Aiuto:legge sull'immigrazione

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

lizzy ha scritto:E' abbastanza allucinante sapere che, se ti trovi un lavoro da qui, non ti puoi mettere in regola..
Le mie parole non aiuteranno la ragazza, ma non mi pare strano questo modo di fare in un Paese in cui compaiono dei manifesti "il nostro presidente regionale in qusti ultimi tempi ha dato più garanzie [non ricordo di che tipo] agli extracomunitari" dicendo che portavano via posti di lavoro, cure ed asili per bambini ecc agli italiani... :shock: (tra l'altro la gran parte degli immigrati fa lavori che gli italiani non vogliono fare: pulizie, badanti, operai...)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Silvia ha scritto:pulizie, badanti, operai...
Verissimo.. Tra l'altro, io non capirò un tubo, ma se le pratiche per venire qui regolarmente fossero un po' più snelle, immagino che molti stranieri sceglierebbero molto più volentieri le vie legali :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Grazie mille a tutti, forse siamo riusciti a fare qualche passo avanti.
Ci siamo affidati, attraverso l'ARCI, ad un'avvocatessa che pare sia molto brava in queste cose. Lei spera di riuscire a regolarizzare la posizione della ragazza senza farla uscire dal nostro paese, se ho ben capito attraverso un permesso per motivi di studio.
Non so se ci riusciranno e cmq che fatica assurda... :shock:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

si,
ma il permesso di studio vale finche paghi la reta (tipo a una scuola di italiano, che tra l'altro non sono per niente a buon prezzo).
con quel tipo di permesso puoi esclusivamente fare un part time regolare (20 ore massimo) e in nessun caso si puo' passare dal permesso di soggiorni di studio a quello di lavoro.
per carita', risolve i problemi con i vicini e una possibile denuncia ma alla lunga non risolve nulla.
scusa non vorrei essere bastian contrario ma so di certo le cose che dico visto che la trafila dello studio/lavoro lo fatta anch'io, e ho risolto (a culo) solo perche per 6 mesi agli studenti del teritorio ex jugoslavo permetevano il passaggio per motivi di guerra (guerra della nato con la serbia, e io nonostante croata ci sono rientrata, della serie la geografia è un parere).

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

mi auguro davvero che riusciate a risolvere il problema, anche se ha ragione Vesna, il permesso di soggiorno per motivi di studio pone molte limitazioni alla possibilità di lavorare (per quello che ne so io lo si può fare esclusivamente part time o entro un tetto massimo di ore annuali), ma se non altro sono più facilmente aggirabili...

Comunque è una vergogna l'attuale legislazione riguardante l'immigrazione. E' quasi impossibile orientarcisi e complica le cose all'ennesima potenza non solo a chi deve entrare in Italia, ma anche a chi già c'è, regolarmente, e un lavoro potrebbe averlo se non ci si mettesse di mezzo la burocrazia... che non solo è astrusa e artificiosa di suo, ma ci si aggiunge pure la meravigliosa caratteristica italiana per cui ognuno agisce per sé: ogni Questura si organizza a modo suo, ogni Ufficio di Collocamento segue delle regole sue.
Qualche simpatico esempio? Ufficialmente la ricevuta di rinnovo del permesso di soggiorno scaduto non lo sostituisce, ma di solito viene ugualmente accettata come documento per l'assunzione, altrimenti con le lungaggini delle Questure ci sarebbero migliaia di persone impossibilitate a lavorare. Questo in teoria, in realtà ci sono alcuni Collocamenti che non le accettano (nonostante comunicazione in merito della Questura di riferimento) e addirittura pare che a breve verrà proprio proibito per legge, e allora sarà una tragedia se si considera che i tempi per il rinnovo dei permessi va dai 5-8 mesi nelle città più piccole anche ai 2 anni in quelle più grandi! E per colpa della loro lungaggine tutta questa gente nel frattempo cosa dovrebbe fare?
Ancora più divertente è il caso delle persone in possesso di permesso di soggiorno in attesa di cittadinanza (a volte si tratta addirittura di persone con origini italiane) che qui a Pordenone non possono lavorare perchè il Collocamento non lo accetta come documento valido! Però 15 km più in là, in provincia di Treviso, viene accettato perchè c'è una convenzione con la Questura trevigiana.
E vogliamo parlare di quando dovevamo assumere 10 lavoratori sloveni e dopo essere impazziti giorni e giorni girando per millemila uffici in cui ricevevamo rigorosamente risposte casuali, abbiamo scoperto di non poterlo fare perchè ormai era stata superata la percentuale massima di lavoratori sloveni in FVG e bisognava aspettare il bando nuovo per il 2005, che naturalmente nessuno sapeva quando sarebbe uscito. E per fortuna che la Slovenia dall'anno scorso fa parte dell'Unione Europea... questo non dovrebbe semplificare le cose?
Per non parlare del problema sollevato da Pa: se c'è una badante onesta che fa il suo lavoro e ha chi si impegna a garantire per lei la sbattono fuori, mentre noi abbiamo un ex dipendente molto poco onesto (quando ho parlato con la Questura hanno riso dicendomi che ha commesso così tanti reati che il suo fascicolo è talmente spesso che non sanno più dove metterlo) a cui hanno revocato il permesso di soggiorno più di 3 mesi fa e che è ancora qui.

Sono cose che vedo tutti i giorni, ma non riesco a non arrabbiarmi ogni volta... non è possibile che le cose funzionino sempre in modo così ingarbugliato e delirante... è un'utopia sperare che questo folle sistema venga modificato?

Comunque imboccalupo Carmilla, tienici aggiornati!
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
yaktib
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio feb 26, 2004 9:55 pm
Località: Mantova per ora

Messaggio da yaktib »

valeh wrote:
e un lavoro potrebbe averlo se non ci si mettesse di mezzo la burocrazia... che non solo è astrusa e artificiosa di suo, ma ci si aggiunge pure la meravigliosa caratteristica italiana per cui ognuno agisce per sé:
non e' proprio cosi'. La burocrazia c'entra poco. C'entra e tantissimo una legge pessima che non stabilisce in modo chiaro ed univoco, come ci si debba comportare di fronte a casi particolari. Salvo stabilire limiti ferrei ed assolutamente irreali per la concessione dei permessi
se c'è una badante onesta che fa il suo lavoro e ha chi si impegna a garantire per lei la sbattono fuori, mentre noi abbiamo un ex dipendente molto poco onesto (quando ho parlato con la Questura hanno riso dicendomi che ha a cui hanno revocato il permesso di soggiorno più di 3 mesi fa e che è ancora qui.
la legge, ripeto pessima, non puo' comunque stabilire a priori discriminazioni tra un clandestino "buono" ed uno "cattivo".

Il problema sta semmai nel fatto che questa legge, soprattutto questa legge a differenza di quelle che l'hanno preceduta, non aiuta le persone staniere cha hanno bisogno, che vogliono vivere in pace nel nostro paese, le persone sfruttate e le accomuna alle persone straniere che delinquono, che sfruttano, che non vogliono vivere in pace.
Ma d'altronde questo e' lo spirito la maggioranza di questo paese. Gli stranieri sono buoni ed utili fin quando ci servono, altrimenti raus che se ne tornino a casa loro. Tutti, indiscriminatamente.
:cry:
non c'e' mai fine. Ci sono sempre dei nuovi suoni da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare (John Coltrane)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

valeh ha scritto:per quello che ne so io lo si può fare esclusivamente part time o entro un tetto massimo di ore annuali
sono 20 ore settimanali :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

yaktib ha scritto:La burocrazia c'entra poco. C'entra e tantissimo una legge pessima
nella foga non mi sono spiegata bene, ovviamente la colpa è della legge che sta a monte...

vesna grazie della dritta, così adesso sono sicura :wink:
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Quello che ho scritto sono le mie interpretazioni di quello che mi ha riferito il mio amico di quello che gli ha detto l'avvocatessa. Per cui sono da prendere con le pinze... Non so esattamente che soluzioni hanno deciso di provare, so solo che mi hanno chiesto di coinvolgere anche i prof che conosco a Tor Vergata perché potrebbero aiutarci.
Io credo che un'associazione istituzionale come l'ARCI dovrebbe essere ineteressata a risolvere il problema in maniera definitiva, anche se forse inizialmente guadagnare tempo può essere un diversivo.

Inoltre, come diceva Valeh e forse qualcuno anche prima, la quota degli immigrati dal suo paese nella regione Lazio è bloccata fino a data da destinarsi. Credo che fosse questo uno degli ostacoli al suo rimpatrio, ovvero che anche faceno una chiamata nominativa avrebbe dovuto aspettare chissà quanto per entrare regolarmente nel paese.

Io ci capisco poco di legge e mi rendo conto che, in linea di principio, una legge dovrebbe essere universale e non fare distinzioni tra "buoni" e "cattivi". Ma il senso comune mi dice che una persona che ha decine di precedenti penali e una che invece da quando è in Italia ha solo svolto onestamente il suo lavoro tanto che i suoi datori di lavoro sono pronti ad andare in tribunale a difenderla, non dovrebbero essere trattate nello stesso modo.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
yaktib
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio feb 26, 2004 9:55 pm
Località: Mantova per ora

Messaggio da yaktib »

carmilla wrote
Ma il senso comune mi dice che una persona che ha decine di precedenti penali e una che invece da quando è in Italia ha solo svolto onestamente il suo lavoro tanto che i suoi datori di lavoro sono pronti ad andare in tribunale a difenderla, non dovrebbero essere trattate nello stesso modo.
e sono pienamente d'accordo.
Prima la legge prevedeva che un cittadino che perdeva il suo lavoro poteva iscriversi al collocamento e avere tempo, massimo due anni, per cercarsi un altro lavoro. Ora non piu'. Se lo perdi al 99% diventi clandestino. E quindi fai presto a diventare un "delinquente", fai presto a diventare vittima degli sfruttatori.
Sull'altro versante, quello dei "cattivi cronici", nonostante le fesserie tipo la castrazione e le altisonanti parole della lega contro la criminalita' questa legge non ha permesso di percorrere il cammino che si era tentato prima. Accordi, cioe', con i paesi esteri per il rimpatrio dei clandestini delinquenti privi di documenti e accordi che prevedessero la possibilita' che questi scontassero le pene inflitte in Italia, nel proprio paese d'origine.

Di fatto questa legge, ha equiparato delinquenti e non, a tutto danno di chi in Italia ci e' venuto a costo di sacrifici pur di lavorare e vivere nella maniera piu' onesta possibile.

Ma tant'e'. Questa legge e' il frutto di cio' che pensa la maggioranza degli italiani :( :(

P.S. Un consiglio per quello che puo' valere.
Ricorrere sempre e comunque contro il provvedimento di espulsione e contestualmente affrettarsi a fare richiesta di assunzione all'ufficio del lavoro anche se vi dicono che il flussi sono chiusi e non si sa quando riaprono :wink:
non c'e' mai fine. Ci sono sempre dei nuovi suoni da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare (John Coltrane)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

Se lo perdi al 99% diventi clandestino. E quindi fai presto a diventare un "delinquente", fai presto a diventare vittima degli sfruttatori
non sono daccordo.
ho vissuto due anni da clandestina e delinquente non sono diventata.
il lavoro si trova a nero, sara' sfrutamento come dite voi, sara' quel che volete ma in quel periodo io mantenevo me in italia e tutta la mia famiglia d'origine in croazia co i soldi che guadagnavo.
e non stavo sulla strada ma in una cucina.
di clandestini che non deliquono è pieno e sono gente normale che vive vite normali, precarie nel lavoro ma pulita.
è sempre molto ma molto sbagliato fare di tutta un erba un fascio!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

sono d'accordo

lo sbaglio sta nel fatto che questa legge dice senza neppure troppi preamboli che qui non si vogliono fare distinzioni perchè gli stranieri sono troppi, quest'ultima legge, dopo tutto porta firme significative
....
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Vesna ha scritto:ho vissuto due anni da clandestina e delinquente non sono diventata.

Sono completamente d'accordo con Vesna.. putroppo ci sono un sacco di casini, ma chi vuole restare pulito ci resta, e poi magari riesce anche a risolvere la situazione.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
yaktib
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio feb 26, 2004 9:55 pm
Località: Mantova per ora

Messaggio da yaktib »

vesna wrote
non sono daccordo.
ho vissuto due anni da clandestina e delinquente non sono diventata.
ma io non ho detto questo :D
ho solo detto che la legge ha fatto aumentare a dismisura i clandestini e tu me lo confermi. Non hai potuto, come prima, cercarti un lavoro regolare. Sei dovuta diventare clandestina, fare lavori in nero.
Per me chi fa lavoro nero e' vittima dello sfruttamento, non fosse altro perche' non facendo pagare i contributi al datore di lavoro non puoi nemmeno assicurarti uno straccio di pensione decente :)

E lo ripeto fino alla noia. Tutto questa amara situazione e' colpa di questa legge schifosa che fa di tutto per equiparare clandestini per forza ai clandestini delinquenti.

salutamm'
non c'e' mai fine. Ci sono sempre dei nuovi suoni da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare (John Coltrane)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

Per me chi fa lavoro nero e' vittima dello sfruttamento, non fosse altro perche' non facendo pagare i contributi al datore di lavoro non puoi nemmeno assicurarti uno straccio di pensione decente
punti di vista:
io alla pensione non ci vredo, e nonostante 14 anni che sto qui (e ho sempre lavorato) ho solo 2 anni di contributi,
non perche ho sempre lavorato a nero ma perche ho quasi sempre lavorato cococo o come lavoratrice occasionale.
per me sfruttamento è un altra cosa: fare lavori a gratis (leggi stage) o non farsi pagare abbastanza per un lavoro specializato.
io mi sono sempre fatta pagare piu che una cifra equa, visto che dovevo non solo provedere a me stessa, e stando nel mio paese d'origine sicuramente non l'avrei potuto fare.
io sono diventata clandestina non perche ho perso il lavoro ma perche cho messo troppo per laurearmi.
i studenti extracommunitari possono fare massimo 2 anni di fuori corso. alla scadenza del secondo pero visto i problemi che c'erano a casa non potevo tornarmene, sono rimasta da clandestina, e quando un po si sono calmate le acque e le neccesita sono leggermente cambiate ho risolto il problema con un cavilo burocratico.
praticamento ho lasciato e ripreso gli studi, cosi facendomi il pemesso di studio da capo.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

in quanto al lavoro nero non è affatto prerogativa degli extracomunitari, ci sono regioni dove il lavoro nero è una prassi a cominciare dai giovani ma anche gli adulti se la passano sempre peggio, altro che prospettive di lavoro...
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Yaktib ha scritto:non facendo pagare i contributi al datore di lavoro non puoi nemmeno assicurarti uno straccio di pensione decente
OT
Io non credo la prenderò mai la pensione.. in effetti, i miei anni di contributi non so dove finiranno... e poi, con i contratti come quelli che fanno al giorno d'oggi, proprio quelli di cui parla Vesna, o quelli avuti tramite cooperative, i contributi non te li pagano lo stesso, e non solo. Niente malattia nè ferie... e io ho la cittadinanza italiana.. :roll:
END OT
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Rispondi