un po' in ritardo vi segnalo questo:
http://www.bloomnet.org
1 - 15 MAGGIO 2005 BLOOM Organizza
NEL NOSTRO PICCOLO
Equo, bio e consumo critico: istruzioni per l´uso
in collaborazione con
Pro Loco e Amministrazione Comunale di Mezzago
La dominante cultura consumistica ci propone un modello di sviluppo che, stiamo verificando, non funziona. E´ dunque necessario che si verifichino dei cambiamenti sostanziali che devono partire dal basso: innanzi tutto deve cambiare il nostro modo di pensare, per poi incidere sul comportamento individuale rispetto alle piccole azioni quotidiane. Ma bisogna anche riscoprire il valore dell´agire collettivo per la tutela del territorio, per la salvaguardia delle relazioni, per la difesa dei diritti e le possibilità sono molteplici: dall´associazionismo volontario alla partecipazione attiva del cittadino nelle scelte dell´ente locale. Vogliamo proporre momenti di approfondimento su queste tematiche all´interno del Maggio Mezzaghese, Sagra degli Asparagi.
Dal 30 aprile al 15 maggio
In Mostra: CON LE MANI
Tecniche artigianali e sviluppo sostenibile
Le immagini provengono da India, Nepal, Thailandia, Bangladesh e Cuba, e dimostrano come molte cooperative di artigiani hanno raggiunto un'indipendenza economica che li svincola dalle logiche dell'indebitamento che affligge il Terzo Mondo. Un'occasione per conoscere i visi, i costumi e soprattutto le mani di chi produce quello che troviamo nelle Botteghe del Commercio Equo: una testimonianza di giustizia e solidarietà sociale.
Venerdì 29 aprile ore 22.00
Cooperazione internazionale PROGETTO MOSTAR
Nella seconda città della Bosnia Herzegovina, dove le cicatrici della guerra sono ancora visibili negli edifici e percepibili nella comunità ancora divisa in etnia croata ed etnia bosniaca, un gruppo di ragazzi dà un tetto alle idee di tolleranza, interculturalità, scambio di arti, cultura, buone prassi, nel segno della cittadinanza attiva e della pace. E´ il Centro Culturale Giovanile Abrasevic. Ogni estate il Centro ospita il Mostar Intercultural Festival, una settimana di esibizioni, concerti, teatro, workshops, spettacoli ... se la cosa ti intriga... e non sei mai stato in Bosnia... ARCI Milano presenta la sua collaborazione con il Centro e l'opportunità di assistere al Festival a luglio
Ore 23.00 JINKA´ PERCUSSION in concerto - ingresso libero
Partendo da radici lontane (afro e afrobrasiliane) ma con arrangiamenti e rivisitazioni attuali JINKA' PERCUSSION vi travolgerà con uno spettacolo dove le percussioni e le ritmiche più "roots" si esprimono in un sound più vicino alla musica contemporanea e contaminata: dal sambareggae all'hip-hop, dal maracatù alla jungle all'etno-funky. Special guests: Paolo Mototronko (trombone), Civico 78 (voce), Walter "Tanni" Mandelli" (didjeridoo) e dj Muller.
Domenica 1 maggio dalle ore 17.30
IL VIAGGIATORE CONSAPEVOLE... IN SRI LANKA
Aperitivo con visione di immagini del Reportage dallo Sri Lanka e della Casa di Gokarella con commento del fotografo Michele Russo (a cura di SriLanka-Europe Friendship Association); proposte per vacanze consapevoli.
ore 19,30 Cena Cingalese su prenotazione
ore 20,30 ASCOLTA L'IMMAGINE: immagini dal mondo e musiche con dj Joe Gentile.
Domenica 1, martedì 3, mercoledì 4 maggio ore 21,30
Bloomcinema: THE TAKE di A. Lewis (Canada 2004).
Martedì 3 maggio ore 21,00
METTI UN PINGUINO NEL COMPUTER!!!
IL WEB, LINUX, I PRODOTTI OPEN SOURCE, IL WEB ETICO...
Intervengono: Roberto Bosio, autore di GUIDA AL SOFTWARE LIBERO (ed. EMI) e Glux - Gruppo Linux Lecco. Supporto tecnico Yetopen.
Mercoledì 4 maggio ore 21.00
ENERGIA, AMBIENTE E PARTECIPAZIONE: LE SCELTE DELL´ENTE LOCALE
Interventi di: Sergio de la Pierre (autore del Libro "Il racconto di Nonantola. Memoria storica e creatività sociale in una comunità del modenese"), Marco Boschini (assessore del Comune di Colorno PR, presenta la rete dei "Comuni Virtuosi"), Luciano Burro (assessore del Comune di Trezzano Rosa), Sergio Cusani (Banchi Comunali di Mutuo Soccorso).
Coordina Vittorio Pozzati, Assessore Comune di Mezzago.
Domenica 8 maggio
DIRE, FARE, MANGIARE ... 2° edizione
Giornata dedicata ai piccoli e alle famiglie, con giochi ed eventi sul territorio.
Ore 10.30 GIRO DELL´OCA RESPONSABILE
...tu sarai la pedina e le tue scelte ti faranno avanzare o retrocedere.
Dalle ore 12.30 PRANZO BIOLOGICO
E´ obbligatoria la prenotazione al numero 039.623853 entro il 2 maggio.
Dalle ore 14.30 ...DAL DIRE AL FARE...
laboratori per bambini/e e ragazzi/e con materiali naturali e da riciclo (quota di partecipazione € 3.00 - gratuita per chi prenota il pranzo):
NATURA
Costruiamo capanne e rifugi per gli animali
Seminiamo nella terra e nell´ovatta
Costruiamo un acquario
ARTE
Impariamo giocando: l´arte della ceramica
Coloriamo i sassi
Costruiamo strumenti musicali
TRAVESTIMENTO
Mehndi - Tatuaggi con l´hennè e vestiamoci come più ci piace
Marionette con le mani
P.S. portate dei grembiuli o vestiti di ricambio, ci si diverte e quindi ci si sporca!
Ore 16.30 MERENDA!
merenda pane e crema alle nocciole, succhi, cioccolatini, biscotti etc. tutto bio e equosolidale
Ore 17.00 Spettacolo per bambini: Teo Clown e Dora Creminati presentano
LA BARACCA DELLE IMMAGINI
Scopriamo disegni con le ruote, una mostra che è un libro, racconti di clown e giocolieri, in compagnia di Mr.Factotum.
Dalle 18.30 Aperitivo con degustazione di asparagi.
Domenica 8, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12 maggio ore 21.30
Bloomcinema: THE CORPORATION di M. Achbar e J. Abbot (Canada 2003)
Martedì 10 maggio ore 21.00
DECRESCITA FELICE e DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE
Incontro con Mauro Bonaiuti, docente Università di Modena, autore del libro OBIETTIVO DECRESCITA (ed. EMI) e Davide Biolghini, gruppo di lavoro RES.
Giovedì 12 maggio ore 21.00
CRESCERE BAMBINI CONSAPEVOLI
Con Alessandro Amadori, psicologo della comunicazione: come salvarsi e salvare i nostri figli dalle insidie dei messaggi pubblicitari e Tiziana LaRocca, formatrice in educazione alla pace e allo sviluppo: il consumo critico nel quotidiano, condividere le proprie scelte con i bambini.
Domenica 15 maggio dalle 10.30
SUK GLOBALE
FIERA DELLE ALTERNATIVE, DEI PRODOTTI BIOLOGICI, DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE, DELLA FINANZA ETICA E TURISMO RESPONSABILE
E inoltre...LA RICICLERIA DEL BLOOM! ...piccola bottega dell´usato, perché quello che è vecchio e inutile per te...può servire a qualcun altro.
Ore 10.30 Incontro con Davide Biolghini su Reti di Economia Solidale.
Dalle ore 12.30 Buffet con prodotti Bio.
Nel pomeriggio:
I produttori si presentano: dimostrazioni e degustazioni.
Ore 15.30 Commercio Equo e Solidale: INCONTRIAMO E DEGUSTIAMO IL CIOCCOLATO con Coop. Equoland
Ore 17.00 ORIXAS di e con TAE TEATRO
Partenza Piazza Libertà arrivo al Bloom.
Teatro di strada sviluppato come parata itinerante. Una vera e propia esplosione di ritmo e colori, piacevole all'ascolto e animata dai personaggi mascherati che su trampoli si destreggiano in danze sfrenate. L´accompagnamento musicale e´ scandito dai ritmi incalzanti dei tamburi della tradizione afrobrasiliana. Come in un rito collettivo la musica e la danza portano lo spettatore a vivere con partecipazione l´evento, facendo di questo spettacolo un sicuro successo tra le vie e le piazze della città.
Dalle ore 18.30 Aperitivo con degustazione di asparagi.
[Mezzago MI] Nel nostro piccolo
Moderatori: liberliber, vanya
[Mezzago MI] Nel nostro piccolo
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)