Sopravvivere allo sviluppo
Bollati Boringhieri, collana Temi
105 p.
9,50 €
Carta.orgSecondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, che è ciò che affligge l'occidentalizzazione e la mondializzazione. Non si tratta ovviamente di proporre un impossibile ritorno al passato, ma di pensare a forme di un'alternativa allo sviluppo: in particolare la decrescita condivisa e il localismo. Serge Latouche è professore emerito di Scienze economiche all'Università di Paris-Sud. Specialista dei rapporti economici e culturali Nord-Sud e dell'epistemologia delle scienze sociali, è autore di numerose opere.
Ecco...leggetevelo

Io l'ho letto in francese (e qui costa 2 euri e 50...). Penso che ne comprerò almeno altre due copie, per prestarlo a chiunque io conosca e magari per farne un ring...