Guerra e pace e-ring

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Milonga ha scritto:Mi sento un po' sola
Io ti leggo sempre, eh!! :wink: :lol:

:heartkiss:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

pure io, anche se non faccio il ring :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

:D :D Che bello!!

Grazie! :heartkiss:
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Sono finalmente riuscito ad iniziare :oops:
Ho letto i primi 10 capitoli, zoppicando assai nelle parti in francese.
Solo una sottolineatura al III cap che mi ha divertito parecchio:
"Lo charmant Hyppolite colpiva per la sua straordinaria rassomiglianza con la bellissima sorella e più ancora perchè, malgrado la somiglianza, era di una bruttezza impressionante".

Vi ripiglio, tanto vi ripiglio (cit) :lol:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Mi sento in colpa... La mia versione ha una traduzione un po' penosa, i capitoli non corrispondono ma almeno... ci sono le note con la traduzione dei brani in francese :mrgreen:

Ben arrivato, Lordpolo!! :D
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
kondor
Mozzo
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 16, 2004 5:47 am
Località: perugia

Messaggio da kondor »

ragazzi- permettete che vi chiami così ?- ,sono stata assente per 10 giorni dal forum, senza pc sono stata in crisi di astinenza, ma ho letto più o meno diligentemente i primi capitoli del libro, decidendo tuttavia di ritirarmi dal ring perchè non riesco a stare dietro al piano di azione previsto.
sono al 19° capitolo e, quel che è peggio, se leggo per stare nei ranghi della tabella di marcia, non posso commentare sul forum, perchè non ho a disposizione i tempi tecnici, risucchiati da pierre e compagnia bella( tralasciamo i nomi degli altri personaggi !).
Con tante scuse, anzi, pardon !
Buon proseguimento !
Voi come ve la cavate ?
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Ciao vi chiedo scusa ma sono indietro con le sottolineature di una settimana e penso proprio di non riuscire a riportarle qui, perchè se no rimango sempre più indietro. riprendo con le sottolineature di oggi entro questa sera.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Ciao vi chiedo scusa ma sono indietro con le sottolineature di una settimana e penso proprio di non riuscire a riportarle qui
sono al 19° capitolo e, quel che è peggio, se leggo per stare nei ranghi della tabella di marcia, non posso commentare sul forum, perchè non ho a disposizione i tempi tecnici
sono rimasta un po' indietro cercherò di recuperare
:suspect: Ehi, ma sono finito in mezzo alla maratona di NY e nessuno mi ha detto niente? :lol:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

e si lord sei capitato in una maratona.


allora io posto le sottolineature di oggi

Cap 5
“Va bene, va bene, nessuno pensa che voi siate un vigliacco. Ma non si tratta di questo. Domandate a Denisov se si è mai sentito dire che uno junker esiga soddisfazione dal comandante del reggimento”

“Che cosa dovrebbe fare, adesso, il comandante del reggimento? Dovrebbe mandare sotto processo un ufficiale e infangare tutto il reggimento? Per un solo farabutto, svergognare tutto il reggimento? Dovrebbe far questo secondo voi? Secondo noi no.”

Cap 6
“Sì, mica stupido quel principe austriaco che s’è costruito questo castello. Bel posto”

“Dite agli ussari che passino per ultimi e incendino il ponte, come io ho dato ordine.”

“Il cannone rimbombò con un suono metallico, assordante, e al di sopra delle teste dei nostri che erano in basso, volò sibilando una granata, restando molto al di qua dello schieramento nemico”

Cap 7
“ Sgomberata la strada, denisov si fermò all’imbocco del ponte. Egli guardava lo squadrone avanzare verso di lui”

Cap 8
“A un tratto, sulla collina apparvero delle truppe in cappotti turchini e pezzi d’artiglieria. Erano francesi”

”Fra lo squadrone e il nemico non c’era ormai più nessuno, eccetto piccole pattuglie. Un terreno deserto di circa cinquecento metri li separava da loro. Il nemico aveva cessato di sparare e questo faceva sentire ancora di più quella linea netta, minacciosa, sfuggente e inavvicinabile che divide due eserciti nemici”

“ che ci fate qui? Lo vedete che le pattuglie si ritirano. Portate indietro lo squadrone. Lo squadrone attraversò il ponte e uscì da sotto il fuoco senza perdere un solo uomo”

“Ma come colonnello, io vi ho detto di bruciare il ponte e adesso qualcuno ha svisato il mio ordine […] il colonnello si rivolse a Nesvickij voi mi avete parlato di materiali infiammabili ma di bruciare il ponte, non avete fatto parola. [ …] Voi avete detto che il ponte sarà bruciato, ma chi lo incendierà io non poter sapere per virtù dello Spirito Santo”

“ Rostov si volse dall’altra parte e come se cercasse qualcosa si mise a guardare in lontananza l’acqua del Danubio, il cielo, il sole! Come gli sembrò bello il cielo, così azzurro, così calmo e profondo.”

“Solo in me e in questo sole è la felicità, mentre qui gemiti, sofferenza e terrore; e questo caos”
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

milonga ha scritto
Prima di proseguire vorrei però capire a che punto siamo, chi siamo...
Mi sento un po' sola
chiedo scusa se per qualche giorno non ho postato, mi spiace che tu ti sia sentita sola, per fortuna è arrivato lordpolo a farti compagnia.

Kondor mi spiace che tu lasci il ring, ma ti capisco, perchè anch'io faccio fatica a leggerlo e postare sempre i commenti. comuqne anche se rinunci al ring ogni tanto puoi passare a vedere a che punto siamo con la lettura.

Poi per tutti, non preoccupatevi se non riuscite sempre a stare in pari, pazienza cerchiamo di fare quello che possiamo al massimo finiremo il ring qualche giorno dopo il previsto.
Ho modificato il calendario di lettura che c'è nella prima pagina inserendo liberi i fine settimana
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
kondor
Mozzo
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 16, 2004 5:47 am
Località: perugia

Messaggio da kondor »

certo che vengo a trovarvi ! baci a tutti e buon proseguimento !
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Chia, non preoccuparti! :wink:
In linea generale, penso che la fatica di leggere e postare sempre i commenti sia comune.
Mi allineo al nuovo calendario e inserisco i miei commenti sui primi otto capitoli della seconda parte. (ne ho fatte molto poche, altrimenti avrei dovuto riportare interi brani :) )

CAP. I
La faccia del capitano mostrava l'inquitudine di uno scolaro cui si ordina di recitare una lezione che non ha studiato

CAP. II
Dalla maniera con cui il comandante del reggimento aveva salutato il generalissimo, ........, era evidente che adempiva ai suoi obblighi di inferiore con un piacere ancora più vivo che agli obblighi di superiore.

Guardando gli stivali, parecchie volte crollò tristemente il capo e li accennò al generale austriaco con un fare come se, pur non facendo per questo un rimprovero a nessuno, non potesse non vedere che erano in pessimo stato.

CAP III
Riferito al generale Kutusov
Si vedeva che egli stesso si ascoltava con piacere.

il principe Andrea era molto cambiato. Nella sua fisionomia, nei movimenti, nell'andatura, non si potevano quasi più notare l'affettazione, la stanchezza e la pigrizia di una volta; aveva l'aria di un uomo che non ha tempo di pensare alle impressioni che produce negli altri

CAP IV
Benchè nè per il tedesco, nè per Rostov, non esistesse una partiicolare ragione di gioia, quei due uomini si guardarono con un entusiasmo felice e un amore fraterno.

Il tenente non guardava mai negli occhi la persona con cui parlava

Bellissimo a mio avviso il modo di rendere la parlata di Denissov, che non sapeva pronunciare la erre.
Un esempio:
"E' un pessimo affa'e, 'ostov, ca'o amico, conta quanto è 'imasto e poi caccia la bo'sa sotto il cuscino."

CAP VIII
"S'io fossi zar, non farei mai la guerra"

Rostov s'era fermato sul ponte, non sapendo che cosa fare. Non c'era nessuno da sciabolare (come s'era immaginato che si facesse in battaglia)

Nicola Rostov volse via il capo e stette a guardare lontano, l'acqua del Danubio, il cielo, il sole. ...........Là tutto era quiete, felicità..."Io non desidererei nulla, nulla, non desidererei nulla, se soltanto fossi là" pensava Rostov. .... "un attimo, e io non vedrò mai più questo sole, quest'acqua, quella gola..."....... E il terrore della morte e delle barelle e l'amore per il sole e la vita si confusero in un'unica morbosa impressione di inquietudine.
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io comunque credo che lo leggerò prima o poi! Le sottolineature che state facendo mi stanno pigliando di brutto!! :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

sai che c'è Milonguita? è che 'sto romanzo è così fluido, così ben scritto che mi scorre davanti senza che riesca a fermare qualcosa in particolare...
mi piace ogni frase, ogni dialogo, per cui mi fa molto piacere leggere le vostre sottolineature che mi aiutano un po' a fissare qualche momento: continuate, sarò una vostra fedelissima!!!
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Le sottolineature di oggi cap 9 - 12

Cap 9

“Inseguiti dai centomila uomini dell’armata francese al comando di Bonaparte, accolti con ostilità dalle popolazioni, senza più alcuna fiducia nei loro alleati, provati dall’insufficienza degli approvvigionamenti, i trentacinquemila uomini dell’armata russa al comando di Kutuzov si ritirarono in fretta lungo il Danubio”

“ il ventotto ottobre Kutuzov passò con l’armata sulla sponda sinistra del Danubio e per la prima volta si fermò, avendo messo il Danubio fra sé e il grosso delle forze francesi”

“se chiudeva gli occhi, nelle sue orecchie riecheggiava la sparatoria dei fucili e dei cannoni, e si fondeva con il rollio delle ruote e l’emozione della vittoria”

Cap 10

“il principe andrei, che aveva alle spalle non soltanto quel viaggio, ma tutta la campagna di guerra, durante la quale gli erano mancati ogni tipo di agio di comodità e di pulizia, si sentiva gradevolmente disteso, circondato da quel lusso cui era abituato fin dall’infanzia”

“I servigi di Bilibin, oltre che per l’abilità di cui dava prova facendo uso della penna, erano apprezzati anche per la sua capacità di comportarsi a dovere e di parlare nelle alte sfere”

“Hanno accolto me e la notizia che portavo, come si accoglie un cane in un gioco di birilli, disse a mo di conclusione. Bilibin ebbe un risolino stese le rughe della faccia. Tuttavia mio caro, nonostante la stima per l’esercito russo, confesso che la vostra vittoria non mi sembra delle più vittoriose”

”voi volete dire che è molto facile catturare i generali, stando seduti su un divano davanti al caminetto, ed è vero. Tuttavia perché non siete riusciti a catturarne nemmeno uno? Dunque non meravigliatevi se non soltanto il ministro della guerra, ma anche l’augusto imperatore Franz, non saranno molto entusiasti della vostra vittoria.”

“oramai anche se otteneste una vittoria veramente trionfale, anche se lo stesso arciduca Carlo riportasse una vittoria, che cosa muterebbe nell’andamento generale delle cose? Ormai è troppo tardi: Vienna è occupata dalle truppe francesi. Come occupata? Vienna è stata occupata? Non soltanto occupata, ma Bonaparte è a Shonbrunn”

Cap 11
“dunque, signori, ascoltatemi disse Bilibin, Bolkonskij è ospite in casa mia e qui a Brunn voglio offrirgli , per quanto posso, tutte le gioie della vita che sono concesse in questo luogo, se fossimo stati a Vienna sarebbe stato facile, ma qui è più difficile e io chiedo aiuto a voi.”

Cap 12
“Quando l’imperatore si fu ritirato, l’aiutante di campo partecipò ossequiosamente a Bolkonskij il desiderio dell’imperatore di concedergli udienza.”

“prima che la conversazione cominciasse il principe Andrei fu colpito dal fatto che l’imperatore apparisse imbarazzato, come se non sapesse cosa dire, e fosse arrossito”

“nonostante le previsioni di Bilibin la notizia da lui recata era stata accolta con gioia. Venne disposto un Te Deum di ringraziamento. Kutuzov fu insignito della gran croce di Maria Teresa e a tutta l’armata furono distribuite onorificenze.”

“Cos’è accaduto? È accaduto che i francesi hanno passato il ponte difeso da Auersperg, che il ponte non è stato fatto saltare, sicchè ora Murat è in marcia per Brunn e oggi o domani saranno qui”

“ma se è stato passato il ponte anche il nostro esercito è perduto, resterà tagliato fuori”

“basta con gli scherzi. Non scherzo proseguì Bilibin non c’è niente di più vero né di più triste”

“Dove andate? Disse a un tratto rivolgendosi al principe Andrei che si era alzato e si dirigeva verso la sua stanza. Parto. Per dove? Raggiungo l’esercito”

“Io vi parlo francamente, vi parlo da amico. Ragionate: per dove e per cosa partite, ora che potreste fermarvi qui? Delle due una: o non fate in tempo a raggiungere l’armata e la pace sarà conclusa, o vi toccherà la disfatta e la vergogna, con tutta l’armata di Kutuzov”

“Sono cose che non posso giudicare, rispose freddo il principe Andrei, vado per salvare l’armata. Mio caro voi siete un eroe disse Bilibin”
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

il-picchio ha scritto:'sto romanzo è così fluido, così ben scritto [...] mi piace ogni frase, ogni dialogo
Sono d'accordo, anche per me diventa sempre più difficile sottolineare singole frasi, a volte dovrei riportare interi capitoli per rendere un'atmosfera, perchè ogni singola frase è importante...
Comunque secondo me lo scopo dell'e-ring è di leggere insieme uno stesso testo, riportare le sottolineature non è obbligatorio. Può bastare anche una frase di commento ogni tanto :)

CAP. IX
Il principe Andrea sentì che, o di tutti gli affari che occupavano il ministro della guerra le operazioni dell'esercito russo lo interessavano meno di ogni altra cosa, o si voleva far intendere ciò al corriere russo.

CAP. X
Il principe Andrea, dopo il suo viaggio e dopo la campagna di guerra, durante la quale era stato privo di tutte le comodità e abitudini di pulizia e d'eleganza, provava un gradevole senso di riposo nel trovarsi in quelle sontuose condizioni di esistenza a cui fin dall'infanzia era abituato

"non dalla polvere sarà decisa la guerra, ma da coloro che l'hanno inventata"
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

CAP XIII
"Ma se non rimanesse niente altro da fare che morire?" pensò. "E perché no, se è necessario! Saprò farlo non peggio degli altri"

CAP XIV
per salvare l'esercito, Bagratiòn avrebbe dovuto con quattromila soldati affamati e stremati trattenere durante una giornata e una notte tutto l'esercito nemico

il corpo di quattromila soldati di Bagratiòn, accendendo allegramente i fuochi, si asciugava, si riscaldava, cuoceva il rancio per la prima volta dopo tre giorni, e nessuno dei soldati sapeva o immaginava ciò che lo attendeva.

CAP XV
si parlava della pace, ma non si credeva che fosse possibile.

Tutte le facce erano così tranquille, come se tutto ciò accadesse non in vista del nemico, prima di uno scontro nel quale almeno una metà dei soldati avrebbero dovuto rimanere sul campo, ma in un luogo qualunque della patria, nell'attesa di una sosta tranquilla.

La nostra linea e quella nemica [...] s'erano talmente avvicinate che i soldati potevano vedersi in faccia, e discorrere fra loro.

fra i soldati si levò un clamore di risa sane e allegre, che si comunicò involontariamente anche ai francesi; e parve che dopo di ciò si dovessero scaricare i fucili, far saltare le cartucce e tornare il più presto possibile ciascuno alla propria casa.
Ma i fucili rimasero carichi, [...], e così come prima i cannoni, staccati dagli avantreni, rimasero puntati l'uno contro l'altro.


CAP XVI
"se fosse possibile sapere ciò che ci aspetta dopo la morte, nessuno più avrebbe paura."
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
Milonga
Corsaro Nero
Messaggi: 1033
Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Milonga »

Concludiamo la seconda parte...

CAP. XVII
"E' con questo che ammazzano, dunque?" chiese l'auditore. "Che spavento!"
E pareva bearsi tutto per il piacere.


CAP XIX
fra lo squadrone e il nemico era uno spazio vuoto e deserto, e fra di essi, separandoli, si stendeva quella linea terribile dell'ignoto e della paura, simile alla linea che separa i vivi dai morti.

"Possibile che corrano verso di me? E perchè? Per uccidermi?Me, che tutti amano tanto?" Si ricordò dell'amore di sua madre, della sua famiglia, dei suoi amici per lui, e l'intenzione dei nemici di ucciderlo gli parve inverosimile.

CAP XX
tutti i soldati fuggivano, parlavano, sparavano in aria e non obbedivano ai comandi. Quell'esitazione morale che decide la sorte delle battaglie, evidentemente, si risolveva a favore della paura.

CAP XXI
Nell'oscurità pareva che un fiume scorresse, invisibile, tenebroso, sempre in una stessa direzione, con un mormorio intessuto di bisbigli, di discorsi e di suoni di zoccoli e di ruote. Nel rumore sordo, in mezzo a tutti gli altri suoni, spiccavano più chiari i lamenti e le voci dei feriti [...] Quei gemiti e l'oscurità di quella notte erano una cosa sola.

I grandi, buoni e intelligenti occhi di Tuscin lo fissavano con simpatia e con pietà. Egli vedeva che Tuscin con tutta l'anima avrebbe voluto, ma non poteva aiutarlo.

Il generale desiderava talmente di aver compiuto quest'azione e rimpiangeva talmente di non aver saputo compierla, che tutto questo gli pareva davvero accaduto. [...] E si poteva forse discernere in quella confusione che cosa fosse accaduto e che cosa no?

Il principe Andrea [...] si sentiva triste e oppresso. Tutto ciò era così strano, somigliava così poco a quello che aveva sperato!

"perchè sono venuto qui?" pensava.
Ultima modifica di Milonga il lun mar 07, 2005 10:37 am, modificato 1 volta in totale.
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri


"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

Può bastare anche una frase di commento ogni tanto
touchée..........
sono in preda alla bronchite, chiedo perdono, appena mi ripiglio commento, giuringiuretta
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

touchée..........
Io più che altro sono affondè :roll:
Guerra e Pace prende polvere sul comodino, fino al 14 ogni libro che non sia strettamente inerente alle arcane problematiche del diritto civile è bandito dalla mia vita :?
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi