Grande Fratello

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Grande Fratello

Messaggio da Bilbo »

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Ermello
Bucaniere
Messaggi: 262
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:28 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ermello »

Fazzo ha scritto:sarebbe bastato che Mediaset rendesse noto l'elenco delle antenne piazzate all'interno degli uffici e dei reparti che rilevano la "presenza" del lavoratore dotato dei nuovi tesserini. Ma i vertici dell'azienda - secondo quanto si legge nella denuncia - hanno sempre rifiutato di fornire questo elenco
Sempre alle solite: tale padrone, tale cane.
Ho ritrovato le idee colorate (erano sotto il cappello)
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

ebbravo bilbo che mi ha fatto tornare l'ansia.

la realtà è che di cose così se ne sente parlare sempre più.
quella che mi ha spaventato più di tutte era quella sui maiali.

sapete della storia della tracciabilità alimentare.
agli animali gli allevatori attaccano o fanno ingerire chip che contengono tutte le informazioni sul capo, l'allevamento ecc. ecc.
ora però non sanno come fare con i maiali. se glielo attaccano a coda o orecchio pare che se lo mangino (fenomeno di cannibalizzazione o giù di lì), se glielo fanno ingerire poi come glielo tolgono dopo la macellazione visto che, com'è risaputo, del maiale non si butta via niente???

e così magari qualcuno ce lo siamo già mangiato, dopo qualche esperiemento mal riuscito dei primi allevatori.

e poi le etichette degli alimenti che uscendo dal supermercato continuano a segnalare la nostra posizione...

insomma sto diventando paranoica ad alti livelli!!

vzshrzd
Avatar utente
ferie
Pirata
Messaggi: 150
Iscritto il: mer giu 02, 2004 2:43 pm
Località: Bassano del Grappa, ma studente a Bologna
Contatta:

Messaggio da ferie »

Un badge contenente il chip Rfid consente al datore di lavoro di ricostruire i movimenti di ogni dipendente nell'arco dell'intera giornata lavorativa. In tal modo sarà possibile sapere quanto tempo ogni dipendente è rimasto alla propria postazione lavorativa, quanto tempo è stato in bagno o in mensa o alla macchinetta del caffè, quali e quanti colleghi di lavoro siano entrati in contatto con lui, quanto a lungo si sia intrattenuto nei locali sindacali, se abbia o meno partecipato alle assemblee sindacali, eccetera".
Ma davvero ritenete tale cosa tanto grave? Il datore di lavoro dovrebbe quindi "fidarsi" dei suoi dipendenti?
Esistono i cosiddetti agenti i quali sono pagati per controllare che i dipendenti lavorino o che i contratti vengano stipulati con certi criteri. se vengono utilizzati strumenti elettronici allora non va più bene questo discorso?
La vita ha questo di strano: che se non vuoi accettare altro che il meglio, molto spesso riesci a procurartelo.
W. Somerset Maugham
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

ferie ha scritto:Ma davvero ritenete tale cosa tanto grave?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
FelixTheCat_974
Corsaro
Messaggi: 386
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:58 am
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da FelixTheCat_974 »

A titolo di integrazione, vi segnalo questi due link del sito del garante della Privacy che, a mio avviso, disciplina in modo chiarissimo la non liceità di controllare le persone sul luogo di lavoro.

Etichette intelligenti

Videosorveglianza
"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen
Anche i gatti hanno un'anima
Immagine

Vero CancroImmagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

ferie ha scritto:Ma davvero ritenete tale cosa tanto grave? Il datore di lavoro dovrebbe quindi "fidarsi" dei suoi dipendenti?
Esistono i cosiddetti agenti i quali sono pagati per controllare che i dipendenti lavorino o che i contratti vengano stipulati con certi criteri. se vengono utilizzati strumenti elettronici allora non va più bene questo discorso?
dai smettila di scherzare...
poi se vuoi mi spieghi anche questa storia degli agenti che vigilano sulla stipula dei contratti..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi