Finding Neverland

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Finding Neverland

Messaggio da akela »

Ho visto il trailer al cinema la scorsa settimana, e sono rimasto rapito: rapito dai colori, dagli ambienti, dalla storia, dalle battute, dagli ambienti e dalle idee.
Spero, spero tanto che il film sia all'altezza. Lo attendo appena esce.
Cos'è Finding Neverland? E' la storia di James M. Barrie, all'alba della sua carriera letteraria. Chi è James M. Barrie? L'autore di Peter Pan. Chi è Peter Pan? Tu hai avuto un'infanzia difficile.

Esce il 4 febbraio al cinema. Io ci sarò. :)

http://www.miramax.com/findingneverland/
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Finding Neverland

Messaggio da Milonga »

Anche io attendo con trepidazione l'uscita di questo film, essendomi innamorata del trailer :roll:
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

henry ha scritto:Esce il 4 febbraio al cinema. Io ci sarò.
E che uffa!Almeno per le cose importanti aspettatemi, oh!
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Anche io sono rimasta molto colpita dal trailer, in particolar modo dalla colonna sonora che fa da sottofondo. Spero di poter vedere al più presto il film! :yes!:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

in svizzera si trepida per la notte degli oscar...
penso sia la prima volta che un film di un regista svizzero (almeno in buona parte...) riceva tante nomination!
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Il trailer non l'ho visto, ma andrò a vederlo di sicuro. Mi è stato detto che la storia della genesi di Peter Pan è molto bella, anche se pare che Barrie non fosse esattamente un tipo alla Johnny Depp...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Questa sera siamo andati al cinema in cinque. Alcuni di noi volevano a tutti i costi andare a vedere "qualcosa di leggero", e questo qualcosa era Elektra. Siccome non mi andava molto di vedere l'ennesimo scempio perpetrato ai danni di un personaggio dei fumetti, con una vera e propria secessione io e un mio amico abbiamo deciso di vedere Finding Neverland. E devo dire che ne è valsa la pena.

Avevo sentito dire che la storia della genesi di Peter Pan, per quanto il film l'avesse leggermente (non so davvero quanto "leggermente") modificata, era molto bella. Ed era vero.
Avevo sentito qualcuno stupirsi del fatto che la regia non fosse di Tim Burton almeno quanto si erano meravigliati per l'assenza di Johnny Depp in Big Fish. E invece avevano torto.

Nel senso che non so quanto Burton avrebbe potuto aggiungere a un film che non è certo un capolavoro ma che racconta comunque una semplice e bellissima storia. Una storia molto triste, in cui gli effetti speciali stanno tutti nella testa di chi recita e di chi guarda, una storia in cui l'effetto speciale più grande rimane la fantasia di Barrie e dei suoi giovanissimi amici. Che ci manca solo si mettano a volare sul serio.
Una storia in cui speri che le cose non vadano a finire "in quel modo", e invece proprio quando ti sembra che qualcosa si aggiusterà, gli eventi precipitano. E meno male che il film finisce lì, perchè dicono che il seguito sarebbe ancora più triste.
Il regista rimane defilato, lascia fare tutto agli attori che recitano con semplicità. Sembra quasi che gli squarci di fantastico che di tanto in tanto si aprono nella realtà sfuggano al controllo di chiunque. Che "l'Isola che non c'è" esista davvero, e sia lì fuori, in giardino.
Ultima modifica di Rodolfo II il sab lug 23, 2005 5:30 pm, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Io ho pianto come una vite tagliata.
E avrei ucciso i quattro cretini della fila davanti che non sono stati zitti neanche un secondo.

Consigliatissimo alle PFDO.
Che dico: consigliatissimo a chiunque.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

bello!
commovente
un po' triste ma non di quelle robe che ti devono far piangere a tutti i costi.
capisco i dubbi e gli accostamenti a Big Fish e Tim Burton, infondo giocano tutti e due i film sul tema dell'immaginazione e del suo incredibile potere; credo sia un bene che un film come Finding Neverland non l'abbia girato Burton, poiche' si chiede allo spettare di metterci l'immaginazione, assecondato solo da qualche trucchetto registico ;)
non che non aprezzi Burton (lo venero propio :notworthy: ) e se dovessi con una pistola puntata alla tempia scegliare fra uno dei due, direi che preferisco Big fish
i paragoni fra i due finiscono qui, perche' non mi pare giusto.
Finding Neverland e' uno splendido film, CORRETE A VEDERLO!!!
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Ho pianto come una fontana anche io.... :oops:
Non posso dire niente di più di quello che ha già detto chi mi ha preceduto, per cui mi ripeterò: andate a vederlo!
:wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
EmilyTheStrange
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: mar nov 09, 2004 12:19 am
Località: Dal collo in giù:a PalieMMo.Testa:in aria.Mentre il mio cuore corre coi lupi!
Contatta:

Messaggio da EmilyTheStrange »

Meraviglioso!
Nelle ultime scene ero letteralmente a bocca aperta,proprio come i bambini orfanelli che Barrie include nel suo pubblico per la prima di "Peter Pan".
E Johnny Depp era bravissimo a rapprresentare l'emotività repressa e il mondo magico che palpitava dietro i lineamenti del viso così composti del suo personaggio.

Ma avete letto il vero svolgimento dei fatti?
Il film è triste,ma la realtà è tragica! :eyes:
Dei fratellini,uno muore a 21 anni annegato poco dopo essersi laureato,un'altro altrettanto giovane nella prima guerra mondiale e quanto a Peter...lui è l'unico che campa sino a sessant'anni,ma per finire...suicida!
Oltretutto,storicamente anche il padre dei fratelli è morto DOPO aver introdotto Barrie nella sua famiglia.
Uhm...ma non è che Giacomino Barrie portasse poco poco sfiga? :suspect:
"PORTO ADDOSSO TUTTE LE FERITE DELLE BATTAGLIE CHE HO EVITATO"Pessoa

ICHINEN SANZEN:tremila mondi racchiusi in un solo istante

In quanto megalomane,mi credo Dio.Il problema è che sono atea!!!

E se vuoi dare un'occhiata al mio bookshelf...
Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Ehi!ma i romani son già andati?
Io proporrei un seratone…
certo, decidere il giorno è complicata…calcolando ke questo we
nn ci sono…
Va bè, x ki c è, ci possiamo accordare lunedi sera, mentre
#*##*riamo e manifestiamo contro i baci perugina…
Adesioni? Altrimenti vi tradisco con forum lontani…
:whistle:
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

che tenero!!!!!!!!!!!!
bellissimissimo.(con gran gioia di QUALCUNO l'ho già visto)
di una tenerezza spaventosa.
però,vogliamo parlare di quel miracolo di jhonny??
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Fa male rileggere il primo post di questo topic e poi dover dire: non ho trovato il film all'altezza delle mie aspettative. Ma lo confesso di nuovo: le aspettative erano parecchio alte. :?
Concordo con voi sulla poesia delle immagini, sul bel modo di tradurre i sogni nel film (le scene dei pirati e dei cow-boy sono state IMHO le migliori del film); concordo sulla bravura di Johnny Depp. Non parliamo poi delle scenografie... Però...

E' La storia a non convincermi. L'ho trovata senza scatti.
Le scene dei pirati, dei cow-boy, di Peter Pan stesso sono isole in un mare di prevedibilità e di compiaciuta ricerca estetica.
Il film sembra quasi "non osare", non sfruttare le idee migliori (Un esempio per tutti: il personaggio di Dustin Hoffmann, l'amico impresario).

ilfilmchenonc'è
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Non ho ancora visto il film ma devo dire che la storia in sè è davvero troppo bella, delicata e sfumata e si muove su molti piani: quello della vita, quello dell'immaginazione, quello della creazione letteraria. Fare un film del genere era una vera sfida e io sono quasi sicura che resterò delusa...
:(

Perché non l'hanno fatto fare a Spielbergggggggggggg? :(
(forse perché aveva già fatto Hook e non è che fosse venuto un granché bene? :think: )
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a me Hook è piaciuto un sacco :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

Vero, forse non è il capolavoro del secolo, ma quanta magia in alcuni momenti!
La mia impressione è che il regista abbia voluto entrare in questa storia con passo leggero, mancando di approfondire i personaggi (oltre che l'impresario, anche la nonna-arpia-ma-anche-no avrebbe potuto essere molto più incisiva), lasciando che la storia restasse sul tono della fiaba. Ma quando Neverland esplode nella vita reale, quando irrompe in una stanza cambiando lo sguardo alle persone, allora diventa un gran bel film, ed è stato bello sentire tutto il cinema singhiozzare sottovoce nel finale :)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Hei ci mancherebbe che io parli male di un film del mio futuro marito :P
Sarà che Hook doveva essere IL film di Spielberg e invece... la sceneggiatura non è pulita come al solito, alcuni personaggi non sono troppo convincenti (a partire dallo stesso Hook che secondo me è troppo macchiettistico. Ho preferito quello cattivo ma affascinante del film dell'anno scorso che mi pare più aderente allo spirito del vero Hook di Barrie)...

Però ci sono delle scene davvero indimenticabili. Tutta la sequenza in cui Peter adulto ritrova la memoria la rivedrei all'infinito. Ogni inquadratura sembra un dipinto.
Anche l'idea di Peter Pan cresciuto era molto stimolante ma... non so... forse avevo delle aspettative troppo alte :roll:

CMq se aspetto ancora un po' non lo vedo più Finding neverland! :?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Concordo abba con Carmilla, quel film (Hook) è solo fotografia e un po' Dustin Hoffman.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Finalmente! Quando ormai iniziavo a disperare, Neverland è approdato anche al cinemino del mio paesiello!
Bello. Una storia raccontata in punta di piedi, una fotografia perfetta per rendere l'atmosfera, un finale davvero commovente.
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Rispondi