ideogrammi giapponesi

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

ideogrammi giapponesi

Messaggio da virruzza »

(parcchio) tempo fa qualcuno, qui sul forum, ha segnalato un sito che contiene piccole gif con ideogrammi del proprio nome... beh, mi servirebbe ma non lo trovo più... sapreste aiutarmi?
Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Messaggio da Honeymoon »

Non so se ti riferisci a degli ideogrammi veri e propri, o alla trascrizione fonetica del nome. Nel primo caso non saprei aiutarti, nel secondo, invece, è un pò più facile. Per quel che so io, i giapponesi hanno 3 "scritture": ideogrammi (un simbolo=un concetto), hiragana e katagana (alfabeti sillabici). Non so bene la differenza tra questi ultimi due, ma so che si usano per le parole straniere come ad esempio i nostri nomi occidentali. In questo caso non c'è un legame tra simbolo e concetto, ma solo con la pronuncia.
Quindi da questi alfabeti sillabici potremmo ricavare la scrittura dei nostri nomi. Ad esempio il mio nome, Roberta, diverrebbe Lo-Be-Le-Ta (il suono erre non esiste). Penso che cercando un pò in qualche sito di giappofilo possa trovare questi alfabeti e ricavarti tutti i nomi che vuoi :)

Spero di esserti stata di aiuto e, se ho scritto delle castronerie, che qualcuno mi corregga!!
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
La-Ka
Corsaro
Messaggi: 460
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:50 pm
Località: Milano/Novara
Contatta:

Messaggio da La-Ka »

Ehm...come amica giapponese pazientemente mi insegnò, i nostri nomi possono essere scritti con l'alfabeto sillabico del Katakana, come giustamente dice Honeymoon.
So però che la ERRE esiste, anche se nella scrittura non si differenzia dalla ELLE. ciò significa che LA e RA sono rappresentate allo stesso modo.
E tipo "Alberto" si scrive A-RU-BE-RU-TO.
Sapendo un po' queste cose direi che potresti guardare qui. Ti insegnano pure la giusta cronologia e direzione per disegnare i simbolini. L'ho trovata in una ricerca lampo, per cui molto probabilmente guardandosi in giro in maniera più accurata si trovano dei siti molto + phighi.
Immagine
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

Honeymoon, Tatamore :oops: vi arrabbiate se vi dico che non era giapponese ma cinese?
cmq ho ritrovato il sito che cercavo, è qui

il mio nome risulta essere questo:
Immagine

WOW! :)
Avatar utente
La-Ka
Corsaro
Messaggi: 460
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:50 pm
Località: Milano/Novara
Contatta:

Messaggio da La-Ka »

Ah, phigo. E sai anche cosa significa? Io sono curioserrima su queste cose qui ! :D
Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

phighissimo!

Immagine
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

Tatamore ha scritto:Ah, phigo. E sai anche cosa significa? Io sono curioserrima su queste cose qui
come cosa significa?
secondo quello che dicono loro, significa Virginia (il mio nome)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

questo è il mio Immagine
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Tatamore ha scritto:E sai anche cosa significa?
Non voglio fare il professore e corigetemi si sbagliu! ma significa proprio il nome proprio. Cioè credo che venga utilizzata la pronunica fonetica (kun) dell'ideogramma senza cioè passare al suo significato concettuale.

Per esempio l'ideogramma il cui concetto significa "mangiare" si scrive:

Immagine

e si pronuncia (in kun)

TA

Quindi se tu scrivi

ImmagineImmagine

vuoi dire TATA

Ovviamente sto parlando da un principiante assoluto di giapponese (che però è veramente affascinante! :-D).
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

vuol dire allora che quantomeno tatamore è una mangiona :P

scherzi a parte: ma se l'ideogramma che rappresenta un simbolo fonetico ha anche un significato concettuale, 'sommandoli' qualcosa viene fuori o è solo un'idea senza capo né coda? :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
La-Ka
Corsaro
Messaggi: 460
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:50 pm
Località: Milano/Novara
Contatta:

Messaggio da La-Ka »

:lol: Ahahahhahah! Grazie Azimuth!

Anche io come Liber pensavo che, dopo aver scritto il proprio nome in base alla fonetica, si potesse tirar fuori anche il significato concettuale. Del tipo fiore che cresce dalla sabbia morbida nell'acqua mentre uno stormo di aironi sorvola soavemente i cieli rossi del tramonto.
Ora ho scoperto che io sono MANGIA-MANGIA. :eyes: uhi, forse non è proprio bello.
Ma ne prendo coscienza :suspect:
Immagine
Avatar utente
viagna
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: gio ago 18, 2005 2:43 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da viagna »

E il mio è questo:

Immagine
Però è cinese, non giapponese.
Je t’inventerai des mots insensés que tu comprendras (Jaques Brel)
Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Messaggio da Honeymoon »

azimuth, tanto per farmi un pacchetto di fatti tuoi, ma come lo stai studiando il giapponese? da autodidatta? sei segnato a un corso? perchè a me, a tempo perso, piacerebbe imparare qualcosina...
oppure è una lingua troppo complessa per studiarla a tempo perso?
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Honeymoon ha scritto:ma come lo stai studiando il giapponese? da autodidatta? sei segnato a un corso? perchè a me, a tempo perso, piacerebbe imparare qualcosina...
Dunque... io sto imparando tramite un corso però di quelli che si fanno sui libri e con i CD...

... quindi non so in quale delle tue due categorie va messo... :mrgreen:

Quello che è sicuro è che ci vuole tanta passione soprattutto all'inizio per superare l'ostacolo della scrittura/lettura... a parlarlo, invece, credo che sia molto più facile di tante altre lingue straniere, imho.
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

Konnichi-wa! (ciao in giapponese)
due amiche stanno studianto lingue orientali all'università...e mi hanno infarinato un po'...

se ho ben capito non sono così complicate ma bisogna impegnarsi abbastanza soprattutto per il cinese con le pronunce se no va a finire che dici "scemo" a uno al posto di dire "salve!"

il mio nome (Alice) in japponese è ARUSA
in cinese
Immagine

che significa? boh! chiederò alle mie amiche....


Besos Alis
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Ma non è ArusO? Almeno mi pare di ricordare che una ragazza in Serial Experiments Lain si chiamasse così. :mrgreen:
Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Messaggio da Honeymoon »

che bello, mi è presa voglia di spulciare un pò su internet per vedere cosa riesco a trovare per imparare da me! (che pretese, eh??)
purtroppo non ho abbastanza mezzi per comprarmi un corso "faidate", almeno per il momento...

poi si vedrà :P
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

Honeymoon ha scritto:
ma come lo stai studiando il giapponese? da autodidatta? sei segnato a un corso? perchè a me, a tempo perso, piacerebbe imparare qualcosina...

Dunque... io sto imparando tramite un corso però di quelli che si fanno sui libri e con i CD...

... quindi non so in quale delle tue due categorie va messo...
dovesse servi', io da anni ho sto pallino... ho anche superato l'ammissione all'Istituto di Cultura Giapponese (senza studiare.. ehehehe)...
Ho grammatiche e corsi in: Giapponese, Inglese, Spagnolo, Italiano
(scegliete la lingua preferita)
:D

ma spero sempre di andare in Nipponia con un'amica di Kyoto che lavora a milano e mi deve insegnare da sempre...

lei voleva fare corsi online... vi interessa? Se siamo qualcuno magari la convinco...
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

che bello, mi è presa voglia di spulciare un pò su internet per vedere cosa riesco a trovare per imparare da me! (che pretese, eh??)
purtroppo non ho abbastanza mezzi per comprarmi un corso "faidate", almeno per il momento...

poi si vedrà
su web trovi siti sfiziosissimi... alcuni sono molto ben fatti, anche se in genere si fermano a un certo punto (e poi devi pagare)
Io un po' me ne sono scaricati in locale nel corso degli anni...
Che faccio bookcrosso un CD masterizzato?
:lol:
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Bellissima quest'idea!
un cd col corso di giapponese!
a me interesserebbe un casino,sempre che poi non inizi a fare casini con tutte ste lingue,tipo che invece di parlare italiano ai miei mi metto a parlare in un'altra delle lingue che so,cosa che già faccio in effetti :think: :P
Rispondi