Un longue dimanche de fiancailles (e la cediglia?)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Un longue dimanche de fiancailles (e la cediglia?)

Messaggio da Sapphire78 »

Una lunga domenica di passioni
di Jean Pierre Jeunet
con Audrey Tatou

Certo l'impronta di Amèlie questi due non possono togliersela di dosso. Se non vi è piaciuto il primo capolavoro, non andate a vedere nemmeno questo film.

Ma se invece vi è piaciuto, o non l'avete visto...correte al cinema a sognare con Mathilde e Manech e a volare con gli albatros. La fotografia, appositamente "sabbiata", i luoghi del film, profondamente evocativi, e Audrey Tatou, così brava nell'interpretare il mondo interiore...e la storia, certamente, a metà tra una spy story, una vicenda romantica e un film di guerra...valgono certamente la pena, nonostante la marca amèlie-melina sia un po' fastidiosa, qua e là.
Ultima modifica di Sapphire78 il mer feb 23, 2005 1:59 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Molto piaciuto.
Pianto tanto -e vabé, ho la lacrima facile, e allooora?- ancora più per la storia di Mathilde e Manet, per la guerra che racconta.
Certo certe volte specie nelle inquadrature o nella caratterizzazione dei personaggi ricorda un pò troppo Amelie, però rimane un bran bel film.
E poi alcuni "topos" di Amelie secondo me sono usati in maniera volontaria e ironica.
Poi alcuni rimandi, come la scatola, le stazioni, sono piacevoli.
Comunque proprio bello.
Poi il personaggio di Mathilde é così tenero..tanto tenace..(sospirone)
Ecco, adesso oltre al pellegrinaggio a Parigi riinizierò ad agognare il pellegrinaggio in Bretagna..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ecco la mia ANTIrecensione: Non ci vado neanche se mi pagano. :P
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Io più che un film d'amore l'ho trovato un film contro la guerra, la sua insensatezza, la sua crudeltà...
In un tempo in cui della guerra si vedono solo le case distrutte delle varie Baghdad o Sarajevo, come se durante quello che ha causato ciò che vediamo non ci fosse stato niente e nessuno, io ho trovato molto bella e straziante l'idea di ambientare il film durante la prima guerra mondiale, e non la seconda come forse sarebbe stato più facile...
La prima guerra mondiale è stata l'ultima guerra "vecchio stampo", e dopo questa è iniziato il percorso idiota che ci permette di dire "guerra chirurgica" con la sicumera di chi sta parlando della perfezione di una settoplastica ben riuscita...
Ecco, non vorrei dar l'idea di una sovrainterpretazione, però mi aspettavo un polpettone d'amore e invece non è stato per niente così, e le scene che più mi hanno coinvolto, e commossa, sono proprio state quelle che raccontano la guerra e i suoi effetti sulle persone che la vivono.

Occhei, adesso me ne torno in un angolino e magari mi metto a lavorare :silenced:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

misspiggott ha scritto:le scene che più mi hanno coinvolto, e commossa, sono proprio state quelle che raccontano la guerra e i suoi effetti sulle persone che la vivono.
Concordo.
Durante la scena dell'ospedale nell'hangar mi stavo sentendo male fisicamente dall'angoscia.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

anche io concordo. La rabbia e l'incredulità degli uomini a bingo crepuscolo, che vedono morire i loro compagni...scava dentro.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

io ho letto varie recensioni entusiastiche (oltre alle vostre ;)) e penso di andarlo a vedere, anche se non amo molto quando leggo 'dal regista di..'... mi sembra un po' come la fascetta sui libri :(
solo una cosa:il titolo originale è un long dimanche (ebbene sì, è maschile!) de fiançailles, sono sempre più incurioita dal modo in cui traducono in italia i titoli dei film :?
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:think: in effetti anche il libro (ed. Rizzoli) è tradotto così, anzichè "fidanzamento"
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

solo una cosa:il titolo originale è un long dimanche (ebbene sì, è maschile!) de fiançailles, sono sempre più incurioita dal modo in cui traducono in italia i titoli dei film
:roll: :roll: :roll: :roll:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Dai Iorek, ammetti che il tenerone che c'è in te non vede l'ora di andare a vederlo :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Lo ammetto. è tutta la vita che voglio vedere cosa succede ad accendere uno stereo durante un film.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Ieri, io e Magnolya siamo andati a vedere questo film.

Immagine

Ero pronto ad una storia d'amore e di sentimento, ma mi sono accorto di trovarmi di fronte ad un film di ben altro spessore: una critica feroce all'insensatezza del primo conflitto mondiale, fatto di trincee disumane e conflitti sanguinosi ma anche l'elogio della speranza. Un sentimento che pervade tutta la pellicola, coinvolgente a tal punto da puntare tutto sul lieto fine, pur avendo (segretamente) la consapevolezza che forse non ci sarà. Una delle cose più interessanti della pellicola è proprio il costante confronto tra la violenza del conflitto (rappresentata in tutta la sua crudezza da scene sanguinolente :eyes:) e la purezza del sentimento di Amel... ahem, Mathilde. ;-)

Il lapsus è quasi inevitabile... alcuni degli attori sono gli stessi del film Il favoloso mondo di Amelìe, anche se in ruoli apparentemente inverosimili: uno fra tutti, la coppia che alleva una Mathilde ormai orfana che sembra uscita fuori da una favola! ;-) Nel complesso, però, la recitazione è ottima e non fa perdere mai il pathos dell'intreccio... e seguiamo le vicende di una ragazza che supera qualsiasi ostacolo pur di ricongiungersi al suo amore (e anche Gaspard Ulliel, al secolo Fiordaliso, semba un po' troppo slavato :-)).

Una ultima considerazione sull'attrice protagonista: la Audrey Tautou di questo film risente nettamente dell'impronta di Amelìe, ma se ne distacca e riesce ad avere una sua identità (... sebbene Jean-Pierre Jeunet, il regista, continui ad utilizzare alcune tecniche mutuate da quella pellicola, e quindi ci obblighi sempre al confronto).

Per la questione del titolo.... ma chi diavolo l'ha tradotto!?!?! Vi dico solo che ho passato l'ora successiva a cercare di capire le ragioni per cui si è scelta... domenica!! :evil:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Lo trovo sicuramente il film meno originale di Jeunet (ricordate lo splendido e delirante "Delicatessen" diretto insieme a Caro?), però mi è piaciuto lo stesso. Un sacco e una sporta.

E' vero, la fotografia, le inquadrature, ecc. ricordano tantissimo Amélie, ma sono comunque molto belle. L'intero film è armonioso e vivace, il ritmo non viene mai perso.

E poi è davvero uno dei pochissimi film che ho visto che toglie per davvero ogni patina di epicità alla guerra, te la rende per quel che è veramente, per quello che veramente sono i soldati al fronte: carne da cannone, la cui vita vale meno di zero (tristissima la scena del colonnello che straccia per aggiustare la sua lente la lettera di grazia del Presidente).

Un personaggio un mito: Pire la faina... geniale!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

ricordate lo splendido e delirante "Delicatessen" diretto insieme a Caro
Certo, però Delicatessen parte divertente e finisce un po' così...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

A me non dispiacque il finale...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

devo vederlo al più presto! :yes!:
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

per i non francofoni... quale sarebbe la traduzione esatta? :roll: :oops:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Una lunga domenica di fidanzamento :wink:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Ma dimanche in francese è maschile o femminile? :think:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

maschile :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi