La morte sospesa - (Touching the Void)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

La morte sospesa - (Touching the Void)

Messaggio da mimonni »

Sono stata qualche giorno fa a vederlo, ne avevo sentito parlare bene a radio pop.
Ora, più i giorni passano più ci ripenso, sicuramente mi ha lasciato qualcosa. Storia vera, immagini spettacolari girate sui luoghi della vicenda, la Siula Grande in Perù ( più altre riprese sulle Alpi ). I protagonisti veri che ci raccontano le situazioni e in più la ricostruzione cinamatografica delle stesse. Al contrario di quello che si potrebbe pensare un film vedibile da tutti e non solo da chi ama arrampicare, perchè la vicenda avventurosa, ma soprattutto umana di Simon Yates e Joe Simpson, può coinvolgere tutti.
questo è il link al sito ufficiale del film dove ci sono notizie interessanti, e si parla anche del libro da cui questo "docu-drama", che ha vinto anche diversi premi, è stato tratto.


http://www.fandango.it/ita/distribuzion ... a/main.htm
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Re: La morte sospesa - (Touching the Void)

Messaggio da circetta francese »

film affascinante
ho assistito ad una proiezione ad inviti con troppi invitati..
bhe nel senso che c'era troppa gente accomodata poi in terra, lungo gli stretti passaggi, in 3/4 per gradino..
e tutti sono rimasti li' immobili, senza lamentarsi della scomoda posizione fino alla fine..
bhe non è un'analisi critica ma lascia ben capire quanto il film catturi lo spettatore!

un film che merita,
ma al cinema, in tv perde assaj a mio parere
Rispondi