Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.
Ciao a tutti!!
Io mercoledì dovrei andare a vedere "La Vita è un Miracolo", il nuovo film di Emir Kusturica... Chi vuole unirsi?
Mi devo ancora consultare con gli eventuali amici per l'orario, comunque la cosa sarebbe al cinema Arlecchino di via s.Pietro all'Orto, MM s.Babila/Duomo... Purtroppo è in programmazione solo lì!
Attendete maggiori informazioni qui per quale spettacolo andrei a vedere...
Recensione di Repubblica:
DOPO sette anni di (quasi) silenzio, Emir Kusturica torna sugli schermi. Del suo modo di fare cinema non ha cambiato una virgola: scorci di vita corali frenetici e rumorosi, tra asini suicidi e partite di calcio, orsi delle nevi, fantasmi e cani nevrotici che si prendono per gatti.
Bosnia 1992. In un villaggio al centro di niente, l'ingegnere serbo Luka sogna di costruire una linea ferroviaria. Si ritrova, invece, custode di un'adorabile nemica, bosniaca e musulmana, che dovrebbe scambiare con suo figlio prigioniero. Ma chi custodirà il custode? Carceriere e ostaggio s'innamorano; e da qui La vita è un miracolo si trasforma in una variante balcanica di Giulietta & Romeo; non tragica, però, ma bagnata in quel brodo tragicomico, picaresco, burlesco e un bel po' incasinato che è il marchio di fabbrica del regista.
Denunciando, di passaggio, l'idiozia di massacrarsi a vicenda, Kusturica invade le sequenze (non di rado protratte sproporzionatamente) con un'orda di personaggi eccentrici, impegnati in una "ronde" frenetica di eventi grandi e piccoli: riuscendo, tuttavia, a non perdere di vista nemmeno il più marginale di essi.
La capacità di reggere le fila di un disegno così complesso, mantenendo uno sguardo attento e curioso da capo a fondo, è una dote di cui bisogna dargli atto. Però il film, sovradimensionato anche in durata, finisce per ingenerare una certa stanchezza, che il senso di déjà vu ereditato dall'opera precedente del cineasta non contribuisce certo ad alleggerire.
(r. n.)
Io, io, io!
Caso vuole che mercoledì sia libera, come di solito non è.
E sarò molto contenta di rivedere Aicha...
aspetto con ansia nuove sull'orario
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Sapevo di poter contare su di te! Anche io ti rivedo volentieri
Il film è un po' lungo, gli spettacoli sono: alle 19 alle 22.
In questo caso finisce circa all'una meno dieci, c'è però la sostitutiva della metro. Le 19 forse per chi lavora è troppo presto no?
Aiuto Com'è possibile che questo film sia solo in un cinema??? E perdipiù in pieno centro impedendoci di motorizzarci?
Lei inizi a presentarsi anche da Luini tipo un quarto d'ora prima del film, poi ne parliamo. Sappia che se volesse vivere con me, dovrebbe dormire per terra e attraversare montagne di abiti buttati in giro per arrivare alla porta Non è molto comodo
attraversare montagne di abiti buttati in giro per arrivare alla porta
Non dovrebbe avere problemi
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Perché, Johnny è famoso per il suo disordine?
Splendido, allora andremo d'accordo
Bene, dunque, su richiesta di Johnny che vuole fuggire prima dall'ufficio e ha bisogno di una scusa, io sarò davanti a Luini alle 18.30. Prima non posso perché ho un esame... Fico la mia pancia è già pronta!
Se arrivi in ritardo ti spenno
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Johnny mi ha fatto imbufalire con i suoi comportamenti da Johnny Ma do' la colpa all'alto tasso di peyote presente nei panzerotti di Luini... Ma sarà poi arrivato a casa, Johnny?
Probabilmente Johnny è andato a casa volando su un letto, come nel film...
Ultima modifica di parolina il ven mar 18, 2005 9:52 am, modificato 1 volta in totale.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Cattivissima...
Beh, io alla fine ho fatto un lunghissimo pezzo a piedi perché l'aria era troppo dolce per imbucarsi in metro... Alla fine sono andata a piedi fino a Conciliazione dove ho potuto prendere un autobus
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.