Complimenti per la memoria!Ma io 'sto pezzo l' avevo letto sul blog di pulsatilla!
Anche io l'avevo letto ma non ricordavo dove - che strano, io di solito mi ricordo sempre tutto


Post del 1 Novembre 2004

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
ot: scèndi, guarda che in realtà non è per niente difficile: io lo vedo una volta ogni due settimane, quando pranzo a casa della nonna, e riesco a tenere perfettamente il filo di quello che sta succedendo; inoltre, adesso i figli stanno ripetendo le stesse identiche vicissitudini dei genitori, quindi, quando arrivi a metà sceneggiatura, puoi fare il copia incolla aggiungendo solo jr dopo i nomi propri.O D D I O N O ! ! !
.....mi hai tolto un'illusione.....immaginavo ma speravo non fosse così, in effetti, come già detto, la parola fascismo immagino sia più utilizzata della parola ebraismoTallmaris ha scritto:Invece il T9 ragiona proprio così... l'ordine delle parole è fatto in base ad una statistica... e in questa statistica fascismo è più frequente di ebraismo, come anche "paura" è più frequente di "scusa"... (fonte: http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=8787)
Questo però dimostra anche come la statistica sia una scienza (?) con la giustificare tutto... in effetti in un sms è molto più usato ti al posto di vi o scusa al posto di paura. Se il vostro telefonino impara, però, prima o poi ve lo mette per primo...
Frine ha scritto:scèndi, guarda che in realtà non è per niente difficile: io lo vedo una volta ogni due settimane, quando pranzo a casa della nonna, e riesco a tenere perfettamente il filo di quello che sta succedendo; inoltre, adesso i figli stanno ripetendo le stesse identiche vicissitudini dei genitori, quindi, quando arrivi a metà sceneggiatura, puoi fare il copia incolla aggiungendo solo jr dopo i nomi propri.
è naturale"Non so che mi ha spero- preso-, ma..." . La cosa bella è che quando l'ho letto non mi sono accorta minimamente dell'errore!!!