ditemi che non è vero
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
ditemi che non è vero
vi prego, ditemi che è solo l'ennesima bufala che gira per internet...
ROMA. I tre maggiori gestori di telefonia mobile italiana (wind,
omnitel,tim), hanno appena annunciato che dalla mezzanotte di oggi, si
pagheranno anche gli squilli effettuati con terminali radiomobili
(telefonini), ad un prezzo concordato e unico per tutti i gestori, pari a
0,001 centesimi di euro.
L'amministratore di Vodafone-Omnitel, ha dichiarato che da tempo i tre
gestori stavano pensando di disincentivare gli squilli, poichè pur non
producendo guadagni per i gestori, sovraccaricano notevolmente la rete
radiomobile rallentando le comunicazioni wireless. Il costo, per quanto
irrisorio, va valutato sulla base del numero di squilli giornalieri che gli
utenti oramai si scambiano abitualmente, e quindi il suo costo diventa
sensibile. "Questa iniziativa sarà valutata dall'Antitrust, come iniziativa
di cartello" - ha commentato il ministro delle comunicazioni Gasparri,
prontamente contattato dal nostro quotidiano - "e comunque è un indice del
vento di crisi che tira sulle aziende, e che le costringe anche a prendere
iniziative assolutamente antipopolari."
Invitiamo pertanto i nostri lettori, d'ora in poi, ed in attesa di eventuali
azione da parte delle associazioni di consumatori, moderare l'uso del
telefonino, e degli squilli in particolare, per evitare di avere brutte
sorprese sulle bollette.
Vincenzo Spataro - Tech News
ROMA. I tre maggiori gestori di telefonia mobile italiana (wind,
omnitel,tim), hanno appena annunciato che dalla mezzanotte di oggi, si
pagheranno anche gli squilli effettuati con terminali radiomobili
(telefonini), ad un prezzo concordato e unico per tutti i gestori, pari a
0,001 centesimi di euro.
L'amministratore di Vodafone-Omnitel, ha dichiarato che da tempo i tre
gestori stavano pensando di disincentivare gli squilli, poichè pur non
producendo guadagni per i gestori, sovraccaricano notevolmente la rete
radiomobile rallentando le comunicazioni wireless. Il costo, per quanto
irrisorio, va valutato sulla base del numero di squilli giornalieri che gli
utenti oramai si scambiano abitualmente, e quindi il suo costo diventa
sensibile. "Questa iniziativa sarà valutata dall'Antitrust, come iniziativa
di cartello" - ha commentato il ministro delle comunicazioni Gasparri,
prontamente contattato dal nostro quotidiano - "e comunque è un indice del
vento di crisi che tira sulle aziende, e che le costringe anche a prendere
iniziative assolutamente antipopolari."
Invitiamo pertanto i nostri lettori, d'ora in poi, ed in attesa di eventuali
azione da parte delle associazioni di consumatori, moderare l'uso del
telefonino, e degli squilli in particolare, per evitare di avere brutte
sorprese sulle bollette.
Vincenzo Spataro - Tech News
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io sono d'accordo! magari la smetterenno di farmi gli squillini pensando che io sia l'adolescente che ha dato il numero sbagliato in giro! 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
scherzi a parte, sul Corriere ho trovato questo:

e cmq pagando gli squilli si pagano anche tutte le chiamatre cui non risponde nessunoi, eccheccavolo, quando ho sottoscritto il contratto questo nomn c'eraL'emendamento firmato da Valditara
Finanziaria, arriva la tassa sugli Sms
Un senatore di An: «Un centesimo per finanziare la gratuità dei libri scolastici». Tronchetti: «Una sciocchezza»
ROMA - Sms più cari di 1 centesimo: arriva la tassa sui «messaggini» inviati tramite cellulari, tanto usati dai giovanissimi e non. Un'imposta che farà sicuramente discutere ma che, se realizzata, permetterà la gratuità dei libri di testo. La singolare proposta arriva da tre senatori di An (Valditara, Bonatesta e Bevilacqua) sottoforma di emendamento alla legge finanziaria. Per l'anno scolastico in corso, i libri di testo saranno gratis per gli alunni fino a 16 anni di età, interessando i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado, i primi due anni della secondaria superiore e i corsi di istruzione e formazione professionali: il limite di reddito delle famiglie è fissato a 30.300 Euro l'anno. Tale misura costa circa 300 milioni di euro l'anno.
NO DI TRONCHETTI - L'idea di imporre una tassa di un centesimo per ogni sms «mi sembra una stupidaggine, una sciocchezza di giornata», è stata l'immediata reazione di Marco Tronchetti Provera. «Non facciamo - ha messo in guardia il presidente Telecom intervenendo ad un convegno sulle Tlc in Confindustria - errori come la tassa di un centesimo sugli sms perché altrimenti il mercato andrà ad investire altrove».
25 ottobre 2005

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
cmq risulta essere una bufala, gira dal 2003:
http://www.attivissimo.net/antibufala/s ... illini.htm
http://www.attivissimo.net/antibufala/s ... illini.htm
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
gli sms mi sembrano già abbastanza cari anche senza tassa...erano 12 cent e già sono saliti a 15...ora, va beh che "un centesimo in più in fondo cosa vuoi che sia"...ma a lungo andare diventano soldoni.
contando poi che i maggiori fruitori del servizio di sms sono proprio i ragazzini dai 12 ai 15-16 anni (cari bei vecchi tempi in cui ci si mandava i bigliettini...) alla fin fine forse spendono meno a comprarsi i libri di testo...
contando poi che i maggiori fruitori del servizio di sms sono proprio i ragazzini dai 12 ai 15-16 anni (cari bei vecchi tempi in cui ci si mandava i bigliettini...) alla fin fine forse spendono meno a comprarsi i libri di testo...
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Non mi si carica la pagina
Quinid sarebbe una bufala? No, perchè a me girerebbe parecchio male pagare le chiamate senza risposta

Quinid sarebbe una bufala? No, perchè a me girerebbe parecchio male pagare le chiamate senza risposta



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Sì, è una bufala. Proprio perchè, come ha detto Liber, c'è sempre la possibilità che si stia telefonando davvero e uno ci metta un momento a rispondere.. come si potrebbe distinguere uno squillo di saluto da uno (anzi, più di uno) di chiamata?
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
