Sayat Nova di Sergei Paradžanov (1969)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Sayat Nova di Sergei Paradžanov (1969)

Messaggio da ilmagodilussino »

"Caro spettatore non cercare in questo film la biografia del grande poeta armeno del XVII secolo Sayat Nova. Noi abbiamo solamente tentato con il mezzo cinematografico di ricostruire il mondo di immagini della sua poesia". (S. Paradžanov)

volete andare in armenia? volete vedere colori che non avete mai visto? volete vedere come si può fare cinema come si dipinge un'icona o si sogna? volete appisolarvi garantito? volete una colonna sonora di flauti e tamburi? volete guardare d'ora in poi tutti gli altri film con una nuova luce?volete asciugare al vento antichi manoscritti sul tetto di una chiesa? (ho solleticato la vostra bibliomania....?)

Immagine

è un film raro e complicato ("pesante", "dotto", "lento") ma cosa non lo è, se ricco.
lo hanno dato a spizzichi a fuori orario, fellini lo adorava e adorava la compagnia del suo folle regista.
è una carezza e un pugno....

P.S. cine-ring disponibile :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

eccomi per il cinering! :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

mago se lo dici tu io vorrei esserci(ne)
fammi sapere...
(tanto mi dicono sempre che sono pesante... e me ne vanto! tiè)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

Messaggio da BondJamesBond »

La mia media e' di un film all'anno.
Il 2005 potrei anche giocarmelo cosi'... :wink:

Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

per gli interessati, ho lanciato il ring qui
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

non ho facoltà divinatorie, non maneggio interiora d'uccelli, bevo il tè e butto i fondi senza guardarli, non conosco fattucchiere dell'199, dormo poco e male e senza sogni....
eppure sento l'elettricità nell'aria (di quello che pare a me) e a volte prevedo.....

buona visione :wink:

questo il programma del ghezziano fuori orario nella notte di rai3 di Venerdì 7 ottobre 2005 - ore 1.45 - 7.00

- LA LEGGENDA DELLA FORTEZZA DI SURAM
(Ambavis Suramis thikhitsa, Unione Sovietica, 1984, col., 83', v.o. con sott. italiani)

Regia: Sergej Paradzanov

Con: Veriko Andjaparidze, Tamari Tsitsishvili, Dudukhana Tserodze, Dodo Abashidze, Sofiko Ciaureli, Zura Kipshidze.

Per rendere salde le fondamenta della fortezza vicino a Tblisi che continuano a crollare, il figlio del capo della città dovrà sacrificarsi e farsi murare vivo. E il ragazzo va incontro alla sua sorte. Trasposizione cinematografica di un'antica leggenda georgiana.

- L'OMBRA DEGLI AVI DIMENTICATI
(Tini zabutykh predkiv, Unione Sovietica, 1964, col., 91', v.o. con sott. italiani)

Regia: Sergej Paradzanov

Con: Ivan Kiolajcuk, Larisa Kadochnikova, Tatyana Bestayeva, Spartak Bagashvili, Nikolai Grinko.

Ambientato in una piccola comunità di montagna nella Carpazia, è la storia d'amore, alla Romeo e Giulietta, di Ivan, figlio di un taglialegna, e Marika, figlia di un uomo ricco. Etnografia e poesia visiva.


- ASHIK KERIB - STORIA DI UN ASHUG INNAMORATO
(Ahik Kerib., Unione Sovietica, 1988, col., 73', v.o. con sott. italiani)

Regia: Sergej Paradzanov, Dodo Abashidze

Con Yuri Mgoyan, Sofiko Ciaureli, Ramaz Chkhikvadze, Konstantin Stepankov, Dodo Abashidze.

Ashik Kerib è un uomo povero ma dal cuore generoso e dotato di una bellissima voce. Suona la saaza, la balalaika turca, tessendo le lodi dei prodi eroi del Turkistan, ed è sempre invitato alle feste di matrimonio. Un giorno Ashik Kerib si innamora della bella Magoul - Méguérie, la figlia di un ricco commerciante turco, e non potendo nemmeno sperare di sposarla per la sua condizione di paria e di vagabondo, decide di partire e di viaggiare per sette anni con lo scopo di far fortuna o di morire. Scaduto il termine, infatti, Magoul - Méguérie andrà sposa ad un ricco signore.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Rispondi