super size me
di morgan spurlock
usa 2004
possiamo adorarlo, possiamo detestarlo ma non possiamo più evitarlo. i fast food sono dappertutto. sono rapidi, comodi, poco costosi e quando abiamo fame fanno il loro dovere...sì, ma a quale prezzo? 37% dei bambini e adolescenti americano hanno problemi di peso. due adulti su tre sono sovrappeso o obesi. devono prendersela solo con se stessi? o bisogna accusare l'industria del fast food? per condurre la sua inchiesta morgan spurlock ha attraversato gli stati uniti e ha intervistato specialisti, clienti di questo tipo di ristoranti. ma il filo rosso di questo documentario è un'esperimento che spurlock decide di condurre su se stesso: per 30 giorni si nutre colazione, pranzo e cena da mcdonald. il risultato è quello che ci si poteva aspettare...o temere.
l'ho visto ieri sera. mi è sembato molto carino per l'idea. cade molto in certi punti, quando indugia a lungo e senza troppi motivi sui cambiamenti fisici ed emotivi prodotti sul suo corpo da quel tipo di alimentazione: insomma, bene quando ci fa vedere le analisi e il commento dei medici che lo seguono, un po' meno quando si ferma minuti e minuti a fissarsi la pancia.
a tratti gioca a fare il michael moore, e anche questo non è un gran bene.
però nel complesso è un film piacevole e interessante. che sicuramente toglie la voglia di mangiare al fast food!
e poi c'è una scena su tutte che merita da sola di andare al cinema a vedere questo film. per dimostrare quanto è potente l'immagine di mcdonald presso i bambini decide di mostrare a un gruppo di loro alcune foto chiedendo di riconoscere i personaggi ritratti. ad un certo punto un bimbo esita, guarda la foto che noi non vediamo, albetta qualcosa e poi conclude:
dovrebbe essere george w. bush. a quel punto spurlock gira la foto e...vabbè, andatevelo a vedere!
beh, se proprio siete curiosi...l'immagine che il regista stava mostrando ritrae...gesù!
per altre informazioni:
www.supersizeme.com