J'accuse!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- irene732001
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Hai assolutamente ragione. In questo caso però il "reo confesso" è già stato redarguito (spero) a sufficienza dalla sottoscritta.
Non era mia intenzione, lo ripeto, accusare i moderatori di alcunchè: ho solo pensato che la mia vicenda potesse contribuire per nuove riflessioni su ruolo e funzione dei moderatori... visto che la duscussione era già attiva e visto che in parte era stata causata da un utente che voleva solo infastidire me!
Non era mia intenzione, lo ripeto, accusare i moderatori di alcunchè: ho solo pensato che la mia vicenda potesse contribuire per nuove riflessioni su ruolo e funzione dei moderatori... visto che la duscussione era già attiva e visto che in parte era stata causata da un utente che voleva solo infastidire me!
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Non ho notato questo thread prima d'ora perché non seguo più tutte le aree del forum, ne ho sentito parlare ieri sera da una persona a caso e sinceramente non ho voglia di leggere nove pagine che sicuramente dicono le stesse cose che di cui si è discusso più di una volta. Voglio solo richiamare l'attenzione sul fatto che se la questione ogni tot tempo torna fuori vuol dire che c'è un problema. Dal mio punto di vista il problema è la struttura gerarchica di questo forum e del bookcrossing italiano in generale (dico questo perché quando si parlava, al di fuori del forum, di organizzare il mio futuro secondo munz da referente mi sono tirata fuori perché mi è stato detto "il comitato organizzatore decide e propone i luoghi possibili altrimenti se chiediamo sul forum poi non si conclude niente", come se l'opinione degli utenti non contasse perché la plebaglia crea solo confusione -chiusa parentesi-), quando liber e matteo- si sono gentilmente offerti di prendersi cura del forum abbandonato da JJ (ma è stato chiesto pubblicamente se qualcun altro avrebbe voluto accollarsi tale onere?) hanno scelto i moderatori secondo i loro criteri, che non posso sapere se siano giusti o siano sbagliati, però non sono i criteri della gente del forum, che magari avrebbe voluto contribuire alla scelta (o magari sono solo io un'illusa). Concludo citando la questione dei moderatori di Triveneto e Piemonte, in entrambi i casi la mancanza di moderatori in quelle aree osservata finora è evidentemente frutto di antipatie personali (siamo umani, ma in una struttura pubblica si dovrebbe andare oltre queste cose), per fortuna ora almeno l'area del Triveneto è a posto.
Non volevo intervenire, ma cedo tutte le volte, non resisto
Non volevo intervenire, ma cedo tutte le volte, non resisto



JJ mette un BCID sul Forum e lo abbandona su una panchina. Passano di là per caso liber e matteo-, lo catturano e lo registrano.silviazza ha scritto:quando liber e matteo- si sono gentilmente offerti di prendersi cura del forum abbandonato da JJ (ma è stato chiesto pubblicamente se qualcun altro avrebbe voluto accollarsi tale onere?)
Perdonate la boutade, ma è un'immagine meravigliosa!

- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Mammina ha scritto:il problema è la struttura gerarchica di questo forum e del bookcrossing italiano in generale

Va beh


Maronna quanta ipocrisia che leggo !

PS : comunque talvolta ci si diverte anche ...

Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Chissà se oggi JJ lo abbandonerebbe su quella stessa panchina...
Chiedo scusa anch'io per la boutade
Ciao
TyL
Chiedo scusa anch'io per la boutade
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
uff massi ma proprio non vuoi capire???
ti do 4 indizi

Loghi Massonici

Imelda I, l'antipapa

Il Gran Maestro

Il Papa
basta solo fare le somme e si capisce!
ti do 4 indizi

Loghi Massonici

Imelda I, l'antipapa

Il Gran Maestro

Il Papa
basta solo fare le somme e si capisce!
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.




cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
ma che sono le prove del fotoromanzo?!
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Chissà se liber e matteo- sarebbero ancora disposti a raccoglierlo...Chissà se oggi JJ lo abbandonerebbe su quella stessa panchina...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Possono sempre abbandonarlo su un'altra panchina...
Ciao
TyL
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Giorgio, non so se tu abbia ragione oppure no. E non so neppure se ti è sorto un dubbio che a me sarebbe (ed è) venuto: che magari se qualcuno si è preso la briga di aprire questo 3d, di leggerselo, di scriverci è forse proprio perché non crede che du is megli che uan
Tornando a bomba, io mi riferivo a quanto scritto da keoma. Se per caso catturassi un libro che non sapessi leggere perché, poniamo, scritto in finlandese (fosse scritto in norvegese...) oppure lo sapessi leggere ma non avessi il tempo o la voglia di farlo, allora avrei due possibilità: o liberarlo o tenermelo in uno scaffale ad ingiallire. Tutto qui...
Ciao
TyL
Tornando a bomba, io mi riferivo a quanto scritto da keoma. Se per caso catturassi un libro che non sapessi leggere perché, poniamo, scritto in finlandese (fosse scritto in norvegese...) oppure lo sapessi leggere ma non avessi il tempo o la voglia di farlo, allora avrei due possibilità: o liberarlo o tenermelo in uno scaffale ad ingiallire. Tutto qui...
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

Se per caso catturassi un libro che non sapessi leggere perché, poniamo, scritto in finlandese (fosse scritto in norvegese...) oppure lo sapessi leggere ma non avessi il tempo o la voglia di farlo, allora avrei due possibilità: o liberarlo o me tenermelo in uno scaffale ad ingiallire. Tutto qui...

o questo almeno è quello che traspare secondo il mio modesto parere!!!
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
C'è una sensazione che periodicamente mi assale. Quella dell'inutilità. L'inutilità di confrontarsi su certe cose con certe persone. Il mio io razionale la rifiuta per duemila motivi che è assolutamente inutile elencare, ma le sensazioni non sono sempre razionali.
Comunque sia, cara luna78, benvenuta in questo 3D.
Ciao
TyL
Comunque sia, cara luna78, benvenuta in questo 3D.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

Avendone il tempo, volevo aggiungere qualche inutile osservazione personale - inutile perche' gia' detta e ridetta, seppure in altre forme.
Secondo me, per una comunita' come questa regge sempre bene il paragone del bar.
La gestione di questo bar, che contava gia' una certa clientela affezionata, e' stata ceduta da JJ e Churra a Liber e Matteo- . Il bar e' un pubblico esercizio, naturalmente, ma questo non vuol dire che sia una pubblica proprieta' (Tierra), ne' che i gestori siano tenuti ad far eleggere i camerieri dai clienti (parecchi interventi).
Un altro aspetto e' quello della "sicurezza". Anche se qui il paragone col bar regge appena un po' meno, i gestori ed i camerieri tengono sicuramente d'occhio il locale perche' tutto fili liscio, sia come qualita' dei prodotti sia come condotta degli avventori.
Ma non possono fare polizia preventiva. E' una cosa che a me non piace come concetto e come ricadute. Se entra nel bar un brutto ceffo, o perfino un notorio ex-galeotto
, e' chiaro che lo si tiene d'occhio, ma questo bar non e' un saloon del Far-West: "Amico, questo posto non fa per te, hai due ore di tempo per sparire". Credo nell'innocenza fino a prova contraria. E non mi piace fare il processo alle intenzioni. Se qualcuno fa rimostranze ad un cameriere per gli atteggiamenti scorretti di un altro avventore, allora e' possibile che si possa far qualcosa (Irene ed altri). Fermo restando che ci sono questioni molto pratiche per cui un cameriere puo' adoperarsi al meglio ma non si puo' trasformare del tutto in un poliziotto.
Secondo me, per una comunita' come questa regge sempre bene il paragone del bar.
La gestione di questo bar, che contava gia' una certa clientela affezionata, e' stata ceduta da JJ e Churra a Liber e Matteo- . Il bar e' un pubblico esercizio, naturalmente, ma questo non vuol dire che sia una pubblica proprieta' (Tierra), ne' che i gestori siano tenuti ad far eleggere i camerieri dai clienti (parecchi interventi).
Un altro aspetto e' quello della "sicurezza". Anche se qui il paragone col bar regge appena un po' meno, i gestori ed i camerieri tengono sicuramente d'occhio il locale perche' tutto fili liscio, sia come qualita' dei prodotti sia come condotta degli avventori.
Ma non possono fare polizia preventiva. E' una cosa che a me non piace come concetto e come ricadute. Se entra nel bar un brutto ceffo, o perfino un notorio ex-galeotto

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Personalmente, non credo che il confrontarsi sia inutile.
Sono emerse discussioni interessanti e malumori diversi.
Ad alcuni si può porre rimedio, ad altri forse.
In alcuni casi basta scegliere di non leggere un 3D, se l'argomento non interessa o se temi che possa degenerare in polemica sterile.
Sugli argomenti trattati e trattabili in questo forum, credo che gli amministratori e i mods abbiano espresso la loro posizione più volte... e l'area DTUP ne è la dimostrazione pratica. Sta poi nell'intelligenza di noi utenti riempirla più o meno intelligentemente.
Per quanto riguarda l'amministrazione e la gestione di questo forum... io personalmente non ho niente da eccepire - ma ovviamente sono di parte, visto chi erano le mie testimoni di nozze
E poichè siamo giunti al momento della verità, sarebbe interessante "contare" quelli che davvero vorrebbero un cambio di gestione...
Può darsi che come dicono alcuni servano altri moderatori, e può darsi di no; come utente, spero solo che i "nuovi" abbiano effettive doti di moderazione e diplomazia: vedermi moderata da un utente noto per i post più o meno appassionati su un qualsiasi argomento (sia anche un autore o una casa editrice) mi lascerebbe un filo perplessa...
Per questo forse sono così contraria ad amministratori e moderatori "ad elezione diretta", come suggerito più volte.
IMHO, niente ci assicura che le soluzione adottate in altre comunità virtuali siano il meglio per la nostra...
Sono emerse discussioni interessanti e malumori diversi.
Ad alcuni si può porre rimedio, ad altri forse.
In alcuni casi basta scegliere di non leggere un 3D, se l'argomento non interessa o se temi che possa degenerare in polemica sterile.
Sugli argomenti trattati e trattabili in questo forum, credo che gli amministratori e i mods abbiano espresso la loro posizione più volte... e l'area DTUP ne è la dimostrazione pratica. Sta poi nell'intelligenza di noi utenti riempirla più o meno intelligentemente.
Per quanto riguarda l'amministrazione e la gestione di questo forum... io personalmente non ho niente da eccepire - ma ovviamente sono di parte, visto chi erano le mie testimoni di nozze

E poichè siamo giunti al momento della verità, sarebbe interessante "contare" quelli che davvero vorrebbero un cambio di gestione...
Può darsi che come dicono alcuni servano altri moderatori, e può darsi di no; come utente, spero solo che i "nuovi" abbiano effettive doti di moderazione e diplomazia: vedermi moderata da un utente noto per i post più o meno appassionati su un qualsiasi argomento (sia anche un autore o una casa editrice) mi lascerebbe un filo perplessa...

Per questo forse sono così contraria ad amministratori e moderatori "ad elezione diretta", come suggerito più volte.
IMHO, niente ci assicura che le soluzione adottate in altre comunità virtuali siano il meglio per la nostra...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Buh, continuo a sentirmi un'illusa, ma continuo ancora a credere che per essere considerato bravo cameriere dovresti saper aver a che fare con i clienti e non farti cadere i piatti dalle mani e che il fatto di essere amico del capo dovrebbe essere un criterio marginale...
Inoltre dal mio punto di vista ci sono già dei moderatori che hanno partecipato molto caldamente a certe discussioni quindi il discorso
Inoltre dal mio punto di vista ci sono già dei moderatori che hanno partecipato molto caldamente a certe discussioni quindi il discorso
lascia il tempo che trovavedermi moderata da un utente noto per i post più o meno appassionati su un qualsiasi argomento (sia anche un autore o una casa editrice) mi lascerebbe un filo perplessa...



- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Giorgio il tuo paragone è molto simpatico e mi ha fatto tanto sorridere (mai visti dei camerieri così affezionati al loro lavoro e ai loro datori di lavoro), ma non regge proprio.
Un bar lo si può aprire per mille motivi, ma se è un bar che non rende economicamente (per mancanza di clienti, per i prezzi bassi, per le spese elevate, ecc.) è destinato a chiudere. E' il capitalismo, bellezza!
Il forum serve a far crescere la comunità italiana del BC (e spero sia non solo una crescita quantitativa, ma anche culturale). Se lo scopo è quello - se è un altro ditemelo perché non l'ho capito - allora è a dir poco strano che lo si debba governare in modo verticistico (il tempo delle monarchie assolute - oscurantiste o illuminate che siano - è finito da tempo). Bada bene, non sto negando la necessità di regole - sono tendenzialmente anarchico nell'animo ma respiro diritto da troppi anni per fare il finto ingenuo, sia pure a meri fini dialettici. Sto solo dicendo che una concezione di gestione del forum come quella espressa in vari msg di questo 3d (per semplificare e quindi tagliando con l'accetta: gli admin sono i proprietari del forum, gli admin decidono quale linea tenere e in base a questo scelgono i mod, se vi va bene restate altrimenti ciao) è l'opposto di quello che dovrebbe essere lo scopo del forum stesso.
Per background culturale ho sempre pensato che il fine non giustifica i mezzi e di solito chi afferma il contrario lo fa per difendere una qualche sua forma di potere (per piccola e illusoria che possa essere) e non crede fino in fondo a quei fini che dice di perseguire.
A scanso di equivoci, sia ben chiaro che questa non è un'auto-candidatura a diventare admin o mod. Esprime semplicemente l'esigenza che le cose cambino (e imho non cambierebbero neppure allargando il numero degli admin ma solo cambiando l'approccio di gestione al forum che gli admin - e di conseguenza i mod - hanno).
Poi, mi potete anche dire che se non mi piace posso andarmene. Però sarebbe una contraddizione appena meno evidente di quella di cacciarmi direttamente (e di cacciare chi la pensa come me).
Finisco con una nota canora. Elio cantava che tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il". Tra il dire di non fare polizia preventiva e la rimozione (per ora provvisoria, ma è sub iudice da stamattina) dell'immagine postata da Corso credo ci sia qualcosa di più. Così, solo per citare un caso fresco di giornata su cui non mi si può certo accusare di partigianeria politica.
Ciao
TyL
Un bar lo si può aprire per mille motivi, ma se è un bar che non rende economicamente (per mancanza di clienti, per i prezzi bassi, per le spese elevate, ecc.) è destinato a chiudere. E' il capitalismo, bellezza!
Il forum serve a far crescere la comunità italiana del BC (e spero sia non solo una crescita quantitativa, ma anche culturale). Se lo scopo è quello - se è un altro ditemelo perché non l'ho capito - allora è a dir poco strano che lo si debba governare in modo verticistico (il tempo delle monarchie assolute - oscurantiste o illuminate che siano - è finito da tempo). Bada bene, non sto negando la necessità di regole - sono tendenzialmente anarchico nell'animo ma respiro diritto da troppi anni per fare il finto ingenuo, sia pure a meri fini dialettici. Sto solo dicendo che una concezione di gestione del forum come quella espressa in vari msg di questo 3d (per semplificare e quindi tagliando con l'accetta: gli admin sono i proprietari del forum, gli admin decidono quale linea tenere e in base a questo scelgono i mod, se vi va bene restate altrimenti ciao) è l'opposto di quello che dovrebbe essere lo scopo del forum stesso.
Per background culturale ho sempre pensato che il fine non giustifica i mezzi e di solito chi afferma il contrario lo fa per difendere una qualche sua forma di potere (per piccola e illusoria che possa essere) e non crede fino in fondo a quei fini che dice di perseguire.
A scanso di equivoci, sia ben chiaro che questa non è un'auto-candidatura a diventare admin o mod. Esprime semplicemente l'esigenza che le cose cambino (e imho non cambierebbero neppure allargando il numero degli admin ma solo cambiando l'approccio di gestione al forum che gli admin - e di conseguenza i mod - hanno).
Poi, mi potete anche dire che se non mi piace posso andarmene. Però sarebbe una contraddizione appena meno evidente di quella di cacciarmi direttamente (e di cacciare chi la pensa come me).
Finisco con una nota canora. Elio cantava che tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il". Tra il dire di non fare polizia preventiva e la rimozione (per ora provvisoria, ma è sub iudice da stamattina) dell'immagine postata da Corso credo ci sia qualcosa di più. Così, solo per citare un caso fresco di giornata su cui non mi si può certo accusare di partigianeria politica.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Proposta:Sapphire aprendo questo Thread ha scritto:Io accuso una parte di utenti di questo forum, me compresa, di aver fomentato la tensione.
Accuso i moderatori di questo forum di aver agito, e di agire, in base a motivazioni di simpatie/antipatie personali.
Accuso una parte di utenti di aver parlato solo fra di loro del malessere legato alla nuova stagione del forum, tutta consigli per anticoncezionali e d’amore.
Accuso alcuni moderatori di moderare secondo le loro opinioni, non ponendosi super partes.
Se si cominciasse a chiedere scusa?
Con affetto a questo Forum
DocT
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Caro Tyl non ti preoccupare, e' l'ennesima dimostrazione di come gli admin e mod di questo forum continuino a sonarsela e cantarsela da soli.
sono contento che altri si siano accorti e stiano cercando di togliere il prosciutto dagli occhi e dalle orecchio di tutti quelli che, con la banda dei gestori, ormai si sono ridotti come il BC italiano: solo birre&bruschette.
Questo forum ha ucciso il bookcrossing "puro" riducendolo ad una confraternita per pochi eletti dalla quale, guarda caso, molti sono fuggiti e molti altri continuano a farlo, molti si iscrivono x curiosità e mai hanno postato nulla o partecipato e non sono certo in pochi (780 su 2060
)
meditate gente
sono contento che altri si siano accorti e stiano cercando di togliere il prosciutto dagli occhi e dalle orecchio di tutti quelli che, con la banda dei gestori, ormai si sono ridotti come il BC italiano: solo birre&bruschette.
Questo forum ha ucciso il bookcrossing "puro" riducendolo ad una confraternita per pochi eletti dalla quale, guarda caso, molti sono fuggiti e molti altri continuano a farlo, molti si iscrivono x curiosità e mai hanno postato nulla o partecipato e non sono certo in pochi (780 su 2060

meditate gente

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Dopo avere aspettato un po' di pareri al riguardo, probabilmente molti di quelli che hanno voluto/potuto esprimere la loro opinione hanno avuto il tempo e il modo di farlo.
Le abbiamo lette tutte, e ci sembra innanzitutto che siano venute fuori alcune cose che vadano chiarite a chi non c'era ai tempi del passaggio di gestione del forum e/o ricordate a chi c'era già.
Il forum è stato creato da JJFlash e Churra; per motivi contingenti, in quel periodo la gestione è stata quasi sempre a carico di JJ (almeno a quanto ci risulta: non sappiamo come si organizzassero lui e Churra). Il forum era stato creato da lui, era suo, e giustamente lo gestiva a sua discrezione: su questo non ci sembra ci siano mai state contestazioni. A un certo punto, per mancanza di tempo e di voglia, JJ decise di chiudere il forum. Fu una sua decisione non rendere la cosa pubblica e/o offrire pubblicamente la gestione del forum a chiunque volesse farlo ma chiese ai moderatori che allora c'erano se qualcuno era interessato a prendere il suo posto; tra l'altro i tempi furono molto ristretti e non c'erano molte alternative. Noi ci offrimmo di rilevarlo per evitare che chiudesse, a lui evidentemente allora andava bene lasciarlo a noi, e così il forum passò a una nuova gestione, formata da due persone in modo che entrambi gli aspetti (tecnico e materiale) fossero coperti e che le decisioni non venissero prese da una sola persona, ma in modo da avere due punti di vista. Non neghiamo certo che avessimo una stessa visione globale delle cose e del forum, ma su diverse cose non eravamo così collimanti.
In realtà, tutto quello che volevamo fare era tenere aperto un posto che entrambi amavamo molto, un posto nato come aggregatore della comunità italiana di BC ma dove si potesse parlare di tutto con rispetto reciproco; vorremmo anche ricordare che ai tempi il problema di moderazione più rilevante era il mantenere i 3d in argomento e le aree il più organiche possibile, quindi tutto quello che dovevamo fare era spostare i 3d, dividerli, unirli: cose prettamente tecniche.
A quel punto però il forum non era più appena nato, né creato da noi; pensammo (a torto o a ragione) che la migliore via di mezzo tra una gestione pseudo-dittatoriale (in cui decidevamo tutto noi due), e una assolutamente democratica (in cui qualunque cosa si sarebbe dovuta decidere affidandosi al parere di una maggioranza degli utenti, dovendo però decidere in che modo pensarla per evitare ogni volta di paralizzare per parecchio tempo la vita del forum), fosse una soluzione oligarchica. Perciò decidemmo di aumentare sensibilmente e progressivamente il numero dei moderatori: esigenza sicuramente dovuta anche a ragioni pratiche (il forum stava vivendo un vero e proprio boom di iscrizioni e post ed era materialmente impossibile seguire tutto in quattro o cinque che eravamo allora) oltre che rappresentative (la maggioranza dei moderatori di allora era di Milano e non ci sembrava giusto polarizzare così la situazione, per cui divennero moderatori utenti di Roma, Emiliani, Toscani ecc.). Attualmente ci sono 16 moderatori, tra cui rientriamo anche noi, in quanto le cose funzionano così: per ogni questione rilevante per il forum in generale (ad esempio la nomina di un nuovo moderatore), le decisioni vengono prese a maggioranza di tutti quanti, alla pari; per ogni questione rilevante per una specifica area, le decisioni vengono prese a maggioranza dei moderatori dell'area e degli amministratori (questo per velocizzare decisioni che di solito non riguardano tutto il forum e quindi sono meno complesse) in prima battuta e poi discusse da tutti gli altri; per ogni spostamento/divisione/fusione di 3d... beh ok, lì è il singolo moderatore. Ed è l'unico caso.
Ci sono quindi sedici persone che decidono, per la precisione attualmente 14 in quanto due moderatori sono temporaneamente privi di connessione ma dovrebbero tornare a breve, considerando comunque che la vita di ognuno porta a periodi di maggiore o minore impegno o difficoltà, c'è chi ha un progetto da consegnare al lavoro, chi è in ferie, chi è ammalato, chi ha periodi molto intensi, anche se è difficile che questi capitino a tutti i moderatori tutti insieme.
Francamente, nessuno di noi (crediamo) si è mai preoccupato delle idee politiche/religiose/calcistiche dei moderatori, come credevamo fosse evidente anche per le differenze note che risultano esserci tra i diversi moderatori (in quanto, oltretutto, queste idee contano al massimo, appunto, come un sedicesimo).
I fattori più rilevanti sono sempre stati: disponibilità abbastanza costante di connessione; interesse per il BC in sé; volontà di condurre discussioni in maniera civile e rispettosa; tendenziale capacità di mediare tra punti di vista diversi e avere uno sguardo obiettivo sulle questioni; volontà di collaborare a migliorare questo luogo virtuale.
Per quanto riguarda le discussioni, ribadiamo che un conto è un costante atteggiamento polemico o aggressivo, un conto è un costante atteggiamento equilibrato e civile (che non riteniamo voglia dire ovattato od omologato), considerando poi che siamo persone e non idee, per cui ci sembra normale che tutti prima o poi abbiano una giornata no o argomenti cui sono particolarmente sensibili; con questo non vogliamo giustificare questi comportamenti, ma ci sembra evidente che tutti siamo esseri umani e possiamo sbagliare come singoli. Casi in cui peraltro gli stessi moderatori vengono a loro volta moderati (ricordiamo che noi due stessi, che siamo gli amministratori, abbiamo avuto un trattamento talmente privilegiato da essere moderati a nostra volta rispettivamente una e tre volte).
Quello in cui sicuramente abbiamo sbagliato e che è emerso chiaramente da questa discussione è pensare che fosse evidente la differenza tra un intervento a livello personale e un intervento di moderazione semplicemente perché quest'ultimo è collettivo e firmato da moderatori e amministratori (messo in pratica, tra l'altro, pochissime volte, di cui la maggior parte in privato: ricordiamo solo uno o due casi di post pubblici firmati da moderatori e amministratori).
Su questo abbiamo riflettuto e abbiamo riscontrato che è sentito come un problema cui cercheremo sicuramente di trovare una soluzione.
Per quanto riguarda quella che è stata definita la linea editoriale del forum, ci sembra che alla maggior parte degli utenti di questo forum (o quantomeno di quelli che hanno espresso la loro opinione), trasversalmente tra vecchi e nuovi, attivi e meno attivi, con bannerini o senza, e a prescindere dalle loro opinioni sulla moderazione, vada bene quella indicata prima: un posto nato come aggregatore della comunità italiana di BC ma dove si potesse parlare di qualunque argomento con rispetto reciproco; qualunque argomento vuol dire anche quello dell'opportunità di porre dei limiti agli argomenti (che questi siano la politica piuttosto che il cazzeggio piuttosto che i fatti personali), anche se questo dal punto di vista pratico potrebbe tradursi nell'espressione di un'esigenza e quindi in un'autolimitazione degli utenti, in quanto un limite non è oggettivamente ed esternamente ponibile.
Non verranno perciò moderati i contenuti né limitati in alcun modo gli argomenti ritenuti accettabili sul forum (mantenendo ovviamente i già noti limiti della legalità e offensività) - quindi ognuno si salti quello che non gli interessa; verranno invece moderati atteggiamenti ritenuti insultanti, offensivi o dannosi a insindacabile giudizio della maggioranza dei 16 moderatori (come peraltro scritto nelle condizioni d'uso linkate più volte), giudizio che cercheremo di rendere più riconoscibile.
Non pensiamo quindi che tutto ciò che è stato fatto sia assolutamente il modo migliore per farlo e non debba essere cambiato. Anzi: abbiamo bisogno (come spesso abbiamo scritto) di capire se vi sono difficoltà o problemi tra utenti o cose migliorabili o cose da correggere. Segnalatele, ditele, mandate mail ed mp, aprite 3d: finora crediamo che le esigenze degli utenti siano sempre state ascoltate e seguite nei limiti del possibile.
Ci sembra evidente, comunque, che questo 3d non sia stato moderato in alcun modo, nonostante in alcuni casi ci fossero chiaramente gli estremi. Pensiamo che tutti però, di qualunque opinione siamo, possiamo apprezzare il fatto che la maggioranza di chi è intervenuto l'ha fatto perché tiene a questo posto e vuole migliorarlo; in questo senso riteniamo che il 3d sia stato estremamente utile e speriamo che le proposte costruttive e fattibili e l'apertura verso le opinioni diverse dalle proprie continuino da parte di tutti.
Grazie.
Lucia e Matteo
Le abbiamo lette tutte, e ci sembra innanzitutto che siano venute fuori alcune cose che vadano chiarite a chi non c'era ai tempi del passaggio di gestione del forum e/o ricordate a chi c'era già.
Il forum è stato creato da JJFlash e Churra; per motivi contingenti, in quel periodo la gestione è stata quasi sempre a carico di JJ (almeno a quanto ci risulta: non sappiamo come si organizzassero lui e Churra). Il forum era stato creato da lui, era suo, e giustamente lo gestiva a sua discrezione: su questo non ci sembra ci siano mai state contestazioni. A un certo punto, per mancanza di tempo e di voglia, JJ decise di chiudere il forum. Fu una sua decisione non rendere la cosa pubblica e/o offrire pubblicamente la gestione del forum a chiunque volesse farlo ma chiese ai moderatori che allora c'erano se qualcuno era interessato a prendere il suo posto; tra l'altro i tempi furono molto ristretti e non c'erano molte alternative. Noi ci offrimmo di rilevarlo per evitare che chiudesse, a lui evidentemente allora andava bene lasciarlo a noi, e così il forum passò a una nuova gestione, formata da due persone in modo che entrambi gli aspetti (tecnico e materiale) fossero coperti e che le decisioni non venissero prese da una sola persona, ma in modo da avere due punti di vista. Non neghiamo certo che avessimo una stessa visione globale delle cose e del forum, ma su diverse cose non eravamo così collimanti.
In realtà, tutto quello che volevamo fare era tenere aperto un posto che entrambi amavamo molto, un posto nato come aggregatore della comunità italiana di BC ma dove si potesse parlare di tutto con rispetto reciproco; vorremmo anche ricordare che ai tempi il problema di moderazione più rilevante era il mantenere i 3d in argomento e le aree il più organiche possibile, quindi tutto quello che dovevamo fare era spostare i 3d, dividerli, unirli: cose prettamente tecniche.
A quel punto però il forum non era più appena nato, né creato da noi; pensammo (a torto o a ragione) che la migliore via di mezzo tra una gestione pseudo-dittatoriale (in cui decidevamo tutto noi due), e una assolutamente democratica (in cui qualunque cosa si sarebbe dovuta decidere affidandosi al parere di una maggioranza degli utenti, dovendo però decidere in che modo pensarla per evitare ogni volta di paralizzare per parecchio tempo la vita del forum), fosse una soluzione oligarchica. Perciò decidemmo di aumentare sensibilmente e progressivamente il numero dei moderatori: esigenza sicuramente dovuta anche a ragioni pratiche (il forum stava vivendo un vero e proprio boom di iscrizioni e post ed era materialmente impossibile seguire tutto in quattro o cinque che eravamo allora) oltre che rappresentative (la maggioranza dei moderatori di allora era di Milano e non ci sembrava giusto polarizzare così la situazione, per cui divennero moderatori utenti di Roma, Emiliani, Toscani ecc.). Attualmente ci sono 16 moderatori, tra cui rientriamo anche noi, in quanto le cose funzionano così: per ogni questione rilevante per il forum in generale (ad esempio la nomina di un nuovo moderatore), le decisioni vengono prese a maggioranza di tutti quanti, alla pari; per ogni questione rilevante per una specifica area, le decisioni vengono prese a maggioranza dei moderatori dell'area e degli amministratori (questo per velocizzare decisioni che di solito non riguardano tutto il forum e quindi sono meno complesse) in prima battuta e poi discusse da tutti gli altri; per ogni spostamento/divisione/fusione di 3d... beh ok, lì è il singolo moderatore. Ed è l'unico caso.
Ci sono quindi sedici persone che decidono, per la precisione attualmente 14 in quanto due moderatori sono temporaneamente privi di connessione ma dovrebbero tornare a breve, considerando comunque che la vita di ognuno porta a periodi di maggiore o minore impegno o difficoltà, c'è chi ha un progetto da consegnare al lavoro, chi è in ferie, chi è ammalato, chi ha periodi molto intensi, anche se è difficile che questi capitino a tutti i moderatori tutti insieme.
Francamente, nessuno di noi (crediamo) si è mai preoccupato delle idee politiche/religiose/calcistiche dei moderatori, come credevamo fosse evidente anche per le differenze note che risultano esserci tra i diversi moderatori (in quanto, oltretutto, queste idee contano al massimo, appunto, come un sedicesimo).
I fattori più rilevanti sono sempre stati: disponibilità abbastanza costante di connessione; interesse per il BC in sé; volontà di condurre discussioni in maniera civile e rispettosa; tendenziale capacità di mediare tra punti di vista diversi e avere uno sguardo obiettivo sulle questioni; volontà di collaborare a migliorare questo luogo virtuale.
Per quanto riguarda le discussioni, ribadiamo che un conto è un costante atteggiamento polemico o aggressivo, un conto è un costante atteggiamento equilibrato e civile (che non riteniamo voglia dire ovattato od omologato), considerando poi che siamo persone e non idee, per cui ci sembra normale che tutti prima o poi abbiano una giornata no o argomenti cui sono particolarmente sensibili; con questo non vogliamo giustificare questi comportamenti, ma ci sembra evidente che tutti siamo esseri umani e possiamo sbagliare come singoli. Casi in cui peraltro gli stessi moderatori vengono a loro volta moderati (ricordiamo che noi due stessi, che siamo gli amministratori, abbiamo avuto un trattamento talmente privilegiato da essere moderati a nostra volta rispettivamente una e tre volte).
Quello in cui sicuramente abbiamo sbagliato e che è emerso chiaramente da questa discussione è pensare che fosse evidente la differenza tra un intervento a livello personale e un intervento di moderazione semplicemente perché quest'ultimo è collettivo e firmato da moderatori e amministratori (messo in pratica, tra l'altro, pochissime volte, di cui la maggior parte in privato: ricordiamo solo uno o due casi di post pubblici firmati da moderatori e amministratori).
Su questo abbiamo riflettuto e abbiamo riscontrato che è sentito come un problema cui cercheremo sicuramente di trovare una soluzione.
Per quanto riguarda quella che è stata definita la linea editoriale del forum, ci sembra che alla maggior parte degli utenti di questo forum (o quantomeno di quelli che hanno espresso la loro opinione), trasversalmente tra vecchi e nuovi, attivi e meno attivi, con bannerini o senza, e a prescindere dalle loro opinioni sulla moderazione, vada bene quella indicata prima: un posto nato come aggregatore della comunità italiana di BC ma dove si potesse parlare di qualunque argomento con rispetto reciproco; qualunque argomento vuol dire anche quello dell'opportunità di porre dei limiti agli argomenti (che questi siano la politica piuttosto che il cazzeggio piuttosto che i fatti personali), anche se questo dal punto di vista pratico potrebbe tradursi nell'espressione di un'esigenza e quindi in un'autolimitazione degli utenti, in quanto un limite non è oggettivamente ed esternamente ponibile.
Non verranno perciò moderati i contenuti né limitati in alcun modo gli argomenti ritenuti accettabili sul forum (mantenendo ovviamente i già noti limiti della legalità e offensività) - quindi ognuno si salti quello che non gli interessa; verranno invece moderati atteggiamenti ritenuti insultanti, offensivi o dannosi a insindacabile giudizio della maggioranza dei 16 moderatori (come peraltro scritto nelle condizioni d'uso linkate più volte), giudizio che cercheremo di rendere più riconoscibile.
Non pensiamo quindi che tutto ciò che è stato fatto sia assolutamente il modo migliore per farlo e non debba essere cambiato. Anzi: abbiamo bisogno (come spesso abbiamo scritto) di capire se vi sono difficoltà o problemi tra utenti o cose migliorabili o cose da correggere. Segnalatele, ditele, mandate mail ed mp, aprite 3d: finora crediamo che le esigenze degli utenti siano sempre state ascoltate e seguite nei limiti del possibile.
Ci sembra evidente, comunque, che questo 3d non sia stato moderato in alcun modo, nonostante in alcuni casi ci fossero chiaramente gli estremi. Pensiamo che tutti però, di qualunque opinione siamo, possiamo apprezzare il fatto che la maggioranza di chi è intervenuto l'ha fatto perché tiene a questo posto e vuole migliorarlo; in questo senso riteniamo che il 3d sia stato estremamente utile e speriamo che le proposte costruttive e fattibili e l'apertura verso le opinioni diverse dalle proprie continuino da parte di tutti.
Grazie.
Lucia e Matteo
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.