Fra un paio di settimane sarò in vacanza a Praga, mi piacerebbe pregustare il viaggio con qualche buona lettura che mi anticipi luoghi ed atmosfere che a breve vivrò... non parlo di guide turistiche (ma se ce n'è una che vi ha colpiti... perchè no) ma di romanzi, racconti, poesie, ecc...
stesso desiderio per la musica... cosa ascoltare per calarsi nelle atmosfere praghesi?
avete qualcosa da consigliarmi?
Praga
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
sulla musica non sono preparata, ma quando sono andata a Praga mi ha colpito che ci fosse molta gente che suonava per strada e tantissimi concerti organizzati in teatri, chiese etc.
Per i libri, a parte i classici di Kafka e Kundera, ti consiglio questo libro che ho appena letto e commentato qua:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=11622
E poi questo libro molto divertente di Hrabal:
http://www.bookcrossing.com/journal/748 ... mil-Hrabal
e il bookring di Rodolfo II:
http://www.bookcrossing.com/journal/187 ... Leo-Perutz
Per i libri, a parte i classici di Kafka e Kundera, ti consiglio questo libro che ho appena letto e commentato qua:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=11622
E poi questo libro molto divertente di Hrabal:
http://www.bookcrossing.com/journal/748 ... mil-Hrabal
e il bookring di Rodolfo II:
http://www.bookcrossing.com/journal/187 ... Leo-Perutz
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Perutz lo consiglierei anche in punto di morte, mentre Hrabal forse presenta una Praga molto diversa. Non conosco bene questo scrittore, ma se ci si si vuole immergere nell'atmosfera fatata tipica della Città sulla Moldava Perutz va decisamente meglio.
Poi il Golem di Meyrink.
Esistono ovviamente anche alcune "guide letterarie": così, d'istinto, mi vengono in mente l'ovvia "Praga Magica" di Ripellino (pubblicata da Einaudi, è barocca, esuberante, erudita, magari difficile da leggere interamente ma a tratti semplicemente esaltante) e la più accessibile "Ritratti di Praga", di John Banville, pubblicato da Guanda. Banville ha pure scritto un interessante romanzo-biografia dal titolo "La notte di Keplero" e dedicata al famoso astrologo-astronomo: una parte importante della sua vita (e di conseguenza del libro) si svolge a Praga (c'è anche una comparsata del mio imperatore preferito).
Le storie praghesi di Dampyr io non le sottovaluterei: sono disegnate benissimo, e molte di esse traggono proprio spunto da alcuni dei libri appena citati. Se fossi interessata, gli albi da recuperare sarebbero il 5, il 12, il 23, il 26, il 50, il 54 e il 62.
A questo punto, anche se mi sembra di aver dimenticato qualcosa, buona lettura e buon viaggio (in attesa che il mio esilio finisca e anche io possa tornare).
Poi il Golem di Meyrink.
Esistono ovviamente anche alcune "guide letterarie": così, d'istinto, mi vengono in mente l'ovvia "Praga Magica" di Ripellino (pubblicata da Einaudi, è barocca, esuberante, erudita, magari difficile da leggere interamente ma a tratti semplicemente esaltante) e la più accessibile "Ritratti di Praga", di John Banville, pubblicato da Guanda. Banville ha pure scritto un interessante romanzo-biografia dal titolo "La notte di Keplero" e dedicata al famoso astrologo-astronomo: una parte importante della sua vita (e di conseguenza del libro) si svolge a Praga (c'è anche una comparsata del mio imperatore preferito).
Le storie praghesi di Dampyr io non le sottovaluterei: sono disegnate benissimo, e molte di esse traggono proprio spunto da alcuni dei libri appena citati. Se fossi interessata, gli albi da recuperare sarebbero il 5, il 12, il 23, il 26, il 50, il 54 e il 62.
A questo punto, anche se mi sembra di aver dimenticato qualcosa, buona lettura e buon viaggio (in attesa che il mio esilio finisca e anche io possa tornare).
Ultima modifica di Rodolfo II il sab lug 23, 2005 12:55 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

molte grazie a tutti e tre per le indicazioni, oggi pomeriggio conto di fare una incursione in libreria
mentre per Dampyr per il momento credo che dovrà attendere, lo cercherò al ritorno
RodolfoII visto che sei in esilio forzato proprio a Praga... mi permetti di stressarti un pochino in pm per qualche suggerimento?
mentre per Dampyr per il momento credo che dovrà attendere, lo cercherò al ritorno
RodolfoII visto che sei in esilio forzato proprio a Praga... mi permetti di stressarti un pochino in pm per qualche suggerimento?

- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Ehm... non ci siamo capiti.virruzza ha scritto:RodolfoII visto che sei in esilio forzato proprio a Praga... mi permetti di stressarti un pochino in pm per qualche suggerimento?

Forse è colpa mia

Io sono in esilio a Tortona!

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist
