Nostra Signora Telecom
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
Nostra Signora Telecom
Ultima bolletta del telefono: euri 142, 50
Il che è abbastanza buono, considerato che sono attaccata al pc 24 ore su 24.
Anzi, direi che il prezzo è pure calato.
Ma
Il problemma è la bolletta di Mamma Nerd: euri 285,50
Il che è piuttosto alto considerato che internet non lo usa mai e che di telefonate ne fa poche e brevi.
La dicitura che più ci ha fatte rimanere di stucco è:
Telefonate ad altri operatori non Telecom: euri 120,00
Mamma Nerd, da donna phiga ch è, ha subito chiamato e chiesto chiarimenti.
E la Telecom: "è perchè andate su siti 166868 che dovete bloccare. Sono anni che alla Telecom avvisiamo i nostri clienti"
Controllo la mia bolletta e non vedo tale dicitura.
Come mai a me l'hanno bloccato automaticamente?
Sarà che Mamma Nerd ha attivato Alice da dolo pochi giorni?
O c'è sotto qualcos'altro?
Ne sapete qualcosa voi?
Il che è abbastanza buono, considerato che sono attaccata al pc 24 ore su 24.
Anzi, direi che il prezzo è pure calato.
Ma
Il problemma è la bolletta di Mamma Nerd: euri 285,50
Il che è piuttosto alto considerato che internet non lo usa mai e che di telefonate ne fa poche e brevi.
La dicitura che più ci ha fatte rimanere di stucco è:
Telefonate ad altri operatori non Telecom: euri 120,00
Mamma Nerd, da donna phiga ch è, ha subito chiamato e chiesto chiarimenti.
E la Telecom: "è perchè andate su siti 166868 che dovete bloccare. Sono anni che alla Telecom avvisiamo i nostri clienti"
Controllo la mia bolletta e non vedo tale dicitura.
Come mai a me l'hanno bloccato automaticamente?
Sarà che Mamma Nerd ha attivato Alice da dolo pochi giorni?
O c'è sotto qualcos'altro?
Ne sapete qualcosa voi?
"Winners are willing to do what losers won't"
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Re: Nostra Signora Telecom
La Telecom è una mafia. Secondo me nel piano interrato c'è nascosto Bernardo Provenzano che redige fatture.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
Iorek è quello che ho pensato anche io



"Winners are willing to do what losers won't"
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
- EdoM
- moderatore congelato
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
- Località: Milano - Rovigo
- Contatta:
domanda 1.. prima ti collegavi ad internet via modem normale?
domanda 2 se alla prima hai risposto si: per caso per connetterti ad internet usavi un numero 702xxxxx?
domanda 3: spero tu abbia fatto la alice flat e non quella a consumo.. (se invece hai fatto quella a consumo aspettati una mazzata clamorosa in bolletta)
Piccola considerazione a latere: ma se tutti vi lamentate di quanto sia caro il telefono con telecom.. PERCHE' MAI POI ANDATE A FARE LE ADSL PROPRIO CON TELECOM???
oltretutto.. ti aspetti che al call center di telecom sappiano quello che dicono? sul serio? ma ci credi davvero? ... ah .. ecco.. mi pareva di aver capito male allora..
domanda 2 se alla prima hai risposto si: per caso per connetterti ad internet usavi un numero 702xxxxx?
domanda 3: spero tu abbia fatto la alice flat e non quella a consumo.. (se invece hai fatto quella a consumo aspettati una mazzata clamorosa in bolletta)
Piccola considerazione a latere: ma se tutti vi lamentate di quanto sia caro il telefono con telecom.. PERCHE' MAI POI ANDATE A FARE LE ADSL PROPRIO CON TELECOM???
oltretutto.. ti aspetti che al call center di telecom sappiano quello che dicono? sul serio? ma ci credi davvero? ... ah .. ecco.. mi pareva di aver capito male allora..
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Scusa Edo.. ma facessi l'adsl con altro operatore, il problema non cambierebbe...
Come si spiegano, altrimenti, le chiamate fatte a numeri assurdi, della durata di secondi 3 e del costo di euro 10?! Tra l'altro, fatte in orario in cui a casa nostra non c'è nessuno...
Prendi un po' una bolletta Telecom. Io ti leggo la mia. Totale da pagare 69 euro. Totale costo telefonate, 19 euro.
Ora, la soluzione "togli il fisso e tieni solo il cellulare" non l'accetto. L'alternativa Infostrada è un'altra fregatura.
Ovunque si vada a parare, qualcosa ti fregano.
Come si spiegano, altrimenti, le chiamate fatte a numeri assurdi, della durata di secondi 3 e del costo di euro 10?! Tra l'altro, fatte in orario in cui a casa nostra non c'è nessuno...
Prendi un po' una bolletta Telecom. Io ti leggo la mia. Totale da pagare 69 euro. Totale costo telefonate, 19 euro.
Ora, la soluzione "togli il fisso e tieni solo il cellulare" non l'accetto. L'alternativa Infostrada è un'altra fregatura.
Ovunque si vada a parare, qualcosa ti fregano.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Bah, l'unico modo è allacciarsi ai tralicci, come faccio io. L'unico fastidio è la finestra aperta (fa freddo).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- EdoM
- moderatore congelato
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
- Località: Milano - Rovigo
- Contatta:
allora.. cosa 1.. quando metti l'adsl TOGLI il modem analogico dal computer...
cosa 2.. sempre detto che e' meglio avere i modem esterni che puoi spegnere piuttosto degli interni che fanno telefonate a cazzibus suis..
cosa 3.. se vuoi la linea telefonica i casi sono 2 .. o usi telecom, o usi fastweb o usi un cellulare.
nel caso 3a e 3b comunque c'e' la spesa fissa del canone (e nel caso 3b e' molto piu' pesante di quello Telecom)
Io personalmente sto per attuare il disallaccio da fastweb, allaccio ad una adsl NON TELECOM a 25 euro al mese senza linea telefonica e uso del cellular eper ricevere le telefonate (io personalmente non telefono praticamente mai)
Il concetto che volevo esprimere, comunque, era un'altro: La bolletta riflette l'uso che del telefono facciamo. Se si sta tanto collegati ad internet l'adsl e' la prima cosa da fare (se possibile), Se si telefona tanto.. si cercano le offerte piu' convenienti tra gli operatori alternativi, quelle di telecom sono sicuramente le piu' care. Se arrivano bollette anomale.. investigare..
Ma lamentarsi delle bollette.. quando poi si continua ad usare Telecom, e ci si mette in mani sue per l'adsl.. e' masochismo puro..
cosa 2.. sempre detto che e' meglio avere i modem esterni che puoi spegnere piuttosto degli interni che fanno telefonate a cazzibus suis..
cosa 3.. se vuoi la linea telefonica i casi sono 2 .. o usi telecom, o usi fastweb o usi un cellulare.
nel caso 3a e 3b comunque c'e' la spesa fissa del canone (e nel caso 3b e' molto piu' pesante di quello Telecom)
Io personalmente sto per attuare il disallaccio da fastweb, allaccio ad una adsl NON TELECOM a 25 euro al mese senza linea telefonica e uso del cellular eper ricevere le telefonate (io personalmente non telefono praticamente mai)
Il concetto che volevo esprimere, comunque, era un'altro: La bolletta riflette l'uso che del telefono facciamo. Se si sta tanto collegati ad internet l'adsl e' la prima cosa da fare (se possibile), Se si telefona tanto.. si cercano le offerte piu' convenienti tra gli operatori alternativi, quelle di telecom sono sicuramente le piu' care. Se arrivano bollette anomale.. investigare..
Ma lamentarsi delle bollette.. quando poi si continua ad usare Telecom, e ci si mette in mani sue per l'adsl.. e' masochismo puro..
- EdoM
- moderatore congelato
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
- Località: Milano - Rovigo
- Contatta:
beh.. usi un servizio.. e il servizio si paga..lizzyback ha scritto:Ovunque si vada a parare, qualcosa ti fregano
L'unico modo di abbattere la bolletta, pure facendo una cosa al limite della legalità, almeno per internet, sarebbe sottoscrivere un unico abbonamento adsl da ripartire poi tra i vari condomini. cosi' una adsl da 150 euro al mese (con tanta banda per garantire un livello decente di servizio) viene a costare un 15 euro a famiglia..
e se proprio non si hanno grandi esigenze si divide una 640/128 in tre famiglie e si riduce la spesa a 10 euro al mese...
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Devo dire che a casa mia abbiamo il telefono telecom, non abbiamo l'adsl (e per questo ci torturano con telefonate "dai dai mettete alice") e le bollette sono umane, soprattutto da quando io non telefono praticamente più (io non sputo su fastweb visto che posso sentire il mio moroso tutte le sere a puf
)... mia nonna le ha più alte perché chiama un casino ma ha trovato un'offerta abbastanza conveninte... tutto sta a cercare un po' 




- EdoM
- moderatore congelato
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
- Località: Milano - Rovigo
- Contatta:
manco io sputo su fastweb..silviazza ha scritto:o non sputo su fastweb
pero'..
solo per avere la loro linea sono 40 euro al mese.. alla faccia del canone..
se vuoi le telefonate nazionali gratuite.. sono altri 20 euro al mese..
se vuoi interenet gratuito.. sono altri 20 euro al mese..
e diventano 80..
che magari se sei attaccato in fibra ottica e usi molto fastweb per scaricare .. sono anche giustificate..
ma se magari sei collegato in adsl, non telefoni molto e usi internet giusto per fare browsing.. diventa una follia..
con 25 euro al mese ti prendi una sana adsl che per navigare basta e avanza e ti rimangono ancora 60 euro al mese di telefonate dal cellulare..
E se sei un minimo sgamato magari poi usi qualche programma di quelli tipo SkyPe e telefoni ai telefoni fissi a poco o niente (vedi www.parla.it)
i metodi per risparmiare ci sono..
Il migliore e' quello di non abusare del mezzo..

- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Quale modem? Io non ho modem in casa. La mia linea telefonica di casa non sa cosa sia internet. Chissà com'è che alla parola "avvocato", ci hanno dato indietro i soldi.cosa 2.. sempre detto che e' meglio avere i modem esterni che puoi spegnere piuttosto degli interni che fanno telefonate a cazzibus suis..
Ah sì, questa l'ho già sentita.. lo dicono anche le ferrovie nord.. peccato che tra la qualità del servizio ed il suo prezzo, ci sia una differenza abissale.beh.. usi un servizio.. e il servizio si paga..
E pure sfigata, non abito in condominio e non ho vicini..L'unico modo di abbattere la bolletta, pure facendo una cosa al limite della legalità, almeno per internet, sarebbe sottoscrivere un unico abbonamento adsl da ripartire poi tra i vari condomini
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- EdoM
- moderatore congelato
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
- Località: Milano - Rovigo
- Contatta:
uhm.. mai provato a prendere un treno in germania o in UK?lizzyback ha scritto:Ah sì, questa l'ho già sentita.. lo dicono anche le ferrovie nord.. peccato che tra la qualità del servizio ed il suo prezzo, ci sia una differenza abissale.
beh.. il servizio si paga dicevamo.. e si paga anche in proporzione alla qualità del servizio stesso.
Ora, se il fornitore del servizio vuole aumentare un po' le tariffe deve PRIMA aumentare il livello del servizio o offrire servizi aggiuntivi.
Pero' non sempre e' nelle condizioni di farlo..
Facendo un esempio proprio sulle FN: raddoppiare le linee e' ormai un'esigenza stringente, ma il raddoppio non si fa in un giorno e spesso richiede investimenti molto pesanti. In un contesto dove per decine d'anni il servizio e' stato erogato in regime di monopolio, spesso non si e' cercata l'ottimizzazione gestionale preferendo invece atteggiamenti clientelari. Questo ha prodotto sicuramente spreco, inefficienza, poca attenzione al prodotto.
Ora , Telefonia come Sistema ferroviario , stanno uscendo, non senza incagli, dal mondo monopolista per dirigersi verso lidi concorrenziali.
Gia' nella telefona i risultati si cominciano a vedere, nelle ferrovie ancora no..
Per come la vedo io occorreranno altri 10 anni.. bisognerà che la rete sia gestita da un operatore separato contabilmente e societariamente dai vettori. Occorrerà che più vettori possanon servire la stessa linea. Servirà un grossissimo investimento per i raddoppi o quadruplicamenti delle linee, per l'innalzamento dei livelli di sicurezza, per il miglioramento sensibile dei servizi di stazione e di vettura.
Nelle ferrovie dovrebbe succedere quello che e' successo per i voli aerei.. più offerte in concorrenza su un'unica rete ferroviaria.
Poi c'e' sempre il rischio di comprare il biglietto da una ditta che domani chiuderà per fallimento (vedi Swissair o Volare...)
Morale: la durata della transizione dal monopolio alla concorrenza e' direttamente proporzionale all'ampiezza ed alla complessità dell'infrastruttura liberalizzanda.
Per gli aerei ci sono voluti 20 anni.. pe ri treni ce ne vorranno 40.. per le telecomunicazioni tra i 10 ed i 20
campa cavallo che l'erba cresce
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Comunque, tengo a precisare, che non è che sono entrata qui tanto per fare polemica..
Premetto che l'adsl che utilizzo è a canone, aziendale, ed è telecom. Per quanto ci riguarda, nessun problema di fatto. E' veloce, (ci fanno gli upgrade anche se stiamo in provincia), il prezzo ci va bene, ce l'hanno attaccata gratuitamente, hanno fatto tutto loro ecc.
Quello che lamento, come dicevo prima, è la bolletta di casa. Ho capito che pago un servizio, ma 40 euro di cosiddette "tasse" su 20 di telefonate, mi sembra uno sproposito. Contando che ci sono voci tra le tasse che nemmeno alla telecom ti sanno spiegare. Secondo loro, la soluzione ai miei problemi sarebbe fare più telefonate. Ora, a parte che non mi metto a telefonare a destra e a manca, se non devo chiamare non chiamo e punto. Ma, comunque, tutto questo porterebbe all'aumento delle mie chiamate, di modo che il dislivello tra tasse e chiamate si colmerebbe. Totale, il risultato è puramente psicologico, visto che quei soldi glieli devo dare lo stesso.
Non mi pronuncio sulle ferrovie... comunque sì, presi treni ed autobus all'estero, visto che ci ho vissuto 7 mesi. Mai arrivata una volta in ritardo. Il prezzo non mi infastidiva, proprio perchè il servizio c'era..
Quello che mi infastidisce qui, invece, è la strafottenza di quelli che mi dicono "beh signorina, se nn vuole avere a che fare con le ferrovie, si trasferisca a milano". Tante grazie.
Premetto che l'adsl che utilizzo è a canone, aziendale, ed è telecom. Per quanto ci riguarda, nessun problema di fatto. E' veloce, (ci fanno gli upgrade anche se stiamo in provincia), il prezzo ci va bene, ce l'hanno attaccata gratuitamente, hanno fatto tutto loro ecc.
Quello che lamento, come dicevo prima, è la bolletta di casa. Ho capito che pago un servizio, ma 40 euro di cosiddette "tasse" su 20 di telefonate, mi sembra uno sproposito. Contando che ci sono voci tra le tasse che nemmeno alla telecom ti sanno spiegare. Secondo loro, la soluzione ai miei problemi sarebbe fare più telefonate. Ora, a parte che non mi metto a telefonare a destra e a manca, se non devo chiamare non chiamo e punto. Ma, comunque, tutto questo porterebbe all'aumento delle mie chiamate, di modo che il dislivello tra tasse e chiamate si colmerebbe. Totale, il risultato è puramente psicologico, visto che quei soldi glieli devo dare lo stesso.
Non mi pronuncio sulle ferrovie... comunque sì, presi treni ed autobus all'estero, visto che ci ho vissuto 7 mesi. Mai arrivata una volta in ritardo. Il prezzo non mi infastidiva, proprio perchè il servizio c'era..
Quello che mi infastidisce qui, invece, è la strafottenza di quelli che mi dicono "beh signorina, se nn vuole avere a che fare con le ferrovie, si trasferisca a milano". Tante grazie.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- EdoM
- moderatore congelato
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
- Località: Milano - Rovigo
- Contatta:
me lo presenti sto genio? no perche' un tapiro se lo meriterebbe! ma ti pare modo di rispondere??? mache ti dica che stanno facendo investimenti (che oltretutto e' pura veirtà, qui intorno a casa mia da 2 anni stanno distruggendo tutto per raddoppiare la linea da cadorna a bovisa), che presto la situazione cambierà, che l'azienda si sta impegnando anche a sostituire i convogli vecchi..lizzyback ha scritto:se nn vuole avere a che fare con le ferrovie, si trasferisca a milano
insomma.. un minimo di marketing.. mah..
ah.. no.. tranquilla.. nessuno è qui per fare polemica..Comunque, tengo a precisare, che non è che sono entrata qui tanto per fare polemica..

Su questo sono d'accordo..Quello che lamento, come dicevo prima, è la bolletta di casa. Ho capito che pago un servizio, ma 40 euro di cosiddette "tasse" su 20 di telefonate, mi sembra uno sproposito.
Vorrei proporre un altro aborto mentale.. provate a prendere in mano la bolletta dell'acqua o del gas..
vi sfido a capirci qualcosa, ma soprattutto..
DA QUANDO IN QUA LE TASSE SONO GRAVATE A LORO VOLTA DALL'IVA??
(stessa cosa vale per sigarette, benzina, sale... )
In pratica il costo totale viene composto cosi':
COSTO INDUSTRIALE + TASSE GOVERNATIVE + TASSE REGIONALI E LOCALI + IVA...
solo che le tasse non si calcolano sul costo industriale..
ma prima si fa la somma tra costo ind e tassa governativa.. sul totale si applica la tassa regionale, sul totale derivato la tassa locale, sul totale definitivo L'IVA..
cosi' quella che sarebbe la tassa sul VALORE AGGIUNTO.. diventa la tassa sulle tasse!!!
poi... ogni bolletta e' diversa da quelle precedenti.. ci sono scaglioni di consumo, variazioni mensili nei costi industriali e nelle tasse...
poi ti capita come l'ultima novità sulla benzina .. hanno aggiunto una tassina.. di cui si faranno carico le ditte petrolifere (per quanto tempo? scommetto che tra un mese.. se lo saranno dimenticato) che pero' non va calcolata per la determinazione dell'iva..
Ora .. se io compro da un mio fornitore un bene a 100 lo pago 120 (100+iva) io ci ricarico 20 e lo rivendo a 120+iva (144) e recupero i 20 di iva che avevo pagato..
il calcolo e' semplice da fare..
perche' devo diventare scemo per capire quanto pago il gas a livello industriale e quanto in tasse???
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
piccolo OT

EdoM, ti prego, sono troppo vecchio, il mio cuore non regge quando racconti siomili barzellette...EdoM ha scritto:che l'azienda si sta impegnando anche a sostituire i convogli vecchi..





AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Forse "si sta impegnando... al banco dei pegni i denti d'oro dei passeggeri morti in attesa"...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Non so a voi, ma a me appena nominano la Telecom viene l'orticaria.
Quando a settembre mi sono trasferito, abbiamo attivato la linea con la Telecom (a Chieti è ancora una scelta obbligata) specificando all'operatore che volevamo una linea normale e che non volevamo l'adsl neanche sotto tortura. Dopo qualche giorno arriva il tecnico della Telecom per l'allaccio della linea e ci informa che noi avevamo richiesto l'adsl.
Nel momento stesso in cui comincio ad inc@##@rmi, informandolo che può anche non attivarla per niente perché tanto posso usare i telefonini per comunicare e connettermi, il tecnico chiama il suo capo e lo informa della situazione e decidono così che possono attivarci una linea normale.
Tempo una settimana e, tornato a casa, trovo un avviso di raccomandata nella cassetta delle lettere. Recatomi alle poste un gentilissimo impiegato mi informa che la raccomandata in questione è il "Kit Alice ADSL". Notato il mio stato di "lievissima" alterazione e non volendo correre il rischio di vedermi compiere una strage nell'ufficio postale, mi ha informato che potevo respingere il pacchetto al mittente e così annullare l'abbonamento ADSL.
Rientrato a casa, mi lancio sul telefono e comincio a sbraitare contro il malcapitato di turno al 187 che, dopo essersi beccato un cazziatone megagalattico, mi avvisa che provvederà quanto prima a rettificare la nostra posizione contrattuale e che entro due giorni avremmo avuto una telefonata di conferma da parte loro (si è preso anche il mio numero di cellulare per poter dare la comunicazione).
Passano quattro giorni e, cominciando a sospettare qualche casino, ritelefono di nuovo al 187 dove mi viene detto che non risulta ancora nessuna procedura di annullamento della "mia" richiesta di adsl.
A quel punto ho cominciato davvero a perdere le staffe e mi sono reso conto che non è vero che "con la dolcezza si ottiene tutto".
Di fronte alla minaccia di ricorrere alle vie legali e davanti ad una mia pressante richiesta sui nomi degli operatori che hanno richiesto l'allaccio minacciando denunce a destra e a manca, la gentile signorina decide che forse è meglio chiudere la questione e cancellare l'adsl dal nostro piano telefonico. Per sicurezza l'avviso che, qualora dovessi trovare un solo accenno all'adsl in bolletta, avrei fatto un casino memorabile.
La bolletta è arrivata senza sorprese e adesso sono in attesa di allacciare l'adsl con Wind. Non saranno degli stinchi di santo ma, in due anni come operatore unico a casa dei miei, non ho mai avuto alcun problema. Speriamo bene.
Un commento: Telecom

Quando a settembre mi sono trasferito, abbiamo attivato la linea con la Telecom (a Chieti è ancora una scelta obbligata) specificando all'operatore che volevamo una linea normale e che non volevamo l'adsl neanche sotto tortura. Dopo qualche giorno arriva il tecnico della Telecom per l'allaccio della linea e ci informa che noi avevamo richiesto l'adsl.

Tempo una settimana e, tornato a casa, trovo un avviso di raccomandata nella cassetta delle lettere. Recatomi alle poste un gentilissimo impiegato mi informa che la raccomandata in questione è il "Kit Alice ADSL". Notato il mio stato di "lievissima" alterazione e non volendo correre il rischio di vedermi compiere una strage nell'ufficio postale, mi ha informato che potevo respingere il pacchetto al mittente e così annullare l'abbonamento ADSL.
Rientrato a casa, mi lancio sul telefono e comincio a sbraitare contro il malcapitato di turno al 187 che, dopo essersi beccato un cazziatone megagalattico, mi avvisa che provvederà quanto prima a rettificare la nostra posizione contrattuale e che entro due giorni avremmo avuto una telefonata di conferma da parte loro (si è preso anche il mio numero di cellulare per poter dare la comunicazione).
Passano quattro giorni e, cominciando a sospettare qualche casino, ritelefono di nuovo al 187 dove mi viene detto che non risulta ancora nessuna procedura di annullamento della "mia" richiesta di adsl.
A quel punto ho cominciato davvero a perdere le staffe e mi sono reso conto che non è vero che "con la dolcezza si ottiene tutto".
Di fronte alla minaccia di ricorrere alle vie legali e davanti ad una mia pressante richiesta sui nomi degli operatori che hanno richiesto l'allaccio minacciando denunce a destra e a manca, la gentile signorina decide che forse è meglio chiudere la questione e cancellare l'adsl dal nostro piano telefonico. Per sicurezza l'avviso che, qualora dovessi trovare un solo accenno all'adsl in bolletta, avrei fatto un casino memorabile.
La bolletta è arrivata senza sorprese e adesso sono in attesa di allacciare l'adsl con Wind. Non saranno degli stinchi di santo ma, in due anni come operatore unico a casa dei miei, non ho mai avuto alcun problema. Speriamo bene.
Un commento: Telecom

- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:

una curiosa immagine che ho scattato questa mattina col mio nuovo cellulare con fotocamera sulla linea gallarate luino mentre mi recavo al lavoro: dirigenti trenitalia, mascherati da fuorilegge, rapinano la posta da un nuovissimo convoglio etr '800; noi tutti passeggeri abbiamo applaudito sbalorditi l'audace impresa

p.s. ovviamente il "chi indovina da dove viene davvero l'immagine" va in concorso a premi per bcs cinefili....
Ultima modifica di ilmagodilussino il gio feb 24, 2005 4:11 pm, modificato 1 volta in totale.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola