Acquisti di impulso: Grossman, Hoeg, Fruttero & Lucentin

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Ottilia
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: ven lug 11, 2003 7:07 pm
Località: Roma

Messaggio da Ottilia »

Arrivo tardi, comunque La donna della Domenica l'ho letto quando è uscito ma mi ricordo che mi piacque e mi prese molto, gli altri libri dei due, invece, non mi sono molto piaciuti.
Il senso di Smilla, non è costruito bene come giallo, anzi soprattutto alla fine fa un gran pasticcio e non regge per niente, però è affascinante per l'ambientazione insolita e anche il personaggio di lei, per certi aspetti un po' forzato, mi è piaciuto molto.

Grossman mi angoscia
Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Merzh00 »

Io ho letto "che tu sia per me il coltello" e credo anch'io che sia una storia piuttosto difficile da riassumere in quanto parla di un rapporto epistolare tra un uomo e una donna.... (confesso che mi é difficile anche perché l'ho letto qche tempo fa e la memoria fa cilecca!!)

Il linguaggio é erotico e seducente e il tono sottile: non si può divorare un libro così, ma assaporarlo lentamente... io ci ho messo un po' a leggerlo,
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

la principessa ha scritto:devo riprovarci, vero?!
Assolutamente!
mika
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:41 am
Località: Mantova - Milano

Grossman...

Messaggio da mika »

Eccomi, e come ingresso scelgo un tema piuttosto contestato: Grossman. L'ho visto a Mn a festival letteratura, e mi ha un sacco colpito. A parte il fatto che fosse Grossman, che avevo già incontrato nelle mie letture (senza però attraversarmi davvero) e che altri piccoli segni continuavano a ripropormi. Bambini a zigzag, magico nel titolo, non altrettanto –per me- nel racconto. E ancora Che tu sia per me il coltello, che avevo comprato perché non si può resistere a una provocazione del genere (che tu sia per me il coltello….), avevo letto forse due pagine, lasciato perdere. Dopo un paio d’anni, ripreso perché storia di lettere tra sconosciuti, che però decidono comunque di esplorarsi a vicenda e lasciarsi invadere l’uno dall’altro. Persone che pur avendo vite normali, fatte di famiglia-lavoro-cose, decidono di regalarsi uno spazio (un tempo!) diverso. Non per negare la realtà che vivono, ma per espandersi. Si esplorano, sperimentano una frontiera non loro, che comunque regala territori nuovi. L’avevo riiniziato, poi di nuovo interrotto dopo poche pagine, per un libro più concreto, forse. Solo dopo l'incontro con Grossman l’ho ripreso, e ho scoperto che regala dolcezza, regala il regalarsi, stupisce per la capacità di queste persone che non conoscendosi, oltre a condividere qualcosa che creano tra loro, superano quello che non conoscono e raggiungono direttamente l’altro (immaginandolo forse soltanto, ma gettando ponti di lettura reciproca)… E tutto questo, in una struttura narrativa assolutamente incantevole.
E se torno all'incontro con Grossman, altre due cose fantastiche. La prima, la capacità di chi scrive, di raccontarti la storia che desidera raccontarti. Puoi fare qualsiasi domanda, ma loro sanno portarti dove vogliono, incantarti in luoghi a loro propri. Bello.
La seconda, concepire i libri di uno stesso scrittore come fasi diverse della sua vita. Ogni libro espressione di una parte di se’. Grossman raccontava come dopo aver scritto Che tu sia per me il coltello, 4 anni della sua vita, decisamente sofferti nella scrittura, aveva bisogno di rigenerarsi. Aveva bisogno di scrivere una storia semplice, diretta, diversa. Allo stesso modo era nato bambini a zigzag. Come quando ami qualcuno per tanto tempo, e poi la storia finisce, sgretolandosi sempre contro gli stessi magari piccoli ostacoli. Poi capita che cerchi qualcuno di completamente diverso, che ti restituisca la parte di te che l’amore precedente non aveva saputo leggere e valorizzare a sufficienza. Ancora un po’ di tempo condiviso, e un altro amore morto un altro potenzialmente nato per ricominciare di nuovo. [Non vi chiedete mai come si riesca ad amare la stessa persona per tutta la vita? Non sembra un’infinità di tempo? Incessantemente scoprirsi e inventarsi. Che bella parola, inventarsi. Riuscire però a toccare le diverse corde dell’altro perché nessuna corda rimanga inascoltata.]

Poi ho letto anche Col corpo capisco. Meno bello di Che tu sia per me il coltello (libro che metto al primo posto della mia classifica personale -Nick Hornby contagia con le classifiche!- insieme a...... Il piccolo principe [!!!!!!]), ma comunque comunicativo.
E' che secondo me Grossman ha una capacità di raccontare che colpisce come non mai, è vero che se acchiappi delle citazioni qua e là sembra solo melenso e patetico, ma mi tocca comunque.
E sbucciare è diventata una parola a me davvero amica (anzi, a-mika!)...
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

David Grossman - CHE TU SIA PER ME IL COLTELLO

Messaggio da circetta francese »

Grazie all'incentivo dello sconto degli Oscar mondadori (che di solito non apprezzo perchè le edizioni hanno tutti quei bollini dorati e non mi piacciono :roll: ) ho acquistato David Grossman - CHE TU SIA PER ME IL COLTELLO. Non ho mai letto niente di suo, mi date un po' di notizie?

Devo dire che il titolo mi risuona in testa e non ricordo dove lo avevo già sentito prima forse avevo letto qualche recensione?! lo associo ad un pittore come se fosse la descrizione che il pittore faceva dell'amata, mah?
.. c'e' un labirinto di informazioni che non ha ordine nella mia testa!!
ciao a tutti!
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: David Grossman - CHE TU SIA PER ME IL COLTELLO

Messaggio da -gioRgio- »

Trovi gia' diversi punti di vista cliccando qui
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Rientrerebbe in ben due delle mie top ten (se avessi delle top ten):
quella dei libri con il titolo più bello (grazie alle reminiscenze kafkiane)
quella dei libri con le più belle foto in copertina

La lettura del libro l'ho invece abbandonata dopo una cinquantina di pagine e mai più ripresa.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da circetta francese »

grazie, interessante!
unadomandaTYL:
come puo' un libro "non finito" essere nella tua top ten?
io penso ai libri da top ten come il top, quelli di cui non sei mai sazio e li divori in una domenica..
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

come puo' un libro "non finito" essere nella tua top ten?
Ma TYL mica ha detto che aveva una top ten di libri finiti.... :think:

Se non ho capito male parlava di libri con il titolo più bello e libri con le più belle foto in copertina...

Comunque è nella mia lista di libri che aspettano pazienti di essere letti. :yes!:


Abrazos y Besos

El Tano
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da circetta francese »

ha delle top ten solo per titolo e coperta e non li legge? :roll:
quindi gli prendono solo polvere oppure nemmeno quello? :think:
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Di Grossman ho preferito "Qualcuno con cui correre", questo mi è piaciuto, ma in certi momenti l'ho trovato un po' troppo cervellotico e non sempre scorrevole.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

si può avere anche una top ten dei libri che non si leggerebbero mai,
o la top ten dei libri presi in prestito dalla biblioteca, o quella dei libri che ci hanno prestato gli amici... :wink:
non credo che per stilare una classifica, che è una categoria mentale in fondo, si debba fisicamente possedere l'oggetto in questione...
non capisco le tue perplessità :think:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Tano e Miss Piggott credo abbiano chiarito a sufficienza quello che volevo dire. Comunque, per la cronaca, non ho top ten; ho detto che, se ne avessi una per le foto di copertina e una per i titoli, ecc. ecc.

Poi, sempre per rispondere a circetta, non sempre i libri si comprano per leggerli: i dizionari sono un esempio evidente (personalmente non leggo neppure i libri di poesia, cioè non nel senso che inizio dalla prima e arrivo fino all'ultima; ogni tanto li sfoglio e leggo qualche pagina). Anche quando li prendo per leggerli non è detto che poi lo faccia o lo faccia fino in fondo. Potrei non aver tempo, potrei scoprire - leggendolo - che non mi piace, ecc.

Altra questione è il perché scelgo alcuni libri e non altri. I motivi anche qui sono vari. Chi mi conosce un po' meglio sa che le mie scelte sono spesso dettate da motivi apparentemente poco razionali: un bel titolo, una coincidenza inaspettata e, perché no, una bella foto di copertina.
Proprio in questi giorni sto leggendo un gran bel romanzo scelto solo ed esclusivamente per il titolo :wink:

Ciao
TyL
Ultima modifica di TierrayLibertad il mer feb 16, 2005 4:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

quale? :mrgreen:
(curioserrrrrima :D )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

"Ti ho amata per la tua voce" di Sélim Nassib (edizioni e/o)

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Tierra, ti capisco, anch'io non so resistere ai titoli intriganti :mrgreen:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

titoli intriganti, copertine colorate, determinate case editrici o edizioni... quante volte ho comprato un libro quasi senza tener conto del riassunto in quarta copertina!!!
ecco perchè odio le librerie che non espongono i libri, ma li allineano mostrando solo i dorsi (ok, capisco i problemi di spazio... ma io li devo vedere!!!)
ehm... fine OT!!! :roll: :P
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Ti ho amata per la tua voce di Sélim Nassib


Bello :yes!:
Mi scrivi un commento sulla recensione che avevo fatto tempo fa? :pray:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Mi era sfuggito :( comunque a questo punto non la leggo prima di aver finito il libro. Poi scrivo, parola di (giovane) marmotta :lol:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Anche a me il titolo aveva colpito molto... ma .. ma niente non sono proprio riuscita ad andare avanti :(
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi