legalizzare!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

legalizzare!

Messaggio da shandy »

Notizia di questi giorni http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni ... ballo.html

Mi pare interessante quello che dice il procuratore dei minori: "colpa dei politici che sono al comando". Colpa della miopia che fa dell'illegalità lo strumento per combattere un fenomeno vecchio come il mondo. Ma considerare illegali le sostanze non risolve nessun problema, anzi.

Voi cosa ne pensate?

come mi suggerisce Pelo, vi incollo un pezzo dell'articolo
La nuova emergenza si chiama droga povera. Oppure lo "sniffing". Dilaga tra i minorenni, terrorizza i genitori, preoccupa i presidi e i professori delle scuole. Trielina e acqua ragia, colla, vernici (soprattutto spray) e gas di vario genere vengono inalati da ragazzini di quattordici anni, come facevano negli Anni 80 i ninos de rua, i ragazzi di strada brasiliani. Solo che qui siamo a Milano e i ragazzini che si fanno con la droga dei poveri sono anche i figli della media borghesia.
Ultima modifica di shandy il gio set 08, 2005 2:45 pm, modificato 1 volta in totale.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Scendi ha scritto:Voi cosa ne pensate?
Che i politici e magistrati si fanno anche loro , ma di roba migliore .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

ai maggiorenni roba legalizzata, ok, ma ai minori legnate :eh?:
(quanto allo sniffatore di butano: selezione naturale; scusate ma ultimamente ho il limite molto basso...)
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

OT
Poi ci sono gli spray (alcuni utilizzano il benzene dell'aerosol
Questa è una gran bella ca ** ** ata... ma che aerosol? Il benzene??
END OT


Per il resto, concordo su questa frase di Shandy
considerare illegali le sostanze non risolve nessun problema
Eppure, sono anche molto confusa..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Io penso che che il proibizionismo sia il modo migliore per far proliferare il mercato di qualunque sostanza, creare un notevolissimo indotto in criminalità, creare falsi miti, e generare problemi grossi in doppio di quelli che vorrebbe risolvere.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Vedo il proibizionismo in Italia molto attento al problema morale della droga, piuttosto che al problema medico. Ovvero: "state attenti a quel fricchettone senzadio con i capelli lunghi e la canna in bocca, è un pericolo pubblico".

Il discorso che sento sui media è al 90% etico-politico, 10% scientifico. Purtroppo.

D'altra parte, non vedo nulla di sbagliato nel vietare la distribuzione e la proliferazione di una sostanza anche solo sospettata di essere gravemente dannosa per la salute (amianto, OGM, cannabis...)

La cultura dello sballo c'è eccome, e va combattuta. Limitare il discorso alle droghe leggere è IMHO stupido e controproducente. Sul thread del consumo equo e sostenibile parlavo della mancanza di un'educazione dell'essenzialità. Qui invece noto, sempre da piccolo educatore, la mancanza di un'educazione al rispetto del proprio corpo. :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Infatti ho usato la parola proibizionismo coscientemente..nel senso che la mancanza di obiettività, la mancanza di un vero approccio scientifico ai problemi non solo di salute ma anche sociali di certe sostanze creano danni ancora peggiori.
Qualche anno fa dei ragazzi che conoscevo sono stati ricoverati per un'intossicazione dovuta all'infuso di stramonio.
Gli é andata bene che non ci son rimasti.
Secondo me questa approccio 'cieco' alla questione legata a determinate sostanze ha tanto a che fare con questa proliferazione del 'fai da te' psicotropo.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

butano, stramonio, autostrangolamento, funghi matti...... selezione naturale :evil:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

"Ognuno ha la propria droga "

Gianni Brera .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
faust
Bucaniere
Messaggi: 239
Iscritto il: dom lug 03, 2005 4:42 pm
Località: land of confusion
Contatta:

Messaggio da faust »

sono rimasto allibito nel mio semestre di studi erasmus.
quasi la totalita' dei ragazzi olandesi non faceva uso di cannabis e prendeva in giro i turisti italiani-spagnoli per i viaggi nella loro terra per fini di consumo.

potere della legalizzazione che elimina l'attrazione per il proibito?
I DON'T WANT TO BELONG TO ANY CLUB THAT WILL ACCEPT ME AS A MEMBER
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Da quando la Cannabis è diventata proibita?

Se vi siete mai chiesti quando e perchè fu proibita la Cannabis, vi basterà leggere questo articolo per soddisfare le vostra curiosità...

Il proibizionismo della Cannabis nasce tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, come accadde ad esempio in Egitto -1879-, Grecia -1890-, Giamaica -1913-, Sud Africa -1928-, essenzialmete perchè era considerata una sostanza che induce alla pazzia e alla tossicodipendenza. In Italia nasce leggermente più tardi, infatti il primo decreto contro gli stupefacenti fu nel 1923, e rivisto nel 1930, prevedendo la condanna per l'abuso e il traffico, ma non per il consumo e la detenzione.
Il primo vero accordo internazionale nasce nel 1937, quando in USA venne approvata una legge, la Marijuana text act, che di fatto ne proibiva l'uso e il traffico, e nell'anno successivo, venne bandito anche il commercio e l'uso, fino ad arrivare al 1950 quando l'ONU accettò le tesi degli effetti criminogeni e antisociali della cannabis e permisero che la sostanza fosse inserita tra le sostanze proibite ed equiparandola così all'eroina.
In realtà la politica proibizionista non faceva altro che perseguire, una serie di fenomeni sociali scomodi e non allineati: giovani, artisti, immigrati e chiunque uscisse dagli schemi borghesi dell'epoca.
Il movimento proibizionista nasce sotto il "comando" di Harry Aslinger. Questo movimento era assolutamente un movimento di opinione senza che si basasse su prove scientifiche. Questa campagna imponente messa in moto da Aslinger, volta a dimostrare il legame tra criminalità e cannabis, coinvolse tutta l'opinione pubbica fino a quel momento estranea al problema.
Ma la campagna mediatica era basata su una serie di fatti emotivi di ordine morale e su falsi storici il cui pregiudizio è percepibile sino ai giorni nostri. Tra questi, basati sulla confusione tra le diverse sostanze stupefacenti, oltre alle tesi dell'induzione alla violenza c'erano le teorie della dipendenza e dell'assuefazione, anche queste assolutamente prive di fondamento.
Un contributo utile alla discussione, a mio parere. In materia di "sostanze" sono troppi e troppo radicati i pregiudizi. Pochi (e non sto dicendo che sono tra quelli, anzi!) sono sufficientemente informati sulla materia. Troppi credono quindi a tutto quello che nel corso del tempo si è sedimentato nella coscienza collettiva.
Ma è giusto basare una legislazione su pregiudizi e su false convinzioni?

http://www.fuoriluogo.it/arretrati/2003/ott_20.htm
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non so, io avevo fatto una tesina all'università per l'esame di criminologia e i dati scientifici erano parecchio inquietanti - considerando che io non partivo da un presupposto di demonizzazione, anzi il mio scopo era appunto dimostrare la mancanza di fondamento scientifico del proibizionismo della cannabis smontando le teorie di collegamento diretto e palese con la criminalità (poi qui si entra in un settore specifico in cui si dovrebbe distinguere tra criminalità sotto effetto dello stupefacente e crminalità per procurarselo).
Soprattutto mi avevano colpito pesanti e concordanti dati scientifici sulla creazione di dipendenza e sulle conseguenze neurologiche.
(ovviamente sto parlando di utilizzo relativamente frequente e prolungato, non della canna una tantum, anche se pure lì gli effetti, per quanto temporanei, erano diversi da quelli notoriamente indicati: insomma, io in macchina con alla guida uno che si è appena fatto una canna non ci vado, ecco).
Concordo sulla totale disinformazione o malainformazione: se pure si condividono queste teorie scientifiche, sono cmq ben diverse da quello che si sente comunemente.
Se ritrovo i testi li indico.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ah e poi si indicavano notevoli differenze tra i vari tipi di sostanza, di solito invece si sente fare di tutta l'erba un fascio (ok non ho resistito, ma a parte la battuta intendevo che ci sono notevoli differenze dovute alla materia prima, al trattamento eccetera).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

pesanti e concordanti dati scientifici sulla creazione di dipendenza
:eh?:
A me risulta tutto il contrario. Cioè che tutte le prove scientifiche escludono che la cannabis provochi dipendenza. Non voglio dire con questo che non faccia nessun altro tipo di effetti. Insomma, che il ciclo del sonno si modifichi in seguito ad assunzione di cannabis mi sembra un'evidenza empirica che chiunque abbia fumato più di una canna può testimoniare. Che alla lunga fumare con frequenza e regolarità crei anche modificazioni alla personalità mi pare altrettanto vero. E non so come potrebbe essere altrimenti.
Ma la dipendenza proprio no... :no!:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

guarda, son passati quasi dieci anni e a quanto so questi studi possono benissimo essere stati smentiti, però anch'io ero rimasta parecchio stupita, erano molto 'forti' dal punto di vista delle affermazioni e dei dati su cui si basavano.
Spero di riuscire a recuperarli, tutta la roba dell'università è un tantino - ehm - dispersa...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

A me risulta che recenti studi sulla cannabis abbiano scoperto che causa danni al cervello più gravi di quanto si pensasse prima, però non mi ricordo più dove l'ho letto. :oops:
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Ma è giusto basare una legislazione su pregiudizi e su false convinzioni?
No. Ma se si legisfera dicendo al popolo che le canne fanno male alla salute , è pur questo un pre-giudizio ! Oppure no ? :roll:
mi avevano colpito pesanti e concordanti dati scientifici sulla creazione di dipendenza e sulle conseguenze neurologiche
Tutte le sostanze che alterano la psiche hanno delle conseguenze di questo genere . Ed ognuno d'altronde le metabolizza in maniera diversa .
La dipendenza ( spesso tossicamente seria per l'organismo umano ... ) la genera anche "l'innocuo" cacao. Mentre vuoi mettere le conseguenze neurologiche del benzene , che volenti o nolenti ci respiriamo ogni giorno ? 8)

Per me è tutta una questione morale , e come tale si ritiene opportuno legiferarci intorno .
Però la morale è molto opinabile ; mai bianca , mai nera : gradazioni del grigio ...
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Anch'io ho letto qualche articolo sui danni neurologici provocati dalla cannabis sativa. Se li trovo in rete ve li linko. :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Da quanto ne so io tra i vari studi effettuati sulla cannabis (soprattutto la cannabis indica. Per la cannabis sativa si può dire che solo alcune varietà più ricche di cannabinoidi hanno un qualche effetto apprezzabile se consumate nelle quantità in cui normalmente si consuma. La cannabis sativa per intenderci è quella con cui si fabbrica il tessuto) sono pochissimi quelli che sono giunti alle conclusioni cui faceva riferimento liber. E, per quello che ne so io (non sono un tossicologo e non ho come hobby quello di leggere tutta la letteratura scientifica sulla cannabis), sono state tutte contestate per le metodologie usate. Così a mente ne ricordo un paio: una che era stata effettuata somministrando per via endovena del THC speculare rispetto a quello presente nella pianta di cui sono stati contestati il ridotto campione numerico (credo fossero una decina di soggetti, un po' poco per fare delle statistiche), il metodo di somministrazione, il fatto che si trattasse di un solo alcaloide (per quanto il più rilevante) mentre la cannabis ne contiene decine i cui effetti sono in alcuni casi opposti e il fatto che si trattasse di un prodotto sintetizzato in laboratorio che aveva la stessa formula chimica ma che era speculare e questo pare che questo particolare dal punto di vista biologico sia una cosa estremamente rilevante. L'altra di cui ho memoria è una ricerca su 15.000 soldati svedesi secondo cui ci sarebbe un legame tra consumo di canapa e psicosi. Peccato che la psicosi può nascere da tante cause di cui la ricerca non ha tenuto conto (v. ad esempio le condizioni socio economiche del campione).

Ciò detto, visto che questo è un forum sui libri anche se discute di problemi sessuo-sentimentali (io aprirei un'area "La posta di Adele" per la quale ho anche una mezza idea su una possibile moderatrice), suggerisco la lettura di Lynn Zimmer-John P. Morgan, Marijuana. I miti e i fatti, Vallecchi, ISBN 88-8427-017-0

Personalmente credo che il proibizionismo sia un'arma che politicamente serve a tranquillizzare le coscienze benpensanti. Indipendentemente dal fatto che faccia male oppure no, è un fatto che il suo uso è (ora meno di una volta) più diffusa tra certe fasce della popolazione che non sono perfettamente allineati ai valori borghesi.
Da un punto di vista politico non ho mai sentito delle argomentazioni serie (e con questo intendo dire fondate su dati di fatto o che comunque reggono alle obiezioni logiche) mentre se ne potrebbero elencare varie a sostegno della legalizzazione.
Concludo dicendo che a me lo Stato etico non piace e non mi è mai piaciuto. Lo Stato deve proibire i miei comportamenti che possano provocare un danno ad altri soggetti (va bene che non possa portare la macchina se mi sono fumato due canne o se ho bevuto una bottiglia di vino) ma non dovrebbe mettere bocca su comportamenti che rientrano nella mia sfera personale. E questo indipendentemente dal fatto che mi facciano male oppure no. Mi deve informare in modo corretto questo sì; se poi io voglio farmi male da solo saranno pure fatti miei o no?
Ma vedi un po' se devo essere io a tessere le lodi dello Stato liberale...

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi