La morte del Papa e i media (Was: Sciacalli!)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

a tal proposito ieri "striscia la notizia" ha mostrato l'aumento del prezzo di tutti i generi alimentari proprio in "onore" della morte del Papa.....
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)

"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)

ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

Immagine
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Ora si e' capito che siamo uno stato laico solo sulla carta... E' stato veramente assurdo quello che hanno fatto i media, buttandosi a capofitto sull'evento del secolo come tanti avvoltoi sul corpo ancora caldo di un uomo morto...non potevano lasciarsi scappare una notizia cosi' epocale, ma c'e' modo e modo di trattare le notizie, non certamente ripetendole fino alla noia, col + becero dei servilismi e non informando noi italiani su altre notizie che pure erano importanti... purtroppo questa e' la televisione e la stampa che ci meritiamo!
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

akela ha scritto:Altri giornali parlano addirittura di 4 euro per mezzo litro di acqua.
...Oggi pomeriggio akela distribuisce bottigliette d'acqua gratis ai pellegrini! :mrgreen:
dolce ha scritto:ma c'e' modo e modo di trattare le notizie, non certamente ripetendole fino alla noia, col + becero dei servilismi e non informando noi italiani su altre notizie che pure erano importanti... purtroppo questa e' la televisione e la stampa che ci meritiamo!
Io continuo a non capire quale palinsesto "realisticamente realizzabile" avreste in mente. Lo stato è laico (sul più o meno laico potremmo passarci dieci pagine di topic), ma è appena morto un uomo legato agli uomini e alle donne italiane, e rappresentante di una Fede (vi piaccia o no) profondamente radicata nella nostra cultura. Mah.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Scusami, akela, però non è che tutti gli italiani sono così legati alla figura del Pontefice, e anche se lo sono magari vorrebbero sentire e vedere anche altre notizie, riflettere su altri fatti, ecc.
Quindi si poteva legittimamente dire: ok, dedichiamo una rete televisiva completamente a questo evento, così chi è interessato a seguire il tutto minuto per minuto può farlo. Mi sembra giusto, come dici tu è una fede radicata nella nostra cultura, diamo la possibilità a chi crede di vivere questo evento.

Però non riesco a capire perché dedicarvi sette reti nazionali. Questo non mi sembra giusto.

Per farti un esempio: mia nonna ha 92 anni, è cattolicissima da una vita, ma è rimasta profondamente schifata da questo accanirsi dai media. Perché lei vive la fede in un modo molto intimo, molto discreto, e così vive la morte. Tutta questa spettacolarizzazione le ha dato molto fastidio.

Un altro esempio: Mario, 85 anni, ex partigiano, non è minimamente interessato a papi e fedi. Riconosce che sia giusto che chi lo è sia informato sulla morte di Woytila, però è molto deluso, perchè mi dice "però quando viene fatta a pezzi la nostra Costituzione non ne parla nessuno".

Questo per dire, siamo una società plurale, e forse sarebbe carino rispettare (o provarci almeno) le sensibilità di tutti.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

sottoscrivo ogni virgola di campalla.
io non sono in italia al momento, quindi non so esattamente che cosa sta succedendo laggiù, però l'altra sera parlavo con mio papà, non credente, che era amareggiato perché la tv non gli dava nessuna alternativa alla visione dell'agonia e della morte del papa. capiva perfettamente che non si poteva chiedere alle tv di continuare col loro palinsesto di paillettes e soubrette scosciate, però si chiedeva se non fosse possibile che almeno una (una!) delle tre reti rai trasmettesse un film, un documentario o comunque qualcosa di alternativo per chi non aveva interesse a seguire le vicende del papa.
tutto qua.
ha finito per tirare fuori un dvd già visto e poi leggersi un libro.
ma è giusto così?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Campalla ha scritto:Però non riesco a capire perché dedicarvi sette reti nazionali.
Campà, bisnis son bisnis!!

Tu pensi che i giornalisti, assetati come sempre di scoops morbosi, se ne stavano lì a braccia conserte (anzi a mani giunte) senza mostrarci in modo pornografico la morte del Papa così come ci hanno fatto vedere la morte di Diana e il crollo delle torri gemelle?

Ieri sera su blob si sono viste tutte le pagliacciate dei giornalisti al momento di dare la notizia che tanto stavano aspettando.

Credi forse all'indecenza di Emilio Fede tutto sgualcito e col fiatone che dice "Questa è un' edizione speciale che non avremmo voluto mai fare, la notizia ci ha colto di sorpresa" oppure l'immoralità di Bruno vespa che ha fatto alzare tutti in studio, ha messo su un clip sul Papa con una musica tristissima di sottofondo per poi concludere con tre lacrimucce da coccodrillo?

ripeto: che tristezza.
aggiungo: che schifo.
Avatar utente
FelixTheCat_974
Corsaro
Messaggi: 386
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da FelixTheCat_974 »

tano77 ha scritto:Tu pensi che i giornalisti, assetati come sempre di scoops morbosi, se ne stavano lì a braccia conserte (anzi a mani giunte) senza mostrarci in modo pornografico la morte del Papa così come ci hanno fatto vedere la morte di Diana e il crollo delle torri gemelle?
A dir la verità non mi aspettavo nè più nè meno di quanto successo. I media fanno il loro "sporco" lavoro ed era ampiamente ipotizzabile che si sarebbero gettati come avvoltoi sull'evento mediatico del secolo.

Troppi gli interessi e soprattutto i soldi da poter incassare in questa occasione irripetibile. Quanto pensate abbiano pagato le aziende per gli spot pubblicitari andati in onda in questi ultimi giorni?

C'era davvero interesse ad annunciare al mondo, magari con un'interruzione dei programmi di un paio di minuti, la morte del Papa? O era meglio allungare il brodo fino all'inverosimile? A voi l'arduo compito di trarre le conclusioni.

Intorno allamorte del Papa è già sorto il fruttuoso commercio dei gadget, cui, a breve, seguirà anche quello dei libri. Ognuno vorrà dire la sua, interpretare una delle figure più carismatiche del nostro tempo e, perchè no, avanzare l'ipotesi del complotto, tanto cara agli "esperti" di fantapolitica.
"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima
Immagine

Vero CancroImmagine
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Campà, bisnis son bisnis!!

A proposito di business
Guardate questo. E' leggermente OT, ma forse solo leggermente o apparentemente...
Scommesse sul prossimo papa
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni ... manzi.html

:eyes:
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

campalla ha scritto:Questo per dire, siamo una società plurale, e forse sarebbe carino rispettare (o provarci almeno) le sensibilità di tutti.
Sottoscrivo anche io tutto quello che ha scritto campalla, con particolare riguardo a quanto qui sopra riportato.
Il fatto che la Fede Cattolica sia particolarmente diffusa non significa che debba debba interferire con il normale ritmo della vita sociale, soprattutto di tutti quei cittadini che non ne condividono lo spirito o i precetti. :yes!:
Per esempio, non capisco esattamente il significato del vedere dal vivo la salma (o i funerali) del Pontefice. Fermo restando che tutti hanno diritto di partecipare (se lo sentono sinceramente) a questa liturgia... ma che senso ha venire dalla Polonia per vedere il funerale su un maxi-schermo a Tor Vergata? :doh: Non sarebbe stato meglio curare i collegamenti satellitari e permettere a tutti di poter assistere alla funzione in diretta dalle parrocchie o, al più, da casa, senza paralizzare una intera città? :eyes: :yes!:

Mah.
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Sapevo che avrei trovato un topic a riguardo...

Io trovo folle tutto quello che sta succedendo...
gente che fa dodici ore di fila in Polonia per comprere il biglietto del treno per venire a vedere il Papa...
gente che fa sedici, venti(?) ore di fila per sfilare frettolosamente davanti ad una salma...
(ma non era meglio vederlo da vivo se proprio ci tenevano?)

"devo dare l'ultimo saluto al Papa"
(da mo' che t'ha salutato er Papa!)

insomma mi sembrano tutti luoghi comuni, volontà di partecipare al mega-show, di dire "c'ero anche io!" e poi i poveri bambini trascinati lì?
ma certe cose andrebbero proibite...

Akela sei un uomo gentile e generoso, ma il mio tempo per gente che decide sull'onda di chissà quale tornaconto psicologico di fare tutto cio' forse non lo userei.

Ma tutto quello che stiamo vedendo che cosa ha a che fare con la morte?
E' solo strumentale, manifesti tema del topic per primi... forse ci dovrebbe far riflettere sul valore dei gesti che facciamo.

Tutta questa valanga di energie e di soldi spesa (tra l'altro ma quanto ci costa sto scherzetto?), avrebbe potuto salvare molte vite, e qualunque uomo di buon senso lo capisce e credo che un uomo di pace lo avrebbe chiesto a viva voce.


Altra piccola parentesi io so' romano, e amo 'sta città, e me so' rotto de vedella massacrata da 'na massa de turisti-pellegrini-dimostranti che ogni due per tre arriveno, fanno i porci cazzi loro e poi lasciano tutto nello schifo piu' totale.

Si ssete passati per casino de sti ggiorni avete visto c'hanno fatto...
la prossima volta che vado in giro per il mondo mi comporto nello stesso modo e voglio vedere che succede.
Faccio un rapido esempio:
Se 2.000.000 di persone fanno cadere un solo fazzoletto di carta per ciascuno ci sono 2.000.000 di fazzoletti di carta raccogliere...
allora adesso pensate ad una vostra giornata accampati, in fila, annoiati, stanchi e vedrete quanta roba vi cade dalle tasche, dalle mani o scaraventate dove capita (tu no Xenia perché sei svizzera, ma sei tu una sola...)
E' morto il Papa, ce ne dispiace, ma Roma non ne ha colpa, perché deve pure pagare per l'incuria di tutti?

OK ormai sono OT ma magari potrebbe diventare un altro argomento di confronto.

Voces'e'sfogata
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Mi domandavo ieri ,guardando un servizio al telegiornale italiano, quante persone sono lí per la loro fede e quante invece per il "c'ero anche io!".
Dietro il cronista c'erano minimo una ventina di persone che facevano ciao ciao con la manina, altri che parlavano al cell dicendo " SIIII, sono iio, mi vedi???". Nessun volto contrito, addolorato.
Ho provato un sano disgusto e come te Voce ho detto NO I BAMBINI NO!!

L'Italia ha sospeso di essere una Nazione in questi giorni.
I nostri telegiornali hanno spazio solo per questo evento. Si aprono con la notizia dell'arrivo dei pellegrini, poi fanno vedere un servizio sul reporter che si é intrufolato tra la folla per fare degli scoop, poi un'altro ci racconta di una signora che si é allontanata in cerca di una toilette e non ha potuto riavere il suo posto in fila,o dell'arrivo di un cardinale da chissá quale Paese.
Ci interessa davvero tutto ció? Ci fa crescere come cittadini, persone tutto ció?
Si annuncia una notiziola sulle passate elezione e poi...pataff si ricomincia con "Via vol Vaticano".

La Germania, ha dedicato e dedica lo giusto spazio a questo che l'Italia ha fatto diventare uno show.

Quanti soldi spesi ! Quanta gente ha bisogno di aiuti, quanti dolori vengono cosí calpestati.

Ho lasciato Roma a malincuore domenica....ma in questi giorni mi sono ritrovata a dire che ...menomale!..ho evitato il peggio se penso che oggi i romani sono bloccati nella loro cittá, se penso che nulla funziona oggi a Roma se non l'arrivismo, la voglia di fare soldini, il potere della prima pagina, il volto dello scemo spiaccicato alla telecamera.

Akela non metto in dubbio quello che dici, il Pontefice era ( e lo sará anche il nuovo ) il capo dei fedeli. Ma pensi davvero che é questo quello che avrebbe voluto ?Vedere la sua agonia , la sua morte esposta in questo modo?
Non fa senso il corpo del Papa esposto, fa senso l'Abuso , anche dei cattolici ,di questo momento cosí privato di un uomo che nelle sue ultime ore di vita si dedica a raggiungere l'ultimo traguardo della sua fede, la morte, non come fine ultimo , ma come inizio..

Scusate tutte queste parole :roll:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Chiamatemi cattiva (o perversa, o diabolica, come piu' vi piace, ma ..come si dice? A pensar male...) pero' ... non ci vedete una volonta' del Vaticano in tutto questo? come a voler dimostrare al mondo " guarda quanti milioni di fedeli, guarda che forza che siamo"? Altrimenti, dopo aver visto nei primi giorni il marasma creatosi, avrebbero potuto diramare un messaggio dicendo a ogni fedele di pregarsi il Papa nella chiesa sotto casa ...o no?!?
Io ci vedo un sopruso, una violenza inflitta non solo alla citta' e ai romani, che meritano il massimo rispetto, ma anche ai fedeli stessi, facendoli accorrere e sapendo benissimo che sarebbero rimasti in attesa per un numero di ore umanamente impossibile da sostenere...
Voi come la pensate?
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Messaggio doppione :whistle: Cancellato!!
Ultima modifica di potbook il ven apr 08, 2005 9:54 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Immagine

"Akela, perdona loro, perche' non sanno quello che scrivono"
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Scusa Corso...ma mi sembra di cattivo gusto e gratuita!
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

mi associo a Potbook, questo humour, Corso, è a dir poco fuori luogo.

Voce
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Inutile dire che mi associo a potbook e voce.
Pessimo gusto e scarso humour.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

oltre tutto un guido reni minore....... :?
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Vedo che allora non ero l'unica a sentire quello che sento :?
Mi è sembrato di essere una marziana in questi giorni, mentre tutta questa gente si strappava i capelli per la morte di un uomo solo (un uomo importante certamente, ma dal mio punto di vista laico un uomo che ha sofferto ed è morto come tocca a tutti noi) mentre dinanzi al dolore e alla sofferenza che riempiono il mondo tutti i giorni il più delle volte questa stessa gente volta lo sguardo dall'altra parte. Come quasi tutti noi. Nè più, nè meno.
Non mi sento migliore di nessuno, in questo sono colpevole come tutti, ma per quanto mi riguarda mi commuove di più la morte da diseredato di un qualunque abitante del sud del mondo che quella di un uomo che non è mai stato lasciato solo, per cui sono state usate le migliore cure.
Istintivamente sento più vicina la sofferenza di un bimbo afgano senza gambe piuttosto che quella di uno degli uomini più potenti del mondo. Probabilmente passerò per una persona orrenda, ma è quello che sento.

Come molti prima di me, mi sarebbe piaciuto che l'Italia in questa settimana si fosse ricordata che ci sono anche cittadini non cattolici, che gradirebbero sapere cosa succede nel mondo al di fuori dei confini di Piazza San Pietro. Al centesimo pellegrino polacco che racconta le sue 20 ore di viaggio in autobus credo che anche l'interesse del più fervente dei credenti cominci a vacillare...

Terzo ed ultimo, vorrei rendere omaggio a questa meravigliosa città che mi ha adottato e che, ogni volta le circostanze lo impongano (Giubileo, grandi manifestazioni oceaniche, funerali papali) non manca mai di dare una prova di civiltà che mi sembra non sia riconosciuta a dovere.
Nessuna città come Roma è costretta a subire continuamente queste invasioni, ed è un miracolo che sia ancora tutta intera....
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Anch'io ho molte perplessità in questi giorni. Inizialmente mi dicevo che nascevano dal fatto di non essere credente e quindi di non poter capire, afferrare quello che spinge questa moltitudine di persone che hanno fede a fare quello che stanno facendo e che tutti vediamo. Poi però vedendo la marea umana, i bambini trascinati in fila per ore ( e non posso veramente credere di loro volontà), il disastro lasciato sulle strade ( il fatto di essere tristi e stanchi non mi sembra che giustifichi il tappeto di spazzatura che ho visto), mi è venuto in mente che forse si stia sfiorando il fanatismo. Comprendevo benissimo quando i fedeli erano a S.Pietro per pregare e stare vicini al papa malato ed era una un po' commovente anche per me che non credo, vedere , sentire palpabilmente questo desiderio bellissimo di stargli accanto. Quello che sta accadendo adesso lo capisco molto meno. Ma forse è un mio limite.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Rispondi