A va bin, as veduma al Pastis, basta ca piantuma nen trop pastis.
Pastis... in greco potrebbe essere "un qualche tutto al maschile", metaforicamente "un qualche uomo intero",
pás tis, genitivo
pantós tinos. Neppure nei miei anni alcolici bevevo Pastis, non mi piace l'anice. Che sono un astemio ex alcolista è noto (c'è pure sulla quarta di copertina del mio romanzo!), ho smesso nel 1990. Ma non ho smesso di
sparare cazzate, anzi: da sobrio mi vengono meglio.
Sono curioso di conoscervi, farò un sacco di casino coi vostri nomi e coi vostri
nick. Da quando viaggio su Internet (ossia dal 1998) è una mia scelta personale usare dappertutto non un
nick ma il mio
nomecognome così come esso è. Non per mancanza di fantasia (di idee ne avrei, e invento strampalate fiabe e strampalati nomi), ma per reazione alla virtualità. Già tutto è così virtuale, io adesso sto "parlando" con persone che non ho mai visto e di cui neppure ho sentito la voce (anche se spero che accada domani!), e allora almeno il nome voglio che sia il mio reale.
Forse in questo c'entra un po' l'età. Sapete, figliuoli

, quando mandai le mie prime poesie ai primi concorsi a cui partecipai, dovevo batterle a macchina due volte, perché di solito volevano cinque-sei copie e con la
carta carbone più di tre per volta non venivano. Eh già: non solo non c'erano i computer, non c'erano le videocamere, non c'erano i telefonini, non c'erano le radio libere e le tivù private (solo un canale RAI in bianco e nero: accendere la tivù significava vedere quello che c'era, non scegliere), non c'erano i CD e apparivano appena le primissime audiocassette (io avevo un registratore a nastro, il mitico Gelosino, con le bobine), ma NON C'ERANO NEPPURE LE FOTOCOPIATRICI!
Però a undici anni (ossia quarant'anni fa) avevo già tre o quattro corrispondenti (con lettere e francobolli s'intende) in giro per il mondo, quindi in un certo senso precorrevo l'ansia comunicativa! E ancora oggi ho corrispondenze in carta e francobolli: ha il suo fascino. Vabbè. Dette tutte queste scemenze, ci vediamo al Pastis. Hasta mañana.