L'educazione sentimentale di Eugénie

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

L'educazione sentimentale di Eugénie

Messaggio da Introoder »

Si, lo so, molti di voi staranno già ridendo...

Ma Miss Introoder ed io ci siamo detti che in fondo era tratto da De Sade, che con la penna ci sapeva fare, e magari ci sarebbe piaciuto... fatto sta che abbiamo pagato 15 euri e ci siamo andati.

<ho cercato uno smiley che fa l'harakiri, ma non l'ho trovato>

NON andateci! e non fate nemmeno quella cosa che non si può fare da internet, non vale la banda che utilizzerete.

Il film, per parafrasare il buon Fantozzi, è una cagata pazzesca. I film di Rocco Siffredi probabilmente avevano una trama migliore.

Gli attori hanno l'espressività di una zucchina bollita, le poche volte che vengono inquadrati i visi, e non altre parti anatomiche.
I doppiatori (o saranno le loro vere voci?) sembrano venire tutti da tor pignattara.
I costumi (molto pochi, a dire il vero) e le ambientazioni sono oscene.

L'unica scena che mi ha fatto sorridere è la sparata anticlericale (o meglio, con termine in voga, anti 'teo-con') di uno dei protagonisti.

Tutto il resto è noia.

Orrendo.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

grazie molte per lo sconsiglio!
avevo una mezza idea di spenderci 5 euri lunedì prossimo.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Rispondi