Dedicata agli Ing. che affollano questo forum

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

carmilla ha scritto:Marcello perché non rendi pubblica la spiegazione della barzelletta?
Dunque: la barzelletta completa e' questa:

a una festa delle costanti c'e' anche e^x. A un certo punto arrivano le derivate. Tutte le costanti sono terrorizzate: le derivate, come e' noto, le annullano. e^x invece e' tranquillo. Una derivata gli si avvicina e gli chiede: "Tu non hai paura?". e^x risponde: "No! Tanto, anche se mi derivi, io rimango me stesso!". La derivata ribatte con un ghigno: "Ma io sono una derivata secondo y!".
Fine.

Esami propedeutici per comprendere la barzelletta: Analisi Matematica I; Geometria. Consigliati: Analisi Matematica 2; Metodi Probabilistici, Statistici e Processi Stocastici.

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Siddharta ha scritto: Innanzitutto, Siddharta è una donzella, non un uomo....
Uh... :oops:
Chiedo venia! (e comunque lo immaginavo che eri lontana dall'appartenere a questa specie, era ironia.. :wink: )

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

fildel ha scritto:Comunque e^x è una funzione analitica, qualcosa in più delle C infinito.
Vero vero (bravo fildel), ma non voleveo essere veramente TROPPO pedante con la faccia tipo "adesso ascolta che ti insegno tutto io"
:wink:

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

liberliber ha scritto:(ma tutto questo fa ridere?) :lol: :lol: :lol:
Ieri sera l'ho detto a Xenia di non preoccuparsi se non aveva capito, perché la barzelletta non fa neanche tanto ridere: per capirci, in confronto trovo molto più buffa quella che ha mandato Manfred :shock:

E comunque, cari ingegneri: mi bastava la semplice affermazione "la derivata di e^x è e^x", per approfondire ho ancora da qualche parte gli appunti e i libri dei tempi degli studi... siete proprio degli ing. :!: :!: :!:
Comunque grazie a tutti, siete stati proprio carini (stramazzerete dopo questa frase? :wink: )
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

carmilla ha scritto: non c'è dubbio, sei un ingegnere! Ne hai lo spiccato senso dell'umorismo. Anche se, come ho già detto al meetup, chiamare «ingegnere» un ingegnere gestionale lo trovo pubblicità ingannevole.
sei fantastica! :lol: :lol:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Manfred ha scritto:HIIIIIIIIIIIIII (risata sibilante) HIIIIIIIIIIIIIIIIII che bello, finalmente altri esseri elevati come me!
Ricevuto via internet riporto fedelmente, absit injuria verba et ambasciator nun portas penas, conto sul proverbiale "sense of humor" dei molti ingegneri qui presenti:

______________________________________________

SICCOME SONO UN INGEGNERE
(esistono due tipi di facoltà: quelle facili e ingegneria...)


Siccome sono un ingegnere rompo i coglioni
Siccome sono un ingegnere ho la flessibilità mentale di una parete di
granito
Siccome sono un ingegnere io ho ragione e tu hai torto
Siccome sono un ingegnere le cose si possono fare in una maniera sola.
La mia. È la sola giusta perchè io sono ingegnere. E se tu sei un
altro ingegnere e la faresti in un altro modo vuol dire che ... già
cosa vuol dire?? ma non importa perchè ... siccome sono un ingegnere
non ho mai dubbi, non mi faccio mai domande, nemmeno quelle tecniche,
perchè io, siccome sono un ingegnere, non ho più bisogno di studiare nulla
Siccome sono un ingegnere tutto quello che non è ingegneria è una cazzata
Siccome sono un ingegnere io sono il migliore
Siccome sono un ingegnere tu devi fare le cose che ti dico io,
quando lo dico io e soprattutto come lo dico io. Come, tu sei il capo ...
oh cazzo!! Ma non importa, perchè tu non sei un ingegnere. Cosa vuol
dire "licenziato"?
Io sono laureato, anzi iscritto all'albo. La licenza media
la ho presa tanti anni fa, anni di faticoso studio prima di diventare,
finalmente, ingegnere, cosa che Lei non è. Cosa vuol dire "fuori dai
coglioni????"
Fuori di quanto? E in quanto tempo? E quanti sono i coglioni? Di che
dimensione? Di che colore?...
Siccome sono un ingegnere la precisione è tutto
Siccome sono un ingegnere la fantasia... la fantachè?? è un
aranciata?
Siccome sono un ingegnere , anche l'amore è solo un fatto tecnico.
Anzi, spostati di 7.12 cm più a destra... Cosa dici, cara, mi lasci??
Ma è impossibile! Lasciare un ingegnere???
Siccome sono un ingegnere non ho più letto un libro in vita mia.
Una volta che uno è ingegnere, cosa deve sapere di più??
Siccome sono un ingegnere il tubo della lavatrice lo riparo io
Siccome sono un ingegnere oggi sono troppo occupato per riparare
il tubo della lavatrice
Siccome sono un ingegnere se la lavatrice dopo che la ho riparata
io non funziona ancora, vuol dire che l'hanno progettata male.
Sicuramente non era un ingegnere. Glu, glu, glu, glu...
Siccome sono un ingegnere sono il migliore
Siccome sono un ingegnere, chiunque non lo sia è un idiota
Siccome sono un ingegnere, l'unica cosa che importa è "quanto
costa?"
Siccome sono un ingegnere non mi chiedo mai perchè... anche perchè
se me lo fossi chiesto, non sarei un ingegnere
Siccome sono un ingegnere non sono UN PIRLA
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Beeeeellaaaaaa... a parte che appena posso la barzelletta me la rivendo così, ma io la sapevo diversa:

A una festa delle funzioni tutti ridono e si divertono, tranne il nostro povero e^x che sta sempre solo in un angolo... ad un certo punto gli si avvicina un polinomio che gli dice:
"E dai, non stare lì da solo, integrati!"
E lui: "Tanto è la stessa cosa!"

E giù risate da matti!
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Tallmaris ha scritto:E giù risate da matti!
No no sono due barzellette diverse. L'agghiacciante era proprio vedere persone ridere da matti a queste barzellette e invece restare indifferenti alle vignette di "Cuore"!

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Anche io la conoscevo così!!
(è arrivata anche ad Economia... :wink: )
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

carmilla ha scritto: non c'è dubbio, sei un ingegnere! Ne hai lo spiccato senso dell'umorismo. Anche se, come ho già detto al meetup, chiamare «ingegnere» un ingegnere gestionale lo trovo pubblicità ingannevole.
Confermo !!! Anche perche' a Gestionale e' pieno di donne, e quando mai si sono viste donne ad ingegneria ?? Cosi' i ragazzi non studiano e non diventano sfigati "casi umani" !!! Nono, mica va bene cosi' :D !!
/me tipico ingegnere che si crede atipico :D !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Marcello Basie ha scritto:
Io quelle barzellette le trovavo anche divertenti, ma in effetti se uno guardasse dall'esterno un gruppetto di gente che ride a queste cose, se ne farebbe una ben bassa opinione! :shock:

Marcello
Dici davvero? Ma perché mai? io le barzellette su wittgenstein non le so!!!
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Xenia ha scritto:
carmilla ha scritto: non c'è dubbio, sei un ingegnere! Ne hai lo spiccato senso dell'umorismo. Anche se, come ho già detto al meetup, chiamare «ingegnere» un ingegnere gestionale lo trovo pubblicità ingannevole.
sei fantastica! :lol: :lol:
E con questo, cara gioia xenia, direi che carmilla diventa co-maitre à penser delle bc!!!
Io nn voglio più infierire sulgi ingegneri...ci riescono benissimo da soli e questo topic ne è la prova :twisted:
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

zazie ha scritto: Dici davvero? Ma perché mai? io le barzellette su wittgenstein non le so!!!
Grave...
Io sì. 8-)
(e la filosofa sei tu...)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

Marcello Basie ha scritto:L'agghiacciante era proprio vedere persone ridere da matti a queste barzellette
ecco, mi sfuggiva il termine... AGGHIACCIANTE è corretto! (dalle mie parti - fisica - c'era un gruppetto di fanatici che si erano soprannominati "I Nabla" e raccontavano di queste barzellette... solo per dire che la mente umana raggiunge abissi impensabili - e purtroppo gli ingegneri non hanno l'esclusiva! :twisted: )

anna
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Quello che pero' mi da' soddisfazione e' che almeno tra ingegneri si possono fare discorsi (e anche raccontare barzellette) totalmente incomprensibili ai profani: si capisce che abbiamo studiato molto e a lungo.
Invece una laureata in filosofia puo' fare al massimo discorsi che uno che abbia letto un giornale la mattina riesce a capire e sostenere. ;)

A +

Marcello
Ultima modifica di Marcello Basie il mer mag 14, 2003 2:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

-gioRgio- ha scritto:Ricevuto via internet riporto fedelmente, absit injuria verba et ambasciator nun portas penas, conto sul proverbiale "sense of humor" dei molti ingegneri qui presenti
sono accasciata sulla tastiera... :lol: :lol: :lol:
il mio capo + di + è ING. :!:
con l'aggravante gestionale :)

baci
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Marcello Basie ha scritto:Quello che pero' mi da' soddisfazione

[cut]

Marcello
Aspetto qualche altro post e poi dico quello che penso.. 8-)
(intanto potrete apprezzare la le mie citazioni in firma tipicamente da ingegnere...)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

zazie ha scritto:io le barzellette su wittgenstein non le so!!!
Provo a chiedere al marito filosofo... (il mio ovviamente!).
I miei compagni di liceo avevano inventato una specie di freddura nel lontano 1985 quando stava uscendo la Uno con lo slogan "Perché Uno è come noi":
Giordano Bruno - Perché l'Uno è come noi!
E qui chi non ricorda i (pallosi) filosofi del Seicento non ce la fa!
Il nostro prof di filosofia l'aveva apprezzata...
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Marcello Basie ha scritto:Quello che pero' mi da' soddisfazione e' che almeno tra ingegneri si possono fare discorsi (e anche raccontare barzellette) totalmente incomprensibili ai profani: si capisce che abbiamo studiato molto e a lungo.
Invece una laureata in filosofia puo' fare al massimo discorsi che uno che abbia letto un giornale la mattina riesce a capire e sostenere. ;)
yeaaaaah ;) !!!! Alla fine domineremo il mondo (cioe', crederemo di dominarlo ma, essendo ingegneri, non sara' vero ;) !!!) :D !!!
Cmq sicuramente siamo meglio di quei laureati in maniere umanistiche, tse', saranno mica facolta' quella ;oP !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

Tanelorn ha scritto: meglio di quei laureati in maniere umanistiche, tse', saranno mica facolta' quella ;oP !!!
:shock: Maniere umanistiche??? :) Ahhh volevi dire maniere umane :wink: ... cioè quella cosa quasi del tutto estranea agli ingegneri... :D

:shock: mmmm.. anche io sto studiando per diventare ingegnere(e girare il mondo) :shock: mmmm ok, se mi aspetti mi suicido con te!! :)
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Rispondi