Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
OK, ormai 'sta robanon fa più notizia, ma a me è scattato il business (cit.).
Un benzinaio in cui, mentre fai il pieno di olio di colza, io gestore mi avvicino con un padellotto, mi versi un goccio d'olio e friggiamo due seppioline.
Mi sembra un'idea vincente. Il nome? vediamo, qualcosa del tipo Colz & Go o simile. Certo, che se qualche buon'anima esperte di Photoshop mi facesse un bel loghino sarebbe già un'inizio (devo fare tutto io? )
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Non male come nome (ma l'automobilista modello base se legge MultiCozza non mi si avvicina). Al massimo MultiGnocca, ma non divaghiamo.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Anche solo il tempo per convincere un gestore belga a non pisciare negli angoli non vale l'investimento
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Su Repubblica si riportava una testimonianza raccolta su Internet di uno che per la sua auto usa, al posto del gasolio, l'olio di risulta di friggitura di una rosticceria cinese - cosa che evita a questa anche il fastidio di doverlo smaltire. C'e' da crederci?
Probabilmente lo scarico della sua auto sa di involtino primavera!
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Potete crederci. Ne hanno parlato anche mercoledì sera a Primo Piano del TG 3, con tanto di prova su strada di auto diesel alimentata a olio di colza e con pareri di meccanico, direttore di quattroruote ecc.
La discussione è aperta. Il principio è lo stesso del biodiesel (in vendita in Germania, ad esempio, ma non in Italia dove peraltro usare l'olio di colza è illegale perché si evade la tassa che lo stato impone a prescindere su qualsiasi tipo di carburante). La cosa più assurda è che il biodiesel a base di oli vegetali abbatte le emissioni di inquinamento del 98%.
A Primo Piano c'era anche Jacopo Fo che ne parlava. Pare che sul suo sito (non me lo ricordo qual è scusate) ci siano approfondimenti vari.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Il mio dubbio non era sul fatto che l'olio vegetale (conosciuto anche come biodiesel) funzioni bene nei motori diesel (pare anzi che Rudolph Diesel fece funzionare il suo primo motore, nel 1893, con olio di canapa). Ma va bene anche l'olio di risulta di frittura delle rosticcerie?
"Mi da' due involtini primavera, un fritto misto di pesce e un paio di litri d'olio che ho l'auto in riserva? Grazie!"
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Il biodiesel l'ho sempre trovato interessante ma mi sono anche chiesta una cosa: se tutte le macchine andassero a biodiesel, quanti sarebbero i campi usati per coltivarlo? Insomma, su larga scala è una cosa fattibile o no?
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Da alcuni dati trovati in rete, pare che 1 ettaro coltivato a colza fornisca circa 1 tonnellata di olio, equivalenti diciamo a circa 1000 litri. Se per un litro si fanno 20 km, un ettaro di terreno fa andare un'auto per 20mila km in un anno. Il resto dei conti lo faro' un'altra volta
Ultima modifica di Marcello Basie il ven mar 18, 2005 4:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
... l'olio di frittura. Sempre a Primo Piano spiegavano che in germania si ricicla nella produzione di biodiesel (se non ho capito male)...
certo che se ci vuole tutta quella colza, non la vedo una cosa fattibile...
peccato!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Il colza è una pianta originaria del bacino del mediterraneo; il nome deriva dall'olandese "Koolzad", che significa seme di cavolo.
Diffusa fin dal medioevo nell'Europa centro-settentrionale, dai suoi semi veniva estratto l'olio da impiegare nell'illuminazione pubblica e privata.
Attualmente i maggiori coltivatori di colza risultano essere India, Cina, Pakistan e Canada; per quanto riguarda l'Europa, i paesi più interessati sono quelli nord-orientali come Germania, Francia, Polonia, Gran Bretagna, Danimarca e Svezia
Il colza non è diffuso a livello nazionale. Risultano oggi interessati, infatti, solo 16.000 ha concentrati, peraltro, nel centro-sud. Le attuali produzioni medie sono dell'ordine di 2,6 t/ha, con punte di oltre 3 t/ha nel nord. Queste ultime, quindi, sono da ritenere un obiettivo fattibile per le superfici a set-aside della Pianura Padana. A questo proposito si sottolinea che le rese medie nel centro-Europa (Francia-Germania) variano dalle 3 a 4 t/ha a seconda del clima.
Si può aggiungere che la colza è attualmente una delle 4 principali colture OGM del mondo (e anche le uniche, al momento). Per quanto riguarda il suo uso come carburante, mi pare di aver capito che bisogna miscelarne una parte con la normale nafta, se non sbaglio...
Cmq, c'è una ragazza che conosco che da almeno 10 anni utilizza olio di semi del discount come benzina per il camper di famiglia GIURO!!! e sono 10 anni che viene bellamente presa per i fondelli... però mi pare che loro avessero fatto una lieve modifica al motore...
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "