Fecondazione assistita: parliamone

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Miss Piggott ha scritto:Perchè Ruini non fa gli interessi dello Stato italiano
Perchè, la Bellucci e la Ferilli li fanno? :roll:
Auro ha scritto:lo fanno tutti lo faccio anche io, gné-gné... non mi sembra abbastanza intelligente come risposta, dai, non scherziamo...
Non era una cosa gné-gné, anche se l'ho messa un po' troppo sempliciotta. Volevo semplicemente dire che in democrazia tutti possono dare indicazioni.
Auro ha scritto:perché ruini deve avere così poca fiducia nei suoi fedeli da dover consigliare loro cosa fare? non lo sanno? ne hanno bisogno?
Io mi sento una persona libera e dotata di un cervello autonomo, e nello stesso tempo mi sento membro di una comunità che condivide con me valori e significati profondi, la stessa visione della vita. Se quindi un membro della mia comunità esprime un parere o un'indicazione, io non vivo ciò come una minaccia o un'ostile ingerenza, ma semplicemente come una risorsa in più. Poi con questa risorsa io ci faccio quello che mi pare, e ciò che il mio cervello e il mio cuore ritengono giusto. Sono libero di accettare, accettare in parte, respingere. Ma ringrazio tutti coloro che mi hanno dato la loro idea, anche se poi in cabina elettorale si è riveleata diversa dalla mia. :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Auro ha scritto:scremiamo un 20% che è fisiologico
Facciamo pure un 30%... :roll:
Liberliber ha scritto:no infatti, quello che volevo dire innazitutto era che non è stata solo la Chiesa a dare queste indicazioni, e inoltre che ci son stati diversi altri motivi che han portato (o possono aver portato) le persone a decidere di non votare. Ma di questi temo non si parlerà per niente.
Io ho avuto l'impressione che il tutto è partito dalla chiesa, poi i politici hanno fatto a gara per seguire le indicazioni della chiesa. Correggetemi pure se mi sbaglio, ma secondo me la differenza rispetto ad altre volte è stata questa campagna per l'astensionismo. E' vero, c'è sempre stato chi ha detto "andare pure al mare", ma secondo me è stato più un "non riteniamo importante questo argomento, non ci interessa se ci andate o no". Mentre questa volta è stato un "andate al mare, così non si raggiunge il quorum". Insomma, si dovrebbero vedere manifesti per il Sì e manifesti per il No, quando mai si sono visti manifesti per l'astensione?
Sempre secondo me, il problema dell'intervento della chiesa (e degli appelli per l'astensione dei politici tipo "l'argomento è troppo complesso, non andate a votare") è stato stato che poi molti si sono anche disinteressati, tanto la chiesa e i politici dicevano di non andarci, che è immorale che è troppo complesso, perché dovrei preoccuparmi di informarmi? Se poi aggiungiamo le campagne di disinformazione... qui da noi il giornale locale più letto ogni giorno ripeteva la posizione della chiesa ma mai una volta che dicessero le ragioni di chi era per il Sì. E se un'"informazione" c'era era falsa ("...chi è per il sì - quindi per l'abolizione della legge - ...". L'ultimo giorno c'era una pagina intera sul referendum con alla fine una frase "sono per il Sì...". Infatti hanno fatto un buon lavoro, da noi l'affluenza è molto inferiore a quella nazionale... :roll:
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

non posso parlare di delusione, perchè tutto ciò era prevedibile, però...sì sono delusa, perchè questi numeri sono deprimenti, oltre le mie peggiori aspettative, perchè ancora una volta ho scoperto di vivere in mezzo a un popolo che ha bisogno di qualcuno ( poco mi importa di chi a questo punto) che gli dica cosa fare o non fare.
amareggiata e depressa.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

sono piuttosto perplessa.(opinione personalissima,lungi da me offendere qualcuno)
non ci si priva di un diritto per cui s'è fatto fuoco e fiamme (quello di voto) per utilizzare l'astensionismo come arma politica. Non è una dimostrazione politica. Se non sei d'accordo,vai e voti NO. Non sfrutti la fisiologica presenza di astensionismo per i tuoi scopi.
spero sempre in un miracolo
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mamma mia uno sta via 2 giorni e trova un casino da leggere!

Ora, poiché devo lavorare, sarò breve.
Stamattina ho dato un'occhiata al televideo per vedere le percentuali di votanti; totale 13% e qualcosa, alcuni esempi:
- Emilia Romagna 30 %
- Friuli - Venezia Giulia 22%
- Sicilia 10%
Ora, siccome la maggior parte dei pazienti con malattie metaboliche (potenzialmente evitabili con la diagnosi preimpianto) che abbiamo qui vengono da Sicilia e Campania, com'é possibile che ci sia tanto disinteresse? :think:

Altra cosa: finiamola col dire che la Chiesa ha influenzato questo voto (anzi non-voto)! Se i cittadini sono così pecoroni da farsi influenzare dal primo che sentono, allora si meritano di crogiolarsi nel loro brodo...
Piccola nota: mia madre é cattolica praticante ed ha votato, strano no? :roll:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Riguardo la legittimita' dell'astensione:
Noi ci battiamo per il ‘no’ al referendum ma non crediamo sia giusto ‘criminalizzare’ l’astensione, perché è anch’essa un’espressione politica. Sono contrario a criminalizzare quello che decide di non andare a votare, perché un referendum deve essere anche capace di guadagnare un consenso da parte degli elettori. E se non lo guadagna non è colpa dei cittadini ma del referendum stesso.
Fausto Bertinotti, 1999.

Ero convinto che l'argomento di questo referendum fosse tale da smuovere gli italiani, almeno in misura molto maggiore rispetto al semi-clandestino referendum sull'articolo 18, nel 2003, che ebbe un affluenza del 25% (referendum su cui per esempio i DS fecero campagna per l'astensione).
Credo che con quest'anno l'istituto del referendum abbia ricevuto una batosta da cui difficilmente si risollevera' a breve, anzi immagino ci saranno tentativi di renderlo piu' difficoltoso.

Le conseguenze politiche e culturali di questo voto temo saranno molto grandi. E saranno gli italiani ad averlo voluto.
Ultima modifica di Marcello Basie il lun giu 13, 2005 11:31 am, modificato 1 volta in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

Non ho parole...o meglio le ho ma è meglio che me le tenga :silenced:
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

Marcello Basie ha scritto:Le conseguenze politiche e culturali di questo voto temo saranno molto grandi. E saranno gli italiani ad averlo voluto.
è quello che dicevo, poi non si dica più che la colpa è del governo o dei politici che non ci sanno governare, abbiamo bisogno dei partiti che ci dicano votate, non votate, è importante, non è imporetante, a questo punto uno strumento come il referendum ha l'importanza di uno straccio nel nostro paese....avremmo potuto andare in massa a votare, magari anche per una marea di no....invece tutti al mare,...si silviazza....proprio come i pecoroni
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

e noi donne dove eravamo??????
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Purtroppo -temo- la categoria "noi donne" non è valida in questo frangente...e se da qualche parte eravamo "noi donne", probabilmente eravamo a farci la lampada o a vedere i costantini in centro :cry:

(/me molto amareggiata)
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Dubito che la gente non sia andata a votare perché era al mare, visto il tempo di me..a :P
Secondo me la gente sputa sul diritto al voto, visto che neanche le elezioni politiche (in cui non c'é campagna per l'astensione) raggiungono mai percentuali super... che razza di Paese.
Ero convinta che, se mai un referendum avesse avuto la possibilità di raggiungere il quorum, sarebbe stato questo (ho parlato con persone diverse: la mia famiglia, voi, dei colleghi, un gruppo di ricamo... e la percentuale per il SI era sempre alta...), inoltre con i miei NO ho contribuito all'esigua percentuale di votanti... non c'é speranza, questo sistema fa proprio acqua da tutte le parti.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

silviazza ha scritto:Dubito che la gente non sia andata a votare perché era al mare, visto il tempo di me..a
beh certo non c'era neppure la scusa del mare....io ho pure beccato l'influenza figurati.....però saranno andate sicuramente da qualche altra parte le persone....forse avevano smarrito la strada.... :evil:
silviazza ha scritto:... che razza di Paese
chissà se la gente se ne renderà conto ora....

secondo voi cosa c'è stato di sbagliato nell'aducazione civica di questo paese?
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

Purtroppo -temo- la categoria "noi donne" non è valida in questo frangente...e se da qualche parte eravamo "noi donne", probabilmente eravamo a farci la lampada o a vedere i costantini in centro
beh se non era valida questa volta la categoria donne quando mai potrà essere valida???? ...Forse ci scoccia questa seccatura di andare a votare....quei cinque minuti per entrare a votare potrebbero essere impegnati a fare qualcosa di costruttivo...che so....darsi 100 colpi di spazzola
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Poi secondo me la scusa della gita poteva valere quando si votava sabato e domenica, ora c'é anche il lunedì... é proprio che alla gente non gliene frega niente, indipendentemente dall'argomento del referendum.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

concordo pienamente
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
pelouche
Bucaniere
Messaggi: 282
Iscritto il: ven set 10, 2004 1:42 pm
Località: genova

Messaggio da pelouche »

non ho mai scritto in questo thread ma l'ho sempre letto con molta attenzione per raccogliere il maggior munero di informaizioni possibili in merito..
vedere un'affluenza così bassa è assolutamente deprimente!
fa innervosire, fa venire voglia dell' obbligo al voto, fa diventare "cattivi" nei confronti di chi se n'è altamente fregato!

a titolo del tutto personale io criminalizzo l'astensione perché per me è come mettere di fronte ad una domanda tre risposte: due NO e un SI e anche perché sono stata educata con un profondo rispetto di quel diritto, acquisito ma non "regalato" , che andrebbe visto non solo come tale ma forse anche come come un dovere.

una volta che un referendum viene "proposto" alla cittadinanza dovrebbe aver già ottenuto il consenso dei cittadini e mio avviso, anche se forse in modo troppo semplicistico, la questione andrebbe vista come: il tuo governo ti pone una domanda e tu cittadino, con diritti e doveri dati e dovuto ad uno stato di cui fai parte, DEVI rispondere.

scusate per lo sfogo mooooooolto innervosito dai primi risultati!
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Auro ha scritto:e poi la mia è una domanda non tanto "materiale" (...) ma proprio "morale".
perché ruini deve avere così poca fiducia nei suoi fedeli da dover consigliare loro cosa fare?
non lo sanno?
ne hanno bisogno?
non sono in grado di decidere da soli senza che il vaticano o la cei si pronunci?
E' proprio della Chiesa cattolica in quanto istituzione.
Auro, capisco perfettamente le tue domande, alle quali non si puo' dar risposta se prima non ci si immedesima del tutto nel punto di vista della Chiesa cattolica. Prima occorre far questo lavoro, poi si possono pure dismettere quei panni - magari farsi passare un po' di nausea, se e' il caso - e fare tutti i commenti e le critiche del caso.
Quindi: per chi aderisce alla Chiesa cattolica, essa e' "Madre e maestra", tantopiu' in ambito morale.
"La Chiesa, « colonna e sostegno della verità » (1 Tm 3,15), « ha ricevuto dagli Apostoli il solenne comandamento di Cristo di annunziare la verità della salvezza ». (Lumen Gentium) « È compito della Chiesa annunziare sempre e dovunque i principi morali anche circa l'ordine sociale, e così pure pronunciare il giudizio su qualsiasi realtà umana, in quanto lo esigano i diritti fondamentali della persona umana o la salvezza delle anime ». (Codice di Diritto Canonico)"
Lo cito dal Catechismo della Chiesa Cattolica (2032) giusto per comodita', visto che questo passo e' composto da citazioni tutte illuminanti al riguardo. Vale anche la pena riportare che al capo precedente si afferma che "La vita morale è un culto spirituale".
Dal punto di vista del cattolico "perfetto", l'autorita' suprema in campo morale e' la Chiesa, che ha il dovere di ammaestrare
perennemente chi si rivolge a lei. Spero che la risposta sia esaustiva.
e inoltre ha scritto: ripeto senza malizia e vis polemica, la mia è solo sana curiosità: probabilmente è un pregiudizio che ho perché sono cresciuta in una chiesa in cui l'uomo non ha bisogno di nessuno per parlare con dio, per decidere cosa è giusto cosa non lo è, cosa significhi la parola embrione e chi/cosa ha il libero arbitrio.
Se queste sono le basi, il pregiudizio e' piu' che comprensibile: una chiesa come quella che descrivi NON E' la Chiesa cattolica, che invece si pone come presenza viva di Cristo in terra [1].

Questo, in estrema sintesi, e' quanto dice la Chiesa cattolica di se'. Da questo punto di vista le indicazioni date sono non soltanto lecite, ma perfino ovvie. Al contrario, se non si condividono questi principi queste prese di posizione sono evidentemente un'ingerenza indebita. D'altronde - per dirla con Lapalisse - se non si condividono questi principi vuol dire che non si aderisce alla Chiesa cattolica, percio' chi se ne frega?

-gioRgio-

_________________

[1] dalla Lumen Gentium, capo 21:
Nella persona quindi dei vescovi, assistiti dai sacerdoti, è presente in mezzo ai credenti il Signore Gesù Cristo, pontefice sommo. Pur sedendo infatti alla destra di Dio Padre, egli non cessa di essere presente alla comunità dei suoi pontefici in primo luogo, per mezzo dell'eccelso loro ministero, predica la parola di Dio a tutte le genti e continuamente amministra ai credenti i sacramenti della fede; per mezzo del loro ufficio paterno (cfr. 1 Cor 4,15) integra nuove membra al suo corpo con la rigenerazione soprannaturale; e infine, con la loro sapienza e prudenza, dirige e ordina il popolo del Nuovo Testamento nella sua peregrinazione verso l'eterna beatitudine. Questi pastori, scelti a pascere il gregge del Signore, sono ministri di Cristo e dispensatori dei misteri di Dio (cfr. 1 Cor 4,1). Ad essi è stata affidata la testimonianza al Vangelo della grazia di Dio (cfr. Rm 15,16; At 20,24) e il glorioso ministero dello Spirito e della giustizia (cfr. 2 Cor 3,8-9).
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Beh come "educazione civica" gli italiani non hanno mai brillato ( tranne periodi piuttosto brevi in cui erano guidati da minoranze illuminate) come testimonia la storia delle elezioni politche italiane e del ceto politico votato.
A questo proposito, risulta ahime' sempre piu' singolare l'esito del referendum sull'aborto del 1981 e a questo punto, se l'affluenza a questo referendum sara' quella ora prevista, a molti potrebbe venire l'idea di eliminare questa singolarita'.
Secondo me una buona autocritica la dovrebbero fare gli incalliti promotori di referendum sugli argomenti piu' disparati, che hanno a posteriori (ma gia' si era capito da qualche anno) contribuito alla disaffezione degli italiani verso questo strumento, spuntando un'arma che questa volta poteva rivelarsi preziosa.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

-gioRgio- hai ragione ...perfettamente

la domanda è un'altra davvero la gente ha seguito i dettami della Chiesa cattolica?...Oppure è stato un coicidere di situazioni di comodo...di convergenza di dettami politici oltre che religiosi?

davvero siamo un popolo così profondo dall'astenerci in massa in segno di un diritto alla vita che solo qualche decennio fa non mi sembrava così condiviso??

Si perchè mi sorge una domanda...ma tutti quelli che hanno votato a favore dell'aborto...per esempio...visto che sono trascorsi un po' di anni ...sono tutti morti?
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

secondo me la gente avrebbe risposto meglio con un singolo quesito.....molti poco prima del voto affermavano di non averci capito niente e che fosse un argomento troppo complesso per essere votato dalla gente, forse dovremmo pensare che non tutti hanno voglia di informarsi purtroppo e che è molto più semplice far finta di non capire in certi casi
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Rispondi