrediscono. però lui rimane pur sempre un pedofilo, una persona che si è macchiata del crimine forse peggiore in assoluto, e sinceramente io stessa non so come reagirei...anche se fosse mio fratello non so se potrei accettarlo. forse potrei anche accettare di lavorarci insieme, ma non so se potrei sopportare di sapere che vive vicino a me, vicino alla mia famiglia, magari ai miei figli.
è sicuramente un film che fa riflettere e consiglierei a tutti di vedere...

kevin bacon avrebbe meritato l'oscar secondo me, e mi dispiace che invece non abbia ricevuto neppure la nomination...
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Troppo poco americano per gli oscar...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

è paradossale che,mentre gli adulti lo respingono, l'unica persona che gli dà un sincero gesto d'affetto è la bambina del parco, che si scopre vittima (dall'altro lato) della stessa malattia e che comprende di trovarsi davanti una persona che soffre tanto quanto lei.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
aicha
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: mer feb 04, 2004 9:43 pm
Località: Istanbul. Stressata pure qua!!

Messaggio da aicha »

Perché, non è nominato all'Oscar Kevin Bacon?
Ho l'Alzheimer, cavolo... Io avevo capito che sì :think:
Comunque, più ci rifletto e più penso che sia un buon film, proprio per questo ritratto che dà del pedofilo come persona malata, ma non come un mostro, come un orco. Anzi, lui sa che queste sue pulsioni sono "sbagliate" e cerca di combatterle mentre tutti coloro che sanno di questo suo problema abusano di lui come dell'ultima m ** ** ** a esistente sulla terra.
Anche a me ha colpito molto la scena con la bimba nel parco...
M'è piaciuta piaciuta in particolare la scena in cui Bacon è nel parco con la bambina. Sono riuscita a cogliere come un bambino, per essere accettato da un adulto riesce anche a farsi fare cose che non vorrebbe. Non ci avevo mai pensato

Neanche io, ben detto Circetta!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine

'Your freedom ends where my nose begins'
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

aicha, avevo sempre sentito parlare di una sua nomination, ma poi quando sono uscite se non sbaglio non c'era (mi pare che siano di caprio, johnny deep, eastwood, il tipo di ray e boh)...però se mi sono confusa ne sarei felice! :wink:
anche se in effetti non ha tutti i torti campalla, è un film con un argomento scottante e un po' poco "americano" probabilmente per gli oscar...
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

purtroppo non ti sbagli: i candidati sono Don Cheadle (Hotel Rwanda), Johnny Depp (Finding Neverland), Leonardo DiCaprio (The Aviator), Clint Eastwood (Million Dollar Baby), Jamie Foxx (Ray)...
nessuna menzione per questo film, in nessuna categoria :think:
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Rispondi