anti-thread - 5 stroncature fulminee

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Di quale libro dei sette? Non ricordo.
Del primo, ovviamente: fosse stato nel Tempo ritrovato la mia interpretazione sarebbe stata meno incisiva :lol:
Invece direi che quell'episodio è conosciuto perché si trova nelle antologie scolastiche
Complimenti alla tua insegnante del liceo, nella mia classe Proust non venne nemmeno sfiorato.
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Sei sicuro che l'episodio delle madeleines sia all'inizio di Dalla parte di Swann? Sì, ho pure controllato adesso, ma la cosa evidentemente è abbastanza marginale, e del resto il primo libro è l'unico dacché ricordi nel quale il protagonista non è il narratore ma Swann, le cui vicende anticipano alcune situazioni che verranno sviluppate nel seguito dell'opera, in quanto il narratore stesso vivrà dei tormenti e delle sofferenze simili(mia libera interpretazione)

Comunque bada bene che non ho detto che l'abbia studiato al liceo (il che tra l'altro è vero perché al ginnasio ho avuto un'insegnante francofila), ma che nella parte antologica dedicata agli autori stranieri è un episodio che si trova molto facilmente, perciò compulsando il manuale è facile dargli uno sguardo, oltre al fatto che l'episodio delle madeleines è diventato, come forse giustamente volevi dire tu, la banalizzazione dell'autore e dell'opera.
La stessa cosa che avvienead esempio per i Promessi sposi in cui l'episodio più ricordato è l'incontro di Don Abbondio con i bravi o per l'incipit dell'Inferno di Dante.
Sarà, ma a me ha fatto un certo effetto che tuttora permane a distanza di una decina d'anni l'episodio del battistero di Venezia.

Un'opera che consiglio di leggere a tutti i lettori "forti", e anche a me stesso che l'ho letta molto tempo fa e adesso, dopo aver letto nel frattempo molte altre cose, potrei vedere molte cose in più rispetto alla prima lettura.
Possibilmente nell'edizione Meridiani.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Sei sicuro che l'episodio delle madeleines sia all'inizio di Dalla parte di Swann? Sì
J'adore le domande retoriche :wink:
Comunque bada bene che non ho detto che l'abbia studiato al liceo (il che tra l'altro è vero perché al ginnasio ho avuto un'insegnante francofila), ma che nella parte antologica dedicata agli autori stranieri è un episodio che si trova molto facilmente, perciò compulsando il manuale è facile dargli uno sguardo, oltre al fatto che l'episodio delle madeleines è diventato, come forse giustamente volevi dire tu, la banalizzazione dell'autore e dell'opera.
Mi fa un po' impressione leggere nero su bianco una così lucida esegesi del mio irridente e semi-serio (com'era nello spirito dell'anti-thread di liberliber del resto, alla cui genesi ho avuto l'onore di assistere) pensiero.
Ad ogni modo, intendevo solo dire che a mio avviso su 100 lettori forti ( suprema hybris, mi considero appartenente a questa fattispecie, se non altro in relazione alla miserevole media italiana) che si accostano con animo scevro da pregiudizi al mattone proustiano, almeno 95 arrivano alle famigerate madeleine, quanto poi a finire tutta l'opera è un altro paio di maniche...

Edizione i meridiani? No grazie, quella carta velina mi fa venire i nervi.

:wave:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

boh, io me li lessi tutti,a fatica e con un'ostinazione da mulo ligure un'estate, e devo ammettere che sono di una noia mortale...(adesso,non chiedetemi in che libro stava cosa,non mi ricordo in che borsa ho cacciato le chiavi della macchina...)un uomo che delira su cibo,ricordi e giardini...si può fare,ma si può fare di meglio. :mrgreen:
Lord,davvero non avete fatto proust al liceo? :eyes: :eyes: ma magari si faceva a Francese...
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Lord,davvero non avete fatto proust al liceo? ma magari si faceva a Francese...
:yell!: ANNUNCIAZIO' ANNUNCIAZIO'
Chiunque si trovi a meno di 10 km dal centro del potere meneghino corra nella hall di un orrendo palazzone bordeaux, e offra a questa donna un cappuccino a sempiterna gloria della sua perspicacia :P
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

che cavaliere... :P
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

comunque anch'io avevi fatto proust al liceo. e non solo in francese.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

I diversamente comunitari non possono partecipare al thread (liber si deve essere dimenticata di scriverlo)

:lol: :P
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

senti chi parla,l'isolano circondato dai pirati... :mrgreen:
i pirati hanno letto proust?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

I pirati, come ogni pirata che si rispetti, sono anglofili.
Joyce non ha segreti per loro: pensa che sono stati tra i pochissimi ad apprezzare Finnegan's wake 8)
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

facciamo una colletta e allestiamo una flotta di galeoni mercantili con cui i pirati possano divertirsi:
tutto, pur di salvarli da Joyce...
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

I pirati, come ogni pirata che si rispetti, sono anglofili.
Joyce non ha segreti per loro: pensa che sono stati tra i pochissimi ad apprezzare Finnegan's wake
anche i sabaudi apprezzano quest'opera miracolosa dal punto di vista linguistico...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

I pirati, come ogni pirata che si rispetti, sono anglofili.
Joyce non ha segreti per loro: pensa che sono stati tra i pochissimi ad apprezzare Finnegan's wake
Esiste anche un gruppetto di genovesi che l'ha letto tutto (e non erano nemmeno obbligati a farlo :wink:) e l'ha trovato divino.
Immagine Immagine Immagine
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Scusami per la mia seriosità :D non volevo appesantire questo topic.
Edizione i meridiani? No grazie, quella carta velina mi fa venire i nervi.
Però ha un apparato critico che ti spiega tante cose sulla genesi del libro, ad esempio perché sono presenti moltissime pagine espunte dalla versione definitiva(perché c'è la teoria che lui stesse realizzando una versione ridotta e autoconcludente proprio di quei due libri, e non fosse sopravvissuto abbastanza per ripristinare le cose per quanto riguardava la versione definitiva dell'opera completa, in effetti molte delle pagine più belle e che spiegano molte cose di tutta l'opera sono lì, non si spiegherebbe).
Oppure spiegano i parallelismi tra vita e opera, e una miriade di aneddoti.
Insomma, non mi piace fare pubblicità a Mondadori, ma è la versione migliore che c'è in italiano secondo me(ed ha pure il segnalibro a stringa).
E rispondo a chi ha bollato la storia come un succedersi di racconti su cibo e ricevimenti mondani; io non la vedo così, c'è molto di più che un ritratto della borghesia parigina, si tratta di situazioni universali, seppure filtrate attraverso la sensibilità morbosa e la ricercatezza di un privilegiato che ha potuto godere di tutti i lussi possibili.
Se dovessimo liquidre la Recherche con queste poche parole, parimenti non farebbero una fine tanto diversa libri come Il giardino dei Finzi Contini o I Buddenbrook.

Per quanto riguarda l'Ulisse di Joyce, seppure in certi momenti è molto bello, in altri risulta sorpassato e noioso.
Non lo metterei in mezzo a Dan Brown e Baricco, ma in effetti alcune pagine sono illeggibili (anche se forse una traduzione non delle migliori potrebbe aver accentuato la cosa):
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Niente Proust al liceo nella Terronia più estrema :no!:
O era perchè facevo ( :eh?: ) inglese? :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

Theut ha scritto:Esiste anche un gruppetto di genovesi che l'ha letto tutto (e non erano nemmeno obbligati a farlo ) e l'ha trovato divino
.....e non era neppure l'unico ...gruppetto di genovesi
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

i cinque autori che proprio non riesco a sopportare sonoù
** Faletti
** Dan Brown
** Coelho (l'unico che si salva è veronika decide di morire)
** Hesse a scuola ho odiato narciso e boccadoro
** Calvino, proprio non riesco a sopportare alcuni suoi libri come il barone rampante, il visconte dimezzato e marcovaldo
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Mi è venuto in mente l'ultimo libro-autore dei cinque :yell!:

Nelson DeMille Morte a Plum Island, un thriller capace di essere ridicolo più del Codice Da Vinci, e scusate se è poco...sembra una trasposizione di uno di quei film americani d'azione con StevenSeagal dove si giustificano anche le situazioni più inverosimili.
Un punto a favore del libro è invece che profeticamente ha anticipato l'utilizzo da parte del terrorismo di armi biologiche com l'ebola o l'antrace, l'autore ci ha visto giusto.

Per cui ecco la mia lista definitiva

Dan Brown Il codice Da Vinci
Michael Chabon La fantasitica storia di Kavalier e Kley
Carol Oates La ballata di John Reddy Heart
non mi è piaciuto per niente lo stile, parodistico ed infantile, peccato perché la storia è carina.
Luther Blissett Q
Nelson Demille Morte a Plum Island
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da MartinaViola »

ho ritrovato per caso questa discussione e non posso fare a meno di dire la mia...

5 sono pochi secondo me 8)

Italo Svevo...mi hanno costretta a leggere la coscienza di zeno al liceo (ma non ce l'ho fatta a finirlo, l'ultimo capitolo non l'ho letto) e lo trovo insopportabile! adoro gli inetti (vedi Arturo Bandini) ma Zeno l'avrei preso a calci sulle gengive... :twisted:
Herman Hesse...ti prego risparmiaci la tua saggezza da supermercato!! :wink:
Alessandro Baricco...dare un nome strampalato ad ogni personaggio che ti capita sotto tiro non ti rende un grande autore, sappilo! e smettila di fare il finto erudito... 8)
Marcela Serrano...mi hai ingannato: mi hai conquistato con Antigua, vita mia, ma leggendo Noi che ci vogliamo così bene ho capito che i tuoi libri sono fatti tutti della stessa pasta a base di banalità e vittimismo femminile! il problema è che prima di capirlo ho comprato quasi tutti i tuoi libri...mannaggia a me! :shock:
Marguerite Duras...mi fai cascare le braccia! non ho parole... :silenced:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Falbalà »

Bellissimo questo argomento riesumato!
Al momento me ne vengono in mente solo quattro:
1) Così breve eppur così noiosa: Banana Yoshimoto
2) Mr. Pieno di sé: Baricco
3) Neanche con Siddartha ce l’ho fatta: Hesse
4) Non ho saputo neanche copiare bene: Terry Brooks e la saga di Shannara
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Rispondi