OceanoMare di Baricco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Ale ha scritto:
...e quel che io ho trovato poetico e illuminante è che ognuno possa trovare la PROPRIA strada per arrivarci al mare...
è vero ;-) e a me piaceva molto anche l'idea che qualcuno potesse accompagnarci, nel viaggio fino al mare...

"Ancora adesso, nelle terre di Carewall, tutti raccontano quel viaggio. Ognuno a modo suo. Tutti senza averlo mai visto. Ma non importa. Non smetteranno mai di raccontarlo. Perché nessuno possa dimenticare di quanto sarebbe bello se, per ogni mare che ci aspetta, ci fosse un fiume, per noi. E qualcuno - un padre, un amore, qualcuno - capace di prenderci per mano e di trovare quel fiume - immaginarlo, inventarlo - e sulla sua corrente posarci, con la leggerezza di una sola parola, addio."

ciao,
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

.....Questo, davvero, sarebbe meraviglioso.
Sarebbe ,dolce, la vita, qualunque vita.
E le cose non farebbero male,
ma si avvicinerebbero portate dalla corrente,
si potrebbe prima sfiorarle e poi toccarle e solo alla fine farsi toccare.
Farsi ferire , anche.
Morirne.
Non importa.
Ma tutto sarebbe, finalmente, umano.
:wink:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Beija-flor
Mozzo
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mar 02, 2003 7:38 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Beija-flor »

Mi dispiace di averti messa in crisi!!
Ma volevo esprimere il mio parere, per vedere se avevo fatto un ragionamento corretto! :) Vorrei anche sapere altre interpretazioni (non solo di questa parte), per "mettermi in crisi", e obbligarmi, quindi, a pormi altre domande su Baricco e a ragionare, trovando altre risposte...che ci posso fare, sono masochista!! :lol: Mi piace approfondire lo "studio del testo" (molto scolastico, ma mi aiuta a capire meglio quello che ho letto): è come scrostare poco alla volta la vernice che copre un vetro, e scoprire la verità...(uh, che paragone!! :shock: )
Bellissimo Monet!! Sono andata l'anno scorso a una mostra sugli impressionisti (a Brescia), sono rimasta...impressionata!! :mrgreen: Veramente dei capolavori!! La prossima volta che ne fanno una dalle nostre parti ci organizziamo??
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

l'ho letto molto tempo fa, ed ho trovato questo thread solo adesso, scusate se lo riapro cosi' tardi.
Oceano Mare e' il romanzo di Baricco che preferisco, nonostante l'abbia letto con molta difficolta', all'inizio. L'ho abbandonato varie volte - il pittore che dipinge con l'acqua di mare BLEAH, che str....ta!
Invece e' un qualcosa di magico e meraviglioso. Come il mare. L'immensita' ed il buio, "l'orrore..." (cit.), e il sogno.
Ciao
Ro
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

ho appena finito di leggerlo e ho cercato subito sul forum se ne avevate parlato. Io sono molto perplessa: dopo aver letto la parola "fine" ho avuta la sensazione di non aver capito niente e solo poche cose mi sono rimaste in mente (in particolare la collezione dei quadri). Altri libri di Baricco che ho letto mi sono piaciuti (in particolare "Novecento" e anche "Senza sangue" e "City".) ma "Oceano Mare" per me è stato decisamente un libro incomprensibile.
Visto che voi lo avete letto, riletto e molto apprezzato, proverò più avanti a rileggerlo perchè vorrei capire xchè un libro di un autore che mi piace e che i suoi lettori amano particolarmente mi ha lasciato del tutto indifferente.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

...vedi, a parte Novecento (che non ho letto) City non mi è piaciuto per niente, e Senza Sangue mi sembra una brutta copia di Sepulveda...
Forse Oceano Mare è l'unico di Baricco che ho amato... non so, forse perché è strano, sanguinoso e delicato... mah, l'ho letto molto tempo fa, e me lo andrò a rivedere per capire se ho le stesse emozioni...
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

devo dire che la prima volta che l'ho letto onestamente mi ha lasciata altrettanto perplessa, ciucchino... ;) bisogna ammetere che non è un libro semplice, io alla fine sono giunta alla conclusione che l'aggettivo più appropriato sia "surreale".
Baricco lo è spesso, probabilmente è la cosa che gli riesce (riusciva?) meglio. Io dentro Oceano Mare sono riuscita ad entrare dopo ripetute letture, quando ho in qualche modo messo in stand by la mia ricerca di realismo e di comprensione obiettiva per lasciarmi trasportare e vedere che cosa succedeva... e devo dire che ne sono rimasta incantata, al punto di rileggerlo spesso (bastano gli starlci con i bambini della Locanda Almayer, o il libro secondo sul ventre del mare...).
Il migliore resta secondo me Castelli di rabbia, mentre Senza Sangue mi ha lasciato parecchio delusa (e detto da me...), perché al di là di certe immagini e di certe belle frasi ad effetto, non mi ha lasciato dentro molto... peccato.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

inverti Oceano mare con Castelli di rabbia (che non ho davvero capito e dopo 2 letture ho desistito) e concordo in pieno. Oceano mare per me è pura poesia, e il mio preferito (Novecento è a parte) :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

e finalmente sono approdata anche io a Baricco! :D ok, non dico di essere una sua fan sfegatata, ma fino ad ora ho letto: Novecento, Seta e Oceano Mare... e mi sono piaciuti tutti e 3 :D

Ho trovato Oceano Mare straordinario, magico! Un libro che incanta con le parole e con dei personaggi particolari... quasi sospesi!

Dolce la presenza dei bambini: angeli custodi di ogni personaggio.

Per me: ipnotica la scena del naufragio ed il resoconto di Savigny (utilizzato durante l'ultimo reading milanese :mrgreen: assieme a Liber)

Surreale il giardiniere Adams!

un gran bel libro, che tocca i miei sentimenti piú profondi!

lo leggeró nuovamente... per scoprire altre emozioni! ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lavinia
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mer set 15, 2004 9:43 pm
Località: Napoli

Messaggio da Lavinia »

Come "Novecento" e "Castelli di rabbia" l'ho letto da adolescente e allora lo reputai a tratti cinico e un pò crudo; probabilmente rileggendolo adesso potrei dare tutt'altro giudizio.
...La mente è un universo inesplorato e vagando senza meta rischiamo di smarrirci nei pensieri...
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

:think: non lo so...
sono a pagina 60 di Oceano Mare... e volevo rinunciare, ma...
leggendo le vostre recensioni, quasi quasi... :roll:
vado avanti, mi avete infuso un po' di fiducia! ...spero di non pentirmene! :D
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

:evil: mannaggia a me!
non mi e' piaciuto... e sono arrabbiata perche' mi sembra di aver perso tempo leggendo 'sto libro!
E' che mi sono fidata di tutti quelli che mi dicevano che e' un libro bellissimo... e andavo avanti... :S

Alcune pagine erano molto gradevoli, belle, interessanti...
Ann Deveria', bel personaggio... mi e' piaciuta la sua storia e i suoi modi.
la parte sul naufragio bellissima...
Ma il resto... non so... :S
non vale la pena di leggere 230 pagine (per fortuna scritte mooolto larghe) per godersene solo una ventina...
Sai che c'e'? Baricco non mi piaceee!!! :roll:

...sara' poetico, ma io preferisco altra poesia! :evil:
Rispondi