Guerra e pace e-ring
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
ogni volta che mi ripropongo di mettermi in pari con la lettura va a finire che rimango più indietro. cercherò di rimediare nei prossimi giorni
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Chia ha scritto:ogni volta che mi ripropongo di mettermi in pari con la lettura va a finire che rimango più indietro
Va bene, vi confesso il mio segreto per rimanere sempre in pari... Sono una pendolare! Mattina e sera sul trenino, senza contare quando fa ritardo... ne ho di tempo per leggereLordpolo ha scritto: fino al 14 ogni libro che non sia strettamente inerente alle arcane problematiche del diritto civile è bandito dalla mia vita

E poi, non essendo più una giovine studentella, non ho nessun altro libro che fa concorrenza

Se volete possiamo fare una pausa per riallinearci...
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Intanto inizio con la parte terza. I primi due capitoli sarebbero da riportare pari pari, la descrizione del fidanzamento di Pierre è un vero capolavoro (povero Pierre)
CAP I.
Il principe Basilio non meditava i suoi piani. [...] A seconda delle circostanze e dei suoi incontri con gli uomini, nella sua mente si componevano senza posa diversi piani e calcoli, di cui non si rendeva ben conto, ma che formavano tutto l'interesse della sua vita.
In apparenza, distrattamente, e nello stesso tempo con l'assoluta certezza che così doveva accadere, il principe Basilio faceva tutto quello che era necessario per far sposare Pierre a sua figlia.
il principe Basilio [...] era dotato della rara arte di cogliere giusto il momento in cui bisogna ed è possibile trarre un vantaggio dagli uomini.
Pierre, diventato inaspettatamente conte Besucov e enormemente ricco, [...] soltanto quando si coricava riusciva a rimaner solo con se stesso. Doveva [...] ricevere una folla di persone, che precedentemente non volevano nemmeno sapere della sua esistenza, ed ora si sarebbero offese e addolorate, s'egli non avesse voluto vederle.
Perfino le persone che prima erano state cattive e visibilmente ostili eran divenute con lui tenere e amorose.
A Pierre pareva così naturale che tutti l'amassero, [...] che non poteva non credere alla sincerità delle persone che lo circondavano. Per di più, non aveva tempo d'interrogare se stesso sulla sincerità o l'ipocrisia di quelle persone.
Ancora poco tempo avanti Pierre, in presenza di Anna Pàvlovna, sentiva di continuo che ciò ch'egli diceva era sconveniente, inopportuno, non era mai ciò che avrebbe dovuto dire; [...] Ora tutto ciò che egli diceva, riusciva charmant.
tutti sempre consideravano un dovere convincere Pierre ch'egli era molto addolorato per la morte di suo padre, che quasi non aveva conosciuto.
Hélène sorrise, e con quel sorriso sembrò dire che essa non ammetteva la possibilità che qualcuno potesse vederla e non provare entusiasmo.
Pierre [...] fu preso dal terrore di essersi impegnato già in qualche modo, per compiere un'azione evidentemente cattiva e che non doveva fare.
CAP II
Pierre [...] aveva deciso che il suo matrimonio con Hélène sarebbe stato una sciagura.
Voleva decidersi, ma sentiva con terrore di non possedere in quel caso la risolutezza che conosceva in se stesso e che in realtà possedeva.
si sentiva, [...] che tutto, tutto era simulato, e che tutte le forze dell'attenzione di quella società erano rivolte a quella coppia, a Pierre e a Hélène.
"Je vous aime!" disse, ricordandosi di ciò che occorre dire in quei casi; ma queste parole suonarono così povere, che egli ebbe vergogna di se stesso.
Un mese e mezzo dopo era sposato
CAP III
E ora il principe Basilio si occupa di sistemare il figlio...
Il vecchio Bolkònski non aveva mai avuto un'alta opinione del carattere del principe Basilio [...] Ora poi, dalle allusioni della lettera e della piccola principessa, aveva compreso di che si trattava, e la sua poco alta opinione sul principe Basilio gli si era mutata nell'anima in un senso di malevolo disprezzo.
Alla sera giunse il principe Basilio. Fu ricevuto nel viale dai cocchieri e dai camerieri, che condussero i bagagli e la slitta per la strada a bella posta cosparsa di neve.
Anatolio [...] considerava tutta la sua vita come un ininterrotto divertimento
"E perchè dunque non prender moglie, se è molto ricca? Questo non guasta mai", pensava Anatolio.
le due donne si adoperarono con assoluta sincerità, per farla bella. E lo era così poco che a nessuna delle due poteva balenare l'idea di una rivalità con lei;
M.lle Bourienne e la piccola principessa dovevano riconoscere che la principessina Maria in quell'aspetto era molto brutta, più brutta che mai; ma era già tardi.
Maria sognava la felicità domestica e i figli, ma il suo sogno dominante, più forte e segreto era l'amore profano. Questo sentimento era tanto più forte quanto più essa si sforzava di occultarlo agli altri ed anche a se stessa.
CAP IV
Anatolio non era ingegnoso, nè vivace, nè eloquente nella conversazione; in compenso, possedeva una dote preziosa nella società: una calma e una sicurezza imperturbabili.
Qui ci si riferisce al padre di Maria...
La vita senza la principessina Maria, sebbene il principe Nicola Andréic sembrasse averla poco cara, gli riusciva inconcepibile.
La principessina MAria non pensava affatto al proprio viso e alla propria pettinatura, non se ne rammentava più. La bella e aperta faccia dell'uomo che forse sarebbe diventato suo marito occupava tutta la sua attenzione.
Anatolio [...] provava ora un piacere vanitoso nell'accorgersi del suo potere su quelle tre donne.
Scusatemi, forse sono stata eccessiva con le sottolineature, ma ho trovato questi capitoli così ricchi!

CAP I.
Il principe Basilio non meditava i suoi piani. [...] A seconda delle circostanze e dei suoi incontri con gli uomini, nella sua mente si componevano senza posa diversi piani e calcoli, di cui non si rendeva ben conto, ma che formavano tutto l'interesse della sua vita.
In apparenza, distrattamente, e nello stesso tempo con l'assoluta certezza che così doveva accadere, il principe Basilio faceva tutto quello che era necessario per far sposare Pierre a sua figlia.
il principe Basilio [...] era dotato della rara arte di cogliere giusto il momento in cui bisogna ed è possibile trarre un vantaggio dagli uomini.
Pierre, diventato inaspettatamente conte Besucov e enormemente ricco, [...] soltanto quando si coricava riusciva a rimaner solo con se stesso. Doveva [...] ricevere una folla di persone, che precedentemente non volevano nemmeno sapere della sua esistenza, ed ora si sarebbero offese e addolorate, s'egli non avesse voluto vederle.
Perfino le persone che prima erano state cattive e visibilmente ostili eran divenute con lui tenere e amorose.
A Pierre pareva così naturale che tutti l'amassero, [...] che non poteva non credere alla sincerità delle persone che lo circondavano. Per di più, non aveva tempo d'interrogare se stesso sulla sincerità o l'ipocrisia di quelle persone.
Ancora poco tempo avanti Pierre, in presenza di Anna Pàvlovna, sentiva di continuo che ciò ch'egli diceva era sconveniente, inopportuno, non era mai ciò che avrebbe dovuto dire; [...] Ora tutto ciò che egli diceva, riusciva charmant.
tutti sempre consideravano un dovere convincere Pierre ch'egli era molto addolorato per la morte di suo padre, che quasi non aveva conosciuto.
Hélène sorrise, e con quel sorriso sembrò dire che essa non ammetteva la possibilità che qualcuno potesse vederla e non provare entusiasmo.
Pierre [...] fu preso dal terrore di essersi impegnato già in qualche modo, per compiere un'azione evidentemente cattiva e che non doveva fare.
CAP II
Pierre [...] aveva deciso che il suo matrimonio con Hélène sarebbe stato una sciagura.
Voleva decidersi, ma sentiva con terrore di non possedere in quel caso la risolutezza che conosceva in se stesso e che in realtà possedeva.
si sentiva, [...] che tutto, tutto era simulato, e che tutte le forze dell'attenzione di quella società erano rivolte a quella coppia, a Pierre e a Hélène.
"Je vous aime!" disse, ricordandosi di ciò che occorre dire in quei casi; ma queste parole suonarono così povere, che egli ebbe vergogna di se stesso.
Un mese e mezzo dopo era sposato
CAP III
E ora il principe Basilio si occupa di sistemare il figlio...
Il vecchio Bolkònski non aveva mai avuto un'alta opinione del carattere del principe Basilio [...] Ora poi, dalle allusioni della lettera e della piccola principessa, aveva compreso di che si trattava, e la sua poco alta opinione sul principe Basilio gli si era mutata nell'anima in un senso di malevolo disprezzo.
Alla sera giunse il principe Basilio. Fu ricevuto nel viale dai cocchieri e dai camerieri, che condussero i bagagli e la slitta per la strada a bella posta cosparsa di neve.
Anatolio [...] considerava tutta la sua vita come un ininterrotto divertimento
"E perchè dunque non prender moglie, se è molto ricca? Questo non guasta mai", pensava Anatolio.
le due donne si adoperarono con assoluta sincerità, per farla bella. E lo era così poco che a nessuna delle due poteva balenare l'idea di una rivalità con lei;
M.lle Bourienne e la piccola principessa dovevano riconoscere che la principessina Maria in quell'aspetto era molto brutta, più brutta che mai; ma era già tardi.
Maria sognava la felicità domestica e i figli, ma il suo sogno dominante, più forte e segreto era l'amore profano. Questo sentimento era tanto più forte quanto più essa si sforzava di occultarlo agli altri ed anche a se stessa.
CAP IV
Anatolio non era ingegnoso, nè vivace, nè eloquente nella conversazione; in compenso, possedeva una dote preziosa nella società: una calma e una sicurezza imperturbabili.
Qui ci si riferisce al padre di Maria...
La vita senza la principessina Maria, sebbene il principe Nicola Andréic sembrasse averla poco cara, gli riusciva inconcepibile.
La principessina MAria non pensava affatto al proprio viso e alla propria pettinatura, non se ne rammentava più. La bella e aperta faccia dell'uomo che forse sarebbe diventato suo marito occupava tutta la sua attenzione.
Anatolio [...] provava ora un piacere vanitoso nell'accorgersi del suo potere su quelle tre donne.
Scusatemi, forse sono stata eccessiva con le sottolineature, ma ho trovato questi capitoli così ricchi!
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
lord ha scritto
milonga ha scritto
beh non sarebbe una cattiva idea, una pausa per metterci in pari, (almeno io ne avrei bisogno) se siete d'accordo che ne dite di una settimana per cui fino al 16 marzo compreso? si ri-incomincia a leggere giovedì 17 fatemi sapere cosa ne pensate.
lord in bocca al lupo per l'esameGuerra e Pace prende polvere sul comodino, fino al 14 ogni libro che non sia strettamente inerente alle arcane problematiche del diritto civile è bandito dalla mia vita
milonga ha scritto
Se volete possiamo fare una pausa per riallinearci...
beh non sarebbe una cattiva idea, una pausa per metterci in pari, (almeno io ne avrei bisogno) se siete d'accordo che ne dite di una settimana per cui fino al 16 marzo compreso? si ri-incomincia a leggere giovedì 17 fatemi sapere cosa ne pensate.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Per me va bene, basta decidere un capitolo di "riallineamento"...chia ha scritto:si ri-incomincia a leggere giovedì 17
Attendo istruzioni

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
direi che possiamo riallinearci al cap 13 della parte terza
visto che da calendario risulta che il 9 marzo (oggi) i capitoli sono 9 - 12 parte terza.
direi se siete d'accordo, di ripartire giovedì 17 marzo dal cap 13 al più presto aggiusterò il calendario
ciao
visto che da calendario risulta che il 9 marzo (oggi) i capitoli sono 9 - 12 parte terza.
direi se siete d'accordo, di ripartire giovedì 17 marzo dal cap 13 al più presto aggiusterò il calendario
ciao
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Aggiudicato!
Io intanto inserisco i commenti dei capitoli di ieri...nel caso qualcuno fosse curioso di sapere come va a finire la manovra di fidanzamento!
CAP. V
Al vecchio principe pareva d'essere stato offeso; e questa offesa era tanto più dolorosa, perchè non fatta a lui, ma a un'altra persona, alla figliuola che egli amava più di se stesso.
"E benissimo!" gridò. "Lui ti prenderà con la dote e insieme si porterà via anche m.lle Bourienne. Quella sarà la moglie, e tu..."
"Alzò gli occhi e vide a due passi da lei Anatolio che abbracciava la dama di compagnia e le parlava in un sussurro.
"Io non voglio maritarmi", disse in tono risoluto.
"per quanto mi costi, io farò la felicità della povera Amélie"
CAP. VI
Anna Micàilovna, quantunque i suoi affari si fossero assestati, continuava a vivere in casa Rostòv.
"qualcunque cosa accada a lui o a me, non cesserò mai di amarlo per tutta la vita"
Natascia [...] sentiva che quello che Sonia diceva era la verità, che quell'amore di cui parlava Sonia esisteva; ma essa non aveva ancora provato nulla di simile.
La contessa Rostòv riceve una lettera di Nicola dal fronte...
Come vent'anni prima non le pareva vero che quel piccolo essere che viveva in qualche punto dentro di lei, sotto il suo cuore, potesse mettersi a strillare, a succhiarle il seno e a parlare, così ora non riusciva a credere che quella medesima creatura potesse essere quel giovane forte e coraggioso quale egli era.
CAP VII
E Nicola...
egli andava meditando come avrebbe stupefatto Boris col suo aspetto da ussaro temprato al fuoco delle battaglie.
Tutti e due erano molto cambiati dal loro ultimo incontro, e ambedue volevano al più presto far conoscere l'uno all'altro i mutamenti avvenuti in loro.
Raccontò la sua battaglia di Schongraben, assolutamente come di solito descrivono una battaglia coloro che vi hanno preso parte, e cioè, come vorrebbero che fosse stata, ma non come è stata in realtà.
Raccontare la verità è molto difficile; e i giovani ben di rado ne sono capaci.
CAP VIII
Ogni generale e ogni soldato sentiva la propria piccolezza [...] e insieme ognuno di essi sentiva la propria forza, avendo coscienza di costituire una parte di quel tutto enorme.
Non sembrava che dei trombettieri suonassero; pareva che gli squilli si levassero naturalmente da tutto l'esercito, e che questo si rallegrasse per l'avvicinarsi del sovrano.
"Dio mio! Come sarei felice se mi ordinasse subito di buttarmi nel fuoco", pensò Rostòv.
Tutti dopo la rivista erano sicuri della vittoria più di quello che avrebbero potuto essere dopo aver vinto due battaglie.
Io intanto inserisco i commenti dei capitoli di ieri...nel caso qualcuno fosse curioso di sapere come va a finire la manovra di fidanzamento!
CAP. V
Al vecchio principe pareva d'essere stato offeso; e questa offesa era tanto più dolorosa, perchè non fatta a lui, ma a un'altra persona, alla figliuola che egli amava più di se stesso.
"E benissimo!" gridò. "Lui ti prenderà con la dote e insieme si porterà via anche m.lle Bourienne. Quella sarà la moglie, e tu..."
"Alzò gli occhi e vide a due passi da lei Anatolio che abbracciava la dama di compagnia e le parlava in un sussurro.
"Io non voglio maritarmi", disse in tono risoluto.
"per quanto mi costi, io farò la felicità della povera Amélie"
CAP. VI
Anna Micàilovna, quantunque i suoi affari si fossero assestati, continuava a vivere in casa Rostòv.
"qualcunque cosa accada a lui o a me, non cesserò mai di amarlo per tutta la vita"
Natascia [...] sentiva che quello che Sonia diceva era la verità, che quell'amore di cui parlava Sonia esisteva; ma essa non aveva ancora provato nulla di simile.
La contessa Rostòv riceve una lettera di Nicola dal fronte...
Come vent'anni prima non le pareva vero che quel piccolo essere che viveva in qualche punto dentro di lei, sotto il suo cuore, potesse mettersi a strillare, a succhiarle il seno e a parlare, così ora non riusciva a credere che quella medesima creatura potesse essere quel giovane forte e coraggioso quale egli era.
CAP VII
E Nicola...
egli andava meditando come avrebbe stupefatto Boris col suo aspetto da ussaro temprato al fuoco delle battaglie.
Tutti e due erano molto cambiati dal loro ultimo incontro, e ambedue volevano al più presto far conoscere l'uno all'altro i mutamenti avvenuti in loro.
Raccontò la sua battaglia di Schongraben, assolutamente come di solito descrivono una battaglia coloro che vi hanno preso parte, e cioè, come vorrebbero che fosse stata, ma non come è stata in realtà.
Raccontare la verità è molto difficile; e i giovani ben di rado ne sono capaci.
CAP VIII
Ogni generale e ogni soldato sentiva la propria piccolezza [...] e insieme ognuno di essi sentiva la propria forza, avendo coscienza di costituire una parte di quel tutto enorme.
Non sembrava che dei trombettieri suonassero; pareva che gli squilli si levassero naturalmente da tutto l'esercito, e che questo si rallegrasse per l'avvicinarsi del sovrano.
"Dio mio! Come sarei felice se mi ordinasse subito di buttarmi nel fuoco", pensò Rostòv.
Tutti dopo la rivista erano sicuri della vittoria più di quello che avrebbero potuto essere dopo aver vinto due battaglie.
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
CAP IX
Il principe Andrea si animava sempre molto, quando gli accadeva di guidare un giovane o di appoggiarlo per fargli ottenere un successo nel mondo.
"[...] non si potrebbero immaginare a bella posta condizioni più vantaggiose di quelle in cui ci troviamo. L'unione dell'esattezza austriaca e del coraggio russo: che cosa volete di più?"
CAP X
sentiva per un intuito pieno di entusiasmo l'avvicinarsi del sovrano. [...] lo sentiva perchè, a mano a mano che l'imperatore si avvicinava, intorno a lui tutto diventava più chiaro, più lieto, più significativo e festoso.
Denissov s'avvicinò al suo prediletto Rostòv e gli battè una mano su una spalla. "Ecco, alla gue''a non c'è una donna di cui innamo'a'si, e lui s'è innamo'ato dello za' ".
Della serie "siamo tutti matti":
Rostòv se ne andò, sognando che sarebbe stata una felicità morire, non salvando la vita all'imperatore (non osava nemmeno sognarlo), ma, semplicemente, morire sotto i suoi occhi.
CAP XI
Come nel meccanismo d'un orologio, così anche nel meccanismo della guerra il movimento, quando l'impulso è dato, continua irresistibile fino al risultato finale;
il risultato di tutti i complicati movimenti umani di quei centosessantamila russi e francesi, - di tutte le passioni, i desideri, i pentimenti, le umiliazioni, le sofferenze, gli impeti di orgoglio, di paura, d'entusiasmo di quegli uomini - fu soltanto la battaglia di Austerlitz, cioè il lento spostamento della lancetta della storia mondiale sul quadrante della storia dell'umanità.
"Credetemi, in guerra l'energia dei giovani spesso indica più giustamente il cammino che non tutta l'esperienza dei vecchi temporeggiatori."
CAP XII
Weirother si sentiva a capo di un movimento divenuto ormai irresistibile. Era come un cavallo attaccato alle stanghe, che ha preso la rincorsa, col suo carro, lungo un pendio. Non sapeva se tirasse o fosse spinto; ma procedeva con tutta la rapidità possibile, senza aver più il tempo di esaminare dove lo conducesse quel movimento.
"Possibile che per considerazioni di corte e personali si debbano arrischiare decine di migliaia di esistenze e la mia, la mia vita?"
"Io non so che cosa accadrà dopo, non voglio e non posso saperlo; ma se desidero questo, se voglio la gloria, se voglio essere noto agli uomini, se voglio essere amato da loro, non ho colpa di volerlo, non ho colpa se voglio soltanto questo, se vivo soltanto per questo. Sì, solamente per questo!"
E ora
Ci vediamo il 17!
Il principe Andrea si animava sempre molto, quando gli accadeva di guidare un giovane o di appoggiarlo per fargli ottenere un successo nel mondo.
"[...] non si potrebbero immaginare a bella posta condizioni più vantaggiose di quelle in cui ci troviamo. L'unione dell'esattezza austriaca e del coraggio russo: che cosa volete di più?"
CAP X
sentiva per un intuito pieno di entusiasmo l'avvicinarsi del sovrano. [...] lo sentiva perchè, a mano a mano che l'imperatore si avvicinava, intorno a lui tutto diventava più chiaro, più lieto, più significativo e festoso.
Denissov s'avvicinò al suo prediletto Rostòv e gli battè una mano su una spalla. "Ecco, alla gue''a non c'è una donna di cui innamo'a'si, e lui s'è innamo'ato dello za' ".
Della serie "siamo tutti matti":
Rostòv se ne andò, sognando che sarebbe stata una felicità morire, non salvando la vita all'imperatore (non osava nemmeno sognarlo), ma, semplicemente, morire sotto i suoi occhi.
CAP XI
Come nel meccanismo d'un orologio, così anche nel meccanismo della guerra il movimento, quando l'impulso è dato, continua irresistibile fino al risultato finale;
il risultato di tutti i complicati movimenti umani di quei centosessantamila russi e francesi, - di tutte le passioni, i desideri, i pentimenti, le umiliazioni, le sofferenze, gli impeti di orgoglio, di paura, d'entusiasmo di quegli uomini - fu soltanto la battaglia di Austerlitz, cioè il lento spostamento della lancetta della storia mondiale sul quadrante della storia dell'umanità.
"Credetemi, in guerra l'energia dei giovani spesso indica più giustamente il cammino che non tutta l'esperienza dei vecchi temporeggiatori."
CAP XII
Weirother si sentiva a capo di un movimento divenuto ormai irresistibile. Era come un cavallo attaccato alle stanghe, che ha preso la rincorsa, col suo carro, lungo un pendio. Non sapeva se tirasse o fosse spinto; ma procedeva con tutta la rapidità possibile, senza aver più il tempo di esaminare dove lo conducesse quel movimento.
"Possibile che per considerazioni di corte e personali si debbano arrischiare decine di migliaia di esistenze e la mia, la mia vita?"
"Io non so che cosa accadrà dopo, non voglio e non posso saperlo; ma se desidero questo, se voglio la gloria, se voglio essere noto agli uomini, se voglio essere amato da loro, non ho colpa di volerlo, non ho colpa se voglio soltanto questo, se vivo soltanto per questo. Sì, solamente per questo!"
E ora

Ci vediamo il 17!
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- irene732001
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Complimenti a Milnonga per la costanza: anch'io ti leggo spesso.
però... non mi ritovo con la traduzione e nemmeno con la divisione dei capitoli (a parte il fatto che l'ho letto un bel po' di tempo fa)...
Ricordo che nella mia edizione, quando Pierre si innamora di Helena c'è un passaggio bellissimo in cui si capisce che lui non può fare a meno di provare attrazione per una persona di cui tuttavia i limiti sono evidenti.
Durante la festa si china verso di lei, le vede da vicino la pelle dietro il collo, sente il suo profumo, e lei cessa improvvisamente di essere una bellissimo insignificante soprammobile, per diventare l'oggetto della sua passione.
Lui è consapevole che un matrimonio con Helene sarebbe una sciagura, ma non può fare a mano di chiederla in sposa.
E' uno dei momenti che preferisco...

Ricordo che nella mia edizione, quando Pierre si innamora di Helena c'è un passaggio bellissimo in cui si capisce che lui non può fare a meno di provare attrazione per una persona di cui tuttavia i limiti sono evidenti.
Durante la festa si china verso di lei, le vede da vicino la pelle dietro il collo, sente il suo profumo, e lei cessa improvvisamente di essere una bellissimo insignificante soprammobile, per diventare l'oggetto della sua passione.
Lui è consapevole che un matrimonio con Helene sarebbe una sciagura, ma non può fare a mano di chiederla in sposa.
E' uno dei momenti che preferisco...
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
In effetti abbiamo scoperto che ci sono edizioni con capitolature diverse, e la cosa complica un po' la lettura parallela...irene732001 ha scritto:non mi ritovo con la traduzione e nemmeno con la divisione dei capitoli
Riguardo all'episodio che hai citato, è proprio come te lo ricordi, tranne il fatto che lui la chieda effettivamente in sposa di sua spontanea iniziativa. Diciamo che non fa niente per sottrarsi all'ingranaggio messo in moto dal padre di lei.
Almeno, questo è quello che ho capito io

Continua a seguirci, e a contribuire, se vuoi

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Si riparte? Che dite, si riparte? 

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
devo ammettere che non sono riuscita ancora a mettermi in pari
che ne dite se ricomonciamo lunedi (tanto avremmo fatto 2 giorni e poi c'èra la pausa weekend). Prometto che per lunedì sono a pari 



Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Io non ho problemi, possiamo anche ripartire dopo Pasqua. Ho già negli occhi la scena straziante di Lordpolo chino su Guerra e Pace mentre intorno a lui tutti si abbuffano di tonnellate di cioccolato bianco, fondente, al latte, con nocciole, alla colomba pasquale senza canditi, all'arancio e peperoncino, al marzapane e caramella mou
Vedo le macchie di cioccolato che gocciolano sulle pagine e lui imperterrito, stoico, che cerca di arrivare almeno a pagina 200 ...
Non credo di poterlo sopportare


Non credo di poterlo sopportare

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
allora vada per dopo Pasqua, in questi giorni sistemerò il calendario di lettura
Ho modificato il calendario di lettura che è nella prima pagina di questo thread spero di non aver fatto errori (ho lasciato liberi i weekend come d'accordo) il calendario termina con la fine del primo tomo.
Ho modificato il calendario di lettura che è nella prima pagina di questo thread spero di non aver fatto errori (ho lasciato liberi i weekend come d'accordo) il calendario termina con la fine del primo tomo.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Che facciamo? Consideriamo l'e-ring defunto?
In questo periodo sono spesso fuori sede e non ho accesso al PC ( e quindi al forum), per cui sto proseguendo la lettura in solitaria
Se volete poi vi racconto come va a finire
In questo periodo sono spesso fuori sede e non ho accesso al PC ( e quindi al forum), per cui sto proseguendo la lettura in solitaria

Se volete poi vi racconto come va a finire

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
anch'io non riesco a proseguire nella lettura
ci rinuncio anche se a malincuore
ci rinuncio anche se a malincuore

Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78


"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri