Donne che corrono coi lupi - Clarissa Pinkola Estés
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Donne che corrono coi lupi - Clarissa Pinkola Estés
Donne che corrono coi lupi - Clarissa Pinkola Estes
Questo è uno dei miei libri guida, il libro nel cassetto da estrarre e consultare in un momento di smarrimento.
Questo è uno dei miei libri guida, il libro nel cassetto da estrarre e consultare in un momento di smarrimento.
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Re: Donne e Lupe
Interessante...
Ma perchè è il tuo libro guida?
In che momenti lo consulti ?
Ti va di dir un pò di più?
Ma perchè è il tuo libro guida?
In che momenti lo consulti ?
Ti va di dir un pò di più?



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Primo: nulla ha a che fare con la lupa del verga.
Secondo: è una sorta di ricerca di parti più istintive tutte appartenenti al femminile.
Vengono ripresi vari racconti di fiabe e di leggende tradizionali dandogli una lettura molto particolare, in parte psicoanalitica.
Questo è da una recensione:
La Pinkola ha cercato di colmare un vuoto nella letteratura psicoanalitica classica e lo ha fatto raccontando ed analizzando alcune fiabe -anche le più classiche come Barbablù o La pic! cola fiammiferaia - e leggende di varia provenienza, legate alle tradizioni dei paesi più diversi. Queste storie sono state rilette in modo da tracciare un percorso di analisi che permetta di diventare "donne selvagge", donne che abbiano riconquistato la parte più istintiva e profonda del proprio essere e, come medicine, sono in grado di guarirci e di far rinascere energie ignorate o dimenticate.
Secondo: è una sorta di ricerca di parti più istintive tutte appartenenti al femminile.
Vengono ripresi vari racconti di fiabe e di leggende tradizionali dandogli una lettura molto particolare, in parte psicoanalitica.
Questo è da una recensione:
La Pinkola ha cercato di colmare un vuoto nella letteratura psicoanalitica classica e lo ha fatto raccontando ed analizzando alcune fiabe -anche le più classiche come Barbablù o La pic! cola fiammiferaia - e leggende di varia provenienza, legate alle tradizioni dei paesi più diversi. Queste storie sono state rilette in modo da tracciare un percorso di analisi che permetta di diventare "donne selvagge", donne che abbiano riconquistato la parte più istintiva e profonda del proprio essere e, come medicine, sono in grado di guarirci e di far rinascere energie ignorate o dimenticate.
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Donne che corrono coi lupi - Clarissa Pinkola Estés
Ho acquistato questo libro un po' a scatola chiusa, senza sapere bene di cosa si trattasse, per pura curiosità e attrazione verso il titolo.
Quando l'ho ordinato su amazon non ho nemmeno prestato attenzione al numero di pagine per cui quando mi sono trovata tra le mani un tomo di quasi 600 pagg. ci sono rimasta un po' male.
Clarissa Pinkola Estés è una psicologa e antropologa americana, questo libro è stato pubblicato per la prima volta in america nel 1992 (quindi ha già più di 20 anni), in italia è edito da Frassinelli.
Riassumendo il contenuto in parole molto povere, in questo libro l'autrice spiega come durante le sue sedute di psicoterapia, cerchi di guarire le sue pazienti utilizzando le storie, intese proprio come favole, miti, leggende da tutto il mondo. La parte più difficile del suo lavoro di psicoterapeuta è quella di individuare la storia giusta per ciascuna paziente, la storia che l'aiuterà a guarire dai suoi disagi. Per guarire dai suoi disagi la donna deve riscoprire il suo lato istintivo, la "Donna Selvaggia" che è in lei.
Nel libro quindi, ci sono una decina di "favole" che vengono sviscerate e utilizzate come esempi di questa teoria.
Sebbene il linguaggio sia molto semplice e lo stile scorrevole, la lettura è piuttosto impegnativa. Finché racconta la favola ok, ma quando passa alla spiegazione dei meccanisimi psicologici che ci stanno dietro la cosa si fa complessa. Alcuni passaggi li ho dovuti rileggere più volte. Inoltre, a causa di esperienze personali, mi sono rispecchiata in alcune osservazioni che vengono fatte quindi in certi momenti è stato un tantino faticoso anche dal punto di vista emotivo.
Sono sempre un po' scettica su questo tipo di libri che sembrano avere a portata di mano tutte le soluzioni. In realtà poi metterle in pratica non è così facile e su molti punti avrei delle obiezioni da fare. Sono comunque molto contenta di averlo letto, sicuramente è un libro che fa riflettere e da rileggere.
Quando l'ho ordinato su amazon non ho nemmeno prestato attenzione al numero di pagine per cui quando mi sono trovata tra le mani un tomo di quasi 600 pagg. ci sono rimasta un po' male.
Clarissa Pinkola Estés è una psicologa e antropologa americana, questo libro è stato pubblicato per la prima volta in america nel 1992 (quindi ha già più di 20 anni), in italia è edito da Frassinelli.
Riassumendo il contenuto in parole molto povere, in questo libro l'autrice spiega come durante le sue sedute di psicoterapia, cerchi di guarire le sue pazienti utilizzando le storie, intese proprio come favole, miti, leggende da tutto il mondo. La parte più difficile del suo lavoro di psicoterapeuta è quella di individuare la storia giusta per ciascuna paziente, la storia che l'aiuterà a guarire dai suoi disagi. Per guarire dai suoi disagi la donna deve riscoprire il suo lato istintivo, la "Donna Selvaggia" che è in lei.
Nel libro quindi, ci sono una decina di "favole" che vengono sviscerate e utilizzate come esempi di questa teoria.
Sebbene il linguaggio sia molto semplice e lo stile scorrevole, la lettura è piuttosto impegnativa. Finché racconta la favola ok, ma quando passa alla spiegazione dei meccanisimi psicologici che ci stanno dietro la cosa si fa complessa. Alcuni passaggi li ho dovuti rileggere più volte. Inoltre, a causa di esperienze personali, mi sono rispecchiata in alcune osservazioni che vengono fatte quindi in certi momenti è stato un tantino faticoso anche dal punto di vista emotivo.
Sono sempre un po' scettica su questo tipo di libri che sembrano avere a portata di mano tutte le soluzioni. In realtà poi metterle in pratica non è così facile e su molti punti avrei delle obiezioni da fare. Sono comunque molto contenta di averlo letto, sicuramente è un libro che fa riflettere e da rileggere.
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Re: Donne e Lupe
Argomenti uniti, modificato oggetto del primo messaggio, inserendo titolo e autore
[intervento di moderazione di aly24j]
[intervento di moderazione di aly24j]
BC Shelf
aNobii
BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)


Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
- Cactus-yume
- Pirata
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sab gen 23, 2010 9:24 am
Re: Donne che corrono coi lupi - Clarissa Pinkola Estés
Io lo sto leggendo ora! Lo stiamo leggendo in sincrono io e una mia amica.. Indubbiamente è un libro da prendere a piccoli bocconi, ma interessante e profondo (sono nel mio periodo di libri da trentenne: mi perdonerete
). A volte è talmente denso che mi dà l'impressione che mi verrà utile in futuro. Però, sotto sotto, credo che stia lavorando anche adesso; in un certo senso, mi ha aiutato a capire che posso fidarmi di me stessa, senza attaccarmi ai consigli di questo e quello (e badate che io andavo in crisi a scegliere il gusto della pizza
)


"Giuro fedeltà alle Tartarughe Unite d'America, ai pipistrelli della frutta del Borneo, a questo meraviglioso pianeta della Via Lattea, con giustizia e fagioli per tutti."
-Stargirl Caraway in 'Stargirl' di Jerry Spinelli
Su BC.com son sempre Cactus-yume, ma...su aNobii (e ovunque) sono FioreDiCactus
Ring a cui sono iscritta:
"La storia falsa" (di cloe89)
Bookring a sorpresa (di Gahan)
Biscotti ai mirtilli (di mikime) già ripartito
Foto-libro (di Gahan)
-Stargirl Caraway in 'Stargirl' di Jerry Spinelli
Su BC.com son sempre Cactus-yume, ma...su aNobii (e ovunque) sono FioreDiCactus
Ring a cui sono iscritta:
"La storia falsa" (di cloe89)
Bookring a sorpresa (di Gahan)
Biscotti ai mirtilli (di mikime) già ripartito
Foto-libro (di Gahan)