e più avanti nel trafiletto"wine-bar", "track-list", "videomessaggio", "no-global". E poi "girotondino", "trip hop", "bookcrossing". Sono solo le ultime "new entry" nella lingua parlata, e di conseguenza nei vocabolari d'italiano.
Per la scelta delle parole da italianizzare...<omissis>...contano ...<omissis>...anche le sensazioni dell'esperto sull'effettiva importanza del fenomeno.