super size me
Moderatori: Gjko, etnagigante
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Io ho cominciato a vedere i trailer in tv, il che in genere accade a una ragionevole distanza dall'uscita del film..il che fa ben sperare.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
SUPER SIZE ME
da fervente ammiratore e frequentatore di burger king non vedo l'ora di andare a vedere il film/documentario che spara a zero sull'odiato nemico di sempre

Perché gli americani sono così grassi? Scoprilo con Super Size Me, un modo ironico e intelligente di guardare ai costi economici, legali e fisici della voglia di fast food che hanno gli americani e non solo loro. Che si ami o che si odi il fast food è qui per durare: veloce, accessibile, economico e gratificante. Soddisfa una necessità tipica del movimentato stile di vita dei giorni nostri. Ma a quale costo?
In America circa il 37% dei bambini e degli adolescenti sta diventando troppo grasso e due adulti su tre sono in sovrappeso od obesi. È a causa della nostra mancanza di auto controllo, o è colpa delle catene di fast food?
Il regista Morgan Spurlock ha intervistato esperti in 20 città degli Stati Uniti, inclusa Houston, la “città più grassa” d’America. Dai Direttori Generali Federali della Sanità agli insegnanti di ginnastica, ai cuochi, ai legislatori, queste autorità hanno parlato delle loro ricerche ed espresso le loro opinioni e “intuizioni” in relazione all’espandersi ad oltranza del nostro girovita.
Durante questo viaggio, Spurlock ha anche messo a repentaglio la propria salute, cibandosi unicamente da McDonald’s per un mese intero, seguendo semplici regole:
1) Niente alternative: poteva mangiare solo ciò che era disponibile sul menù (acqua inclusa!)
2) Nessuna maxi porzione se non in offerta.
3) Nessuna scusa: mangiare tutti i piatti offerti dal menu almeno una volta.
4) Nessun salto: tre pasti al giorno: colazione, pranzo e cena.
E così ha fatto. E come è aumentata l’immissione di fritto e di cibi ricchi di sodio, allo stesso modo ha fatto il suo tasso di colesterolo, e quella che era iniziata come una divertente e spensierata esperienza gradualmente è diventato un serio problema per la sua salute, il tutto a dispetto delle proteste della sua fidanzata, uno chef vegetariano. A tutto questo bisogna aggiungere un costo decisamente “grasso”, strazianti visite dal dottore e un interessante studio per tutti coloro che si sono domandati se si possa vivere solo mangiando ai fast food. Il film denuncia l’orrore dei menù scolastici, il declino dell’educazione fisica nelle scuole, la piaga della dipendenza dal cibo e i provvedimenti estremi che la gente deve prendere per perdere peso e riacquistare la linea e la salute.
Super Size Me è un “divertente” pugno nello stomaco, sostenuto da elementi e fatti riguardanti quest’industria da milioni di dollari, criticata da dottori, avvocati e nutrizionisti.
(da www.slowfood.it)


Perché gli americani sono così grassi? Scoprilo con Super Size Me, un modo ironico e intelligente di guardare ai costi economici, legali e fisici della voglia di fast food che hanno gli americani e non solo loro. Che si ami o che si odi il fast food è qui per durare: veloce, accessibile, economico e gratificante. Soddisfa una necessità tipica del movimentato stile di vita dei giorni nostri. Ma a quale costo?
In America circa il 37% dei bambini e degli adolescenti sta diventando troppo grasso e due adulti su tre sono in sovrappeso od obesi. È a causa della nostra mancanza di auto controllo, o è colpa delle catene di fast food?
Il regista Morgan Spurlock ha intervistato esperti in 20 città degli Stati Uniti, inclusa Houston, la “città più grassa” d’America. Dai Direttori Generali Federali della Sanità agli insegnanti di ginnastica, ai cuochi, ai legislatori, queste autorità hanno parlato delle loro ricerche ed espresso le loro opinioni e “intuizioni” in relazione all’espandersi ad oltranza del nostro girovita.
Durante questo viaggio, Spurlock ha anche messo a repentaglio la propria salute, cibandosi unicamente da McDonald’s per un mese intero, seguendo semplici regole:
1) Niente alternative: poteva mangiare solo ciò che era disponibile sul menù (acqua inclusa!)
2) Nessuna maxi porzione se non in offerta.
3) Nessuna scusa: mangiare tutti i piatti offerti dal menu almeno una volta.
4) Nessun salto: tre pasti al giorno: colazione, pranzo e cena.
E così ha fatto. E come è aumentata l’immissione di fritto e di cibi ricchi di sodio, allo stesso modo ha fatto il suo tasso di colesterolo, e quella che era iniziata come una divertente e spensierata esperienza gradualmente è diventato un serio problema per la sua salute, il tutto a dispetto delle proteste della sua fidanzata, uno chef vegetariano. A tutto questo bisogna aggiungere un costo decisamente “grasso”, strazianti visite dal dottore e un interessante studio per tutti coloro che si sono domandati se si possa vivere solo mangiando ai fast food. Il film denuncia l’orrore dei menù scolastici, il declino dell’educazione fisica nelle scuole, la piaga della dipendenza dal cibo e i provvedimenti estremi che la gente deve prendere per perdere peso e riacquistare la linea e la salute.
Super Size Me è un “divertente” pugno nello stomaco, sostenuto da elementi e fatti riguardanti quest’industria da milioni di dollari, criticata da dottori, avvocati e nutrizionisti.
(da www.slowfood.it)
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
ecco un altro commento al film.
nell'articolo è citato un altrodocumentario, Mondovino, che ha l'aria di essere molto interessante. qui è uscito alcuni mesi fa e, come spesso mi succede con le cose molto interessanti, sono riuscita a perdermelo...
nell'articolo è citato un altrodocumentario, Mondovino, che ha l'aria di essere molto interessante. qui è uscito alcuni mesi fa e, come spesso mi succede con le cose molto interessanti, sono riuscita a perdermelo...

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
del mio recente viaggio in USA confesso che l'alimentazione è rimasta di gran lunga l'esperienza più intensa (e traumatizzante), specie quando si è trattato di andare a fare la spesa nel supermercato dietro l'angolo... le schifezze non sono solo quelle dei fast food, ma l'impressione che ho avuto è che rappresentino i tre quarti degli alimenti in commercio! trovare un frollino che non sembri fritto-rifritto e unto vi assicuro è un'impresa quasi titanica (a meno che non siate disposti a spendere cifre decisamente assurde...
).
Devo andare assolutamente a vederlo!

Devo andare assolutamente a vederlo!
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ecco un parere controcorrente (piuttosto, qualcuno sa qualcosa dell'altro film che cita?)
In un’epoca che ama il documentario/blob sarcastico, invettiva figlia di presunte rabbie d’autore, non stupisce che il rigoroso “The Take” venga ignorato mentre questo eclatante capriccio frigge tanta aria quanto pesa. Per spiegare l’obesità degli americani, Morgan Spurlock si è (iper)nutrito nei fast food fino a rimetterci la salute e filmandosi mentre Mc-deperisce. Peccato che una overdose di torte al mirtillo avrebbe causato identici effetti. E perché assolvere sempre il consumatore facendone una tenera vittima incauta? Mentre fior di nutrizionisti le informano che il cibo Usa e getta fa male, le bocche yankee si sono spalancate per lo stupore. Chiuderanno fuori i vizi gocciolanti? Rifiuteranno la nuova offerta nemica: 730 calorie in un sandwich solo?
Alessio Guzzano (il critico di city)
http://www.alessioguzzano.com/
In un’epoca che ama il documentario/blob sarcastico, invettiva figlia di presunte rabbie d’autore, non stupisce che il rigoroso “The Take” venga ignorato mentre questo eclatante capriccio frigge tanta aria quanto pesa. Per spiegare l’obesità degli americani, Morgan Spurlock si è (iper)nutrito nei fast food fino a rimetterci la salute e filmandosi mentre Mc-deperisce. Peccato che una overdose di torte al mirtillo avrebbe causato identici effetti. E perché assolvere sempre il consumatore facendone una tenera vittima incauta? Mentre fior di nutrizionisti le informano che il cibo Usa e getta fa male, le bocche yankee si sono spalancate per lo stupore. Chiuderanno fuori i vizi gocciolanti? Rifiuteranno la nuova offerta nemica: 730 calorie in un sandwich solo?
Alessio Guzzano (il critico di city)
http://www.alessioguzzano.com/
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
se non mi sbaglio The take è un film realizzato da Naomi Kline e non ricordo chi ed è la storia di un gruppo di operai argentini che, dopo il crollo economico, hanno preso in mano la fabbrica in cui lavoravano e l'hanno riaperta...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
sì, ricordavo bene: http://www.nfb.ca/webextension/thetake/
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
grazie 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
effettivamente non è giusto puntare il dito sulla multinazionale,assolvendo il cliente come "povera vittima innocente",infatti come è più volte ripetuto nel documentario basta non entrare...ma come fare invece nelle mense scolastiche,dove servono solo merendine,cibi preconfezionati e patatine fritte?e come spiegare a un bambino che le pubblicità belle e colorate, con clown e scivoli ipergalattici cercano di attirarlo verso qualcosa che fa male alla sua salute? l'unica soluzione sembrerebbe quella proposta da Morgan, tirare un pugno in faccia al figlio ogni volta che passano davanti ad un Mc Donald's, per creare un'associazione negativa...ma nn credo che gli assistenti sociali lo approverebbero come metodo educativo...soprattutto perchè vista la densità di Mc il poverino si troverebbe con la faccia devastata dopo un isolato!!!
è anche vero che qualsiasi dieta "monotona" alla lunga porta effetti devastanti,in questo è un po' criticabile,ma le conseguenze del suo esperimento rimangono cmq impressionanti...dico solo che dopo aver visto questo film ho deciso finalmente di iniziare a mangiare in modo sano!
è anche vero che qualsiasi dieta "monotona" alla lunga porta effetti devastanti,in questo è un po' criticabile,ma le conseguenze del suo esperimento rimangono cmq impressionanti...dico solo che dopo aver visto questo film ho deciso finalmente di iniziare a mangiare in modo sano!
