La politica sul forum

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
alpenliebe
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: dom feb 20, 2005 9:58 pm
Località: fragt mal heidi
Contatta:

Messaggio da alpenliebe »

pur non avendo avuto modo di prendere parte a 3d per così dire impegnativi, non essendo quindi implicata direttamente, volevo comunque esprimere la mia a mo' di corollario.
trovo che ciò che uno ha modo di leggere in un forum, ma anche altrove, in giornale o nel ricettario di suor germana, così come gli imput esterni che recepisce in una discussione, sia essa di geopolitica o botanica, tende per principio ad elaborarli e a percepirli secondo il suo modo di sentire, di esistere. per questo credo sia assai difficile o forse idealista? cercare di sancire una sorta di linea di condotta in un ambiente che, al di là della generale tendenza ideologica, resta variegato, costellato nei caratteri e nelle emozioni.

penso sia bello così. ma vorrei anche credere nella capacità della gente a saper gestire i toni in nome del rispetto reciproco, così come quella di vedere "al di là" quando occore.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

liber UTENTE

delfino ha fatto dei post su cui sono poco d'accordo, argomentandoli. altri ne han fatti su cui potrei essere d'accordo, se lo fossero (argomentati).
scusami campalla, ma visto che qua si sta discutendo dei modi, a me non sembra che i tuoi siano particolarmente costruttivi. se a fronte di un riferimento generico a un certo tipo di persone la prendi sul personale, questo quantomeno non aiuta granché.
a mio modestissimo umilissimo e assolutamente personale parere.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Per ziaLiber utente:

Premetto che Campalla non ha certo bisogno di un avvocato difensore, ma la sua reazione non è molto diversa da quella avuta da me in questo stesso 3d qualche giorno fa (e che nessuno ha criticato): ha preso con ironia un post in cui si dicevano cose che, se prese seriamente, avrebbero - qui ovviamente parlo solo per me - comportato risposte decisamente meno gradevoli.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ehm, come dice TyL, se avessi dovuto reagire secondo i miei sentimenti nel momento in cui leggevo certi post sarei stata decisamente polemica e poco urbana.

Ho scelto la strada dell'ironia, che mi sembra decisamente migliore. Poi, se pure il senso dell'umorismo è uscito da questo forum, beh... le conclusioni traetevele da soli.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
delfino05
Pirata
Messaggi: 188
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:02 am
Località: Milano

Messaggio da delfino05 »

Piccola precisazione: mi fa piacere leggere che la scelta politica sia stata percorso di riflessione accurata. Ciò che intendevo dire nel mio intervento era che la sinistra aveva a disposizione altrettanti mezzi di diffusione del suo pensiero come la destra (e non dimentichiamoci il centro che alla fin fine, destra o sinistra che sia, trova sempre il modo di vincere). Che ciò avvenga nelle scuole e nelle piazze, in tv o sui giornali, non mi sembra che ad entrambi manchino i mezzi. Quindi niente vittimismi da una parte e dall'altra ....poi per inciso, invece di sentire parlare male uno dell'altro (quando non parlano male dei compagni di coalizione) una volta tanto mi piacerebbe una nuova classe politica che (senza aumentarsi di nuovo lo stipendio!) abbia progetti ben definiti e che con la propria faccia dica voglio fare questo e quello e che la gente prenda nota e se ne ricordi.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

si vede che ognuno ha il suo senso dell'umorismo. se ho sbagliato a interpretare mi scuso, cmq al massimo si parla del mio senso dell'umorismo e non certo di quello degli altri né di tutto il forum...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ok, mi intrometto.... vi ho seguiti fin dall'inizio... ed ho apprezzato molto l'intento di Delfino e Fragola (e poi altri)... anche perchè è stato un po' il mio pensiero nei giorni scorsi...

... francamente io NON CAPISCO UNA MAZZA di politica... e mi dispiace proprio tanto, perchè credo sia un argomento importante... Ma purtroppo in casa mia, immagino per varie ragioni, se n'è parlato davvero poco e nulla...

MI PIACEREBBE capirci qualcosa.... ma trovo immensamente difficile farlo qui, dove la maggior parte ha già le idee chiarissimi... :) beati voi :)

è vero, a volte mi sento "aggredita" ... beh, sa un po' di vittimismo lo so... ma è così (... ma so anche che non è il Vs intento), ed allora IO che non ci capisco nulla e che sono nella discussione solo per cercare di capire le varie idee "politica" ... getto la spugna e mi zittisco... continuando magari a seguirvi...

non do colpe a nessuno.... il mio è solo un intervento per farvi capire un po' anche il mio pensiero... (e so già che avrò tralasciato parti fondamentali :doh: )
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Tierra ha scritto: avrebbero - qui ovviamente parlo solo per me - comportato risposte decisamente meno gradevoli.
Io penso che il punto sia tutto qui, in quella parolina: gradevoli.
IMHO le idee di per se' non sono gradevoli: possono essere valide o meno, stupide o intelligenti - il "gradevole" attiene al modo in cui esse vengono espresse, e questo sta tutto alla volonta' di chi le scrive.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

campalla ha scritto:Grazie, prima non sapevo perché ero di sinistra, adesso ho ricevuto l'illuminazione divina: propaganda e "fighettaggine".
per fortuna io il senso dell'umorismo ce l'ho ancora, non temere, volevo solo precisare che io intendevo sottolineare alcuni aspetti "culturali" (imho) della sinistra, senza voler intendere che fossero gli unici validi. il mio post in altri termini non equivaleva a dire che chi è di sinistra lo è sempre e solo perchè fa figo o perché la propaganda gli ha fatto il lavaggio del cervello. Io intendevo dire percò che c'è anche questoa spetto, e non mi pare cmq corretto tacerlo. Poi mi sarebbe piaciuto, qualora qualcuno avesse ritenuto gli argomenti che ho sollevato del tutto errati, che me lo motivasse... that's all.

Per TyL: carina la storia di Morandi. Anche a me piacerebbe che viaggiassimo tutti in orima (io compresa), però sappiamo anche che è difficilmente fattibile, così come è improbabile che possiamo abitare tutti nel centro storico e guadagnare tutti 100.000 euro l'anno. Quello che si può e si deve fare è cercare di rendere migliore la seconda classe, quanto meno... Il resto si chiama idealismo, è bello ma poco pratico, oppure in alcuni casi fin pericoloso. A meno di non passare ad un sistema a classe unica... ma mi sembra che i tentativi fatti in questo senso non abbiano sortito grandi effetti... e cmq una classe di stra-provilegiati c'era anche lì, ed era anche se possibile peggiore...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

OT :

Si , ma non ci si deve mica vergognare a dire di essere di sinistra e al contempo possedere una Ferrari e tifare il Milan ...


subOT

Poveracci , per una sera! :P

end OT
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
delfino05
Pirata
Messaggi: 188
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:02 am
Località: Milano

Messaggio da delfino05 »

Vergognare no. Ma ciò che si propaganda va anche messo in pratica nei fatti (mi riferisco alla classe politica specie un pò estrema). Ipotizzare un mondo dove tutti si sia allo stesso livello (seppure in prima) va bene per certi settori sociali non per tutto. Una condizione senza stimoli e premi per chi ha idee, ambizione, voglia di fare e lavorare, assunzione di rischi, maggiori di altri non porta a nessuna evoluzione ma anzi ad un appiattimento. Non ho visto Cuba ma ho visto la Berlino est in confronto alla Ovest..tutto assicurato dallo Stato ma nessun incentivo ad emergere e nessuna capacità.
Fragola03
Spugna
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 27, 2004 10:50 am
Località: Milano

politica sul forum

Messaggio da Fragola03 »

WOW.
Io purtroppo (da leggersi in piedi ciondolando su una gamba e striciando l'altra... :D ) posso collegarmi al forum solo spot e partecipare meno di quanto mi piacerebbe.
Così, però, ho una "visione da lontano".

Un po' come nei quadri impressionisti: da vicino vedi mille pennellate,di colori diversi, che si sovrappongono o si mescolano alla pennellata precedente. Se ti sposti e vai lontano, non vedi più le singole pennellate, ma finalmente vedi qualcosa che con grande emozione, riconosci che vale più delle mille pennellate; eppure la grandiosità dell'insieme si fonda sulle pennellate, anche quelle che viste da vicino ti sembrano brutte, storte, di un colore che non ti piace.

Oggi, vi assicuro, vedo UN BELLISSIMO QUADRO!
Vorrei solo portervi abbracciare tutti contemporaneamente!!! :mrgreen:

Qualcuno crede che confrontarsi sia semplicemente esternare e rimanere fermi nelle proprie idee..
Per me non è così: confrontarsi costa fatica perché significa spogliarsi delle proprie idee ed ascoltare con la mente libera, accettando che si può aver sbagliato, che non si ha la verità in tasca, che c'è un punto di vista che non si era preso in considerazione, che le nostre idee e azioni non sono così perfette come vorremmo...e costa fatica anche esporre le proprie idee, perché si espone se stessi.

Nel bellissimo quadro vedo tante persone che si tolgono ogni maschera e si guardano in faccia.
** Un grazie a Delfino, perché ha dato la prima pennellata...
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

dico la mia anche se sono convinta me ne pentiro apena pigiato il tasto invia.
mi sono promessa e ripromessa mille volte di non esprimere piu' giudizi sulla politica nel forum, ma eccomi di nuovo.
volete sapere perche non parlo di politica: perche quando si parla di comunismo e socialismo vero (percio' messo in atto) se si esprime un pensiero negativo sembra che si è detta una bestemia (spero che il modo di dire sia adeguato)
:arrow: della serie da espulsione come svariati reality.
e questo non da parte dei moderatori ma dei utenti stessi.
anche se chi lo dice è una persona che ha vissuto il comunismo e il socialismo succede lo stesso.
quando si parla di democrazia molti dei utenti sembra non sapere di che sta parlando, ma è normale.
come si puo' capire l'importanza di qualcosa che sembra dovuto.
non solo la liberta di pensiero e parola, ma facciamo un esempio piu quotidiano, una cosa che tocca a tutti.
la scelta della scuola superiore o liceo che poi ti portera a un lavoro o universita.
in democrazia si parla in famiglia, e se sei fortunato con i genitori saggi, fai piu' o meno quello che desideri, perche anche se non si è di famiglia ricca si puo' fare l'universita' anche lavorando. in un paese non democratico la scuola è gratuita , a volte lo sono anche libri ma se sei nato in un quartiere dove i ragazzi sono destinati di fare la scuola infermieristica la fai anche se svieni al solo pensiero del sangue, o ti tocchera la scuola comericiale e diventerai una commessa ma ti fara schifo il contato con publico.ma potresti anche essere bravo a scuola e fare l'universita (gratuita ma a numero chiuso TUTTE) e fare un lavoro che ti piace ma essere pagato quanto una commessa anche se magari sei anestesista e ogni volta che vai a lavoro hai in mano una vita umana.
ecco mi da letteralmente fastidio che chi è in democrazia ancora ne dubita'.
ma veramente tanto fastidio.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

la sinistra aveva a disposizione altrettanti mezzi di diffusione del suo pensiero come la destra (e non dimentichiamoci il centro che alla fin fine, destra o sinistra che sia, trova sempre il modo di vincere). Che ciò avvenga nelle scuole e nelle piazze, in tv o sui giornali, non mi sembra che ad entrambi manchino i mezzi. Quindi niente vittimismi da una parte e dall'altra ....
Uhm. Ci risiamo con l'equivoco della par condicio.
Da una parte un monopolio economico (della pubblicità) che si avvale di mezzi pubblici (le concessioni, a cui tutte le tv devono sottostare) crea una situazione di potenziale pericolo che ogni altra democrazia evoluta (una per tutte: gli USA) proibisce, laddove stati totalitari o democrazie molto imperfette (la Thailandia) di pericoli non ne vedono.
Dall'altra, il panorama culturale è largamente di una parte, la sinistra, che ha oggettivamente più voce e influenza della destra.
Bene: NON E' LA STESSA COSA.
Da una parte c'è una situazione non democratica perché lede regole di parità. Parità dell'ACCESSO ai mezzi, che viene prima dell'influenza. Dall'altra, seguendo regole di parità, una parte risulta in vantaggio sull'altra. (D'altra parte, nessuno si scandalizza che la destra sia più facilmente ascoltata dalle parti di Confinustria o del mondo imprenditoriale, sempre seguendo regole di parità)

Non esistono comici di destra, se tralasciamo Buzzanca e Banfi, e forse è bene che li tralasciamo: ma nessuno impedisce alla destra di far ridere ( e qui non alludo a Tremonti, sia chiaro :) ). Niente impedisce alla destra di conquistare più lettori o audience o consensi. Ma non attraverso il controllo dell'informazione, anche se il pericolo fosse (e qui potremmo aprire altri 20 thread) solo potenziale.

Chiedere il rispetto delle regole non è vittimismo, è democrazia.
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Vesna non è certo una bestemmia parlare male del socialismo reale.

Per giudicare un paese io mi rifaccio alla regola di Berne: il paese che tratta male i suoi bambini è un paese di bestie ed è amministrato da bestie.

Su questa scala troviamo che Cuba ha meno di un quarto della mortalità infantile di El Salvador, nonostante questo paese vanti un reddito procapite superiore del 20%, e la forma di governo si dichiari una Repubblica.

Ancora peggio, la mortalità infantile di Puerto Rico è superiore a quella di Cuba.
Questo nonostante Puerto Rico grazie al suo ruolo di totale subordinazione alla vita economica degli USA riesca a raggranellare più del 400% del reddito procapite di Cuba.

Vesna il freddo spiace, e il caldo pure. Allo stesso modo un mondo senza freddo sarebbe un mondo caldo e un mondo senza caldo sarebbe un mondo freddo. Un mondo senza socialismo reale è un mondo più fragile sul piano dei diritti. Anche se chi vive nei paesi socialisti soffre pene atroci e gratuite. Spiace che la termodinamica eserciti le sue crudeli leggi anche nelle cose sociali. Specie se la carne da cannone dall'altra parte è di una persona che poi scopri essere un buon amico. Secondo me Vesna non vanti credito solo verso chi ha amministrato il paese da cui sei andata via. Secondo me il tuo e il vostro è stato un sacrificio a nostro vantaggio perchè gli abitanti dei Paesi Socialisti hanno costituito bene o male un plotone poderoso a protezione dei lavoratori nei Paesi non socialisti. E hanno le stesse ferite nell'animo e nel corpo dei veterani. E meriterebbero gratitudine materiale dai lavoratori che hanno goduto di sindacati, assitenza sanitaria, pensioni, orari lavorativi plausibili ANCHE grazie alle pressioni esterne esercitate dal crudele ma potente blocco Socialista.

"Il solo modo di essere liberi è essere colti" (Jose Marti)
http://www.fiu.edu/~fcf/jmarti.html

A mio modo di vedere la politica nazionale è una finzione. Anche questa è globalizzata. La trovata Marxista "lavoratori di tutto il mondo unitevi" è esattamente lo specchio della fuga di capitali e posti di lavoro in Messico che hanno spezzato le reni a migliaia di famiglie USA.

Alla memoria di Jose Marti l'augurio che il suo sogno di una Cuba indipenente si realizzi, per il bene di tutti gli abitanti del pianeta. A tutti i lettori di questo thread l'augurio di potere vedere crollare monopoli, illiceità e prepotenze che li schiacciano e li opprimono o rubano loro opportunità e li ostacolano nella loro ricerca della felicità.

Mi ricordo chiaramente i cartelloni sul retro della porta della sala di musica e delle sale prove in Accademia che spiegavano come reagire ad un allarme nucleare. Vesna, anche questo fa parte del prezzo che hai pagato senza poterlo scegliere perchè gli interessi deteriori USA avessero un qualche freno esterno. Insieme alle pallose lezioni di Marxismo e alla continua svalutazione del dinaro.

Da parte mia Vesna dimmi come ti posso risarcire, per la quota che mi spetta, per i sacrifici che da ex Yugoslava hai tributato a favore dei miei diritti di lavoratore senza potere scegliere di fare altrimenti. :( Io pago. :notworthy:
:heartkiss:

Il fatto che il Socialismo Reale abbia e abbia avuto tornaconti positivi non cancella certo i debiti sospesi. Nessuno e niente può sospendere un debito perchè tutto quello che viene lanciato in aria prima o poi cade per terra. Studiando potremmo trovare insieme quali sono le cose che stanno per cadere giù e che possiamo raccogliere o parare insieme; ma sono daccordo con te che ciò che è stato lanciato sta ricadendo. Sulla tua testa e su quelle di molti altri, dentro e fuori dai Paesi (ex) Socialisti.

Vesna, altro che papiro questo (tu mi hai capito) :lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

Da parte mia Vesna dimmi come ti posso risarcire, per la quota che mi spetta, per i sacrifici che da ex Yugoslava hai tributato a favore dei miei diritti di lavoratore senza potere scegliere di fare altrimenti. Io pago.
Non ce bisogno di pagare nulla. Sarebbe bello pero che ogni italiano quando si sveglia pensasse di quant'è fortunato di vivere in un paese dove puo' dire e pensare quel che gli pare, esercitare il suo diritto di voto e se non è sodisfato decidere se continuare a vivere in quel paese opure no, non avendo neanche i disagi di sentirsi discriminato piu' di tanto perche non proviene da un paese povero. O rimanere e mettersi in ballo combatendo per le proprie idee.
Molti non lo possono fare.
Se io fossi stata un ragazzo con i caxxi che uscivo dalla Croazia 14 anni fa.
Pensateci.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
delfino05
Pirata
Messaggi: 188
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:02 am
Località: Milano

Messaggio da delfino05 »

Rispondo a quanto postato da Xantro (poi alla prossima partita di calcetto regoliamo i conti da VERI UOMINI :D ), dichiarandomi, ovviamente, non d'accordo (oltre che un ping-pong tra noi vorrei una partecipazione delle idee anche degli altri però). L'accesso non è negato a nessuno, basta avere le idee prima che i soldi da investirci (ricordiamoci che canale5 deriva da una piccola tv locale come ce ne sono mille altre).Ad es. un tentativo è stato fatto con La 7, doveva essere una nuova concorrente. Se poi il pubblico la segue poco, cosa ci si può fare? Gli stessi giornalisti di Rai3 non mi sembrano monopolizzati dal governo. Oltretutto imprenditori (coi soldi) dichiarati di sinistra, ne esistono. Ricordo inoltre che il presidente di Confindustria recentemente ha apertamente criticato il governo. Ammesso (ma non concesso) anche di essere in uno pseudo-regime, ci sono stati pure governi di centro-sinistra che potevano e possono riequilibrare le regole se queste non sono paritarie. Se poi una forza preferisce occupare un'area televisivo-pubblicitaria o fare azione su certi ceti sociali ed un'altra volantinare nelle scuole e fabbriche, questo è da affidare ad analisi storiche. Manifestare in piazza, volantinare nelle scuole e nelle fabbriche, avere dalla propria i sindacati più importanti, la satira e buona parte del corpo insegnante non mi sembra significhi non avere mezzi per farsi ascoltare. Poi ognuno verrà influenzato o meno nelle sue scelte, ma mi sembra libero di giudicare da se. In ultimo, dato che hai citato gli Usa, se non erro lì andiamo oltre ed è praticamente istituzionalizzata l'azione di lobby (lobbing? :think: ), sia perchè non si può negarne l'esistenza sia perchè alla fine si compensano a seconda dell'area politica che di volta in volta legifera.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

oltre che un ping-pong tra noi vorrei una partecipazione delle idee anche degli altri però
Dispiace ma io a ping pong non gioco mai di giovedì ... :P
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Delfino05 ha scritto:vorrei una partecipazione delle idee anche degli altri però
Ti dirò un po' la mia opinione... in generale, leggendo questo thread, mi sono sentita molto vicina a Legs.
Non capisco molto di politica, ed ho più volte espresso, qui e altrove, la mia scarsa considerazione per "i politici" in generale. I miei voti sono andati un po' qua e un po' là, a seconda di chi esprime idee con cui concordo in quel momento..
A casa mia si parla di politica, ma anche no. Nessuno mi ha mai chiesto cosa votavo, nè consigliato qualcosa. Sono sempre andata a votare perchè la mia nonna, nata nel 1900 e morta 10 anni fa, è andata a votare fino al suo ultimo anno di vita e mi ha sempre detto "con tutta la fatica che abbiam fatto a farci dare questo diritto, adesso mi sembra giusto usarlo". Così, mi sembra un motivo abbastanza valido per dire la mia tramite un'urna.
Per quanto riguarda le firme, le idee altrui, gli avatar o altro.. beh, io non mi sono mai sentita a disagio.. nè, sinceramente, mi sono sentita discriminata per qualche mia idea. La par condicio, per me, è solo un modo per far respirare i cervelli degli italiani dai pressanti sproloqui dei politici. Qui, non ne ho mai sentito il bisogno. Se credo di dover riflettere su qualcosa, mi faccio un giretto e penso un po'.. poi mi faccio la mia idea. A prescindere dalle firme dei miei interlocutori. :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

delfino ha scritto:Non ho visto Cuba ma ho visto la Berlino est in confronto alla Ovest..tutto assicurato dallo Stato ma nessun incentivo ad emergere e nessuna capacità.
perfettamente d'accordo. e se posso dire la mia uno dei mille motvi per cui il comunismo è fallito è che cmq tendeva ad appiattire le persone, a non dare loro la possibilità di emergere come singoli (dove emergere non significa per forza farlo a danno degli altri...)

Per quanbto concerne Xantro, sono la prima a ritenere che la situazione italiana sia totalmente atipica e che non si sarebbe mai potuta verificare in francia, germania, regno unito o usa... la cosa sorprendente è che il governo di sinsitra precedente non abbia avuto modo di fare una legge seria sul conflitto di interessi, tipo blind trust americano...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi