consulenza del lavoro

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

consulenza del lavoro

Messaggio da BondJamesBond »

Scusatemi tanto... ho bisogno di un'informazione al volo e - per motivi di "conflitto di interessi" - non posso rivolgermi al consulente del lavoro che ci segue abitualmente.
La mia collega ha bisogno di sapere quanti giorni di preavviso sono necessari per concludere un rapporto di lavoro. Si tratta di un'impiegata, contratto commercio e a tempo determinato.

C'e' qualche consulente del lavoro all'ascolto che mi piu' aiutare?

Smisurata gratitudine per ogni risposta. :yes!:

franz
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

dipende da quanto ha lavorato e dal livello:
http://www.cgiltoscana.it/servizi/verte ... /sc15.html
però non specifica se anche per i contratti a tempo determinato.
Più interessante questa risposta trovata su un forum:

Salvo quanto diversamente specificato nel testo del tuo contratto (al
momento della sottoscrizione è possibile accordarsi su questi aspetti), in
generale non è possibile recedere anticipatamente se non per giusta causa
(vedi cod. civile) e quindi non c'è un vero e proprio periodo di preavviso.
Qualora una delle parti interrompa unilateralmente il contratto prima della
sua scadenza naturale, è tenuto ad indennizzare l'altra.
Tipicamente se è l'azienda a lasciare a casa il prestatore d'opera, sarà
tenuta (facendole vertenza) al pagamento delle somme spettanti per la durata prestabilita del rapporto di lavoro; se invece è il lavoratore, è più
difficile quantificare il danno.
Ad ogni modo è consigliabile accordarsi (in forma scritta) con l'azienda per
interrompere il contratto senza penali dando però un congruo periodo di
preavviso atto a far si che la stessa possa organizzarsi e non averne danno.

http://mailgate.supereva.com/it/it.lavo ... 03100.html
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

:hand:
Il licenziamento è possibile, oltre che per giusta causa, anche per giustificato motivo soggettivo (in soldoni inadempimento del lavoratore) od oggettivo (esigenze aziendali), ed è in queste 2 occasioni che entra in gioco il preavviso (che viene meno nel caso di licenziamento per giusta causa - che non consente la prosecuzione del rapporto di lavoro).
Per quanto riguarda il termine dovresti andare a sbirciare nel contratto collettivo nazionale o in quello aziendale - se ne avete uno, la legge non lo fissa.

(liber, uno pari, casalinghe disperate contro diritto del lavoro :lol: :lol: )
STOP! scusate, non avevo letto a tempo determinato. Le cosa cambiano parecchio, può essere licenziata solo per giusta causa e, se questa davvero sussiste, il preavviso può essere lungo quanto il tempo occorrente per dire: Lei è licenziata :roll:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

dipende dal contratto di categia e credo sia obbligo specificarlo sul proprio contratto che viene firmato all'inizio dell'avventura sul mio c'è scritto 28 e spesso molto spesso ho pensato "azz 28 troppi troppi...."
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

uno competitivo ha scritto:STOP! scusate, non avevo letto
lord, diciamocelo, non hai letto niente: mi sa che è lei che se ne vuole andare :P :lol:
(e il tuo quote fa schifo :P cicca cicca!)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

ops, non avevo davvero capito una mazza ahahhahahahahahah
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Perry, ma che uscite mi fai? Mi hai perso tre clienti in un colpo solo! :P :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

Messaggio da BondJamesBond »

Grazie mille, siete stati iper gentilissimi come sempre. :mrgreen:

Ho girato le risposte alla collega... ora sta tutto a lei, decidere...

(speriamo che decida di rimanere!!! :pray: )

Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

bond per quel che so io non c'è obbligo di preavviso,
ma l'azienda può rivalersi per i mesi che mancano alla fine del contratto.
questo in teoria.
in pratica: si segue quanto previsto dal contratto collettivo, che nel caso in questione dovrebbe essere un mese effettivamente lavorato da quando si annunciano le dimissioni.
alla cgil da me mi dissero che solo una volta era capitato che il datore avesse fatto causa al dipendente, ma avevano grossi problemi anche da prima.
Rispondi