THE HOUSE OF MIRTH di Edith Wharton (ray? RABCK?)

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

THE HOUSE OF MIRTH di Edith Wharton (ray? RABCK?)

Messaggio da YowlYY »

Vediamo quanti sono interessati, e nel caso fossero piu' di una persona, ne faccio un bookray.

La storia: New York, primi del Novecento. Come è possibile per una ragazza bella e intelligente, mantenere la propria integrità morale nei salotti più eleganti della città? E' la difficile scelta che dovrà fare Lily Bart fino alla completa rovina. Tra feste, gite in campagna, bridge, spettacoli teatrali, pretendenti dalle grandi possibilità e giovani brillanti di mezzi limitati, la narrazione delinea a poco a poco un grande affresco della società americana degli inizi del secolo, nello scontro tra le vecchie famiglie aristocratiche e i nuovi ricchi.

Il libro e' in inglese, e per chi non conosce Edith Wharton, ecco alcuni dati tratti dal sito di Barnes and Noble:

Edith Wharton (1862-1937) was born into an old, wealthy New York family characterized by its devotion to tradition and its repression of emotion. Wharton was quite unhappily married, finally divorcing her husband after many years of separation. Her writing is marked by its portrayal of women who struggle to escape from the constraints placed on them, women trying to live in a future state of freedom that hasn't yet arrived. Lily Bart, heroine of The House of Mirth (1905), is typical of these heroines, in that her determination to live as a modern woman and her need to conform to social standards produce such conflict that she is ultimately undone by it. The Age of Innocence (1920) describes another such conflict between past and future, as a love forbidden by the hidebound world of Old New York (a world Wharton knew all too well) becomes impossible even when the old strictures are loosened, as the rules themselves have deadened those who follow them to the possibility of freedom.

Chi lo vuole leggere? :mrgreen:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Rispondi